Page 2 of 6

Re: Stoccarda

PostPosted: Sun 31 May 2009; 13:17
by Cristian1989
^^ Qui da noi sarebbe, purtroppo, impossibile...tra l'altro in uno dei video c'èra il tram fermo in fermata (con banchine alte) e un auto che transitava in senso opposto, fa un pò effetto passare in auto con delle banchine alte ai lati. Sinceramente le banchine alte non mi piaciono molto in sede promiscua.
Con l'infrastruttura che abbiamo (che non è da buttare) si potrebberò effettuare piccoli accorgimenti che putroppo non si vuole (vedi asservimento, più corsie riservate, lotta alla sosta selvaggia, ecc).

Comunque bei video, rappresentano come una metrotranvia (qui il "metro" è d'obbligo) dovrebbe essere realizzata! :P

Re: Stoccarda

PostPosted: Sun 31 May 2009; 13:46
by msr.cooper
Ecco un immagine di quanto dicevo prima...

Image

Il transito delle auto in questi tratti è vietato.

Re: Stoccarda

PostPosted: Sun 31 May 2009; 14:18
by friedrichstrasse
Brutti.
Non basta un cartello di divieto di transito?

Re: Stoccarda

PostPosted: Sun 31 May 2009; 14:24
by msr.cooper
Non credo che questo sistema serva per inibire il transito ma, più probabilmente, per limitare l'impatto visivo delle banchine alte.

Re: Stoccarda

PostPosted: Sun 31 May 2009; 14:25
by friedrichstrasse
No, intendevo che è brutto quel taglio nella pavimentazione.

Re: Stoccarda

PostPosted: Sun 31 May 2009; 21:03
by S-Bahn
Ha tutta l'aria di essere un cantiere aperto, non sembra certo una soluzione definitiva.

Quanto alle banchine alte, l'avevamo già detto, è una conseguenza non una scelta. Una conseguenza del fatto che quando si è partiti con questi sistemi non esisteva ancora materiale ribassato.

Queste linee non sono l'esempio migliore, per via soprattutto delle banchine, alte, di un inserimento impeccabile in area urbana, ma sono linee serie, che funzionano. I tram vanno davvero e passano i 3/4 del tempo, come invece succede da noi, fermi al semaforo.

Re: Stoccarda

PostPosted: Mon 01 June 2009; 11:15
by msr.cooper
Quello che dici è vero, però mi sento di dire che anche i più riusciti tram a pianale ribassato non siano in grado di competere con il comfort di marcia di mezzi a pianale alto come quelli, visto che si parla di Stoccarda, utilizzati in questa città.

Poi gioca un ruolo fondamentale anche la progettazione del tracciato. A parte i raccordi tra tratto rettilineo e tratto in curva (clotoidi) che immagino essere presenti a Stoccarda, gli scambi sono molto più "ferroviari" di quelli utilizzati su reti tradizionali, e nelle curve appena possibile (sede segregata) si fa una anche minima soprelevazione.
La velocità massima puntuale ne trae giovamento, e pure il comfort di marcia aumenta sensibilmente.

EDIT: quanto al taglio della pavimentazione, a fine lavori è stata sostituita da una fascia inerbita.

Re: Stoccarda

PostPosted: Mon 01 June 2009; 11:53
by S-Bahn
Parlavo infatti di materiale ribassato, non di "totalmente ribassato" :wink:

Re: Stoccarda

PostPosted: Mon 01 June 2009; 20:58
by friedrichstrasse
Ma non si poteva inerbire tutta l'area della fermata?

Re: Stoccarda

PostPosted: Thu 30 September 2010; 20:40
by MünchnerFax
Da alcune settimane sono iniziati i lavori del progetto Stuttgart 21, e già da prima erano iniziate le veementi proteste di una parte della popolazione, con sit-in permanenti e cortei praticamente quotidiani. Si è messa in gioco addirittura la Merkel, dopo che il governo centrale non aveva mai preso posizione ufficiale sulla questione, dicendo che il megaprogetto è cosa buona e giusta, sperando così di dare sostegno al governo del Land dove si trova Stoccarda, che è quasi in scadenza e ora è dato come perdente anche a causa dell'opposizione a Stuttgart 21.
Nelle settimane scorse è stata demolita un'ala della vecchia stazione (l'edificio principale invece rimarrà). Oggi dovevano iniziare degli abbattimenti di alcuni alberi, ma i manifestanti hanno occupato il parco e le cose si sono fatte serie con sassaiole dei manifestanti e cariche della Polizei a base di idranti e lacrimogeni.

Re: Stoccarda

PostPosted: Thu 30 September 2010; 20:56
by Coccodrillo

Re: Stoccarda

PostPosted: Fri 01 October 2010; 9:09
by MünchnerFax
Più o meno. Qui un dimostrante si è accampato su uno degli alberi che dovrebbero essere abbattuti (a proposito, i lavori sono iniziati stanotte).

Re: Stoccarda

PostPosted: Sat 02 October 2010; 12:02
by msr.cooper
Ottimo. E io che devo andare a Stoccarda settimana prossima... :roll:

Re: Stoccarda

PostPosted: Mon 11 October 2010; 22:32
by msr.cooper
Le poche foto che ho scattato

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Re: Stoccarda

PostPosted: Sun 14 November 2010; 8:12
by GLM
da un link postato da coccodrillo su altro topic,
http://it.euronews.net/2010/10/28/stuttgart-21-il-caso-politico-e-lo-scontento-sociale/
Da mesi, a Stoccarda, migliaia di manifestanti protestano contro Stuttgart 21, il mega progetto per uno snodo ferroviario collegato con la linea dell’alta velocità tra Parigi a Bratislava.

Il caso ha assunto rilievo nazionale e, alle amministrative del 2011, rischia di far perdere alla CDU di Angela Merkel un land che controlla da cinquant’anni.


quali sono i motivi che portano a questa avversione per stuttgart 21?