Page 11 of 12

PostPosted: Mon 25 February 2008; 0:02
by Davide
guido il tram wrote:ma nn era un trasefrmento! anche x' da messina x precoto fanno la linea del 4 e poi del 7!!!



Officine Teodosio?

:lol: scritto contemporaneamente a TRAMBVS!!! :D

PostPosted: Mon 25 February 2008; 0:03
by guido il tram
ma mi pare strano anche x' ho visto che a messina stanno facendo tutti i cambi dei carrelli alle sirio che erano state accantonate... nn è che era in prova veicolo???

Re: Sirio in lunigiana??

PostPosted: Mon 25 February 2008; 10:02
by Dario Vincini
dam09 wrote: :ot: Ma i "motociclisti" ATM danno anche le multe per divieto di sosta?? Non servivano per l'assistenza della circolazione dei mezzi?

Allora i "motociclisti" ATM sono di due tipi: i graduati che servono per l'assistenza ai mezzi e li si riconosce perche sulla tuta e sugli scooter c'è la scritta "controllo esercizio" e un nuovo gruppo di ausiliari della sosta che effettuano il loro servizio muovendosi in scooter e distinguibili dai graduati per la mancanza della sopra citata scritta... quelli che hai visto in visto in P.te Seveso erano proprio questi ultimi!

PostPosted: Mon 25 February 2008; 10:02
by dam09
Era velettato "Fuori servizio".

Propendo per trasferimento da Teodosio.

X dario

Ci avevo pensato anch'io... non sapevo però il particolare della scritta. Grazie!

Re: Varie (era: Dep. precotto)

PostPosted: Fri 11 July 2008; 8:26
by linea 91
UTIMISSIMA :

il deposito di ticinese, mi pare a partire da agosto/settembre verrà chiuso x metà causa costruzione buche x i sirio, varie tabelle del 14 e della circonvalla andranno a baggio

Re: Varie (era: Dep. precotto)

PostPosted: Fri 11 July 2008; 9:25
by Stadtbahn
La metto qui, non so dove altro.
Su City di ieri c'era l'articolone già citato da qualcun altro in qualche altro argomento, chissiricorda dove? :oops: ), vabbè, in sostanza tra le altre cose c'era scritto così:

ATM, su City del 10/07/2008, wrote:Poi ci sono le tecnologie che non si vedono... [omissis] ... con sms automatici, telecamere a infrarossi, programmi sempre più evoluti per gestire scambi e posizionare tram in depositi che si svilupperanno su più piani. Le frontiere della sperimentazione superano l'immaginazione.


:shock: :shock: :shock:

E che vuol dire sta cosa :?:

Re: Varie (era: Dep. precotto)

PostPosted: Fri 11 July 2008; 10:02
by linea 91
il solito giornalista gnurant.....

può essere molise..... rimessa su due piani di cui parte del primo piano è officina

Re: Varie (era: Dep. precotto)

PostPosted: Fri 11 July 2008; 10:21
by serie1928
Forse intendeva dire che i tram vengono "lavorati" su più livelli: in fossa (su palafitte), a pavimento, e su soppalco. Questo genera una struttura a tre livelli, de era questo che probabilmente voleva essere comunicato.
Certo sarebbe fantastico: il "grattacielo dei tram", o "Il Lingotto dei mezzi pubblici" :P

Re: Varie (era: Dep. precotto)

PostPosted: Tue 09 March 2010; 13:12
by dedorex
Cosa buona e giusta

METRO' A ENERGIA SOLARE A MILANO, 70.000 KG CO2 IN MENO
(ANSA) - MILANO - Una riduzione di emissioni di circa 70 mila chilogrammi di CO2 grazie all' energia solare. E' questo il risultato piu' rilevante, in ottica ambientale, della prima linea metropolitana, in Italia e in Europa, parzialmente alimentata da energia fotovoltaica. Le carozze del metro' mosse dal sole sono quelle della Linea 1 di Milano, che sfrutta l'energia prodotta dai pannelli fotovoltaici installati sul tetto del deposito Atm di Precotto, nella zona nord orientale della metropoli. L'impianto e' in grado di produrre 1,4 milioni di kilowattora l'anno e si estende per 23 mila metri quadrati - circa quattro campi da calcio - ed e' sostenuto interamente mediante un 'finanziamento tramite terzi' senza costi per la cittadinanza.

Nel dettaglio, Atm - attraverso una gara - ha dato in concessione all'azienda vincitrice, Dedalo Esco, l'utilizzo del tetto del deposito di Precotto per realizzare l'impianto fotovoltaico: messo a punto l'impianto interamente a proprie spese, la societa' corrisponde ad Atm un canone per l'affitto del tetto ripagandosi dell'investimento tramite il conto energia. ''L'avvio dell'attività del tetto fotovoltaico del deposito di Precotto - ha spiegato il presidente e ad di Atm, Elio Catania - e' un tassello importante del piano d'efficienza energetica messo a punto dal 2008. Il progetto - ha concluso - portera' ad un risparmio medio di 14 milioni di kWh/anno di energia elettrica tra il 2007 e il 2010''. (ANSA).

Re: Varie (era: Dep. precotto)

PostPosted: Wed 10 March 2010; 2:14
by GLM
scusate l'ignoranza, ma cos'è un kwh/anno?

Re: Varie (era: Dep. precotto)

PostPosted: Wed 10 March 2010; 10:42
by dedorex
E' semplicemente la maniera di dire quanta energia (Kwh) produrrà all'anno. Non è una vera unità di misura

Re: Varie (era: Dep. precotto)

PostPosted: Wed 10 March 2010; 15:35
by GLM
ma l'energia è in kw.... kwh dovrebbe essere l'energia prodotta in un'ora.....un kw/h/anno è l'energia prodotta ogni....?

Re: Varie (era: Dep. precotto)

PostPosted: Wed 10 March 2010; 15:40
by LibeRFI
No.
kW è una potenza cioè un'energia trasformata nell'unità di tempo (infatti 1Watt = 1Joule/secondo). Se moltiplichi la potenza per il tempo di trasformazione ottieni l'energia trasformata, quindi kWh è un'energia.
kWh/anno come unità di misura equivale ad una potenza ed equivale all'energia (espressa in kWh) trasformata in un anno (che è appunto un'altra unità di tempo come il secondo).
Si capisce? :wink:

Parlo di "trasformazione" dell'energia, perché i termini "produzione", "consumo", ecc. sarebbero in linea teorica tutti sbagliati.

Re: Varie (era: Dep. precotto)

PostPosted: Wed 10 March 2010; 15:41
by trambvs
n kWanno = n kWh x 24 x 365 (in teoria ci andrebbero anche le 6 h e spicci che si recuperano ogni 4 anni il 29 febbraio) :wink:

EDIT: contemporaneo con LibeRFI

Re: Varie (era: Dep. precotto)

PostPosted: Wed 10 March 2010; 17:19
by dedorex
Giusto per dare un piccolo contributo

Ipotizziamo di avere un impianto con potenza di picco di 1 kw (circa 8 m2 di superfice) (nel caso di precotto dovrebbe essere meno 14.000 kw (14 Mw))

A Milano questo impianto produrrà (+ correttamente trasformerà) complessivamente per circa 1000, 1100 ore alla potenza di picco, ossia
1000 kwh (14 milioni di kwh nel caso di Precotto), perciò è un impianto da 1 Mwh/anno