Page 105 of 107

Re: Revamping serie 4900 ATM Milano

PostPosted: Mon 26 October 2020; 18:51
by luca
Quanto sarebbe fattibile avere i sirio lunghi sul 24?

(posto che per me i sirio lunghi, ma anche i corti, potrebbero andare solo in discarica...)

Re: Revamping serie 4900 ATM Milano

PostPosted: Mon 26 October 2020; 19:13
by jumbo
luca wrote:Quanto sarebbe fattibile avere i sirio lunghi sul 24?

(posto che per me i sirio lunghi, ma anche i corti, potrebbero andare solo in discarica...)

Non molto, direi.

Re: Revamping serie 4900 ATM Milano

PostPosted: Tue 27 October 2020; 12:04
by Lucio Chiappetti
luca wrote:(posto che per me i sirio lunghi, ma anche i corti, potrebbero andare solo in discarica...)

E gli Adtranz allora dove vanno ?

Re: Revamping serie 4900 ATM Milano

PostPosted: Tue 27 October 2020; 12:45
by lico
luca wrote:Quanto sarebbe fattibile avere i sirio lunghi sul 24?

come linea è attrezzata.
Attualmente il 24 dovrebbe avere 15 tabelle, ma sarei curioso di avere responsi se con l'asservimento semaforico che per miracolo si decidano a farlo funzionare, sarebbe più efficiente la linea con una dozzina di sirio (ridotti dai tempi di percorrenza diventati più efficienti), stessi passaggi e percorso come ora, quindi più spazio per i passeggeri o 15/16 dei nuovi tram decisamente meno capienti, con percorso suppongo accorciato in Missori (come previsto dal Pums), ma visto il necessario aumento della frequenza potrebbe essere rallentato dai numerosi passaggi ai vari semafori con non riuscirebbero a garantire immediatamente il verde, ma guadagnando qualcosa dalle soste alle fermate più velocizzate per un minor movimento di utenza per tram.

Re: Revamping serie 4900 ATM Milano

PostPosted: Tue 27 October 2020; 16:52
by S-Bahn
L'asservimento un giorno forse lo faranno, ma dovranno ripartire da zero.
La strada scelta è tecnicamente un vicolo cieco, un sistema centralizzato ma basato su una rete che non ha nemmeno la banda sufficiente.

Pare che stiano aspettando il G5.

Re: Revamping serie 4900 ATM Milano

PostPosted: Tue 27 October 2020; 17:27
by Lucio Chiappetti
Uno "schiscia butun salta macaco" proprio no eh ?

Re: Revamping serie 4900 ATM Milano

PostPosted: Tue 27 October 2020; 22:47
by S-Bahn
La soluzione più semplice sul 90% degli incroci era un sensore locale (contatto, induzione, infrarossi, quello che volete) che chiama il verde e stop.
Negli incroci dove l'asservimento è più problematico e da scarsi risulati o è in conflitto tra diverse linee di superficie si può anche lasciare perdere.
Ma il sensore costa, soprattutto funziona e c'è il rischio che l'asservimento si faccia per davvero, e quindui ci si illude di aggirare l'ostacolo con una serie di tecnologie che messe assieme poi non funzionano.
Nel confronto dei costi, quanto hanno speso finora per ottenere zero e quanto dovranno ancora spendere?

Poi tra ATM e comune fanno a chi è più farraginoso. Argomento leggermente diverso ma correlato, la preferenziale della 90/91 tra Zavattari e Stuparich. I lavori erano partiti ma secondo Maran non ci volebano cantgieri per Expo, sebbene si lavorasse nel parterre centrale senza riduzioni consistenti di carreggiata. Sono stati fermati, l'azienda costruttrice è fallita, Expo era nel 2016 e siamo nel 2020. Sono 900 metri senza difficoltà e siamo impiantati. Volete che riescano a fare l'asservimento semaforico su tutta la città?

Re: Revamping serie 4900 ATM Milano

PostPosted: Tue 27 October 2020; 22:51
by jumbo
S-Bahn wrote:La soluzione più semplice, sul 90% degli incroci era un sensore locale (contatto, induzione, infrarossi, quello che volete) che chiama il verde e stop.
Negli incroci dove l'asservimento è più problematico e da scarsi risulati o è in conflitto tra diverse linee di superficie si può anche lasciare perdere.
Ma il sensore costa, soprattutto funziona e c'è il rischio che l'asservimento si faccia per davvero, e quindui ci si illude di aggirare l'ostacolo con una serie di tecnologie che messe assieme poi non funzionano.
Nel confronto dei costi, quanto hanno speso finora per ottenere zero e quanto dovranno ancora spendere?

Poi tra ATM e comune fanno a chi è più farraginoso. Argomento leggermente diverso ma correlato, la preferenziale della 90/91 tra Zavattari e Stuparich. I lavori erano partiti ma secondo Maran non ci volebano cantgieri per Expo, sebbene si lavorasse nel parterre centrale senza riduzioni consistenti di carreggiata. Sono stati fermati, l'azienda costruttrice è fallita, Expo era nel 2016 e siamo nel 2020. Sono 900 metri senza difficoltà e siamo impiantati. Volete che riescano a fare l'asservimento semaforico su tutta la città?

Quoto ogni singola parola, se non che Expo era nel 2015, quindi è passato un anno in più.

Re: Revamping serie 4900 ATM Milano

PostPosted: Wed 28 October 2020; 0:52
by trambvs
tra l'altro erano ri-partiti dopo un primo stop dovuto, mi pare, a problemi già della prima impresa aggiudicataria
tempi prolungatisi sempre allora per presunti problemi di staticità della copertura dell'Olona (solo in quel punto?) con prove di carico in piazzale Lotto
poi c'è stato il secondo pasticcio di cui sopra
ora pare che sia stato rivisto il progetto (in particolare la rotatoria prevista in Stuparich dovrebbe essere stata ridimensionata)
non ho capito se si procederà con una nuova gara oppure affidando i lavori qualcuna delle imprese allora partecipanti è sopravvissuta all'ultimo decennio di crisi
in sostanza comunque dovremmo essere prossimi al decennio senza essere riusciti nemmeno a cantierizzare queste poche centinaia di metri di preferenziale
nel frattempo sono cambiati ben tre sindaci

Re: Revamping serie 4900 ATM Milano

PostPosted: Fri 30 October 2020; 10:34
by luca
Lucio Chiappetti wrote:
luca wrote:(posto che per me i sirio lunghi, ma anche i corti, potrebbero andare solo in discarica...)

E gli Adtranz allora dove vanno ?

A fare servizio al posto dei Sirio che ho mandato in discarica, no? Image

Re: Revamping serie 4900 ATM Milano

PostPosted: Fri 30 October 2020; 11:54
by dedorex
Ma quanto manca alla fine del revamping? Ce la faranno mai?

Re: Revamping serie 4900 ATM Milano

PostPosted: Fri 30 October 2020; 12:09
by Lucio Chiappetti
@luca ... secondo me gli Adtranz sono molto meno "praticabili" soprattutto in questo tempo di distanziamento fisico. I Sirio non sono cosi' male salvo le parti con i sedili spalle alle finestre affrontati. Con un riarrangiamento degli arredi forse potrebbero divenire accettabili.

Re: Revamping serie 4900 ATM Milano

PostPosted: Fri 30 October 2020; 16:07
by trambvs
intanto l'impressione è che siano a corto di vetture medio-lunghe, vista la crescente presenza delle bicassa sul 3

Re: Revamping serie 4900 ATM Milano

PostPosted: Fri 30 October 2020; 16:20
by luca
Bicassa sul 3? In condizioni di traffico normali sarebbe folle... Come vanno, invece?

Re: Revamping serie 4900 ATM Milano

PostPosted: Sat 31 October 2020; 0:25
by lico
dedorex wrote:Ma quanto manca alla fine del revamping? Ce la faranno mai?

una, la 4946