Taxi condiviso

Come spostarsi da... a...
Richieste varie
==> NOTA BENE: a causa di grandi quantità di spam, visibili solo ai moderatori, dal 6 gennaio 2013 gli utenti non registrati non possono più scrivere. <==

Moderator: teo

Forum rules
Come spostarsi da... a...
Richieste varie
==> NOTA BENE: a causa di grandi quantità di spam, visibili solo ai moderatori, dal 6 gennaio 2013 gli utenti non registrati non possono più scrivere. <==

Taxi condiviso

Postby Trullo » Wed 18 July 2012; 13:08

Come funzionano in Italia le regole per condividere un taxi con un'altra persona con la quale si condivide solo una parte del percorso?
Per fissare le idee, supponiamo che Tizio abiti a Bresso e Caio a Cusano, e che aspettino un taxi a Centrale per tornare a casa
Possono salire entrambi sullo stesso taxi, Tizio scendere a Bresso e Caio continuare per Cusano? Chi paga quale tratta, e quali scontrini deve rilasciare il tassista?
E nel caso funziona anche al contrario? (tipo Caio è già sul taxi, e dal centralino arriva una richiesta di Tizio, che è sulla strada, per andare nella stessa destinazione di Caio)
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Taxi condiviso

Postby indaco1 » Wed 18 July 2012; 13:45

Non lo so, ma penso che se i due passeggeri si accordano e fanno una prima tratta insieme, pagano, poi uno scende e l'altro fa un'altra tratta il taxista non possa rifiutarsi e comunque non ne avrebbe motivo.


EDIT: forse un taxi, per regole loro, non puo' prendere su passeggeri fuori zona il che renderebbe illegale la seconda tratta. In quel caso non resta che chiedersi se si puo' chiedere una tappa intermedia dove uno scende. Magari potremmo chiamare il numero blutaxi o radiotaxi per informazioni.
indaco1
 
Posts: 1837
Joined: Sun 14 October 2007; 9:28

Re: Taxi condiviso

Postby Lucio Chiappetti » Mon 27 August 2012; 17:58

Vedo adesso questo thread ...

... non so rispondere per taxi veri e in ambito urbano. So che all'estero esistono i taxi collettivi, ma non so come siano regolati in genere. L'unica volta che ne ho preso uno era in Cile, ma era per andare alla Cascada de Las Animas fuori da Santiago. L'autobus che avevamo preso finiva a San Jose de Maipo, e in piazza c'era una fila di taxi collettivi. Ha caricato noi due e una cilena che scendeva un po' prima, mi pare si pagasse una tariffa fissa o a tratte. Al ritorno invece c'era il bus.

Qui da noi esiste il noleggio con conducente. Quest'anno per andare su in montagna con mia madre, per cui metro+treno+tram+bus+funivia+bus sarebbe stato un po' scomodo coi bagagli abbiamo fatto cosi' ... gli altri anni c'era un pulmino collettivo convenzionato col comune che serviva Sesto SG e Bergamo (punti di partenza fissi, punti di arrivo individuali, tariffa fissa per persona). Quest'anno faceva solo Bergamo, per cui abbiamo contattato lo stesso operatore per telefono per un arrangiamento privato. La cosa buffa era che lui aveva gia' un servizio da Milano in mattinata. Ci ha proposto quindi di venirci a prendere a mezzogiorno. Gli ho detto che eravamo disposti a condividere (sapendo che ha mezzi di diverse capienze) e lui ha subito proposto uno sconto del 30% se gli altri passeggeri fossero stati d'accordo (ossia lui avrebbe fatto un viaggio solo in pulmino a 70+70 invece che due viaggi in auto a 100 - tutti a viaggio non a persona) ... li ha sentiti ma gli altri passeggeri non erano d'accordo ... la cosa ridicola e' che avrebbero anche condiviso, ma volevano uno sconto piu' forte ... e allora per non pagare 70 hanno pagato 100 ! :mrgreen:
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 5995
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: Taxi condiviso

Postby MünchnerFax » Tue 28 August 2012; 11:40

I taxi collettivi esistono anche in certe parti d'Italia a livello sperimentale. Per esempio a Genova. Qui un video che illustra il funzionamento, sostanzialmente si tratta di un tassametro multiplo su cui vengono attivate e disattivate le corse dei singoli passeggeri, e il sistema provvede a fare correre i tassametri con la velocità appropriata; la percentuale di sconto sulla tariffa normale, variabile a seconda del numero di passeggeri, è fissata in un regolamento.
(È un sistema che, fatto così, non ha senso né una minima possibilità di successo perché è completamente aleatorio se trovo un taxi collettivo o meno, e quindi il mio tempo di viaggio è una variabile completamente casuale. Inoltre, anche il mio costo di viaggio è una variabile casuale. Ma se mi piace il caso, vado a giocare alla roulette al casinò piuttosto che prendere il taxi. Questi sistemi hanno una possibilità di funzionare se sono a buona frequenza, a percorso più o meno fisso e con tariffe prevedibili, solo allora c'è il terreno fertile perché possa anche prodursi una domanda, cioè gente che esce di casa andando esplicitamente alla ricerca di questo servizio. Aspetta aspetta: com'è che si chiama una cosa del genere? Linea urbana, può essere? 8--) )

Per quanto riguarda la domanda di Trullo, cioè condividere un taxi classico, non so come siano le regole ufficiale ma credo che si debba tentare di accordarsi "in amicizia" col tassista. Di norma in Italia è vietato fermare un taxi al volo, ma questi vanno presi o ai parcheggi dei taxi o vanno ordinati presso un certo indirizzo. Quindi mi aspetto che ufficialmente non sia possibile caricare altri passeggeri a un certo punto del percorso.
MünchnerFax
 
Posts: 1362
Joined: Thu 08 February 2007; 10:35
Location: München

Re: Taxi condiviso

Postby Federico_2 » Tue 28 August 2012; 11:59

La tariffa uso collettivo si applica per almeno 3 persone con unico punto di partenza e punti di arrivo sulla stessa direttrice
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39


Return to Come spostarsi da... a... & Richieste varie - SOLO ISCRITTI

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests