Deragliamenti tranviari

I tram, urbani ed interurbani

Moderators: Hallenius, teo

Postby giolumi » Mon 16 April 2007; 12:33

l'ho letto anche io l'articolo di epolis, quello interno, è non si capisce nulla... vabbe

comunque sembra che si tratti di uno scambio scattato mentre il tram non aveva ancora terminato il transito, che un problema che l'UTP aveva sottolieato al Comitato

ma quello scambio (che poi non ho ancora capito di quale si tratta) è nuovo?
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby serie1928 » Mon 16 April 2007; 13:24

stefralusi wrote:infatti, se passano i primi carrelli... resta da capire come mai l'ultimo abbia preso tutt'altra strada....

In teoria quando il segnale mostra la"X" a fianco della freccia direzionale sul segnale dello scambio l'azionamento dello scambio dovrebbe essere impossibile, forse per giunta assicurato in posizione.
Ipotesi: il tramviere non ha osservato l'accendersi della freccia ed ha impegnato lo scambio ancora in movimento. Con l' ago "ballerino" gli ultimi carrelli sono andati per via Cusani.
Passando sullo scambio sul tram in cui mi trovavo, non ho notato danni allo scambio stesso.
Veramente strano.... 8--)
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11782
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Postby serie1928 » Mon 16 April 2007; 13:26

giolumi wrote: ma quello scambio (che poi non ho ancora capito di quale si tratta) è nuovo?


Lo scambio è nuovo. E' uno di quelli installati per ultimi alla fine dei lavori di rifacimento di via cusani. E' lo scambio che da Broletto svolta in Cusani o che permette di andare in via Mercato, provenendo da Cordusio.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11782
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Postby giolumi » Mon 16 April 2007; 13:47

quindi ancora una volta un ennesima probabile conferma che questi scambi si azionano anche a tram in transito....
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby serie1928 » Mon 16 April 2007; 14:37

giolumi wrote:quindi ancora una volta un ennesima probabile conferma che questi scambi si azionano anche a tram in transito....

Non vedo altra spiegazione logica. Si tratta pero di vedere se è stato azionato correttamente.
Mi sa che finche non si passa definitivamente al comando via radio, l'azionamento di questi scambi a "lancio di corrente" resterà problematico. In fondo si tratta di una soluzione transitoria.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11782
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Postby giolumi » Mon 16 April 2007; 16:06

serie1928 wrote:
giolumi wrote:quindi ancora una volta un ennesima probabile conferma che questi scambi si azionano anche a tram in transito....

Non vedo altra spiegazione logica. Si tratta pero di vedere se è stato azionato correttamente.
Mi sa che finche non si passa definitivamente al comando via radio, l'azionamento di questi scambi a "lancio di corrente" resterà problematico. In fondo si tratta di una soluzione transitoria.


esattamente quello che sottolineò UTP e che abbiamo inserito nel libro bianco, tuttavia non è più avccettabile rinviare la cosa visto la gravita potenziale di questo deragliamento, ATM ieri ha avuto un bel culo
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby stefralusi » Mon 16 April 2007; 17:31

questi scambi hanno il controllo di posizione, il segnale non dà via libera se rimane in falsa posizione. Bisogna vedere se il manetta ha rispettato i limiti di velocità durante l'impegno e che non ci fosse stato qualcosa che l'abbia fato saltare eccessivamente ipotizzando una velocxità accessiva sull'ultima sezione del mezzo.
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Postby depticinese » Mon 16 April 2007; 19:14

Ok, colgo l'occasione per tornare su questo forum, visto che ieri sera ero ad una cinquantina di metri dall'incriocio dello sviamento (purtroppo senza macchina fotografica).

La vettura era una 49xx proveniente da via Broletto e diretta verso via Mercato; i primi due carrelli sono passati regolarmente sullo scambo, a velocità neanche tanto elevata, visto che subito dopo l'incrocio c'è una fermata, il terzo carrello ha sviato verso sinistra ed il quarto - motorizzato! - ha dato la spinta che ha fatto scodare l'ultimo elemento della cassa, il quale ha letteralmente spianato il semaforo all'angolo fra via Mercato e via Cusani. Un gran polverone, i fili aerei che sobbalzavano, una traversa del 4° carrello piegata (credo fosse quella anteriore, il carrello era ruotato di 90° rispetto alla cassa), i bordini delle ruote rovinati e parecchio olio per terra, ma nessun altro danno visibile. La cassa non presentava segni, i finistrini erano integri, solo le lamiere della carenatura inferiore delle fiancate (quelle grige, tanto per intenderci) erano un po' malconce.
User avatar
depticinese
 
Posts: 3
Joined: Mon 08 May 2006; 9:19
Location: Milano

Postby stefralusi » Tue 17 April 2007; 3:33

che sia stato un errato controllo dell'aviatore sul carrello motore posteriore...
al punto da portarlo fuori giri fino a farlo saltare fuori dalla sede....
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Postby giolumi » Tue 17 April 2007; 11:53

ancora non capisco, era un 12 direzione roserio? che da broltetto andava DIRITTO per via ponte vetero (via mercato viene dopo)

mentre lo scambio ha deviato l'ultimo carrello (ho l'ultimo carello è impazzito) andando verso via cusani, quindi deviando?

infatti ieri sono passato da li e ho visto il semaforo provvisorio e l'isoletta tutta recintanta da nastri
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby Stadtbahn » Tue 17 April 2007; 14:13

Non fai in tempo a parlarne che traaac! Ore 13:20: 4998 tab. 51 linea 27, fermata Larga/Verziere direzione Ungheria. 4938, tab. 46 linea 27, direzione opposta. Il primo carrello della 4998 va dritto, il secondo gira in piazza Fontana, proprio mentre passa la 4938 sul binario opposto. Risultato: un ciocco da paura! 4998 sviata solo col primo carrello, 4938 con soli danni alla fiancata. Niente feriti. Tutto sommato, poteva andare peggio. Però fate caso: gli svii a cui ho assistito son di 4968, 4948, 4998 e 4938. Potrei giocarmeli al lotto?
PER IMPARARE COME DOVREBBE FUNZIONARE UNA FERROVIA
http://www.miol.it/stagniweb/problemi.htm
User avatar
Stadtbahn
 
Posts: 4140
Joined: Sun 21 January 2007; 15:57
Location: A sud

Postby giolumi » Tue 17 April 2007; 14:21

Stadtbahn wrote:Non fai in tempo a parlarne che traaac! Ore 13:20: 4998 tab. 51 linea 27, fermata Larga/Verziere direzione Ungheria. 4938, tab. 46 linea 27, direzione opposta. Il primo carrello della 4998 va dritto, il secondo gira in piazza Fontana, proprio mentre passa la 4938 sul binario opposto. Risultato: un ciocco da paura! 4998 sviata solo col primo carrello, 4938 con soli danni alla fiancata. Niente feriti. Tutto sommato, poteva andare peggio. Però fate caso: gli svii a cui ho assistito son di 4968, 4948, 4998 e 4938. Potrei giocarmeli al lotto?


NON SE NE PUO' PIU'!

piazza fontana è uno scandalo senza limite, credo che proporro di tapezzarlo di manifesti del comitato per porre fine a questo scempio inaccettabile
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby Stadtbahn » Tue 17 April 2007; 15:03

Info più aggiornate e precise: dalla ricostruzione della esatta dinamica dell'incidente è emerso che la 4998 aveva svoltato a sinistra anche col primo carrello: i segni sull'asfalto lo dimostrano in modo inequivocabile. Quindi i casi sono due: o il tranviere non si è accorto che lo scambio era girato (ma è poco probabile) oppure (più probabile visto che: a) la veletta segnava Marco Bruto quindi la vettura era in ritardo, b) la 4938 è stata presa all'altezza di metà seconda cassa, quindi il ciclo semaforico era già avanti da un po') il tram è partito col pantografo appena prima dello scambio automatico, quindi dando corrente lo scambio si è girato, senza che il conducente se ne accorgesse, e quindi è partito direttamente in deviata. Il primo carrello della 4998 è poi saltato fuori a seguito dell'urto con la 4938, col risultato che sappiamo.
PER IMPARARE COME DOVREBBE FUNZIONARE UNA FERROVIA
http://www.miol.it/stagniweb/problemi.htm
User avatar
Stadtbahn
 
Posts: 4140
Joined: Sun 21 January 2007; 15:57
Location: A sud

Postby giolumi » Tue 17 April 2007; 15:10

Stadtbahn wrote:Info più aggiornate e precise: dalla ricostruzione della esatta dinamica dell'incidente è emerso che la 4998 aveva svoltato a sinistra anche col primo carrello: i segni sull'asfalto lo dimostrano in modo inequivocabile. Quindi i casi sono due: o il tranviere non si è accorto che lo scambio era girato (ma è poco probabile) oppure (più probabile visto che: a) la veletta segnava Marco Bruto quindi la vettura era in ritardo, b) la 4938 è stata presa all'altezza di metà seconda cassa, quindi il ciclo semaforico era già avanti da un po') il tram è partito col pantografo appena prima dello scambio automatico, quindi dando corrente lo scambio si è girato, senza che il conducente se ne accorgesse, e quindi è partito direttamente in deviata. Il primo carrello della 4998 è poi saltato fuori a seguito dell'urto con la 4938, col risultato che sappiamo.


resta lo scambio il nodo di tutto, se il comando fosse stato radiocontrollato questo sarebbe successo?
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby Stadtbahn » Tue 17 April 2007; 15:38

Se la dinamica che sarà accertata è quella da me descritta nel post precedente, posso affermare che con un sistema di radiocontrollo, a parità delle altre condizioni, questo incidente non sarebbe successo.
PER IMPARARE COME DOVREBBE FUNZIONARE UNA FERROVIA
http://www.miol.it/stagniweb/problemi.htm
User avatar
Stadtbahn
 
Posts: 4140
Joined: Sun 21 January 2007; 15:57
Location: A sud

PreviousNext

Return to Tram

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 16 guests

cron