richiesta per fiera di milano

Come spostarsi da... a...
Richieste varie
==> NOTA BENE: a causa di grandi quantità di spam, visibili solo ai moderatori, dal 6 gennaio 2013 gli utenti non registrati non possono più scrivere. <==

Moderator: teo

Forum rules
Come spostarsi da... a...
Richieste varie
==> NOTA BENE: a causa di grandi quantità di spam, visibili solo ai moderatori, dal 6 gennaio 2013 gli utenti non registrati non possono più scrivere. <==

Re: richiesta per fiera di milano

Postby Trullo » Fri 10 December 2010; 15:13

Compralo su internet 8--)
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: richiesta per fiera di milano

Postby brianzolo » Fri 10 December 2010; 15:20

sta a vedere che adesso per prendere il treno è obbligatorio avere un pc 8--)
ah già ma siamo nel paese delle tre I :mrgreen:
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: richiesta per fiera di milano

Postby steveaustin84 » Fri 10 December 2010; 17:17

Che fascia kilometrica serve da Monza a Rho Fiera? 20km...O di più?...Non riesco a capirci niente con il simpatico sito di Trenitalia
steveaustin84
 
Posts: 170
Joined: Fri 27 June 2008; 17:41

Re: richiesta per fiera di milano

Postby S-Bahn » Fri 10 December 2010; 17:33

Non si capisce perchè c'è un baco relativo alla staizione di Porta Garibaldi divisa in Superficie e Sotterranea.
Di sicuro è più dei 15 Km della tratta Monza-Milano e meno dei 30 che hanno fatto pagare a mia moglie. 8--)
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53206
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: richiesta per fiera di milano

Postby steveaustin84 » Fri 10 December 2010; 17:47

Infatti lo notavo anch'io :D
Cercando Rho invece di Rho Fiera il biglietto viene segnato come 2,20 €, a che fascia corrisponde?
Dovrebbe essere nella stessa fascia la Fiera giusto?
steveaustin84
 
Posts: 170
Joined: Fri 27 June 2008; 17:41

Re: richiesta per fiera di milano

Postby S-Bahn » Fri 10 December 2010; 18:14

Mi pare di no. L'anno scorso non c'era la polinetrica su Rho-Fiera ed era equiparata a Rho, ma poi divrebbero averlo aggiustato. Monza-Rho mi sa che è quella da 30, Monza-Rho Fiera o è quella da 20 o da 25, se esiste.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53206
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: richiesta per fiera di milano

Postby GLM » Fri 10 December 2010; 20:30

riporto qui un intervento fatto da un utente su skyscrapercity, una testimonianza di come sono andate disastrosamente le cose in metrò, ma anche come l'alternativa delle S non fosse molto meglio:

Allora... in questo periodo c'è l'Artigiano in Fiera, una piacevole ricorrenza che per 9 giorni ai primi di dicembre ogni anno, richiama k e k di persone da tutta italia e, un pò meno, dall'estero, anche se la presenza di stranieri va via via aumentando... paripasso con quella di italiani che sempre più da lpontano arrivano alla Fiera.
Da "piccolo" lavoravo presso alcuni Stand, quando era ancora agli albori nella vecchia fiera e non c'è paragone con il flusso di gente che c'è adesso...
appunto... la gente che c'è adesso.
9 giorni di folla, giorni più caotici di altri però portano a bei siparietti che mi fanno pensare a quanto saremo nella merda con l'Expo.
Ebbene si, ci vado ogni giorno (ferie forzate e quindi...si va li), ma Mercoledì, giorno di festa, ancor di più che S.Ambrogio, ho fisto scene di panico.
Carabinieri che dalle 16 alle 20 circa, impedivano alla gente di prender la metropolitana direttamente dal primo, grande gate all'inizio della fiera, perchè la ressa di gente in arrivo ed in uscita era tale da render pericoloso il passaggio di tutta quella gente nel cunicolo (ed è bello grande). Quindi tutti all'esterno sotto la pioggia per rientrare dai 2 unici ingressi secondari, con relative code.
Inoltre, carabinieri e personale ATM all'ingresso del mezzanino a regolare l'accesso alla metro (altre code infinite), ma anche l'uscita della metro, con i controllori in batteria serrata che controllano chi esce, attivando le porte solo in modalità automatica, ovvero reinserendo il biglietto per uscire 8code e attimi di panico per chi ostruiva trovandosi li con il biglietto ordinario). i treni fermavano in arrivo... sul binario della partenza, quindi una muraglia umana impediva a chi arrivava di scendere, per poi salire... creando ritardi assurdi. Code di gente a salire e che si trovavano a camminare all'indietro sulle scale mobili, perchè in cima era tutto intasato... e nessuno che pensava lontanamente a bloccarle con tutta sta calca.

Ma passiamo al... Passante, che hpo vissuto di prima persona.
Finalmente (insomma) la gente inizia a scoprirlo ed ad usarlo. Se negli anni passati me la godevo comodo comodo, adesso non rido più.
E infatti...
NESSUNA biglietteria aperta (gli altri anni c'era), una sola macchinetta automatica con una fila incredibile, che all'inizio non dava resto e poi si era bloccata.
Alle banchine d'attesa NESSUNA macchinetta obliteratrice funzionante, oppure mancavano addirittura.
Treni del passante TUTTi con almeno 30 minuti accumulati pian piano, perchè fra gente che scende e gente che sale ad ogni fermata in grandi afflussi, il tempo si perde. Ressa di persone, Carabinieri (4 in assetto anti sommossa, senza scuno, ma con caschetto e divisa speciale) impedivano alla gente di salire sui vari S5 e S6 diretti a Varese e Novara, troppa gente a prenderli. Treni che si sovrapponevano, con la comica scena di gente che correva dal binario 1 al binario 3 quando all'ultimo istante una vocina che non si sentiva diceva che su un binario in contemporanea arrivavano S5 e S6, stessa direzione, quindi... qual'è dei due che è finito sul binario 3?
Gente che corre, impreca... arrivano dei treni vecchi, carcassoni senza scritte sui lati IN CONFIGURAZIONE A 3 E A 4 vagoni... i pannelli elettronici non indicano il binario e quelli vecchi solo all'ultimo dicono qual'è il treno sul binario 3.
Ressa, 10 minuti per caricarli......... PARTONO ASSIEME e poi uno oltre la stazione si ferma !!!
Direzione Treviglio un disastro... quasi un'ora ad attendere, mentre i regionali sfilano noncuranti. Di S6 non se ne vede manco uno, son attesi ben 2 S5, di cui uno in ritardi di 40 minuti e uno di 25.
Li danno entrambi nello stesso momento sullo stesso binario.
Non arrivano.
Altri 10 minuti.
Cancellano il primo e danno in arrivo il secondo. Poi no, contr'ordine, arriva il primo e anche il secondo... ma in realtà è solo uno lungo 6 (vecchio carcassone) del quale alcune porte non funzionano ed è già stracarico.
Tutti si pressano alla disperata e...

Insomma un bagno di sangue e potrei proseguire.
E questo SOLO con una giornata di pieno dell'Artigiano in Fiera... non l'Expo, l'artigianato delle bancarelle.
Per non parlare degli autobus di collegamento, file e file per prenderli.

Ora, mi chiedo, in che condizioni arriveremo in zona nel 2015?
Altro che sbinamento del ramo Bisceglie... se sul passante si può lavorare aumentando da 4 treni all'ora a 8 MINIMO sfruttando il frarro Rho.Centrale dei regionali perchè il Passante si intasa già di suo, mettendo poi treni a configurazione 7 o 8 e FORSE ce la caviamo un pochino... la metro è un vero e proprio disastro.
insomma... così non basta.
Nulla...
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: richiesta per fiera di milano

Postby S-Bahn » Fri 10 December 2010; 23:16

Nulla di nuovo ma per precisare:
- i carichi su S5 ed S6 erano forti anche i due anni precedenti, con condizioni di congestione, ma sostanzialmente da nordovest, ovvero dall'esterno, mentre da Milano è sempre stata molto vivibile. Quest'anno certamente aumenta l'utenza lato Milano, soprattutto per le estensioni a Treviglio e Lodi che stanno andando a regime, ma non mi risultano affollamenti tali da accumulare consistenti ritardi
- Non so a che giorni si riferisse il post su u skyscrapercity che mi sembra un tantinello esagerato, ma a me non risulta di treni TUTTI con ritardo di 30' (che se poi fosse vero nemmeno te ne accorgeresti :wink: )
So che mia moglie è andata domenica 5 dicembre in tarda mattinata da Monza, non ha trovato nessun macello e treni in orario, ed è tornata nel tardo pomeriggio al momento dell'uscita di molta gente, con treni più pieni ma nessuna ressa. Visto che era in viaggio ho monitorato l'andamento su my-link e i ritardi andavano da 0 a 7', e ha PG ha preso la connessione con margine di 10' (con la risalita del passante che ne prende 5) con la S11, perchè la sua S (5, mi pare) aveva un ritardo non superiore ai 3'.
Uno dei giorni del ponte di S. Ambrogio (lunedì o martedì) è andato un mio collega da Treviglio ma non mi ha parlato né di ritardi né di eccessivo affollamento
- biglietterie chiuse. A Rho-Fiera non lo so (ma con un AR questa stazione dovrebbe essere interessata di striscio), ma in generale da anni la situazione nei festivi è molto critica. Monza ha la biglietteria (TI Passeggeri, non Regionale) chiusa da due anni. Ultimamente supplisce la tabaccheria (che una volta chiudeva sempre nei festivi) per diverse ore al giorno, ma è chiaro che è un problema organizzativo grave e sottovalutato.

Che per l'expo ci sia solo una corsa a spartirsi il bottino dei finanziamenti e delle aree edificabili e dei treni chi se ne frega, potrei dire di essere stato il primo ad affermarlo nel forum, quando tutti seguivano con mal riposto entusiasmo il piazzamento di Milano nella gara per l'assegnazione.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53206
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: richiesta per fiera di milano

Postby fra74 » Fri 10 December 2010; 23:25

Se non sbaglio parlava dell'8

C'è da dire che TLN lo scherzetto di mandare composizioni troppo leggere nei giorni festivi lo aveva fatto anche l'anno scorso.
Poi in occasione di manifestazioni così frequentate sarebbe anche il caso di far fermare qualche altro treno, vedi i diretti per Varese
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: richiesta per fiera di milano

Postby S-Bahn » Sat 11 December 2010; 0:03

Una struttura come quella di Rho-Fiera andrebbe sfruttata nel modo più intenso e continuativo possibile.
Le varie fiere nel raggio di almeno 50 Km dovrebbero ridimensionarsi molto o sparire, ad esempio la Fiera di Monza è una cagata pazzesca (detto da un monzese...) perchè disperde l'attività fieristica rendendo meno utile un ambaradan come Rho e perchè sceglie una vetrinetta locale e squallidina invece di una grande vetrina.

A questo punto i diretti/IR (Varese o non Varese che siano) vanno fatti fermare sistematicamente. Le volte che non ci sono manifestazioni di rilievo pazienza...
Oltre al fatto che per l'expo promettiamo metropolitane a dozzine e poi non siamo capaci di prolungare nemmeno una sola S dalla Brianza a Rho...
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53206
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: richiesta per fiera di milano

Postby danny1984 » Sat 11 December 2010; 12:36

La biglietteria c'era, sono andato domenica 5 e nel pomeriggio c'erano aperti 2 sportelli all'imbocco del sottopasso per metrò e stazione.

Forse erano in un punto dove non li cerchi, però anche se per caso io li ho notati
Image
> Mappe interattive linee S: S1 - S2 - S3 - S4 - S5 - S6 - S8 - S9 - S11
> Trasporti nel sud ovest di Milano, blog di informazioni utili sulla mobilità collettiva nel sud-ovest milanese: trasportisudovest.blogspot.com
User avatar
danny1984
 
Posts: 6360
Joined: Wed 05 July 2006; 21:13
Location: PV (2, 4, 6, 10)

Re: richiesta per fiera di milano

Postby S-Bahn » Sat 11 December 2010; 12:50

Forse hanno scritto un sacco di balle... :wink:
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53206
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: richiesta per fiera di milano

Postby GLM » Sat 11 December 2010; 16:54

sì, ha parlato dell'8 dicembre. per esperienza personale, la biglietteria non l'ho notata nemmeno io, e quando sono salito per vedere la situazione i carichi erano decenti in entrambe le direzioni. riguardo i ritardi, però, devo dire che in quel momento era segnata una S5 con 30minuti di ritardo e il treno successivo con 10minuti. i 30minuti di ritardo non erano ovviamente per tutti i treni (o almeno, io so solo quello che è successo attorno le 20), ma per quanto riguarda quella S5, il treno con i 30minuti di ritardo era effettivamente seguito a distanza di 5minuti da un'altra S5.

riguardo agli squadroni di polizia che impedivano alla gente in uscita dalla fiera di imbucarsi direttamente in metrò, ma convogliavano il fiume di persone all'esterno per farli accedere dall'altra entrata (per intenderci quella vicino l'ascensore) è tutto vero, ma l'affollamento disumano del metrò l'avevo già raccontato.
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: richiesta per fiera di milano

Postby S-Bahn » Sat 11 December 2010; 18:21

Mi riferivo all'utente di skyscrapercity.
Tutti i treni in ritardo di mezz'ora era un treno e una volta sola, e la ressa da polizia sul Passante non c'era.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53206
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: richiesta per fiera di milano

Postby Trenino a vapore » Sat 11 December 2010; 20:06

ragazzi, io sono andato in fiera ieri pomeriggio.
e fin qui, sembra tutto normale.


ho dovuto forzatamente prendere la metro in Duomo, verso le 13.30/13.40 (non avevo scelta, dato che non partivo direttamente dalla zona dove abito, ma la mattina l'avevo passata fuori casa).

doveva essere uno scioperino da nulla, secondo loro ("possibili disagi tra le bla bla e le bla bla").

invece, entrati in metro. C'era talmente tanta gente sulla banchina, che i "mister atm" bloccavano la gente ai tornelli, e non la facevano scendere giù. :stop:

gente messa ovunque, pure sulle scale che portano alla banchina.
metropolitane piene da far schifo, che hanno ripreso a circolare 'seriamente' ad un ora dalla fine dello sciopero
Polizia sulla banchina per impedire alla gente (stupida) di salire sul metro stra pieno(evidentemente non capivano da soli che non c'era spazio per salire, e che se mai fanno ripartire il treno, mai ne può arrivare un altro dietro)
polizia sulla banchina per permettere alle persone di scendere dal metro (dato che le stesse stupide persone non sanno che PRIMA si deve far scendere, POI si può salire). Gente che poi tirava grandi gomitate per farsi spazio e per scendere dal treno, dato che lo spazio che quelli che erano a ridosso della linea gialla lasciavano, era strettissimo.

E poi si sale finalmente sul treno.
e fino a rho tutto pieno zeppo. nemmeno Cadorna, Lotto o Lampugnano lo hanno svuotato un po'.


ERAVAMO TUTTI TUTTI TUTTI DIRETTI IN FIERA :wall: :wall: :wall:

Mi chiedo, ma è rimasto qualcuno in ufficio a lavorare ieri pomeriggio?? :lol: :mrgreen:


GLM wrote:un abitante rozzano che prende quotidianamente il 15 per andare a lavorare in centro avrà l'abbonamento mensile di area piccola, che gli consente di andare in fiera aggratis, ma non di prendere l'S5-6!

in realtà è stata estesa la validità dell'area urbana fino al capolinea del 15, a rozzano.
Io ho l'abbonamento urbano, ed è ormai già qualche mese che riesco a "convalidare" l'abbonamento anche nelle fermate che sono nel comune di rozzano.
Firmiamo una petizione per abolire gli eurotram, subito!
User avatar
Trenino a vapore
 
Posts: 20
Joined: Sun 05 December 2010; 21:26
Location: Milano sud (Gratosoglio) - MM2, 3, 15 (eurotram schifosi!), 79

PreviousNext

Return to Come spostarsi da... a... & Richieste varie - SOLO ISCRITTI

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 5 guests