Parigi

Moderators: Hallenius, teo

Re: Parigi

Postby Coccodrillo » Mon 18 November 2013; 21:47

für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Parigi

Postby S-Bahn » Mon 18 November 2013; 22:03

Non ricordo se T7 è una delle linee su ferro o su gomma...
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Parigi

Postby Coccodrillo » Mon 18 November 2013; 22:26

T1, ferro, TFS da circa 30 metri, 2m40, 750 V
T2, ferro, Citadis da circa 30+30 metri, 2m40, 750 V
T3, ferro, Citadis da circa 40 metri, 2m65, 750 V
T4, ferro, tram-treni Siemens Avanto 2m65, 25 kV
T5, Translohr, 3 casse
T6, Translohr, 6 casse
T7, ferro, Citadis da circa 30 metri, 2m40, 750 V
T8, ferro, Citadis da circa 30 metri, 2m40, 750 V
Tangentielle Nord, tram-treno (penso Citadis Dualis)

2m40/2m65 indica la larghezza (motivo per cui T2 e T3 sono adiacenti ma non collegati).

Il T3 è in realtà gestito come due linee, T3a e T3b.

Gli Avanto penso si aggirino sui 40-465 metri.

Voci di corridoio dicono che il tunnel di 1,6 km del T6 è dimensionato per una vera tranvia con veicoli da 2m40.

Tutta questa diversità e sparpagliamento sul territorio fa si che ci siano 9 linee per 7 reti tranviarie (più la Tangentielle Nord): solo T1+T8 e T3a+T3b sono collegate (in futuro anche la T2 verrà fisicamente unita alla T1). Inutile dire che La T5 è adiacente alla T1 senza che per questo si siano potute fare economie di scala :roll:

La numerazione è progressiva in ordine di progettazione, a parte la T7 che credo inizialmente avesse un altro numero (suppongo cambiato in 7 per analogia alla M7).
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Parigi

Postby S-Bahn » Mon 18 November 2013; 23:03

Infatti, T7 è il prolungamento di M7.

Per il resto, a me sembra che, con qualche incompatibilità comunque giustificata dal diverso inserimento, le linee stiano pian piano evolvendo verso una rete che circonda l'immediata periferia di Parigi.
le due linee su gomma sono con tutta evidenza una marchetta pagata nei confronti della Lohr per tenerla in piedi, ma già sapendo che prima o poi possono essere tranviarizzate, soprattutto T6, che è poco igenico gestire con mezzi su gomma da ben 6 pezzi!.

T1, che è la prima ed è partita con i tram standard semiribassati Alstom, come quelli quelli di Grenoble, soffre di grande congestione. Non escludo che stiano valutando modifiche alle feremate per poterla esercire con tram in doppia, unico modo per uscirne.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Parigi

Postby Coccodrillo » Mon 18 November 2013; 23:27

Che io sappia i TFS (Tramway Français Standard, appunto i primi semiribassati Alstom) non possono viaggiare in doppia, motivo per cui a Rouen li hanno sostituiti a metà vita utile con Citadis da 40 metri. Quindi o fanno lo stesso, o la T1 resterà com'è ancora per un decennio almeno.

Effettivamente è vero, sembra che i due standard saranno 2m65 a Parigi comune e 2m40 in periferia (più la T4, che è tuttora collegata alla rete ferroviaria su cui viaggiano i tram-treni per raggiungere il deposito).
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Parigi

Postby brianzolo » Fri 24 January 2014; 10:48

se ne parla per il 2023

Image

CDG Express repart pour un tour de piste Clouée au sol, la liaison directe et sans arrêt entre Paris et l'aéroport Charles de Gaulle estimée à près de deux milliards d'euros, sera-t-elle sur les rails en 2023 comme l'annonce ce soir Frédéric Cuvillier, à l'occasion des vœux d'Aéroports de Paris (ADP) ? Le projet qui a connu plusieurs rebondissements sera cette fois réalisé par Réseau ferré de France et ADP et serait en partie financé par une taxe sur le billets d'avion. La RATP se rêve aux commandes de CDG Express dans une coentreprise avec la SNCF.
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Parigi

Postby Cristian1989 » Fri 24 January 2014; 13:23

Coccodrillo wrote:T1, ferro, TFS da circa 30 metri, 2m40, 750 V
T2, ferro, Citadis da circa 30+30 metri, 2m40, 750 V
T3, ferro, Citadis da circa 40 metri, 2m65, 750 V
T4, ferro, tram-treni Siemens Avanto 2m65, 25 kV
T5, Translohr, 3 casse
T6, Translohr, 6 casse
T7, ferro, Citadis da circa 30 metri, 2m40, 750 V
T8, ferro, Citadis da circa 30 metri, 2m40, 750 V
Tangentielle Nord, tram-treno (penso Citadis Dualis)

2m40/2m65 indica la larghezza (motivo per cui T2 e T3 sono adiacenti ma non collegati).

Il T3 è in realtà gestito come due linee, T3a e T3b.

Gli Avanto penso si aggirino sui 40-465 metri.

Voci di corridoio dicono che il tunnel di 1,6 km del T6 è dimensionato per una vera tranvia con veicoli da 2m40.

Tutta questa diversità e sparpagliamento sul territorio fa si che ci siano 9 linee per 7 reti tranviarie (più la Tangentielle Nord): solo T1+T8 e T3a+T3b sono collegate (in futuro anche la T2 verrà fisicamente unita alla T1). Inutile dire che La T5 è adiacente alla T1 senza che per questo si siano potute fare economie di scala :roll:

La numerazione è progressiva in ordine di progettazione, a parte la T7 che credo inizialmente avesse un altro numero (suppongo cambiato in 7 per analogia alla M7).


T5 è ridicolo sia un translohr, il capolinea a Saint-Denis è dall'altra parte della strada rispetto alla fermata della T1, poco più indietro invece, ad aprile, era già esistente l'incrocio a raso con un binario che collega T1 alla futura T8!
Altra cavolata, che non capisco, è perchè non abbiano collegato anche T2 e T3a... :roll:
Con questo breve collegamento (la T2 ha il capolinea vicino alla T3a proprio come la T5 con la T1) si potrebbe avere le seguenti linee collegate:
T3b+T3a+T2+T1+T8
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Re: Parigi

Postby Coccodrillo » Mon 27 January 2014; 22:57

^^^ T2 usa tram lunghi e stretti, T3 corti e larghi.

I tram del T2 sul T3 lascerebbero uno spazio di (265-240)/2=12,5 cm fra tram e banchina, T3 su T2 non passerebbero dalle banchine delle fermate (ed è possibile che anche l'interbinario non permetta tram da 2m65, quindi forse oltre a rifare le banchine si dovrebbero distanziare i binari). Collegandole avrebbero però potuto scambiarsi i mezzi di cantiere, anche se ormai per i tram la tendenza è per mezzi anfibi strada-rotaia.

Con i prolungamenti nel 2017 T1 verrà diviso in T1a e T1b.

Da notare inveche che le tutte le linee della emtropolitana sono collegate fra loro, indipendentemente dalla tecnologia (ferro puro oppure ferro+gomma).
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Parigi

Postby Cristian1989 » Mon 27 January 2014; 23:08

^^ Non sapevo avessero differenze di sagoma fra T3a/T3b e T1 e T2 (nei primi tempi la T2 fu gestita con i TFS della T1).
T8 immagino sia in linea con T1 e T2, visto che è collegata, ma T7 (nonostante sia scollegata) è compatibile con le altre linee?
Non mi piace la mancanza di compatibilità fra linee dello stesso sistema... :roll:
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Re: Parigi

Postby teo » Mon 27 January 2014; 23:16

A che pro poi queste differenze? :roll:
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Re: Parigi

Postby Cristian1989 » Mon 27 January 2014; 23:36

^^ Boh, non ha senso...per i translohr invece sappiamo bene perchè...devono foraggiare una loro azienda nazionale per la produzione di quei trabiccoli...e i veneti ci sono anche cascati! :lol:
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Re: Parigi

Postby Cristian1989 » Fri 07 February 2014; 22:29

Cosa fare delle stazioni della metro abbandonate
Nathalie Kosciusko-Morizet, candidata a sindaco di Parigi, ha promesso che saranno riconvertite e ha fatto 5 proposte
:arrow: http://www.ilpost.it/2014/02/07/parigi-stazioni-metro-abbandonate/
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Re: Parigi

Postby Coccodrillo » Fri 07 February 2014; 22:49

Le caratteristiche delle varie linee sono nel mio post poco sopra.

Lunghezza dei marciapiedi a parte, le linee compatibili fra loro sono T1-T2-T7-T8, T3, T4, T5-T6, anche se solo T1-T2-T8 saranno collegate nel breve periodo (~5/10 anni).

T4 dovrebbe essere larga 2m65 come T3, ma alimentata a 25 kV, tranne forse una futura diramazione a 750 V (e quindi teoricamente compatibile con T3), sempre che il profilo delle ruote vada bene. Comunque è una discussione puramente accademica dato che le autorità locali preferiscono moltiplicare depositi, parchi mezzi e ricambi piuttosto che coordinare gli investimenti. Nel lunghissimo termine (decenni) si potrebbe arrivare a due gruppi di linee, Parigi intra-muros da 2m65 e Parigi banlieue da 2m40, previa conversione dei Translohr in tram (sembrerebbe -di nascosto- prevista come possibilità già ora). Più il T4 che presumo rimarrebbe così.

PS stazioni nascoste: Haxo andrebbe semplicemente aperta, unendo finalmente 3bis e 7bis, linee tentue separate per pigrizia in quanto le gallerie sono già collegate-mancherebbe solo un risanamento dei binari...
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Parigi

Postby Ciocio » Fri 14 March 2014; 0:23

http://www.20minutes.fr/societe/1322610 ... e-vendredi

Trasporti gratuiti per almeno 3 giorni a causa dei grandi tassi d'inquinamento nell'aria.
Ciocio
 
Posts: 186
Joined: Thu 05 March 2009; 15:28

Re: Parigi

Postby Slussen » Fri 14 March 2014; 0:31

A Bruxelles invece è scattato oggi il limite dei 50 km/h su tutte le strade.
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

PreviousNext

Return to Trasporti urbani all'estero

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 8 guests