Tram in città (era: Berlino)

Moderators: Hallenius, teo

Re: Berlino

Postby S-Bahn » Fri 04 September 2015; 12:24

OK.
Soluzione?
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53202
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Berlino

Postby serie1928 » Fri 04 September 2015; 12:31

Se è un problema, cosa da dimostrare, le soluzioni sono solo due:
o il tram si ritira da via Torino, oppure lo fanno i pedoni. I pedoni non si possono ritirare, lo deve fare il tram. Sparendo del tutto o limitando le corse. Idem per tutti gli altri veicoli.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11769
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Berlino

Postby S-Bahn » Fri 04 September 2015; 12:40

In che gironi e ore si manifesta l'ipotetico problema? Ci sono passato giusto ieri sera ma l'ora non faceva testo, anche se c'era parecchia gente in giro.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53202
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Berlino

Postby serie1928 » Fri 04 September 2015; 12:54

^^ Non frequento moltissimo via Torino, e non la percorro tutta. Ma è evidente che è al limite, bastano i saldi, una qualsiasi manifestazione che attira gente ed il tappo salta.
Ho scritto "il problema è via Torino" non nel senso che deve essere risolto, ma che è l'unica sitazione critica, o vicina alla criticità.
Se vogliamo aumentare la velocità commerciale del tram, però, il problema diventa cogente. Basta il cambiamento di una singola variabile dell'attuale equilibrio, una qualsiasi.

Poi, magari, basta eliminare solo le fermate del tram eliminando il tappo rappresentato dalle pensiline e dalle persone in attesa. Ho visto scene "raccapriccianti" quando i tram ritardano ed alla fermata vicino al Duomo si accatastano persone in attesa :mrgreen:
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11769
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Berlino

Postby ETR460 » Fri 04 September 2015; 13:01

Non per dire ma parliamo di 500 metri di via, che non ha alternative in viabilità parallela soprattutto per quanto riguarda il trasporto pubblico, dove transitano 3 linee tranviarie di cui almeno una è considerabile di elevata importanza.
Se voglio incrementare la velocità commerciale è ovvio che debba fare un discorso complessivo sull'intera rete, non posso vincolarmi a 500 metri per ottenere tutto quello che mi serve lì, se in quel tratto non si correrà pazienza, l'importante è mantenere una rete ben strutturata che consenta la capillarità che oggi garantisce, al più valutando la distribuzione delle fermate.
Si può sempre intervenire sui semafori presenti lungo la via, quelli sì che riducono notevolmente la velocità commerciale dell'asse, nonchè sulle categorie di veicoli ammessi.
ETR460
User avatar
ETR460
 
Posts: 6238
Joined: Tue 18 July 2006; 21:46
Location: Corvetto M3, 34, 77, 84, 93, 95, 153

Re: Berlino

Postby serie1928 » Fri 04 September 2015; 13:18

^^ Questa è una scelta possibile, come pure mantenere solo la linea "importante". Sono variabili dell'ipotetico algoritmo di cui stiamo discutendo. L'importante che il risultato sia quello che ci si prefigge: avere una rete tramviaria moderna ed efficente, e quindi anche meno costosa, e quindi pure più estesa.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11769
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Berlino

Postby S-Bahn » Fri 04 September 2015; 13:42

La velocità commerciale di tutta la rete è infima, e di certo non possiamo dare la colpa a 500 metri, o fossero anche il doppio, di via Torino.
Poi magari è anche il caso di sgomberare i marciapiedi di arredi e ammennicoli (i cartelli stradali possono essere ridotti e aggrappati ai muri, dove il marciapiede è stretto) e dagli scooter in sosta.
Fatto questo, per assicurare condizioni dignitose di transito, poi ci accontentiamo di andar piano per 500 metri, tanto non si va piano ma si sta fermi del tutto davanti a 500 semafori non asserviti.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53202
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Berlino

Postby skeggia65 » Fri 04 September 2015; 13:53

Però via Torino ambisce senza dubbio ad aumentare la presenza di pedoni. Ora il problema è minimo, ma fra sette/dieci anni la situazione potrebbe non essere più sostenibile. Soprattutto se nel frattempo verrà attivato il sistema di asservimento semaforico e se sarà efficiente, via Torino potrebbe essere un grosso tappo. Un po' come avere tram oggi in via Dante.
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15909
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Berlino

Postby friedrichstrasse » Fri 04 September 2015; 14:08

S-Bahn wrote:OK.
Soluzione?


Image
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Berlino

Postby Astro » Fri 04 September 2015; 14:12

Meglio questo dell'M4...
Astro
 
Posts: 4013
Joined: Mon 26 November 2012; 14:55
Location: Z314 Z315

Re: Berlino

Postby friedrichstrasse » Fri 04 September 2015; 14:14

La discussione al riguardo è qui.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Berlino

Postby S-Bahn » Fri 04 September 2015; 14:23

Ma poiché questo per 100 motivi non si può fare, e ammesso che sia sempre una soluzione auspicabile, rimane l'altra soluzione. Via i tram dal centro perché danno fastidio ai pedoni e via i tram dagli assi di scorrimento perché danno fastidio alle auto.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53202
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Berlino

Postby friedrichstrasse » Fri 04 September 2015; 14:37

Beh, se davvero danno fastidio è una soluzione possibile.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Berlino

Postby S-Bahn » Fri 04 September 2015; 15:10

Se si definisce fastidio una sosta di 30" dietro ad un tram in fermata, allora il tram dà sempre fastidio e ci sono 100 motivi buoni per eliminarlo.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53202
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Berlino

Postby friedrichstrasse » Fri 04 September 2015; 15:23

Non si capisce la logica per cui le strisce pedonali sono limitate il più possibile perché oggettivamente pericolose, e al contrario si consente che i tram scarichino i passeggeri in mezzo alla strada.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

PreviousNext

Return to Trasporti urbani all'estero

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 5 guests