Sirio in centro

I tram, urbani ed interurbani

Moderators: Hallenius, teo

Siete favorevoli a levare i sirio dal centro e mandarli sul 9-29/30 o periferia?

5
10%
no
46
88%
avrei altre soluzioni (quali?)
1
2%
 
Total votes : 52

Re: Sirio in centro

Postby skeggia65 » Thu 23 October 2008; 23:24

I problemi non sono causati da troppi tram lunghi, ma da troppe auto corte, medie e lunghe! :wink:
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Sirio in centro

Postby bifune67 » Fri 24 October 2008; 9:58

Purtroppo ci sono punti dove passano tante linee (via Orefici o via Legnano, tanto per dirne due) e i tram lunghi aumentano la probabilità di incolonnamento e la lunghezza dello stesso, con ingombri negli incroci, ecc.

La probabilità di incolonnamento aumenta con la lunghezza, perché ormai ad ogni semaforo riesce a passare un solo tram per ciclo, mentre di mono- o bi-cassa ne riuscivano a passare anche 2.

Inoltre, (questo è il difetto peggiore, per me) non ce ne stanno più due nella stessa fermata, con la conseguente impossibilità di prendere il tram davanti in coincidenza, il che dimezza statisticamente la possibilità di sfruttarle (e adesso coi Sirio che non ti lasciano vedere che tram c'è davanti, ti metti il cuore in pace per forza).

Per questo io i tram li vorrei piuttosto corti (2 casse) e molto frequenti (ogni 2-3 minuti, non i minimo 7 di oggi, che troppo spesso diventano 14 perché tante corse saltano).

Chiaro però che se le risorse non ci sono (2 mezzi corti e due tramvieri costano quasi il doppio di un tram lungo e un solo tramviere, ma non portano il doppio delle persone, anche se le portano con un servizio migliore) meglio i tram lunghi che niente, sperando che non si arrivi ad avere tram sempre più lunghi e sempre più rari...

bifune
bifune67
 
Posts: 390
Joined: Thu 24 May 2007; 9:33

Re: Sirio in centro

Postby trambvs » Fri 24 October 2008; 10:11

Il fatto è che i problema di congestione che hai sollevato, vero e risolvibile, non sono imputabili alle vetture stesse! La soluzione non sta nel togliere dal servizio i mezzi più capienti, ma nell'asservire i semafori e preferenzializzare i percorsi...
Quanto alla lunghezza delle banchine non cambia molto, sono vari i casi in cui non vengono aperte le porte perché l'asse trasversale del tram non si trova millimetricamente allineato con la palina a terra (accaduto varie volte in Orefici/Cordusio o in Farini/Ferrari), oppure situazioni in cui lo spazio potenziale consentirebbe benissimo lo stazionamento in fermata di oltre due tram, anche dei famigerati Sirio 71xx, ma la configurazione della banchina non lo consente (mi riferisco a casi come Lanza).
La soluzione al problema dei ritardi si risolve allo stesso modo con quanto indicato nelle prime righe, e credo che attese nell'ordine dei 7 min in ora di punta siano più che accettabili, a pari capacità di trasporto e mezzi di lunghezza ridotta ti ritroveresti il doppio del tram, che dubito aumenterebbero, invece che ridurre, la congestione nei nodi critici! :wink:
trambvs
 
Posts: 16862
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Sirio in centro

Postby fra74 » Fri 24 October 2008; 11:52

trambvs wrote:Il fatto è che i problema di congestione che hai sollevato, vero e risolvibile, non sono imputabili alle vetture stesse! La soluzione non sta nel togliere dal servizio i mezzi più capienti, ma nell'asservire i semafori e preferenzializzare i percorsi...


A cui aggiungerei magari avere un altro percorso in centro... ma questo è a costo molto elevato...

Piccola proposta provocatoria... e se si provasse a sopprimere la fermata in orefici? È vero che è utile per l'interscambio tra le varie linee ma non ha una fermata corrispondente in senso opposto e forse vista la congestione prima si fanno allontanare tram dal tratto critico meglio è... ovviamente per le linee che percorrono via broletto ci vorrebbe una fermata immediatamente all'inizio della via
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Sirio in centro

Postby GLM » Fri 24 October 2008; 13:29

direi che è una proposta grandiosa! la fermata in orefici i potrebbe declassare a fermata notturna, proprio come quella per l'altro senso, in aggiunta alle altre fermate, compresa quella all'inizio di via broletto
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Sirio in centro

Postby Stadtbahn » Fri 24 October 2008; 15:08

Stadtbahn wrote:Tanto per chiarire l'equivoco dei tram lunghi in centro.
Con questa definizione un po' semplicistica si intende dire sostanzialmente che non si vogliono più gli ingorghi nella zona Orefici-Cordusio. E infatti 3 e 14 sono le linee su cui si cerca di introdurre le 7500 al posto delle 7100. Il problema più sentito è quello dell'occupazione, da parte della coda delle 7100, del passaggio pedonale di fronte a via Mercanti.
L'assurdità vera sta nel fatto che questo piccolo problema, che obiettivamente esiste, potrebbe essere risolto semplicemente SPEGNENDO il semaforo di piazza Cordusio, e invece si è andati a tirare a mano che i tram sono troppo lunghi e vanno tolti dal centro. Come dire: non è la manica della giacca a essere troppo corta, è il braccio che è troppo lungo. Tagliamolo :!:
PER IMPARARE COME DOVREBBE FUNZIONARE UNA FERROVIA
http://www.miol.it/stagniweb/problemi.htm
User avatar
Stadtbahn
 
Posts: 4140
Joined: Sun 21 January 2007; 15:57
Location: A sud

Re: Sirio in centro

Postby skeggia65 » Fri 24 October 2008; 22:59

Un lettore e G. Schiavi, corriere 24 ottobre.....
«Ventotto», i tram che sfidano il tempo Le carrozze storiche sopravvivono benissimo. E l'ingombro di certi jumbo è poco adatto alla città
Caro Schiavi, voglio parlare di un argomento d'attualità partendo da un particolare: l'idea Atm di ridare ai tram «1500», detti anche «Ventotto», la loro coloritura originaria, è simpatica, anche se i veri colori non erano giallo e bianco, ma nocciola chiaro e crema (dopo venne il verde fascista). C'è però un errore, non solo estetico ma funzionale, che varrebbe la pena di correggere, verificabile dalle foto che proprio Atm espone nelle vetture ridipinte: sui lati anteriori, posteriore e laterale destro, è stata verniciata di scuro la sbarra orizzontale, rendendola praticamente invisibile e facendo sparire un aspetto della fisionomia tipica e storica «americana» di questi tram, copiati (numeri compresi) dagli statunitensi Peter Witt e presentati a Milano in avanguardia europea. Inoltre, per un fenomeno ottico che credo i grafici conoscano, le scritte di linea e i numeri privi di quella sottolineatura risultano meno leggibili (facile correggere con un po' di vernice chiara). Ne vale la pena, anche perché questi tram sono diventati un'attrattiva turistica di Milano (vedi cartoline). Sarebbe decente sostituire le velette di linea, diventate spesso indecorosi rottami. E si dovrebbe ritentare di applicare la frenatura elettrica (con la tecnica odierna dovrebbe essere possibile). È chiaro che, malgrado la loro età quasi ottantenne, le «Ventotto» sono validissime e utilissime: non si guastano mai, e al contrario degli infelici, complicati, ingombranti Sirio, hanno dimensioni adatte alla città. Del resto, a Lisbona hanno restaurato e usano i tram del 1908. E in California hanno comprato e usano le nostre vecchie vetture.
Alfredo Mandelli
Caro Mandelli, i tram tipo 1928 sopravvivono benissimo all'invecchiamento e fa bene un utente preciso come lei a richiamare l'Atm al rispetto dei colori originali, che molti milanesi ricorderanno. Quanto agli incidenti e ai Sirio, ricordiamo che dopo l'appalto di 116 mezzi (costato circa 3 miliardi di vecchie lire al pezzo) sono stati tagliati dall'azienda tranviaria 700 addetti alle riparazioni. Molti incidenti hanno a che fare con gli scambi e con i freni, non sono solo disattenzioni. E l'ingombro di certi jumbo, tram o bus che siano, è poco adatto alle strade cittadine. Anch'io tifo per i «Ventotto».
Giangiacomo Schiavi
24 ottobre 2008



No comment
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Sirio in centro

Postby avc » Fri 24 October 2008; 23:12

poi da una persona come schiavi nn me l'aspettavo proprio!
avc
 
Posts: 9655
Joined: Mon 10 July 2006; 14:03

Re: Sirio in centro

Postby msr.cooper » Sat 25 October 2008; 14:43

Schiavi nello scrivere i suoi commenti è come una banderuola che si gira dove tira il vento (in questo caso l'opinione pubblica)...
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Sirio in centro

Postby skeggia65 » Sat 25 October 2008; 23:46

^^ O forse da dove arriva il vento dello stipendio (FIAT)!
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Sirio in centro

Postby lico » Sun 26 October 2008; 11:49

questa storia dei tram lunghi, il centro comincia a stancare: se li vogliono togliere che lo facciano e subito. Limitano tutte le linee coi tram lunghi sulla circonvallazione ( come lo sapranno loro :!: ) e da li' partono altre linee esercite con le 28 che attraversano il centro. Chi si ostinera' a utlizzare il servizio pubblico si fara' a sardina per arrivare in centro altrimenti paga l' ecopass e la sosta utilizzando l'auto. Se poi entro qualche anno le 28 spariranno verranno utilizzati gli autobus (corti naturalmente) cosi si potra' anche parcheggiare l'auto liberamente in mezzo alla strada senza doversi preoccupare del tram. Forse e' questo che vogliono arrivare? L' importante e' BASTA PARLARE e fare qualcosa di quello che si dice (ovviamente per poi risponderne in prima persona) perche' lo stipendio lo prendono puntuale e abbondante tutti i mesi :evil: Scusate lo sfogo
comune di milano svegliaaaaaaa!!!!!!!!!!!!
lico
 
Posts: 2669
Joined: Thu 09 August 2007; 22:59
Location: rosate

Re: Sirio in centro

Postby emagia » Sun 26 October 2008; 12:18

Ma l'ATM non vuole togliere dal centro tutti i tram lunghi,ma semplicemente i sirio 7100(il chelo reputo assurdo),ma dalle 46xx ai 76xx conmtinueranno ovviamente a circoloare.
Sarebbe assurdo le "28" su 3 o 14,dovrebbero utilizzare 50-60 tabelle!
emagia
Utente espulso
 
Posts: 5668
Joined: Wed 11 June 2008; 11:13
Location: milano,vicino a Baggio e a Novara

Re: Sirio in centro

Postby mat327_5700 » Sun 26 October 2008; 12:22

Ma no! togliere i Sirio vuol dire che 48xx e 49xx possono andare ancora in centro (ancora per poco per le 48xx)..
User avatar
mat327_5700
 
Posts: 10389
Joined: Sun 07 October 2007; 21:49
Location: Trezzano S/N 324 327 329

Re: Sirio in centro

Postby emagia » Sun 26 October 2008; 12:26

E io cosa ho appena detto... :wink:
emagia
Utente espulso
 
Posts: 5668
Joined: Wed 11 June 2008; 11:13
Location: milano,vicino a Baggio e a Novara

Re: Sirio in centro

Postby mat327_5700 » Sun 26 October 2008; 12:30

Ah si giusto ok scusa ho letto male io :oops:
User avatar
mat327_5700
 
Posts: 10389
Joined: Sun 07 October 2007; 21:49
Location: Trezzano S/N 324 327 329

PreviousNext

Return to Tram

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 18 guests