Page 1 of 4

Materiale a due piani per linee S e M

PostPosted: Mon 02 July 2012; 17:18
by Trullo
Traendo spunto dal topic parigino con le foto di nuovi treni a due piani, approfitto per chiedere
- In quali città esistono treni metropolitani a due piani? Mi viene da dire nessuna
- In quali città esistono treni suburbani (in senso lato, comunque siano chiamati: S-Bahn, Cercanias, RER, ecc.) a due piani? Sicuramente Parigi, Zurigo, Milano e Roma. Ce ne sono altre?

Re: Materiale a due piani per linee S e M

PostPosted: Mon 02 July 2012; 18:12
by skeggia65
I treni a due piani, se sono utilizzati sulle linee suburbane "in senso lato", sono abbastanza assertivi, o il rischio è che si creino due classi distinte di utilizzatori, quella da hura e quella da hota? :mrgreen:

Re: Materiale a due piani per linee S e M

PostPosted: Mon 02 July 2012; 18:38
by fra74
Fino a qualche anno fa un paio di linee della S-Bahn di Dresda erano effettuati con composizioni di 2-3 Dosto+loco, non saprei dirti se è ancora così

Re: Materiale a due piani per linee S e M

PostPosted: Mon 02 July 2012; 20:04
by gabri mi tn
Cercanias mi pare che abbia qualcosa a due piani

Re: Materiale a due piani per linee S e M

PostPosted: Mon 02 July 2012; 22:25
by S-Bahn
Non nelle situazioni che dal vero o sui filmati ho visto io. Impera il materiale Alstom monopiano a 3 porte per carrozza.

Re: Materiale a due piani per linee S e M

PostPosted: Mon 02 July 2012; 22:38
by msr.cooper
Barcellona (ovviamente non su tutte le linee)
http://www.youtube.com/watch?v=dxZ8isNMX00

Madrid (come sopra)
http://www.youtube.com/watch?v=nvh6FZLI5e0

Tutte le altre città spagnole utilizzano esclusivamente materiale monopiano.

Re: Materiale a due piani per linee S e M

PostPosted: Mon 02 July 2012; 22:50
by Viersieben
A Zurigo comunque c'è chi vorrebbe tornare (passare, nel caso specifico) al monopiano+tante porte+tanti posti in piedi, almeno per il nucleo della rete.

Re: Materiale a due piani per linee S e M

PostPosted: Mon 02 July 2012; 22:58
by msr.cooper
E come fanno? Trasbordano i passeggeri dai DoSto ai monopiano man mano che le linee si avvicino al centro? :lol: :lol: :mrgreen:

Re: Materiale a due piani per linee S e M

PostPosted: Mon 02 July 2012; 23:24
by S-Bahn
La soluzione monompiano è la migliore, a patto di potere mettere tante carrozze da avere la stessa capacità delle DP. Cosa che in genere non è e che è il motivo per cui sono state introdotte le DP.

Re: Materiale a due piani per linee S e M

PostPosted: Mon 02 July 2012; 23:29
by friedrichstrasse
fra74 wrote:Fino a qualche anno fa un paio di linee della S-Bahn di Dresda erano effettuati con composizioni di 2-3 Dosto+loco, non saprei dirti se è ancora così


Dresda, Rostock, Magdeburgo, Lipsia, Halle...

Re: Materiale a due piani per linee S e M

PostPosted: Tue 03 July 2012; 0:01
by Trullo
Tutte nella ex germania est 8--)

Re: Materiale a due piani per linee S e M

PostPosted: Tue 03 July 2012; 0:24
by trambvs
S-Bahn wrote:La soluzione monompiano è la migliore, a patto di potere mettere tante carrozze da avere la stessa capacità delle DP. Cosa che in genere non è e che è il motivo per cui sono state introdotte le DP.

Qualcosa però si riesce a guadagnare in larghezza (dove invece le DP, specie con la sagoma nostrana, sono già tiratissime) riducendo interperno o interasse - a seconda della configurazione - come per esempio lo Spacium 3.06 di Bombardier.

Re: Materiale a due piani per linee S e M

PostPosted: Tue 03 July 2012; 9:49
by friedrichstrasse
Trullo wrote:Tutte nella ex germania est 8--)

Non a caso, per due motivi:
- le S-Bahn dell'est erano in pratica dei regionali che non facevano del tutto schifo :lol:
- le carrozze a due piani sono in pratica un'invenzione tedesco-orientale (officine di Görlitz)

Re: Materiale a due piani per linee S e M

PostPosted: Tue 03 July 2012; 9:50
by Trullo
Non ho voglia di cercare in rete, ti ricordi se la nomenclatura di S-Bahn, prima della caduta del muro, era in uso sia a est che a ovest?

Re: Materiale a due piani per linee S e M

PostPosted: Tue 03 July 2012; 9:51
by msr.cooper
S-Bahn wrote:La soluzione monompiano è la migliore, a patto di potere mettere tante carrozze da avere la stessa capacità delle DP. Cosa che in genere non è e che è il motivo per cui sono state introdotte le DP.

E' già stato provato e riprovato, anche qui sul forum (cfr. famosa tabellina che ogni tanto posto), che la capacità complessiva, a parità di lunghezza, è maggiore sui mezzi monopiano.
La vera scelta riguarda la % di passeggeri seduti sul totale dei trasportabili.