Page 2 of 4

Re: Modelli di edifici ferroviari

PostPosted: Mon 10 January 2011; 21:26
by Francis
Se hai già finito le rifiniture e/o la stuccatura sarebbe ideale invecchiarla un po' ad aerografo.

Re: Modelli di edifici ferroviari

PostPosted: Mon 10 January 2011; 23:11
by friedrichstrasse
Sto realizzando gli infissi, poi manca il tetto...

Re: Modelli di edifici ferroviari

PostPosted: Tue 11 January 2011; 0:24
by Francis
Per il tetto userai quelli già pronti che vendono in negozio?

Re: Modelli di edifici ferroviari

PostPosted: Tue 11 January 2011; 0:37
by friedrichstrasse
Sì, anche se pensavo che fossero più semplici da trovare. Ho girato due negozi e non ho trovato nulla. :(

Re: Modelli di edifici ferroviari

PostPosted: Tue 11 January 2011; 21:45
by Francis
A Lodi non so ma in via novara ne conoscevo uno ben fornito ma ha chiuso l'anno scorso...
In centro a Milano potresti andare da Movo che dovrebbe averli.

Re: Modelli di edifici ferroviari

PostPosted: Tue 11 January 2011; 23:16
by msr.cooper
Movo in v.le Monte Santo? Esiste ancora? :roll:

Re: Modelli di edifici ferroviari

PostPosted: Wed 12 January 2011; 1:46
by Francis
Vuoi dire che si sono trasferiti?
Perchè in effetti è un po' che non passo da quelle parti.

In effetti sul loro sito c'è un altro indirizzo ora.
http://www.movo.it

Qualche altro negozio di ferromodellismo a Milano lo conosco ma non so se hanno quello che cerchi.
Potresti provare a cercare tra i distributori Noch che forse hanno quelle cose.

Re: Modelli di edifici ferroviari

PostPosted: Wed 12 January 2011; 12:05
by Il Boss705
^^ Movo mi sembra che ora sia in piazza Clotilde.... :roll:

Re: Modelli di edifici ferroviari

PostPosted: Wed 12 January 2011; 13:14
by friedrichstrasse
La sezione ferroviaria di Movo si è trasferita da anni in via Cadore.

Comunque ho trovato delle lastre Auhagen (a soli 2eur l'una) da Assalto al Treno in corso Lodi.
Mentre da Navitren mi hanno consigliato il Redutex (molto più costoso) che però non era disponibile...

Re: Modelli di edifici ferroviari

PostPosted: Thu 13 January 2011; 15:14
by friedrichstrasse
Porta e finestra! :P

Image

Uploaded with ImageShack.us

Re: Modelli di edifici ferroviari

PostPosted: Fri 14 January 2011; 0:40
by Francis
Effetto legno stupefacente. :shock:
E' cartoncino ruvido?

Re: Modelli di edifici ferroviari

PostPosted: Fri 14 January 2011; 18:13
by friedrichstrasse
Sì, cartoncino ruvido colorato... con un pennarello marrone! Avevo fatto altre prove con tempere e acrilici, ma col pennarello il risultato è più rugoso!

Re: Modelli di edifici ferroviari

PostPosted: Tue 07 June 2011; 13:30
by michelangelo421A BCF
Eccellente!!! :clap: :clap: :clap:

Vorrei tanto riuscire a produrre qualcosa di simile, il modellismo ferroviario mi ha sempre affascinato ma il tempo non mi consente di dedicarmi a questa meravigliosa arte.. Chissà, magari in futuro riuscirò a creare qualche cosa anche io, per ora mi accontento di ammirare le creazioni degli altri.
Avrei una mezza idea di disporre un giorno un binario ferroviario in scala N o H0 per far correre dei convogli sui 3 dei 5 lati del perimetro del mio ampio giardino, su cui è piantata una siepe sotto la quale è posato uno strato di corteccia che impedisce la crescita del prato; un plastico essenziale con un binario singolo lungo circa 65 metri con uno o più raddoppi per consentire l'incrocio dei treni e il giardino stesso che fa da cornice all'intero tracciato..
I costi elevati e la mancanza di tempo per ora fanno sì che questo rimanga solo un progetto teorico.

Complimenti Friedrichstrasse, continua così! :wink:


Ciao,
Michelangelo

Re: Modelli di edifici ferroviari

PostPosted: Tue 06 September 2011; 19:11
by luca
uao , che bravo che sei stato fredichistrasse!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Re: Modelli di edifici ferroviari

PostPosted: Sun 11 September 2011; 20:21
by DAVID456
ciao,prova a vedere a Navitren in via giovanni da milano(piazzale susa) :D