Pta. Venezia - San Donato

Come spostarsi da... a...
Richieste varie
==> NOTA BENE: a causa di grandi quantità di spam, visibili solo ai moderatori, dal 6 gennaio 2013 gli utenti non registrati non possono più scrivere. <==

Moderator: teo

Forum rules
Come spostarsi da... a...
Richieste varie
==> NOTA BENE: a causa di grandi quantità di spam, visibili solo ai moderatori, dal 6 gennaio 2013 gli utenti non registrati non possono più scrivere. <==

Re: Pta. Venezia - San Donato

Postby Trullo » Fri 11 July 2014; 13:13

Meno di un caffè, la differenza
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Pta. Venezia - San Donato

Postby indaco1 » Fri 11 July 2014; 18:48

Non abbiamo parlato di un razionale importante.

La S1 ha frequenza ogni 30'. Mi pare che non ci sia un'altra linea che porti la frequenza a 15', come su altri rami delle linee che accedono al passante.

Con la fequenza ogni 15' non avrei dubbi. Ma 30' non sono pochi, tutto sommato le metropolitane potrebbero garantire meno sbattimenti per rispettare un orario e tempi reali di viaggio piu' brevi proprio per questo motivo
indaco1
 
Posts: 1837
Joined: Sun 14 October 2007; 9:28

Re: Pta. Venezia - San Donato

Postby JA+ » Fri 11 July 2014; 21:33

Bisognerebbe attivare la linea S12, almeno sul ramo sud.
JA+
 
Posts: 3680
Joined: Thu 18 April 2013; 20:39
Location: Provincia di Milano

Re: Pta. Venezia - San Donato

Postby GLM » Fri 11 July 2014; 22:05

jumbo, chiaro che se è tutto già pagato nell'abbonamento, si preferisce fare il giro più lungo. ma la scelta è tra S1 e metro + bus interurbano, e in entrambi i casi non basta il solo abbonamento urbano.
come ha osservato skeggia, la soluzione via bus è comunque più economica (di 80cent) e a questo punto ci si deve solo chiedere se si è disposti o meno a spenderli per risparmiare tempo e sbattimento. se si guarda all'abbonamento, la differenza è tra il trenomilano da 63.50€ e il mensile atm da 54.50€..... beh, per 9€/mese io non avrei dubbi, ma sono gusti :wink:

questione orari: se si fanno orari casuali/flessibili, ovviamente la S1 rischia di diventare fonte di grosse perdite di tempo. ma se ci si sa organizzare, o meglio se si fanno orari fissi (e compatibili), la frequenza non ha importanza.
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Pta. Venezia - San Donato

Postby indaco1 » Sat 12 July 2014; 3:58

GLM wrote:... se ci si sa organizzare, o meglio se si fanno orari fissi (e compatibili), la frequenza non ha importanza.


Beh, insomma....

Anche se tutti fossero puntualissimi, persone e treni il che non e', avere una soluzione al giorno e averne 50 non e' la stessa cosa.... Ma a sfondare una porta aperta si rischia di farsi piu' male che se fosse chiusa :mrgreen:

Soprattutto per il lavoro avere un orario secco a cui devi uscire per prendere il treno e non poter ritardare un po' quando serve significa un crollo verticale del livello di servizio.

Per me esistono due tipi di trasporti:

- con orario da rispettare (peggio ancora se con orario irregolare non facile da mandare a mente o peggissimo con prenotazione obbligatoria)
- con frequenze e regole tariffarie tali per cui l'orario non importa, prendi il primo che passa

Sono due mondi diversi.

I suburbani ogni 15 sono sulla linea di confine tra i due mondi: mia personale statistica, la mia azienda e' servita ogni 15 e vedo molti colleghi che cercano di sincronizzarsi con il treno, altri forse la maggioranza che invece vanno senza badare piu' di tanto all'orario e prendono il primo che passa. Un servizio irregolare ma frequente ti spinge maggiormente al secondo approccio: se sono spesso in ritardo ma ce ne sono tanti, allora non cerco di essere puntuale nemmeno io, tanto e' inutile.

Sul ramo sud est il raddoppio di frequenza serve proprio.
indaco1
 
Posts: 1837
Joined: Sun 14 October 2007; 9:28

Re: Pta. Venezia - San Donato

Postby GLM » Sat 12 July 2014; 4:17

che serva non ci piove. quello che andavo contestando è l'affermazione "dato che la S1 è ogni 30minuti, tanto vale che prendi M1+M3+z420o121". poi, a ben vedere, S1 sono 20minuti di percorrenza, mentre alla soluzione atm occorrono almeno 30minuti. e dico "almeno" contando di prendere tutti i mezzi al volo, perchè in caso contrario i tempi di percorrenza si dilaterebbero ancor più. se poi si conta che fuori dalle ore di punta la z420 passa ogni 15-20-25minuti e la 121 ogni mezz'ora (spesso accavallata alla z420), ecco che il "prendo l'atm perchè più frequente" cade.
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Pta. Venezia - San Donato

Postby msr.cooper » Sat 12 July 2014; 10:51

JA+ wrote:Bisognerebbe attivare la linea S12, almeno sul ramo sud.

Bisognerebbe raddoppiare la frequenza di S1.
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Pta. Venezia - San Donato

Postby S-Bahn » Sat 12 July 2014; 11:12

OT
Se ne è paralto già altrove.
Sul principio concordiamo quasi tutti ma non è così semplice. Dove ci sono già rami a 15' (o comunque 4 treni/ora magari degradati a 10-20) il raddoppio di frequenza di una linea non è possibile, a meno di buttar dentro treni a 3' di distanza o di togliere l'altra linea ma siamo d'accapo. Invece intercalare una terza linea ottenendo il 10-10-10 è spesso più fattibile
E i rami a 15' ci sono ormai quasi ovunque. Seregno, Carnate, Saronno, Seveso, Rho, Treviglio...
/OT
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Pta. Venezia - San Donato

Postby msr.cooper » Sat 12 July 2014; 11:46

Sono le "modifiche pesanti agli orari" di cui parlavo in altro topic. Che ci siano vincoli forti è innegabile, che questi vincoli debbano durare all'infinito senza che nessuno si ponga il (difficile) obiettivo di rimuoverli è discutibile.
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Pta. Venezia - San Donato

Postby S-Bahn » Sat 12 July 2014; 12:04

Sono d'accordo su quasi tutto, ripeto (poi basta che siamo OT), ma quando porti a 15' una linea e questa linea ha metà o più del percorso che si sovrappone a un'altra linea mi devi spiegare cosa fai. 12-3-15-12-3-15 può andare bene secondo te come intervallo tra i treni?
Ma anche se riesci a tuotare una linea (che poi litigherà con qualcos'altro ma facciamo finta di avere risolto tutto) viene 8-7-15-8-7-15 perchè almeno i treni della stesse linea devono essere tra loro equidistanti. Con tre linee avresti invece 10-10-10-10... Questa "pessima soluzione degli spaghetti" magari nel caso reale non è poi così pessima
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Pta. Venezia - San Donato

Postby msr.cooper » Sat 12 July 2014; 12:14

10-10-10 che però non vanno tutti nella stessa direzione.
Ad esempio, da Saronno, ogni 30 minuti a Cadorna e ogni 10 o 20 nel passante. Ugualmente un pasticcio, ulteriormente complicato da un sistema sempre meno leggibile.

E' chiaro che non bisogna procedere per linea, ma ci vuole un (nuovo) progetto di sistema. Non dico che debba essere fatto domani, ma che almeno qualcuno cominci a pensarci.
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Pta. Venezia - San Donato

Postby S-Bahn » Sat 12 July 2014; 12:18

Bisogna valutare. La tratta comune può essere più importante della tratta finale, oppure no. Il numero dei diecesi comlessivamente a Monza, Sesto e Greco supera il numero dei discei a PG.
Chiaro che poi va scelto un criterio generale anche a discapito del singolo caso.

Non sto con questo dicendo che aggungere una terza linea è la soluzione di tutti i problemi. Sto semplicemente mettendo in guardia dal fatto che raddoppiare una frequenza non è sempre così sempice e pulito come sembra, anzi...
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Pta. Venezia - San Donato

Postby JA+ » Sat 12 July 2014; 17:25

msr.cooper wrote:10-10-10 che però non vanno tutti nella stessa direzione.
Ad esempio, da Saronno, ogni 30 minuti a Cadorna e ogni 10 o 20 nel passante. Ugualmente un pasticcio, ulteriormente complicato da un sistema sempre meno leggibile.

Non mi sembra un pasticcio, su 3 treni intervallati di 10' uno va a Cadorna e due nel passante, facilmente comprensibile con uno schema della rete ben fatto e anche facile da memorizzare. Certo, in questo caso è un po' difficile pensare di recarsi in stazione senza consultare l'orario (a meno che la destinazione non sia nella tratta comune), ma non è questo lo scopo del servizio ferroviario.
JA+
 
Posts: 3680
Joined: Thu 18 April 2013; 20:39
Location: Provincia di Milano

Re: Pta. Venezia - San Donato

Postby msr.cooper » Sat 12 July 2014; 18:48

:lol:

E quale sarebbe lo scopo del servizio ferroviario? Obbligare tutti i passeggeri a memorizzare un orario?

Tra l'altro ricordo che l'idea iniziale di rete S (datata 2003/2004) prevedeva che le linee nel passante fossero rinforzate ai 15' tramite l'inserimento di servizi barrati nelle tratte più cariche.
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Pta. Venezia - San Donato

Postby S-Bahn » Sat 12 July 2014; 19:07

Aumentare le frequenze è una cosa sulla quale, risorse a parte, siamo tutti d'accordo.
Volevo solo mettere in guardia dalla presunta semplicità e pulizia del raddoppiare tout court una linea.
Altra considerazione che non deve bloccare il ragionamento ma deve essere fatta: potremo mai sostenere frequenze tali da considerare irrilevanti le rotture di carico date da raggruppare i rami su una sola destinazione?
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

PreviousNext

Return to Come spostarsi da... a... & Richieste varie - SOLO ISCRITTI

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 4 guests