Page 4 of 28

Re: London Underground

PostPosted: Sun 11 October 2009; 22:18
by Coccodrillo
Da dicembre la Circle Line cambia percorso:

Image

Statistiche varie: http://www.tfl.gov.uk/tfl/corporate/mod ... efault.asp

Re: London Underground

PostPosted: Sun 11 October 2009; 22:38
by S-Bahn
Esattamente da come a come? Faccio fatica a capirlo.
In ogni caso, il Tube di Londra ha le linee logiche composte con una certa indipendenza dalle linee fisiche, un po' come le S-Bahn, credo sia solo per questo che la Circle possa cambiare percorso.

Re: London Underground

PostPosted: Sun 11 October 2009; 22:53
by Stadtbahn
Si scambia un tratto con la Hammersmith. Vedi la mappa attuale:
http://www.tfl.gov.uk/assets/downloads/ ... be-map.pdf

Re: London Underground

PostPosted: Sun 11 October 2009; 23:01
by skeggia65
Non è una mappa, è un rebelott! Oltre che con la Hammersmith, mi pare che si "incroci" pure con un ramo della District.

Re: London Underground

PostPosted: Sun 11 October 2009; 23:26
by Coccodrillo
La Hammersmith&City rimane. La modifica permetterà di migliorare la circolazione (la Circle attuale non ha capolinea) e aumenterà il servizio fra Edgware Road e Hammersmith da 8 a 16 treni/ora (8 della Hammersmith&City e 8 della Circle).

Inoltre il gruppo Hammersmith&City-Circle-District-Metropolitan condivide i binari, talvolta con incroci a raso, il che certo non aiuta...

senza contare che alcuni tratti sono condivisi da metropolitana e ferrovie normali.

La rete di Londra (anche dei treni suburbani) è un macello perché le linee non hanno numero ma solo un nome dato per gruppi. Basta guardare il DLR. È come se tutti i servizi da Cadorna si chiamassero "Linea del Nord" mischiando S, regionali e diretti per Laveno.

Re: London Underground

PostPosted: Sun 11 October 2009; 23:45
by skeggia65
Ribadisco: Rebelott!

Re: London Underground

PostPosted: Mon 12 October 2009; 9:30
by S-Bahn
Cosa ti aspetti? Quando un popolo invece di porre gli estremi della scala centigrada (0 e 100) rispettivamente alla temperatura dell'acqua che solidifica e che bolle, questi estremi li mette rispettavamente alla più bassa temperatura di fusioneottenibile da una miscela di ghiaccio e sale (e ancora passi...) e alla temperatura del sangue di un uomo sano (!!) ... :mrgreen:

Re: London Underground

PostPosted: Mon 12 October 2009; 9:51
by Trullo
Il bello è che loro si meravigliano del fatto che il resto del mondo usi il sistema decimale o numeri le linee di trasporto :mrgreen:

Re: London Underground

PostPosted: Mon 12 October 2009; 9:52
by S-Bahn
Quando la Manica è in tempesta, è il continente ad essere isolato... 8--)

Re: London Underground

PostPosted: Mon 12 October 2009; 18:06
by GTbg
cosa realmente accaduta nel 2006.

ero la da circa tre mesi, e dopo una giornata al mare con i colleghi chiedo i negativi per fare delle copie di alcune mie foto.
entro nella catena di tecnologia e all'ingresso c'è un'insegna pubblicitaria che diceva 24 foto oggi 5.99 £, domani 4.99 £. faccio du conti e mi rendo conto che lo sviluppo delle foto costa poco, circa 9€ al cambio passato (1£=1.5€).
comunico all'operatore che ne volevo 1 copia di 3 foto e mi chiede che formato, gli rispondo 10x15 e mi fa il conto: circa 9£. pago e faccio per uscire e rivedo il cartello e poi gli chiedo come mai le copie sono così care, mi risponde facendomi vedere un grande foglio con i vari formati, il 10-15 era espresso in pollici, cioè 25.4*38.1 cm. mi rifà il conto e gli dico: "This is not Europe!". forse lui avrà sorriso pensando: meglio, non vogliamo essere come voi. infatti non sono stati capaci di far applicare le norme del S.I. e guidano ancora a sx, hanno 3 unità di misura per i liquidi, 2 per le distanze ecc ecc.

Re: London Underground

PostPosted: Mon 12 October 2009; 19:00
by Coccodrillo
Per la guida a sinistra puoi fare ben poco.

Re: London Underground

PostPosted: Mon 12 October 2009; 20:26
by S-Bahn
Su questo sono d'accordo e, trattandosi di un'isola, ha tutto sommato poca importanza, ma per tutto il resto...

Re: London Underground

PostPosted: Mon 12 October 2009; 20:35
by fra74
Resta il fatto che se da subito si fosse specificato l'unità di misura (che sono state inventate per questo) non ci sarebbero stati equivoci (al massimo l'inglese si sarebbe chiesto che diavolo sono i centimetri :mrgreen:). Quando uno va dal salumiere cosa fa, chiede "mi dia 2 di cotto?" 8--) :lol:

Re: London Underground

PostPosted: Mon 12 October 2009; 22:34
by msr.cooper
Direbbe "mi dia due etti di cotto". L'unità di misura non è comunque ben specificata :lol:

Re: London Underground

PostPosted: Mon 12 October 2009; 22:40
by fra74
Mi ricordano le trappole che ci faceva il mio professore di Fisica I durante i compitini/esami :lol: