Differenza tra AREA e ZONA

Come spostarsi da... a...
Richieste varie
==> NOTA BENE: a causa di grandi quantità di spam, visibili solo ai moderatori, dal 6 gennaio 2013 gli utenti non registrati non possono più scrivere. <==

Moderator: teo

Forum rules
Come spostarsi da... a...
Richieste varie
==> NOTA BENE: a causa di grandi quantità di spam, visibili solo ai moderatori, dal 6 gennaio 2013 gli utenti non registrati non possono più scrivere. <==

Differenza tra AREA e ZONA

Postby Giovannino » Sat 25 February 2012; 15:03

Buongiorno,
ho due dubbi sulle tariffe dei treni suburbani.

1) Mi sposto da San Giuliano Milanese a Garibaldi con treno S1 e da Garibaldi metropolitana fino a Porta Genova.
Attualmente compro un biglietto 16km (2,30€) per il treno più un biglietto urbano ATM (1,50€). Dato che il biglietto urbano ATM permette l'accesso ai treni del passante, praticamente copre anche la tratta da Rogoredo a Garibaldi. Ma anche il biglietto di fascia 16km copre questa tratta (da San Giuliano a Rogoredo sono meno di 7km, invece mi tocca fare la fascia 16km). In pratica pago due volte lo stesso tratto O.o

C'è soluzione? Mi dicono che i biglietti SITAM U+1zona non valgono su trenord? Ma perchè?

2) Secondo dubbio: che differenza c'è tra la classificazione a ZONE (U+1/2) e quella ad AREE (piccola). Si utilizzano in ambiti diversi?

Scusate per il post prolisso.
Grazie :)
Giovannino
 

Re: Differenza tra AREA e ZONA

Postby ETR460 » Sat 25 February 2012; 19:46

Ciao, i biglietti con origine/destinazione Milano sono calcolati con kilometraggio da Centrale (se non erro), quindi che tu scenda a Rogoredo, Garibaldi, Bovisa o Bruzzano non cambia nulla. Non esiste la possibilità di fare un biglietto fino a Rogoredo.

I biglietti del SITAM non valgono su Trenord perché non è mai stato fatto un accordo tra le aziende per prevederne l'utilizzo, l'unico documento SITAM valido su rete Trenord è il Settimanale d'Area.

Per quanto riguarda la differenza tra ZONE e AREE, si può dire intanto che sono due settori tariffari di dimensioni molto diverse, la zona ha una superficie di qualche kmq e riguarda solo tratte extraurbane, l'area è un settore circolare attorno a Milano che comprende anche la città stessa.
Inoltre le zone sono utilizzate per calcolare i biglietti singoli che comportano spostamenti fuori Milano (come nel tuo caso), oppure per abbonamenti solo extraurbani; le aree si usano per calcolare biglietti giornalieri o abbonamenti cumulativi (ossia Milano + hinterland), e sono solo 4: piccola, media, grande, plus1.

Qui una cartina (anche se non aggiornatissima) che visualizza il tutto.

Image

:wink: :wink:
ETR460
User avatar
ETR460
 
Posts: 6238
Joined: Tue 18 July 2006; 21:46
Location: Corvetto M3, 34, 77, 84, 93, 95, 153

Re: Differenza tra AREA e ZONA

Postby Giovannino » Sat 25 February 2012; 21:07

Grazie, sei stato chiarissimo. Peccato che trenord non partecipi alla tariffazione SITAM, soprattutto ora che gli spostamenti con i treni Suburbani sta prendendo sempre più piede. O meglio, strano che i titoli SITAM non valgano su Trenord, ma il settimanale si.. che avrà di diverso da un mensile o dal biglietto singolo? Bah.

Lo schemino spiega bene la differenza tra zone e aree.

Grazie mille, buona serata.
Giovannino
 

Re: Differenza tra AREA e ZONA

Postby G1R » Sun 26 February 2012; 16:00

Mi sa che visto che la stazione RFI di S.Giuliano è in area media, secondo me ti conviene fare il mensile "Io Viaggio ovunque in provincia" che costa 80 euro al mese e permette di viaggiare senza limiti su tutti i mezzi della provincia di Milano e della provincia di Monza e della Brianza.
Il costo dell'abbonamento è inferiore alla somma di 4 settimanali Area Media SITAM.
G1R
 
Posts: 442
Joined: Thu 17 February 2011; 15:40

Re: Differenza tra AREA e ZONA

Postby ETR460 » Sun 26 February 2012; 16:09

C'è una soluzione ancora migliore, il TrenoMilano, abbonamento che permetto l'uso del treno nella tratta da te interessata più il trasporto pubblico a Milano (treni inclusi).
Nel tuo caso (16 km) costa 64,50€ al mese.
ETR460
User avatar
ETR460
 
Posts: 6238
Joined: Tue 18 July 2006; 21:46
Location: Corvetto M3, 34, 77, 84, 93, 95, 153

Re: Differenza tra AREA e ZONA

Postby Giovannino » Sun 26 February 2012; 18:57

Trenomilano mi sembra la scelta migliore, visto che non mi capita mai di girare in provincia. Interessante però "Io viaggio ovunque in Provincia", non costa poi molto... anche per chi viaggia solo con mezzi SITAM sembra più conventiente che non il mensile d'area media...

Devo fare una considerazione: per chi non è pratico dei trasporti pubblici e immagino ancora di più per chi arriva da fuori, tutti questi sistemi di tariffazione sono indecifrabili. Mi sembra che ogni gestore faccia di testa sua, senza un coordinamento generale.

Trenord ha i suoi abbonamenti, SITAM altri, la Regione se ne esce con altri ancora integrati... insomma, un grande caos. Sarebbe più opportuno che un unico ente si occupasse degli abbonamenti (per esempio Regione Lombardia) dividendo poi gli incassi ai diversi gestori in base all'ambito dell'abbonamento venduto.
Giovannino
 

Re: Differenza tra AREA e ZONA

Postby Federico_2 » Sun 26 February 2012; 22:28

Sicuramente

L'importante è capire il concetto di base.

A Milano c'è un solo abbonamento, l'urbano ATM, che vale sia sui mezzi dell'atm (tram, bus), sia in metropolitana che sui treni trenord e trenitalia.

Se vuoi viaggiare anche fuori milano (nel tuo caso da san giuliano a milano) hai due modi: in bus (121 o 130) oppure in treno (S1).

Se ci vuoi andare in treno, c'è il trenomilano, che non altro che due abbonamenti in uno (quello del treno e quello atm di milano) e ovviamente non vale in bus (fuori milano). E' disponibile solo mensile

Se vuoi andarci in bus, c'è il l'abbonamento cumulativo sitam, che non altro che due abbonamenti in uno (quel del bus interurbano e quello atm di milano) e ovviamente non vale in treno (fuori milano). E' disponibile in formato di biglietto semplice, settimanale, mensile e annuale. In deroga a quanto detto, il settimanale vale eccezionalmente anche in treno (e solo il settimanale).

Se vuoi evitare qualsiasi problema, c'è il mensile ioviaggio ovunque in provincia. Costa 80 euro al mese e basta, vale ovunque, treno, bus, tram, metro, senza limiti.
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Differenza tra AREA e ZONA

Postby Guest » Tue 28 February 2012; 19:39

Grazie, chiarissimo :)
Guest
 

Re: Differenza tra AREA e ZONA

Postby sangrinad » Wed 29 February 2012; 11:04

E c'è anche la CRT per tutta la Lombadia
EUR 285 al trimestre (appena aumentata da EUR 250)
EUR 999 a l'anno (invariata ma a l'ATM point non me l'han detto :wall: )
Una lettera sibillina della regione dice che stanno lavorando perché nei prossimi mesi venga venduta come "Io viaggio".
:ciao:
sangrinad
 

Re: Differenza tra AREA e ZONA

Postby GLM » Wed 29 February 2012; 11:33

^^^ l'ultima riga è una notiziona!
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Differenza tra AREA e ZONA

Postby sangrinad » Wed 29 February 2012; 12:32

Direi di sí, sempreché tutto vada per il meglio :mrgreen: (mantengo il tono sibillino)
sangrinad
 

Re: Differenza tra AREA e ZONA

Postby Teo2257 » Thu 01 March 2012; 19:55

... se è per quello, l'obiettivo sarà anche quello di renderla utilizzabile via CRS... :mrgreen:
Teo2257
 
Posts: 2104
Joined: Sat 07 October 2006; 12:03

Re: Differenza tra AREA e ZONA

Postby brianzolo » Fri 02 March 2012; 10:59

sul corriere di oggi leggo che stanno pensando di rivedere le carte provinciali accorpando alcune provicnie tra loro
esempio mb+mi+pv+lo
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Differenza tra AREA e ZONA

Postby sangrinad » Fri 02 March 2012; 11:15

Teo2257 wrote:... se è per quello, l'obiettivo sarà anche quello di renderla utilizzabile via CRS... :mrgreen:

Questo però non l'han scritto :mrgreen:
sangrinad
 

Re: Differenza tra AREA e ZONA

Postby Teo2257 » Fri 02 March 2012; 12:51

brianzolo wrote:sul corriere di oggi leggo che stanno pensando di rivedere le carte provinciali accorpando alcune provicnie tra loro
esempio mb+mi+pv+lo


... vabbè... a questo punto è di fatto quasi una IVOL...


sangrinad wrote:
Teo2257 wrote:... se è per quello, l'obiettivo sarà anche quello di renderla utilizzabile via CRS... :mrgreen:

Questo però non l'han scritto :mrgreen:


... l'avevano scritto in una delle news che compaiono sul sito della Regione, e me l'avevano poi confermato anche via e-mail in seguito ad una mia precisa richiesta sull'argomento. Ovviamente... quando si cerca qualcoa non lo si trova mai... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Teo2257
 
Posts: 2104
Joined: Sat 07 October 2006; 12:03

Next

Return to Come spostarsi da... a... & Richieste varie - SOLO ISCRITTI

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 4 guests