Page 10 of 15

Re: Linea 7

PostPosted: Sat 16 July 2022; 11:45
by skeggia65
[quote="serie1928" Oppure devi mettere i binari sulla strada adiacente con opportuni raccordi, anche questi con una opportuna livelletta, dovendo chiudere la strada al transito veicolare (crei un vantaggio agli uni, sacrificando altri?) perché per rendere l'opera provvisoria sicura anche per i veicoli stradali è ancora più complicato e costoso, con soldi che poi non ci sono.[/quote]
Si potrebbe inventare un semaforo a chiamata, detto anche "asservito".
Ah no, esiste!
Ne hanno messi alcuni a Rozzano.
Gialli lampeggianti normalmente, scattano verdi per il tram e rossi per tutti gli altri solo all'approssimarsi del veicolo su rotaia.
Ah, le moderne diavolerie!
ImageImageImage

Re: Linea 7

PostPosted: Sat 16 July 2022; 12:26
by serie1928
Non mi riferivo alla sicurezza del traffico per l’uso promiscuo, ma per l'installazione di una struttura tramviaria su strada. Fosse solo un problema di regolare i flussi...

Re: Linea 7

PostPosted: Sat 16 July 2022; 13:12
by skeggia65
Cita gli altri problemi.

Re: Linea 7

PostPosted: Sat 16 July 2022; 18:33
by serie1928
Potrei cercare di spiegarli, ma sono sicuro che non capiresti. Non per colpa tua, ma perché userei sicuramente le parole sbagliate.

Re: Linea 7

PostPosted: Sun 17 July 2022; 22:45
by skeggia65
Sono sicuramente ignorante, non stupido.
Una persona intelligente dovrebbe essere in grado di spiegare in modo semplice anche cose complicate.

Re: Linea 7

PostPosted: Mon 18 July 2022; 20:06
by trambvs
vista la natura della bonifica da realizzare, la cui pericolosità è data dalla dispersione di fibre del materiale da smaltire, eviterei in ogni caso il transito nei paraggi di vetture tranviarie
non soltanto durante le lavorazioni: la posa di armamento provvisorio e la marcia dei tram su zone "contaminate" non sarebbe possibile, a meno di non utilizzare la sede stradale
quindi un eventuale by-pass dovrebbe essere sufficientemente distante da consentire i vari interventi di intertizzazione, asportazione e carico negli appositi contenitori
direi che, in questo specifico caso, non mi sembra molto praticabile l'ipotesi di un percorso alternativo

Re: Linea 7

PostPosted: Mon 18 July 2022; 21:46
by skeggia65
Questo è un motivo fondato per non fare, anche se la distanza della sede stradale dalla zona da bonificare non cambia.
Se ci fosse rischio per i passeggeri dei tram, ci sarebbe anche per quelli di ogni tipologia di veicoli e per le persone a piedi.
Vista la tratta da bypassare, credo invece che le ostative non esplicate da Serie si possano ascrivere alle problematiche di carattere economico legate alla idoneizzazione della sede stradale, atta al transito di veicoli su gomma, a ospitare in promiscuità un impianto ferrotranviario per un periodo che si presume debba essere limitato sotto l'aspetto temporale.
Ovvero, detto in termini umani, non vale la pena spendere per adattare la strada (sottoservizi, ecc. ecc.) per far passare il tram per poco tempo. Image

Re: Linea 7

PostPosted: Mon 18 July 2022; 23:20
by trambvs
infatti, probabilmente la sede stradale è "sicura" per consentire le lavorazioni
quindi o si posa lì l'armamento provvisorio, oppure non saprei dove altro...
dubito che possano autorizzare interventi su un terreno che necessita di bonifica
a questo punto, vale la candela interrompere la viabilità ordinaria per un manufatto provvisorio?

Re: Linea 7

PostPosted: Tue 19 July 2022; 12:37
by skeggia65
La candela sarebbe spendibile in un contesto in cui si dà priorità al TPL.
Spostando eventualmente la strada sul terreno bonificato, con regolazione semaforica tramite asservimento secco.
Tra le altre cose una "chicane" rallenterebbe le auto, deviandole dal rettifilo attuale. Cosa non necessariamente negativa.
Ma siamo in Italia, dove ogni modifica a un progetto diventa un casino burocratico che finirebbe in pasto ad avvocati e legulei vari, per i quali qualunque esito vedrebbe crescere comunque (a spese della collettività) i loro conti in banca.
serie1928 wrote: Fosse solo un problema di regolare i flussi...

In effetti è solo un problema di regolazione di flussi.
Di denaro.
ImageImageImage
Money makes the world go around
The world go around
The world go around
Money makes the world go around
It makes the world go 'round.

Re: Linea 7

PostPosted: Tue 19 July 2022; 14:09
by serie1928
No, non è problema di "flussi finanziari", che è comunque un problema. Semplicemente non si fa, non ci si pensa neanche di farlo. Ci si doveva pensare prima, ma siccome è un imprevisto è un imprevisto di poca importanza, almeno non tale da dover richiamare sul tavolo da disegno tecnici e disegnatori per progettare qualcosa e distrarli da altre attività intraprese. E' una questione da non perderci nemmeno il tempo che ci stiamo perdendo adesso noi: cosa fatta, capo ha.
E' questione di priorità, di uso razionale delle risorse umane (poche), ancora prima di dover valutare il costo.

Re: Linea 7

PostPosted: Wed 05 October 2022; 12:16
by teo
Passato dietro l'area da bonificare e stavano lavorando. Speriamo per il 2023 per apertura

Re: Linea 7

PostPosted: Wed 03 January 2024; 10:05
by LUCATRAMIL
Su urbanfile si aspettano completamento linea fino a Viale Adriano. Se fosse senza anello di ritorno significa che i Tramlink 7700 andrebbero sul 7, semprechè facciano un capolinea provvisorio in Adriano

Re: Linea 7

PostPosted: Wed 03 January 2024; 10:33
by trambvs
in realtà se ricordo bene la prima estensione prevista e finanziata (PNRR) dovrebbe essere quella fino al P.S. di Niguarda in via Majorana, senza anello di inversione, quindi da esercire con mezzi bidirezionali
in teoria con modalità analoghe dovrebbe essere realizzato anche il prolungamento da Bausan alla stazione Bovisa (Nord o Villapizzone? non mi sembra di aver visto i progetti), cantieri intermedi permettendo
mi pare invece che la tratta fino a Gobba sia più indietro a livello di progettazione e finanziamento, ma non ne sono del tutto certo
comunque se non iniziano ieri i lavori dubito che possano completarli entro la fatidica soglia del 2026, d'altronde solo la prima è di relativamente facile realizzazione visto anche l'estensione ridotta...

Re: Linea 7

PostPosted: Wed 03 January 2024; 12:50
by teo
LUCATRAMIL wrote:Su urbanfile si aspettano completamento linea fino a Viale Adriano. Se fosse senza anello di ritorno significa che i Tramlink 7700 andrebbero sul 7, semprechè facciano un capolinea provvisorio in Adriano

L'anello c'è
https://maps.app.goo.gl/enZaosDstzcbDxfK9

Re: Linea 7

PostPosted: Wed 03 January 2024; 12:57
by trambvs
chissà perché ho letto Adriano e ho pensato Gobba...
in effetti l'estensione a cui mancano pochi metri nella tratta iniziale, è già completa per il resto, anello segnalato da Teo incluso