Page 9 of 15

Re: 7200 Tramlink

PostPosted: Thu 29 June 2023; 20:08
by S-Bahn
È la velocità commerciale al 50% della media europea che affossa il servizio tranviaria.

Le carrelli sono un patrimonio unico e quasi centenario.
Certo, vanno usate con criterio ma sono l'unico aspetto non vergognoso della realtà tranviaria milanese.

Re: 7200 Tramlink

PostPosted: Thu 29 June 2023; 20:23
by trambvs
per il momento non è in previsione la sostituzione delle storiche Carrelli, i nuovi Stadler andranno a sostituire 46xx e 49xx Stanga (non sottoposte a rinnovamento), oltre a essere destinati alle nuove linee/prolungamenti (?)

in effetti per il servizio regolare accusano il quasi secolo di vita e prima o poi dovranno essere destinate esclusivamente a percorsi più turistici

Re: 7200 Tramlink

PostPosted: Fri 30 June 2023; 8:31
by LUCATRAMIL
Sulle Carrelli senz'altro anchio la penso come S-Bahn, ma è una questione di quantità: troppe linee le usano: dovremmo arrivare al 2028 con due al massimo. Nella discussione che coinvolge il 24 si dice che mancano ribassati e poi teniamo tante linee con le Carrelli? e buttiamo vetture capienti anni '70 (alte, vabbé: ma allora lo sono anche le Fiat revamping).
Io sono pro tram, ma so che l'utenza media lamenta il rumore, l'affollamento e la lentezza dei mezzi. Sulla lentezza la colpa è di Comune/Atm; l'affollamento ed il rumore dipendono da vetture moderne e capienti.
Tra l'altro, mantenere linee completamente a tram alto discrimina gli utenti: perchémsul 5 non può salire un handy o uno con problemi motori, mentre sul 24 sì?

Re: 7200 Tramlink

PostPosted: Mon 14 August 2023; 22:27
by lico
non so se attendibile, ma dal sito russo viene segnalato che la 7201 e 7202 abbiano cambiato numerazione in 7701 e7702

Re: 7200 Tramlink

PostPosted: Thu 17 August 2023; 0:14
by trambvs
Ma almeno l'unico di cui ci sono certezze sta circolando o no?

Re: 7200 Tramlink

PostPosted: Tue 29 August 2023; 14:03
by bredone220
Attualmente non sta circolando alcun tramlink, confermo che la 7201 ha cambiato numerazione in 7701.

Re: 7200 Tramlink

PostPosted: Tue 29 August 2023; 15:08
by trambvs
dubito molto che entro quest'anno li vedremo in servizio a (quanti?) anni dall'indizione della gara...

Re: 7200 Tramlink

PostPosted: Tue 29 August 2023; 17:36
by lico
l' ATM nel documento pubblicato qualche mese fa ipotizzava una decina di nuovi tram in circolazione entro fine 2023. A meno che sono pronti ma non consegnati, la vedo dura che rispettino il programma. Le linee destinate provvisoriamente sono il 31 e 7.
Urgenza di nuovi tram non mi sembra che ce ne sia, sempre che non inizi il revamp degli eurotram o che cedano del tutto. L'urgenza è efficientare la rete tranviaria, su cui risparmiare risorse e valorizzare l'entrata in servizio dei tramlink.

Re: 7200 Tramlink

PostPosted: Tue 29 August 2023; 23:10
by trambvs
non circola(no) da settimane se non mesi in prova
di conseguenza non può esserci personale abilitato alla condotta
come noto i tempi di autorizzazione all'esercizio sono biblici
non è noto quante vetture siano state consegnate a oggi (secondo alcune fonti 4)

Re: 7200 Tramlink

PostPosted: Wed 30 August 2023; 8:49
by LUCATRAMIL
lico wrote:l
Urgenza di nuovi tram non mi sembra che ce ne sia, .


sì, se vogliamo tenerci tutte le 125 Ventotto fino al 2028: si sono stra ripagate, ma mi risultano costose per manutenzione (ceppi freno, neanche molto "eco", basta guardare per terra alle fermate) e poco accessibili.
Di cuore le terrei per sempre, di testa xcomincierei a ridurrle della metà.

Re: 7200 Tramlink

PostPosted: Wed 30 August 2023; 11:10
by trambvs
dubito molto che con gli Stadler sia previsto di sostituire le '28
i programmi ATM prevedono il rimpiazzo di 46xx e 49xx non revamping, oltre ai bloccati
se e quando riaprirà il Limbiate

Re: 7200 Tramlink

PostPosted: Wed 30 August 2023; 11:29
by S-Bahn
Peccato che tra doppia cabina e porte sui due lati, questi tram piuttosto corti abbiano una capacità più simile a quella delle 1500 che delle 4900

Re: 7200 Tramlink

PostPosted: Wed 30 August 2023; 15:45
by trambvs
indubbiamente, soprattutto per i passeggeri in piedi, mentre i posti a sedere sono addirittura più che sui jumbo (66 vs 60 vs 29 delle Carrelli), per via delle numerose sedute nelle zone di estremità rialzate

Re: 7200 Tramlink

PostPosted: Wed 30 August 2023; 16:14
by lico
stando al documento già citato pubblicato da ATM, entro il 2026 il pianale ribassato coprirà interamente anche le linee 3 e 24 oltre ai prolungamenti del 7 ( NIguarda Cascina Gobba).

Re: 7200 Tramlink

PostPosted: Wed 30 August 2023; 21:25
by trambvs
ho seri dubbi che nel 2026 avremo il prolungamento fino a Gobba, e se non si danno una mossa anche al P.S. di Niguarda