Costo di TPL e mobilità (era: Tallinn)

Moderators: Hallenius, teo

Re: Tallinn

Postby S-Bahn » Tue 22 January 2013; 11:26

Sta di fatto che non è vero che, con un TPL che ovviamente funziona ed è un'alternativa credibile, il prezzo del biglietto sia una variabile ininfluente, anche in città.
Certo che se il TPL è inutlizzabile posso anche regalarlo che non lo usa ugualmente nessuno.
Con questo non dico che il TPL debba essere gratis ma volevo solo mettere in guardia dal luogo comune per cui il prezzo avrebbe una importanza minima, se non nulla.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Tallinn

Postby GLM » Tue 22 January 2013; 12:26

... peccato che il luogo comune più diffuso sia quello secondo cui il biglietto gratis sia la soluzione più incisiva contro il traffico privato :mrgreen:
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Tallinn

Postby atmfan » Tue 22 January 2013; 12:48

Ma no se il tpl funziona benissimo (e non è il caso di milano anche se c'è di peggio) tutti usano i mezzi pubblici.
User avatar
atmfan
 
Posts: 1167
Joined: Tue 16 October 2012; 9:41
Location: Milano

Re: Tallinn

Postby S-Bahn » Tue 22 January 2013; 12:49

Questo, caro GLM, non autorizza a diffondere un altro luogo comune, altrettanto sbagliato e indimostrato... :roll:
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Tallinn

Postby atmfan » Tue 22 January 2013; 12:59

Cioè?
User avatar
atmfan
 
Posts: 1167
Joined: Tue 16 October 2012; 9:41
Location: Milano

Re: Tallinn

Postby GLM » Tue 22 January 2013; 13:40

era giusto per bilanciare :mrgreen: :divano:
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Tallinn

Postby Slussen » Tue 22 January 2013; 14:20

GLM wrote:... peccato che il luogo comune più diffuso sia quello secondo cui il biglietto gratis sia la soluzione più incisiva contro il traffico privato :mrgreen:


Di questi tempi? ma da chi l'hai sentito dire?
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Re: Tallinn

Postby GLM » Tue 22 January 2013; 14:30

da chiunque abbia trattato l'argomento. pochi, per carità.
affermazione che è il frutto di discorsi come "aumentano il biglietto e poi chiedono di prendere i mezzi" o anche "guarda come fanno all'estero a combattere il traffico, altro che area C"... :roll:
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Tallinn

Postby Lucio Chiappetti » Tue 22 January 2013; 15:00

Se non ricordo male ai tempi in cui era sindaco Tognoli, lo stesso diceva di non considerare uno scandalo il trasporto pubblico gratuito.

In realta' a me non dispiacerebbe una qualche forma di abbonamento obbligatorio (una forma di tassa capitaria o parte dell'addizionale comunale e regionale)
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 5993
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: Tallinn

Postby brianzolo » Tue 22 January 2013; 15:09

abbonamento obbligatorio? ma sei serio o scherzi? 8--)
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Tallinn

Postby Lucio Chiappetti » Tue 22 January 2013; 15:24

Perche', la TARSU non e'forse una forma di abbonamento obbligatorio al servizio di raccolta rifiuti ? Che pagano tutti anche quelli che in un dato comune ci passano solo qualche giorno all'anno ?

Cosa ci sarebbe di male se una quota fissa per persona delle imposte sul reddito venisse usata per dare a ciascuna persona un abbonamento al TPL ?
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 5993
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: Tallinn

Postby GLM » Tue 22 January 2013; 15:29

concordo, e sarebbe abbastanza semplice ora che gli abbonamenti possono essere caricati sulla CRS... tuttavia, perchè sia economicamente sostenibile, quanto dovrebbe pagare ogni residente?
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Tallinn

Postby fra74 » Tue 22 January 2013; 15:33

Sono cose che in alcuni comuni italiani già si fa o si è fatto in passato
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Tallinn

Postby Lucio Chiappetti » Tue 22 January 2013; 16:01

GLM wrote:quanto dovrebbe pagare ogni residente?


Suppongo una cifra non superiore all'inviluppo degli attuali abbonamenti piu' i trasferimenti dalla fiscalita' generale.

Ovviamente andrebbe chiarito il contesto (o ambito)
... se tutti i milanesi (urbani) pagassero 300 euro l'anno potrebbe bastare per sostenere il trasporto urbano ? o si potrebbe addirittura diminuire ?

... se tutti i milanesi metropolitani pagassero una quota superiore (dell'ordine di un IVOP annuale ?) potrebbe bastare per sostenere il TPL in tutta l'area metropolitana ? (considerato che un subset notevole userebbe solo una frazione limitata del servizio)

... se tutti i lombardi pagassero una quota pari a un IVOL annuale potrebbe bastare per tutto il TPL regionale ? Immagino pero' in questo caso molti troverebbero di pagare piu' di quanto realisticamente usano.
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 5993
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: Tallinn

Postby friedrichstrasse » Tue 22 January 2013; 16:18

Lucio Chiappetti wrote:In realta' a me non dispiacerebbe una qualche forma di abbonamento obbligatorio (una forma di tassa capitaria o parte dell'addizionale comunale e regionale)


Sono d'accordo, anche se più che l'obbligo dovrebbero esserci forti incentivi all'abbonamento, sotto forma di agevolazioni e convenzioni in tutti i campi, eccetera.
Io a Berlino da studente Erasmus ero stato obbligato a fare l'abbonamento di area vasta (area grande come mezza Lombardia).
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

PreviousNext

Return to Trasporti urbani all'estero

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 5 guests

cron