richiesta per fiera di milano

Come spostarsi da... a...
Richieste varie
==> NOTA BENE: a causa di grandi quantità di spam, visibili solo ai moderatori, dal 6 gennaio 2013 gli utenti non registrati non possono più scrivere. <==

Moderator: teo

Forum rules
Come spostarsi da... a...
Richieste varie
==> NOTA BENE: a causa di grandi quantità di spam, visibili solo ai moderatori, dal 6 gennaio 2013 gli utenti non registrati non possono più scrivere. <==

Re: richiesta per fiera di milano

Postby S-Bahn » Sat 11 December 2010; 20:15

Da Duomo in 3 stazioni sei a Porta Venezia (e con lo sciopero del mattino ci si arrivava in 20' a piedi). Da lì S5 o S6 ogni 15'.
Però se insistete a cercare guai con la metropolitana... non ci si può fare nulla.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53204
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: richiesta per fiera di milano

Postby Trenino a vapore » Sat 11 December 2010; 20:36

no sai cosa, è che non ero da solo, c'erano anche altre persone con me, e quindi ha prevalso il fronte "metro".

che poi devo essere sincero io non sono nemmeno praticissimo di passante, dato che non lo uso mai.
Firmiamo una petizione per abolire gli eurotram, subito!
User avatar
Trenino a vapore
 
Posts: 20
Joined: Sun 05 December 2010; 21:26
Location: Milano sud (Gratosoglio) - MM2, 3, 15 (eurotram schifosi!), 79

Re: richiesta per fiera di milano

Postby S-Bahn » Sat 11 December 2010; 20:41

Allora vedi che ho ragione. Vi incaponite con la metro perchè la ritenete l'unico sistema di trasporto pubblico, ma le cose non stanno così.
Comunque i treni del passante si prendono come i treni della metropolitana. Si scendono le scale, si va sulla banchina e si prendono i treni che vanno nella direzione giusta, stando attenti agli sbinamenti come si fa in metro (S5 ed S6 e non le altre, come M1 Rho e non M1 Bisceglie), e come in metrò si entra dalle porte :mrgreen:
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53204
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: richiesta per fiera di milano

Postby Trenino a vapore » Sat 11 December 2010; 20:51

S-Bahn wrote:Allora vedi che ho ragione. Vi incaponite con la metro perchè la ritenete l'unico sistema di trasporto pubblico, ma le cose non stanno così.
Comunque i treni del passante si prendono come i treni della metropolitana. Si scendono le scale, si va sulla banchina e si prendono i treni che vanno nella direzione giusta, stando attenti agli sbinamenti come si fa in metro (S5 ed S6 e non le altre, come M1 Rho e non M1 Bisceglie), e come in metrò si entra dalle porte :mrgreen:

:lol: :lol: :lol:


e senti, e per andare sulle tratte extraurbane del passante, uso il biglietto chilometrico?

comunque, io abito nel profondo sud di milano, quindi il passante "più vicino" sarebbe rogoredo, oppure prendendo la verde (che è la linea più vicina a casa mia) Garibaldi.
per quello che non sono un passeggero abituale del passante, e di conseguenza lo conosco poco.
tutto qua :)
Firmiamo una petizione per abolire gli eurotram, subito!
User avatar
Trenino a vapore
 
Posts: 20
Joined: Sun 05 December 2010; 21:26
Location: Milano sud (Gratosoglio) - MM2, 3, 15 (eurotram schifosi!), 79

Re: richiesta per fiera di milano

Postby skeggia65 » Sun 12 December 2010; 1:13

"profondo sud" dove, più o meno?
Comunque, si, prendi il passante a Rogoredo, dai binari tronchi o dal binario 1 se prendi la S1.
Poi, in qualsiasi fermata compresa tra Vittoria e Lancetti, puoi effettuare il trasbordo su S5 o S6.
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15915
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: richiesta per fiera di milano

Postby Federico_2 » Sun 12 December 2010; 1:23

Trenino a vapore wrote:e senti, e per andare sulle tratte extraurbane del passante, uso il biglietto chilometrico?


si esattamente
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: richiesta per fiera di milano

Postby GLM » Sun 12 December 2010; 4:53

Trenino a vapore wrote:
GLM wrote:un abitante rozzano che prende quotidianamente il 15 per andare a lavorare in centro avrà l'abbonamento mensile di area piccola, che gli consente di andare in fiera aggratis, ma non di prendere l'S5-6!

in realtà è stata estesa la validità dell'area urbana fino al capolinea del 15, a rozzano.
Io ho l'abbonamento urbano, ed è ormai già qualche mese che riesco a "convalidare" l'abbonamento anche nelle fermate che sono nel comune di rozzano.


scusate l' :ot: ma..... coooooosa???? e da quando? io ero rimasto che la validità urbana è fino a quinto stampi, alla fermata del fiordaliso!
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: richiesta per fiera di milano

Postby S-Bahn » Sun 12 December 2010; 13:54

Anche perchè a questo punto tutti i comuni di prima e magari anche di seconda corona chiederebbero il biglietto urbano con la forza di un precedente che è molto più forte di quello del biglietto urbano a Linate.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53204
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: richiesta per fiera di milano

Postby fra74 » Sun 12 December 2010; 14:39

A me non risulta che sia mai stata estesa "volontariamente". Non escluderei un qualche errore dovuto al fatto come ricordava GLM che c'era stato un problema con il limite di validità per cui pur essendo il limite alla fermata Curiel/Lambro (quella del Fiordaliso) per errore le convalidatrici cambiavano limite tariffario a Gratosoglio... ora non vorrei che succeda il caso opposto
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: richiesta per fiera di milano

Postby brianzolo » Sun 12 December 2010; 19:39

ieri sono stato in fiera, ovviamente s11 e passante
servizio strepitoso, nulla da invidiare all'estero, il contorno un pò meno

garibaldi passante è una stazione di una desolazione incredibile, fredda vuota scarna bleah soprattutto
arrivando dai sottopassi verso farini si ha l'impressione di finire in un obitorio :divano:

al ritorno s5 in ritardo di 30 minuti e s6 solo di 5
obliteratrici del binario 2-3 di rhofiera non funzionanti sono andato a timbrare al 4
nessun problema di concidenza per arrivare nella stupenda lissone dove la radio aziendale sparava a 1000 decibel ma in comprenso luci a intermittenza :mrgreen:
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: richiesta per fiera di milano

Postby teo » Sun 12 December 2010; 19:42

Oggi è stata l'apocalisse. Oggi a Villapizzone è venuta a mancare la linea aerea, bloccando difatti la circolazione per/da Rho, per/da Passante e passantino. Bloccati a Certosa ci annunciano che prima che non si sapeva quando il problema veniva risolto. Dopo comunicano che si sono i bus delle linee 19, 20, 21 per il centro (per me voleva dare dei numeri da giocare al lotto), e di prendere la linea 40 per andare alla Fiera (casomai 40+M1 e peccato che il nostro treno era diretto a Treviglio). Quindi lungo itinerario a velocità crociera con 12+37 per arrivare a Garibaldi (con il rischio di prendere la multa) e prendere un treno verso Sesto. Il problema bloccava anche il passantino. Verso le 16,45 viene dato l'annuncio di risoluzione problema e alle 17,00 circa parto con un regionale per Bergamo con +60! Per concludere la ciliegina sulla torta a cui ho assistito! Arriva una freccia rossa proveniente da Torino trainata da un locomotore di servizio. Seuge annuncio che invita i passeggeri a prendere S2 (direi che era la S1 visto che la S2 fa le corse serali) o S10 per Rogoredo e prendere un altro freccia rossa che ferma a Rogoredo. Roba da neuro!
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Re: richiesta per fiera di milano

Postby Federico_2 » Sun 12 December 2010; 20:50

brianzolo wrote:al ritorno s5 in ritardo di 30 minuti e s6 solo di 5
obliteratrici del binario 2-3 di rhofiera non funzionanti sono andato a timbrare al 4
nessun problema di concidenza per arrivare nella stupenda lissone dove la radio aziendale sparava a 1000 decibel ma in comprenso luci a intermittenza :mrgreen:


Eravamo in stazione insieme :mrgreen: Facevo la biglietteria volante per smaltire la coda all'emettitrice. 8--)
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: richiesta per fiera di milano

Postby Trenino a vapore » Sun 12 December 2010; 22:09

skeggia65 wrote:"profondo sud" dove, più o meno?
Comunque, si, prendi il passante a Rogoredo, dai binari tronchi o dal binario 1 se prendi la S1.
Poi, in qualsiasi fermata compresa tra Vittoria e Lancetti, puoi effettuare il trasbordo su S5 o S6.

Zona Gratosoglio.
Ok, grazie per le indicazioni! :)


Sì, a me è capitato più volte di riuscire a convalidare l'abbonamento urbano fino al capolinea, e quindi oltre le fermata del fiordaliso. Ero convinto che avessero finalmente deciso di estendere la validità fino al capolinea.

Che poi è il solito malaffare all'italiana, se mi dite che il limite urbano è stato, in realtà, esteso volontariamente solo fino alla fermata Curiel/Lambro - per permettere quindi a tutti milanesi di andare a spendere i propri soldini al fiordaliso, decathlon, cinema multisala, leroy merlin ecc., potendo utilizzare il solo biglietto/abbonamento urbano - dato che dopo sole 4 fermate c'è il capolinea.

Pazienza... :wall:


ah ragazzi, scusate se vado un attimino off topic, ma vi volevo chiedere una roba, che magari voi sapete.
qualcuno sa se è in programma (sulla linea del 15) uno smantellamento a breve-medio termine di questo bestione che ho sempre malsopportato

Image

a favore di questo?

Image

Sono sempre stato un grandissimo estimatore dei "tram arancioni" (che non so che nome abiano di preciso), sia per capacita di carico, sia per comodità, e sia per estetica.
Ma pur capendo che la tecnologia deve avanzare, e che ci deve essere una sostituzione e modernizzazione delle vetture, e pur capendo che i tram arancioni avendo i gradini, non permettono l'accesso agevole ai disabili e ai passeggini, non ho mai sopportato l'eurotram.
E' proprio una questione strutturale di come è stato costruito 'sto tram. Nei "vagoni" in cui ci sono gli 8 posti a sedere gli uni di fronte agli altri, ci stanno per l'appunto solo le 8 persone sedute, dato che non c'è posto per le gente in piedi. E dunque succede che negli orari di punta, il tram è strapieno nelle altre carrozze, ed è vuoto in questi simpaticissimi vagoni (8 persone sedute a parte).
Per non parlare poi di quella specie di maniglione a forma di triangolo piantato nel terreno, che devi sempre fare lo slalom ogni volta che ti sposti da un vagone all'altro (e che toglie comunque spazio).


Ma chi lo ha progettato!!! :wall: :wall: :wall: :wall: :wall:
Firmiamo una petizione per abolire gli eurotram, subito!
User avatar
Trenino a vapore
 
Posts: 20
Joined: Sun 05 December 2010; 21:26
Location: Milano sud (Gratosoglio) - MM2, 3, 15 (eurotram schifosi!), 79

Re: richiesta per fiera di milano

Postby S-Bahn » Sun 12 December 2010; 22:31

Brevissimo perchè se ne parla da altra parte.
La progettazione dei tram dalla metà degli anni '90 a causa, ma non solo, dell'esigenza (diventata mania) del pianale ribassato su tutta la lunghezza del tram, ha provocato una grave involuzione delle caratteristiche dinamiche de mezzi, del loro comfort e, alla lunga, anche della durata dei mezzi e dei binari.
Ci sono buone avvisaglie per sperare che questa moda stia cedendo il passo a progettazioni più efficaci, ma intanto c'è in giro un gran numero di tram con gravi limiti di impostazione.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53204
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: richiesta per fiera di milano

Postby fra74 » Sun 12 December 2010; 22:38

@Trenino: no il limite, almeno da quando c'è il 15 è sempre stato lì perché coincide con il termine del comune di milano... il confine è un po' confusionario nel senso che ovviamente la fermata prima (quella di franchi maggi) serve quinto stampi che è già rozzano, ma il confine passa più o meno parallelo a via Curiel per poi piegare verso est immediatamente a nord del Fiordaliso.

Il limite tariffario era già lì quando ancora decathlon, multisala, leroy merlin ed altri negozi non erano nemmeno stati ipotizzati. Poi è successo un pasticcio tariffario con la bigliettazione elettronica per cui i tram facevano cambio tariffa erroneamente a gratosoglio, pasticcio che poi è stato risolto. Ma ancora adesso a volte capita che il cambio tariffa non venga per qualche motivo fatto...
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

PreviousNext

Return to Come spostarsi da... a... & Richieste varie - SOLO ISCRITTI

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests