Page 2 of 5

Re: Nuovo capolinea a Certosa

PostPosted: Fri 24 May 2013; 18:18
by serie1928
friedrichstrasse wrote:Il capolinea di Roserio è stato rifatto una decina di anni fa, c'è già bisogno di metterci mano? :?

Zero manutenzione. La transenna è stata divelta, pochi mesi dopo il rifacimento, da qualcuno che ha cioccato all'incrocio Belgioioso/SS Varesina, ed è ancora lì così. Forse hanno dato una martellata per non farla più sembrare una scultura "futurista" :mrgreen: Inoltre il parterre è una fanghiglia, lercio. I tram partono regolamente senza attendere il proprio verde (sensore difettoso, o fretta?). Mi pare ci fosse un progetto, "le porte di Milano", mai realizzato, se non nel effetto pratico di sospendere tutto, per non rifare ciò che poi doveva sparire. Mah!
Per Certosa, se fossero stati più lungimiranti avrebbero potuto costruire un tunnel tranviario ortogonale alla ferrovia, velocizzando il tram e migliorando l'interscambio tram-treni.

Sì, sarebbe stato bello, e non credo sarebbe costato molto di più del ponte strallato. Ma così non è poi così tragico, e visti i tempi di attuazione del piano regolatore della stazione, forse impossibile: avrebbero comunque dovuto rifare il ponte sulla ferrovia di via Palizzi, che era piccolo e marcio.

Altro argomento:
A questo punto abbandonerei Cacciatori delle Alpi, ma se servisse ancora, dovrebbero portarlo più vicino al lato ovest della stazione, facendogli fare il giro attorno all'isolato.

Re: Nuovo capolinea a Certosa

PostPosted: Fri 24 May 2013; 18:29
by JA+
Riassumendo avremo il 12 a Roserio, il 19 arretrato a Certosa e l'1 come ora a P. Castelli. Non ho capito se a Certosa ci starebbe un'altra linea (per esempio il 33), altrimenti servirà ancora l'anello di Cacciatori delle Alpi.

Re: Nuovo capolinea a Certosa

PostPosted: Fri 24 May 2013; 18:39
by serie1928
^^ Mi sembra affrettata come ipotesi.

Re: Nuovo capolinea a Certosa

PostPosted: Fri 24 May 2013; 21:31
by Slussen
ETR460 wrote:Esatto, forse la soluzione migliore sarebbe di lasciare il 12 a Roserio e il 19 a Certosa, che per come è previsto può ospitare praticamente solo il capolinea di una linea con Carrelli, altrimenti bloccheresti l'altra linea proveniente da Roserio molto spesso.


Il che significa che è la soluzione peggiore, a meno che uno non voglia consevare le Carrelli in eterno.

Re: Nuovo capolinea a Certosa

PostPosted: Sat 25 May 2013; 0:55
by sbarabaus
non ho capito, si spendono soldi per fare un intervento per accorciare delle linee?

Re: Nuovo capolinea a Certosa

PostPosted: Sat 25 May 2013; 1:08
by serie1928
^^ Si spera di no. In prospettiva l'intervento serve a raccordare la linea "interperiferica" prevista, alla rete esitente.
Ma anche fosse come dici tu: per risparmiare bisogna spendere :mrgreen:

Re: Nuovo capolinea a Certosa

PostPosted: Sat 25 May 2013; 1:47
by fra74
JA+: premesso che è presto ma a me pare che corri troppo e non consideri la realtà. Siamo un clima di tagli, si parla di 20-addirittura 40 milioni e a fine anno c'è il prolungamento ulteriore della M5. Ti pare possibile immaginare che dopo aver tagliato il 7 (che per altro ci poteva comunque arrivare tranquillamente, così come arriva a messina) prolunghino una nuova linea? Di certo è praticamente impossibile pensare ad una terza linea in zona Certosa, più facile e realistico che ne arretrino una :)

Re: Nuovo capolinea a Certosa

PostPosted: Sat 25 May 2013; 11:55
by JA+
Non consideravo la questione economica, che però è fondamentale. Ripensandoci 2 linee a Certosa dovrebbero bastare. :|

Re: Nuovo capolinea a Certosa

PostPosted: Sun 26 May 2013; 19:53
by ETR460
In ogni caso un binario per fare capolinea a Certosa è sufficiente, se si gestisce in modo decente la rete tranviaria come velocità, protezione e quantità di tram in circolazione, visto che il tempo di sosta al capolinea è circa la metà della frequenza di punta delle linee ivi transitanti, quindi non dovresti avere praticamente mai 2 tram in sosta.

Re: Nuovo capolinea a Certosa

PostPosted: Mon 27 May 2013; 10:20
by Slussen
Non sono d'accordo, c'è tutto il problema degli inserimenti dal deposito e degli avvi verso il medesimo. E non avere un secondo binario non ti permette, ad esempio, di scartare una vettura con problemi.

Re: Nuovo capolinea a Certosa

PostPosted: Mon 27 May 2013; 11:51
by ETR460
Non sto parlando di avere un solo binario come infrastruttura, ma di utilizzarne uno solo da parte di una singola linea. :wink:

Re: Nuovo capolinea a Certosa

PostPosted: Mon 27 May 2013; 12:13
by Slussen
Sì ma se l'altro è impegnato da una linea in transito, di fatto ne hai uno solo anche come infrastruttura.

Re: Nuovo capolinea a Certosa

PostPosted: Mon 27 May 2013; 19:30
by JA+
Si potrebbero fare gli orari in modo che il binario sia libero quando passa il tram della linea in transito. :wink:

Re: Nuovo capolinea a Certosa

PostPosted: Mon 27 May 2013; 20:53
by S-Bahn
Certo, ma non si può disegnare un sistema che va a catafascio con 3' di ritardo, cosa che nel traffico, anche senza incagli, è da mettere in programma.

Re: Nuovo capolinea a Certosa

PostPosted: Tue 07 January 2014; 4:44
by GLM
novità?