Page 2 of 3

PostPosted: Sat 29 July 2006; 9:41
by S-Bahn
Nel frattempo che qualcuno trova la foto, è facile immaginarsela. Pensa alla fiancata destra che continua dritta senza smussi e rastremature fino alla fine del mezzo, con lo spazio oltre il carrello per una porta di lareghezza normale, come le altre.

PostPosted: Sat 29 July 2006; 10:45
by fra74
Una l'ho trovata ma è poco chiara

Image

In giro ce ne sono sicuramente molte altre, lo so perché le ho viste, ma al momento non riesco a trovarle

PostPosted: Sat 29 July 2006; 10:57
by Cristian1989
Per ora solo quest'immagine ma anch'io ricordo di averne viste molte con la coda grossa in rete!
Image

PostPosted: Mon 31 July 2006; 13:47
by avc
e sono in circolazione ancora questi jumbo tram con la "coda tagliata"?

PostPosted: Mon 31 July 2006; 14:20
by msr.cooper
Certo, sono i "jumbotram" 8--) attuali, che hanno, appunto, la coda tagliata. E' stata modificata la sagoma perchè, se non mi sbaglio, c'erano problemi nelle curve (due tram in curva si toccavano)

PostPosted: Mon 31 July 2006; 14:49
by avc
ah ok

PostPosted: Mon 31 July 2006; 15:09
by stefralusi
e non solo si toccavano, ma facevano fuori anche parecchie persone in quanto in curva l'estremo della coda andava parecchio fuopri sagoma e buttava giù dal gente come dei birilli.

PostPosted: Mon 31 July 2006; 15:21
by avc
atm accusata di omicidio colposo? ehehe :lol:

PostPosted: Mon 31 July 2006; 15:35
by stefralusi
non buttare giù paroloni tanto per far ballare la lingua...
anch'io se mi ritrovo uno che mi si butta davanti al treno mi becco subito l'accusa di omicidio colposo, ma è così in tutta la legislazione italiana.
Prima sei colpevole di un fatto e poi dimostri la tua estraneità o attenuante.

PostPosted: Mon 31 July 2006; 15:37
by S-Bahn
Come facevano a toccarsi? L'asimmetria era verso l'esterno.
Il problema nelle curve strette in mezzo alla gente era che la coda si allargava più del previsto (rispetto alll'occhio che tutti avevano sulla sagoma dei tram rastremati).
L'idea del tram asimmetrico non era sbagliata (la città svedese di Goeteborg ha fatto la stessa cosa), purchè fossero impiegati per dove erano pensati, cioè i viali di circonvallazione della 90/91

PostPosted: Mon 31 July 2006; 15:54
by stefralusi
in curva, l'estremo del "culo" che seguiva la linea del profilo esterno veniva proiettato oltre sagoma in curva per eccesso di distanza dall'asse perpendicolare del carrello.

PostPosted: Mon 31 July 2006; 19:32
by skeggia65
sbagliate, sbagliate!! Le 4900 non si toccavano in curva, nè toccavano vetture di altri modelli. semplicemente, "schiaffeggiavano" pedoni, ciclisti e automobilisti che, incautamente, stavano oltre le linee gialle tracciate per evitare questo tipo di incidente.
Infatti, la modifica ha riguardato il lato destro della coda.
Le 4900 eran state ordinate allo scopo di tranviarizzare la 90-91, e forse per altri progetti di tranvie Milano - Hinterland.
L'opposizione di allora fece un casino pazzesco riguardo una "cintura di ferro" in cui Milano sarebbe stata rinchiusa. L'ATM aveva già ordinato le vetture, che cominciarono a girare per le vie di Milano, previo adattamento dei vari percorsi. Difatti molte curve dovettero essere modificate, ma non a causa delle code asimmetriche, che furono tagliate solo diversi ani dopo l'entrata in servizio di queste (meravigliose) vetture.
P.s.: le 4900 soffrirono di difetti di gioventù, così come ora fannoSirio ed Eurotram...

PostPosted: Mon 31 July 2006; 19:47
by S-Bahn
Esattamente come cercavo di dire.

Aggiungo che un tram semicompleto era esposto alla Fiera Campionaria come esempio di stato dell'arte.
Oltre alla fiancata assimetrica, che si vedeva, ciò che non si vedeva era la cassa di alluminio e il carrello con un disco ventilato per asse, anche questo asimmetrico, messo da una parte e non al centro dell'asse, per lasciare spazio alla trasmissione.

PostPosted: Tue 01 August 2006; 12:17
by msr.cooper
S-Bahn wrote:Come facevano a toccarsi? L'asimmetria era verso l'esterno.

Uh, è vero. L'ho scritto senza pensarci troppo... :oops:

PostPosted: Tue 01 August 2006; 13:20
by stefralusi
nelle curve ad esse strette a binari affiancati , vi era la possibilità che le due punte s'invadevano a vicenda, anche verso le autovetture che stupidamente si affiancavano troppo. Senza contare coloro che si sporgevano dai finestrini. Quest'ultimmo problema è stato risolto risolto da tempo per tutti i mezzi tranviari attraverso il blocco parziale dei finestrini lato sinistro.