Page 10 of 11

Re: Sirio in centro

PostPosted: Sat 29 November 2008; 1:05
by S-Bahn
Il disprezzo sistematico per il mezzo pubblico è tale che si lascia che rimangano in mezzo all'incrocio, ottenendo in questo modo di bloccare anche le tanto amate automobiline.
Tutto questo è frutto di mentalità, oltre che di incompetenza, ma ci sono anche delle responsabilità oggettive e personali.
L'assessore Goggi non ha predicato per anni la necessità di velocizzare il traffico? E cosa significa velocizzarlo, se non dare la priorità alle auto a discapito del mezzo pubblico, specialmente quando si tratta di tram?
Ma in questo modo avremo in circolazione sempre più auto e il traffico sarà sempre più lento.

Re: Sirio in centro

PostPosted: Sat 29 November 2008; 12:21
by merlotrento
...in qualche situazione non si potrebbe pensare di riattivare o creare percorsi tranviari su itinerari paralleli.?......se il 4 ed il 7 anzichè passare, in direzione castello, da piccolo teatro foro bonaparte facessero via gadio castello penso sarebbero risolti i problemi dell 'incrocio foro bonaparte lanza tivoli...(sabato 22verso le 12 e 40 ci ho messo quasi 15'..non so quanti tram fossero accodati(si arrivava abbondantemente fino all'arena un paio di 12,due o tre 14,tre 4, tre 7, un 3.....) era solo il sabato alla vigilia della maratona od è sempre così? e negli altri giorni?
pietro

Re: Sirio in centro

PostPosted: Sat 29 November 2008; 12:38
by Sirio
Salvo particolari situazioni congestionate, Lanza non dà problemi, cioè non sono 4 e 7 a fare la lunga coda, il semaforo rosso non dura tanto nè verso il Foro nè verso Tivoli.
Certo,sono comunque 5 linee, e se passa nell'arco di 3 minuti nella stessa direzione un tram per linea la coda si allunga, ma si sfoltisce in breve tempo,salvo casini.
L'idea di riattivare o creare percorsi tranviari su itinerari paralleli non è malvagia, ma molto utopistica, perchè si tratterebbe spesso di dover mettere il tram su strade piuttosto trafficate, come la citata via Gadio.

Re: Sirio in centro

PostPosted: Sat 29 November 2008; 13:08
by trambvs
Concordo con Sirio... Forse una cosa si potrebbe fare, allungare la banchina in direzione sud fino al semaforo consentendo a due vetture "lunghe" accodate di fare fermata contemporaneamente, invece di fermarsi e ripartire per la fermata per poi nuovamente arrestarsi e ripartire al semaforo, ovviamente non asservito!

Re: Sirio in centro

PostPosted: Sat 29 November 2008; 13:37
by jumbo
msr.cooper wrote:
S-Bahn wrote:Negli incroci più complessi e trafficati la preferenziazione consiste nello spostare/allungare una fase di pochi secondi, magari per non fare perdere un ciclo di 2" per soli 3"

Proprio come in Ripamonti/Sabotino.
Se il tram in ripartenza tarda qualche secondo, supera l'incrocio ma si blocca al successivo semaforo (Filippetti), divenuto rosso due secondi prima. :twisted: Tutte le sere è così, tranne quando c'è il manovratore sveglio!

non è così tutte le sere, ma tutto il giorno!
e non è un errore di progettazione, ma di NON progettazione :evil:

edit: c'è da dire che in genere il manovratore è sveglio, se non ci sono auto davanti a rompere i maroni il più delle volte riesce a passare anche se per poco.

Re: Sirio in centro

PostPosted: Sat 29 November 2008; 13:40
by merlotrento
se la situazione da me patita è del tutto occasionaleconcordo,per lanza, con trambus e sirio...certo va allungata il più possibile l'area di fermata
pietro

Re: Sirio in centro

PostPosted: Sun 30 November 2008; 12:05
by msr.cooper
jumbo wrote:non è così tutte le sere, ma tutto il giorno!
Ovviamente! :wink:
Era per dire che, passandoci tutte le sere, lo noto.

Re: Sirio in centro

PostPosted: Fri 04 September 2009; 9:31
by trambvs
Milano dichiara guerra al rumore "Mai più in centro i jumbo tram"

Sono già state individuate 12 zone dove non vengono rispettati i ricettori sensibili come scuole, case di cura e ospedali e dove gli interventi per abbassare il volume saranno prioritari. Ma per vedere i primi interventi bisognerà aspettare il piano di risanamento acustico

http://milano.repubblica.it/dettaglio/m ... am/1710950

Milano dichiara guerra al rumore ma non alle idiozie! :evil: Questa malsana e infondata trovata di imputare 3/4 dei problemi della mobilità cittadina ai tram "lunghi" in centro pare ormai aver preso piede senza alcun contraddittorio o richiesta di consulenza a chi ha un qualche conoscenza tecnica della situazione... Se già la prima scusa dell'intralcio era quantomeno balzana questa del rumore mi pare l'apoteosi della stron§ata: forse lunghezza del tram e "rumore" da esso prodotto sono direttamente proporzionali? Certo forse un carrello (non motore) in più può contribuire in minima parte, peccato che (pur con un'architettura della vettura) il numero complessivo dei carrelli sia sempre quattro ovvero quanti ne hanno da decenni i veri jumbo!
In buona sostanza tutta questa sceneggiata per limitare altrove il 4 e forse il 15, senza pensare minimamente al servizio e alle persone che invece realmente usufruiscono di tali linee; ovviamente di ridurre buche e rappezzi poco accurati, semafori di dubbia di dubbia utilità, traffico di veicoli privati (a motore termico, quello sì rumoroso) e di mezzi più o meno pesanti senza alcuna regolamentazione oraria, clacson utilizzati senza riserve e veicoli di soccorso con sirene a livelli assordanti non si fa nemmeno menzione...

http://milano.repubblica.it/dettaglio/articolo/1710967

Per non parlare della presunta rumorosità delle linee ferroviarie in zona Bovisa-Politecnico, mi sembra effettivamente un problema da affrontare con urgenza, d'altronde la città è un gioiellino, se non fosse per questi piccoli fastidi imputabili ai mezzi su rotaia! Quanta cialtroneria gratuita, in che mani siamo? :?

Re: Sirio in centro

PostPosted: Fri 04 September 2009; 9:40
by Trullo
Nelle mani di chi abbiamo (avete, io alle comunali voto a Paderno :mrgreen: ) liberamente eletto, e che esprimono le idee che (presenti esclusi ovviamente) vanno per la maggiore nella società. Idee per le quali i mezzi di trasporto sono unicamente l'automobile e la metropolitana, e il resto è roba per drogati, nostalgici ed emarginati.

Re: Sirio in centro

PostPosted: Fri 04 September 2009; 9:43
by trambvs
Come tu ben sai questa amministrazione non ha raccolto e non raccoglierà il mio voto... 8--)

Re: Sirio in centro

PostPosted: Fri 04 September 2009; 11:19
by jumbo
bo, se ne parla da anni e poi di fatto i sirio continuano a fare sostanzialmente gli stessi percorsi.

tanto rumore (giornalistico) per nulla!

Re: Sirio in centro

PostPosted: Fri 04 September 2009; 11:21
by trambvs
Non mi pare proprio che le 71xx circolino ancora su 3 e 14... :roll:

Re: Sirio in centro

PostPosted: Fri 04 September 2009; 12:21
by gabri mi tn
sempre sulla repubblica ho letto che i sirioni spariranno dalla città e verranno impiegati solo sulle linee extraurbane... ma quali? oltre il 31 non ho in mente tram extraurbani... non li metteranno sul desio e sul limbiate! o sono tardo a capire o il giornale ha detto una cassata...

Re: Sirio in centro

PostPosted: Fri 04 September 2009; 12:24
by Federico_2
Presumo che intendano linee che non passano per il centro, come il 7. Il 15 va molto in periferia, e se vogliono riorganizzare possono attestarlo un po' piu' fuori.

Re: Sirio in centro

PostPosted: Fri 04 September 2009; 12:26
by trambvs
@ gabri: Non credo che si intenda Eurotram (silenziosissimi?) sul 4 e Sirio sul 15 (extraurbana); non a caso si parla di revisione della rete per allontanare le 71xx dal centro/semicentro, si potreggere come un tentativo di arretrare i capolinea delle "metrotranvie"... :?

@ federico: Dubito che vetture da 35 m su una linea come il 7 (sia nella configurazione attuale, che in quelle precendente e futura) abbiano un qualche senso in rapporto alla domanda di trasporto...