Parigi

Moderators: Hallenius, teo

Postby brianzolo » Wed 23 January 2008; 19:00

sapevo che non sarebbe scappata :lol: :lol:
i peracottari non sono un monopolio italiano :wink:

provare a vedere il giro su google 8--)
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Postby Coccodrillo » Wed 23 January 2008; 21:51

La seconda tratta della LGV Est è prevista per il 2014.

Prevedono anche un faraonico tunnel di 4 km (:!:), struttura rarissima sulle LGV francesi.

brianzolo wrote:provare a vedere il giro su google 8--)


O su Trainspotting Bükkes: http://www.bueker.net/trainspotting/maps.php
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Postby brianzolo » Thu 24 January 2008; 13:05

Profitez d’une heure de plus le vendredi soir !

À partir du vendredi 7 décembre, le service du métro est prolongé d’une heure le vendredi soir, fixant l’arrivée du dernier métro à son terminus à 2 h 15, au lieu de 1 h 15 auparavant.
Cette prolongation du service d’une heure le vendredi concerne également les tramways T1 (Gare de Noisy-le-Sec RER/Gare de Saint Denis RER), T2 (Issy-Val de Seine/La Défense), T3 (Pont du Garigliano/ Porte d’Ivry), les lignes de bus PC1, PC2 et PC3, ainsi que les 65 lignes de bus qui assurent une correspondance entre le métro et la desserte des petite et grande couronnes franciliennes.

ogni venerdi il servizio del metro è prolungato, gli ultimi arrivi ai capolinea saranno alle 2,15 invece che alle 1,15, il prolungamento del servizio riguarda anche i tram, le linee bus notturne e 65 linee di bus che hanno coincidenze col metro

quasi come a milano
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Postby skeggia65 » Fri 25 January 2008; 1:39

Capirai che progresso! Ci arrivano ora, in una città come Parigi. Tenendo conto che l'ora d'arrivo al capolinea corrisponde a una partenza anche di 45' - 50' minuti prima.
Che vuol dire, venerdì escluso, mezzanotte e venti/ mezzanotte e mezza. Sai che roba!
Te lo dico perchè una sera, dopo un'incredibile attesa per scendere dalla tour Eiffel (lotta per prendere la settima corsa dell'ascensore), sono arrivato giusto giusto per prendere il metrò che mi consentisse di prendere l'ultima corsa di un'altra linea! Dopo avere scoperto che la vicina RER C (che mi avrebbe evitato cambi) aveva l'ultima corsa una vita prima.
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15900
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Postby msr.cooper » Fri 25 January 2008; 23:04

Beh, ma il servizio bus notturno è veramente capillare e frequente (è attivo solo da un paio d'anni, però).
www.noctilien.fr

PS Berlino c'era arrivata moooooolto prima (metro aperta tutta notte) :wink:
PPS W i RE 8--)

:lol:
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Postby skeggia65 » Sat 26 January 2008; 1:34

I bus notturni c'erano anche prima, ma si trattava di poche linee radiali attestate a Chatelet, con frequenza oraria o semioraria, ora non ricordo.
Quello di cui mi accontenterei a Milano, per cominciare.
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15900
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Postby msr.cooper » Sat 26 January 2008; 14:36

Erano a frequenza oraria, mi ricordo che li avevo utilizzati, qualche sera (2001)...
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Postby Trullo » Wed 30 January 2008; 15:22

Francia: taxi, proteste in piazza a Parigi Contro la liberalizzazione proposta dalla commissione Attali (ANSA) - PARIGI, 30 GEN - Alcune migliaia di tassisti si sono radunati questa mattina a Parigi per protestare contro la 'deregolamentazione della professione'.La norma fa parte delle proposte della commissione Attali per la liberalizzazione dell'economia. Secondo un portavoce della Federazione nazionale degli artigiani-tassisti (Fnat), molte altre vetture non sono riuscite a raggiungere il luogo della protesta perche' bloccate dalla polizia che le tiene lontane da Place de la Republique.
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Postby fra74 » Wed 30 January 2008; 15:25

Non so perché ma ho come una sensazione di dejavù... 8--)
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Postby EuroCity » Fri 01 February 2008; 20:10

Una pagina web interessante:

http://www.aut-idf.org/Trains_RER_metros.htm

... e molto dettagliata.

A proposito, ripropongo qui una fanta-visione - compresa la mitica linea F! - al 2025 per la RER parigina:

Image

(clic per ingrandire).
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby S-Bahn » Fri 01 February 2008; 21:07

Oltre alla linea G. Ci hanno preso gusto...
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby EuroCity » Sun 03 February 2008; 14:00

Infatti: la S9 di Parigi...!
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby Paperinik » Mon 04 February 2008; 18:27

msr.cooper wrote:Erano a frequenza oraria, mi ricordo che li avevo utilizzati, qualche sera (2001)...


Confermo sono a frequenza oraria! Io ricordo che prendevo il K per tornare a casa, comodissimo nonostante fosse imperativo non perdere la corsa pena una lunga attesa nella gelida notte parigina! Oltretutto io lo prendevo ad hotel de ville il bus anche lì c'erano molte fermate e capolinea se ricordo bene!
Che bei ricordi!
Paperinik
Paperinik
 
Posts: 130
Joined: Wed 01 November 2006; 14:07

Postby Coccodrillo » Thu 20 March 2008; 1:03

Tranvie esistenti e in progetto a Parigi:

http://carto.metro.free.fr/

http://carto.metro.free.fr/documents/Ca ... s.v1.0.pdf

Notare la cura per scegliere sistemi incompatibili: tram vs Translohr, 750 V cc vs 15 kv ca, larghezza di 2,40 m vs 2,65...

...anche linee vicine saranno costruite con sistemi diversi (T1 tram vs St Denis-Sarcelles Translohr) o con larghezze diverse (se guardate bene, fra T2 e T3 non sono previsiti raccordi).

Giusto per raddoppiare i costi dei depositi, dato che ogni linea dovrà avere il suo...
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Postby msr.cooper » Thu 20 March 2008; 15:22

Diffidate sempre dai francesi... :shock:
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

PreviousNext

Return to Trasporti urbani all'estero

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 11 guests