vetture carrelli 1500 (chiamate anche '28)

I tram, urbani ed interurbani

Moderators: Hallenius, teo

Re: vetture carrelli 1500 (chiamate anche '28)

Postby serie1928 » Wed 22 May 2024; 12:35

L' ingegneria ed il compendio di norme UNI. ISO, DIN, ecc.: componenti critiche sono sempre da collaudare, e se non vanno collaudate non sono critiche. Chi produce qualcosa deve dimostrare che quel qualcosa è sicuro rispetto alla criticità. Se è colui che ha creato l'oggetto e lo riproduce in serie senza interruzione e senza modifiche, non deve fare altro. Ma se cambia il modo di realizzarlo (tecnica, materiali, ecc..) e/o chi lo realizza, la dimostrazione va fatta "ex novo" anche se copia disegni antichi, disegni che comunque non raccontano mai tutta la verità.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11782
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: vetture carrelli 1500 (chiamate anche '28)

Postby dedorex » Wed 22 May 2024; 18:54

Appunto, qui non cambieresti niente. Il prodotto sarebbe conforme al disegno e ai processi industriali di produzione che sono già stati verificati
User avatar
dedorex
 
Posts: 4320
Joined: Thu 06 July 2006; 17:12

Re: vetture carrelli 1500 (chiamate anche '28)

Postby skeggia65 » Thu 23 May 2024; 14:32

serie1928 wrote:Fino a quando recuperi i pezzi dalle vetture dismesse (da 500 siamo scesi a 100 mica per nulla), non hai problemi. Man mano che si esauriscono, per usura, a doverle ricostruire diventa una azione costosissima. Sempre che trovi le professionalità necessarie.

Recuperi cosa?
Se vuoi recuperare, cannibalizzare, ogni volta che mandi qualcosa al macero, smonti tutto ciò che è smontabile e lo accantoni.
Cercando in giro si trovano foto di '28 impilate da qualche parte complete di tutto, dai vetri ai carrelli alle panche e pure ai fanali e fanalini.
Non credo proprio che le circa 400 vetture che mancano siano state spogliate.
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Previous

Return to Tram

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 16 guests

cron