documentazione fotografica sui tram di milano

I tram, urbani ed interurbani

Moderators: Hallenius, teo

Re: documentazione fotografica sui tram di milano

Postby linea324 » Sat 25 October 2014; 13:32

max90 wrote:Foto scattata durante la guerra, presumo.


Mi son sempre chiesto il nesso tra la presenza della fascia bianca e della protezione sul fanale ed il fatto di essere in periodo di guerra. Qualcuno saprebbe spiegarmelo?
linea324
 
Posts: 566
Joined: Fri 30 July 2010; 10:21

Re: documentazione fotografica sui tram di milano

Postby max90 » Sat 25 October 2014; 14:47

Di notte vigeva l'oscuramento per evitare di farci bombardare, visto anche lo stato della nostra contraerea... che, vabbè, lasciamo stare.
Il fanale era oscurato pure quello, immagino facesse giusto una luce minima.
La fascia bianca serviva per vedere un pelino di più il mezzo nel buio notturno.
Poi, chiariamoci, le città le hanno bombardate comunque.
User avatar
max90
 
Posts: 5641
Joined: Mon 14 May 2012; 12:45

Re: documentazione fotografica sui tram di milano

Postby Carrelli1928 » Sat 25 October 2014; 14:57

Il fanale è quello originale delle Ventotto :wink:
TPL: does more, costs less. It's that simple.
User avatar
Carrelli1928
 
Posts: 3719
Joined: Fri 02 May 2014; 19:08
Location: Milano

Re: documentazione fotografica sui tram di milano

Postby max90 » Sat 25 October 2014; 15:18

E' sui tram di Roma, ma è interessantissimo.
Si tratta di un ebook fotografico, con varie immagini dei danni riportati da mezzi e strutture Atac in seguito ai bombardamenti.

http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=& ... 0786,d.d2s
User avatar
max90
 
Posts: 5641
Joined: Mon 14 May 2012; 12:45

Re: documentazione fotografica sui tram di milano

Postby sr » Tue 28 October 2014; 15:38

Anch'io ho delle foto di sposi su una '28, ma non sono molto storiche.
Risalgono al 1996 e la vettura è la 1702 in livrea bianca.
Ha effettuato un giro per Milano partendo e ritornando sul (vecchio) anello di P.le Abbiategrasso e il taglio della torta con brindisi è stato fatto in P.za Castello con diversi turisti giapponesi fotografanti.
E gli sposi erano .... il sottoscritto con sua moglie. :mrgreen:
Disen che lur ciàpen urdin de nissöen
E fann tütt quel che g'hann dì in televisun ...
User avatar
sr
 
Posts: 175
Joined: Tue 18 July 2006; 14:32
Location: milano

Re: documentazione fotografica sui tram di milano

Postby Trullo » Tue 28 October 2014; 15:42

max90 wrote:Di notte vigeva l'oscuramento per evitare di farci bombardare, visto anche lo stato della nostra contraerea... che, vabbè, lasciamo stare.

Che poi gli angloamericani preferivano bombardare di giorno
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: documentazione fotografica sui tram di milano

Postby S-Bahn » Tue 28 October 2014; 17:57

Però l'effetto anche psicologico sul morale della popolazione è incrementato di notte. Un'intera città che perde nottate di sonno non è molto produttiva e compatta.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Previous

Return to Tram

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 6 guests