Verbano - traghetti, motonavi (4)

Un ramo poco conosciuto dei trasporti lombardi

Re: Verbano - traghetti, motonavi (4)

Postby Triky » Wed 12 October 2011; 20:27

Buonasera... La prua del catamarano 'Carducci' è stata sistemata... manca solo la vernice.
Intanto ho notato che il prezzo della crociera al tramonto è aaumentato di 1 euro rispetto agli altri anni ed essa non verrà effettuata dal 11/12/2011 al 05/01/2012.
Giarano voci che quest'inverno nella tratta Arona-Angera verrà utilizziata la motonave 'Pellicano'. Se sono veritiere a causa dei trasporti studenteschi dico che la metteranno in servizio fino a quando qualcuno non scriverà delle lettere di lamentela in direzione, cosa che pare sia già avvenuta dato che in alcuni giorni è stata utilizzata nella tratta. :ciao:
Marco Tricarico
Arona - Lago Maggiore
Image
Triky
 
Posts: 1044
Joined: Tue 30 September 2008; 15:45
Location: Arona

Re: Verbano - traghetti, motonavi (4)

Postby Lariano » Thu 13 October 2011; 9:54

scusa Tricky, ma qual è il problema legato all'utilizzo del Pellicano? Non è abbastanza capiente?

una curiosità quali battelli sono in servizio durante l'orario autunnale?

Il Verbania viaggia solo la domenica?
A proposito nessuno ha delle foto degli interni del Verbania dopo la ristruturazione dello scorso inverno?
Lariano
 
Posts: 654
Joined: Tue 12 February 2008; 11:56

Re: Verbano - traghetti, motonavi (4)

Postby tond » Thu 13 October 2011; 21:10

Il Pellicano anche a mio avviso non è sicuramente il più adatto dei natanti per il trasporto di tutti gli studenti, specialmente al mattino, quando sono tutti concentrati sulla navetta delle ore 7.30.

Durante l'orario autunnale sono quasi tutti utilizzati, tranne, a parte eccezioni di qualche giorno, Venezia, Roma, Torino, Enrico Fermi e Stendhal.
Durante l'orario invernale saranno fermate invece molte corse quindi quasi tutti i natanti saranno, come l'anno scorso, in cantiere ad Arona.
Il Verbania in questo periodo è usato il mercoledì, per il mercato di Luino e il fine settimana(da venerdì a domenica) per la solita corsa fino a Locarno e ritorno.
User avatar
tond
 
Posts: 367
Joined: Fri 14 January 2011; 17:54

Re: Verbano - traghetti, motonavi (4)

Postby DanieleTO » Fri 14 October 2011; 19:16

Riguardo al "Pellicano" sulla rotta Arona-Angera, basterebbe impiegare un più capiente "Classe Alpino" sulle sole corse degli studenti, e il "Pellicano" (o uno dei tre gemelli) nelle altre corse.......con risparmio di combustibile (1 motore invece di 2) e di personale (2 persone invece di 3). :!:
IL "CONCORDIA" E' UN GIOIELLO DEL LARIO!!!!!
PER IL RITORNO DEL "PIEMONTE" VERBANICO IN SERVIZIO!!!!!


SITO ATTS: http://www.atts.to.it/
LINEA TRANVIARIA STORICA 7: http://www.atts.to.it/linea/index.php
FOTO INAUGURAZIONE 7: http://www.atts.to.it/linea/foto_inaugurazione.php
FOTO MIE DEL 7: http://www.facebook.com/pages/Associazi ... 1838496295
http://www.flickr.com/photos/danieleto-116/

Daniele
DanieleTO
 
Posts: 3136
Joined: Fri 02 May 2008; 17:47

Re: Verbano - traghetti, motonavi (4)

Postby tond » Sun 16 October 2011; 18:22

Poche ore e ritorna l'orario invernale. Oggi come chiusura di stagione ho fatto qualche foto alle isole e tra un'oretta vedo se riesco a fotografare l'aliscafo rientrante da Locarno alle luci del tramonto.
A causa della maratona tra Arona e Verbania sono stati impiegati Venezia e Antares in corse riservate alla manifestazione.
A presto
User avatar
tond
 
Posts: 367
Joined: Fri 14 January 2011; 17:54

Re: Verbano - traghetti, motonavi (4)

Postby tond » Sun 16 October 2011; 23:10

Ecco qualche foto del pomeriggio passato all'Isola dei Pescatori.
Antares e Venezia in servizio speciale. Helvetia a Locarno in corsa 202. Alpino, Italia, Torino diretti ad Arona nelle corse pomeridiane.
L'aliscafo Lord Byron dopo essere arrivato a Locarno nel tardo pomeriggio è tornato subito ad Arona a vuoto.
Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

In serata mi sono poi spostato prima a Lesa e poi ad Arona.
Ciao a tutti.
User avatar
tond
 
Posts: 367
Joined: Fri 14 January 2011; 17:54

Re: Verbano - traghetti, motonavi (4)

Postby Alessandro72 » Mon 17 October 2011; 0:27

Grazie per le fantastiche foto dal Verbano, soprattutto sono stupende quelle degli aliscafi in notturna!
Ricordo con affetto il "Freccia delle Gardenie"...
Alessandro
User avatar
Alessandro72
 
Posts: 1287
Joined: Sat 09 October 2010; 23:31
Location: Mistero lariano

Re: Verbano - traghetti, motonavi (4)

Postby tond » Mon 17 October 2011; 19:37

Alessandro72 wrote:Grazie per le fantastiche foto dal Verbano, soprattutto sono stupende quelle degli aliscafi in notturna!

Sono contento ti siano piaciute. La foto della Freccia in volo è stata una bella impresa a causa del buio e del soggetto in movimento ma è più o meno riuscita, grazie anche al cavalletto :D

Questa sera ad Arona erano presenti: Piemonte, Cigno, Pellicano (tutto il giorno in servizio navetta tra Arona e Angera), Stambecco, Daino(alato oggi), Camoscio, Roma(in fase di restauro), Antares(arrivato intorno alle 18.15, credo fosse in servizio alle isole con l'orario supplementare), Verbania, Stendhal, i 3 aliscafi, Sempione(arrivato nel pomeriggio), Carducci e Foscolo(sempre alati), Torino, Italia, Venezia. Credo a causa del basso livello del lago, non sono occupati gli ormeggi vicino agli alaggi ed è stata spostato lo scafo della motonave incompiuta. Il Ticino, da qualche tempo ad Arona, è tornato oggi a Intra. L'Helvetia dovrebbe essere ancora a Locarno, mentre a Intra ci dovrebbero essere: Cerbiatto, Cicogna, Albatros, Alpino e i due catamarani grandi. Qualcuno può confermare?
:ciao:
User avatar
tond
 
Posts: 367
Joined: Fri 14 January 2011; 17:54

Re: Verbano - traghetti, motonavi (4)

Postby Duckling 45 » Tue 18 October 2011; 11:21

Ciao tond.
Grazie per le foto e le informazioni di domenica e lunedi.
Oggi in servizio a centro lago un tipo alpino e l'Antares.
Il servizio traghetto è svolto da Ticino, San Bernardino e San Cristoforo .
Fermi in porto i due catamarani grandi, il San Carlo, due motoscafi,e un tipo Alpino.
Un' altro tipo Alpino proabilmente in alto lago.
Ieri in bacino svizzero la Dellfino effettuava il servizio integrativo verso le isole di Brissago
e l'Airone la navetta di Magadino. :wink:
User avatar
Duckling 45
 
Posts: 792
Joined: Tue 12 October 2010; 20:44
Location: Sasso Ballaro

Re: Verbano - traghetti, motonavi (4)

Postby tond » Tue 18 October 2011; 14:28

Duckling 45 wrote:Ciao tond.
Grazie per le foto e le informazioni di domenica e lunedi.
Oggi in servizio a centro lago un tipo alpino e l'Antares.
Il servizio traghetto è svolto da Ticino, San Bernardino e San Cristoforo .
Fermi in porto i due catamarani grandi, il San Carlo, due motoscafi,e un tipo Alpino.
Un' altro tipo Alpino proabilmente in alto lago.
Ieri in bacino svizzero la Dellfino effettuava il servizio integrativo verso le isole di Brissago
e l'Airone la navetta di Magadino. :wink:


Grazie Duckling per le informazioni dall'alto lago.
Fino alla fine del mese di ottobre sono previste corse speciali il mercoledì per il mercato di Luino e la domenica per quello di Cannobio, quindi credo verranno effettuate dall'Helvetia, rimasto a Locarno. Al termine delle corse speciali in Svizzera spero ritorni ad Arona anche il Milano!
User avatar
tond
 
Posts: 367
Joined: Fri 14 January 2011; 17:54

Re: Verbano - traghetti, motonavi (4)

Postby DanieleTO » Tue 18 October 2011; 19:46

Complimenti per le foto, Tond!!!!! :D :clap: :clap:
Quelle degli aliscafi sono veramente speciali! :P

Mi piace molto anche la tua immagine della cara "Torino": trovo che sia una delle inquadrature più belle che abbia visto di questa storica motonave. :clap:
IL "CONCORDIA" E' UN GIOIELLO DEL LARIO!!!!!
PER IL RITORNO DEL "PIEMONTE" VERBANICO IN SERVIZIO!!!!!


SITO ATTS: http://www.atts.to.it/
LINEA TRANVIARIA STORICA 7: http://www.atts.to.it/linea/index.php
FOTO INAUGURAZIONE 7: http://www.atts.to.it/linea/foto_inaugurazione.php
FOTO MIE DEL 7: http://www.facebook.com/pages/Associazi ... 1838496295
http://www.flickr.com/photos/danieleto-116/

Daniele
DanieleTO
 
Posts: 3136
Joined: Fri 02 May 2008; 17:47

Re: Verbano - traghetti, motonavi (4)

Postby tond » Wed 19 October 2011; 15:11

DanieleTO wrote:Complimenti per le foto, Tond!!!!! :D :clap: :clap:
Quelle degli aliscafi sono veramente speciali! :P

Mi piace molto anche la tua immagine della cara "Torino": trovo che sia una delle inquadrature più belle che abbia visto di questa storica motonave. :clap:

Grazie ancora una volta Daniele! E ora per rivedere in movimento la cara Torino dovremo aspettare un bel po' mi sa, non credo basti aspettare la fine della stagione invernale purtroppo... :)
:ciao:
User avatar
tond
 
Posts: 367
Joined: Fri 14 January 2011; 17:54

Re: Verbano - traghetti, motonavi (4)

Postby DanieleTO » Wed 19 October 2011; 18:51

Prego Tond! :wink:

Per la "Torino": quest'anno non farà servizio sulla tradizionale "Crociera al tramonto" delle domeniche invernali, come faceva gli anni scorsi?!? :?:
Son per caso previsti interventi su questa nave, che tu sappia?!?
IL "CONCORDIA" E' UN GIOIELLO DEL LARIO!!!!!
PER IL RITORNO DEL "PIEMONTE" VERBANICO IN SERVIZIO!!!!!


SITO ATTS: http://www.atts.to.it/
LINEA TRANVIARIA STORICA 7: http://www.atts.to.it/linea/index.php
FOTO INAUGURAZIONE 7: http://www.atts.to.it/linea/foto_inaugurazione.php
FOTO MIE DEL 7: http://www.facebook.com/pages/Associazi ... 1838496295
http://www.flickr.com/photos/danieleto-116/

Daniele
DanieleTO
 
Posts: 3136
Joined: Fri 02 May 2008; 17:47

Re: Verbano - traghetti, motonavi (4)

Postby tond » Wed 19 October 2011; 18:57

DanieleTO wrote:Prego Tond! :wink:

Per la "Torino": quest'anno non farà servizio sulla tradizionale "Crociera al tramonto" delle domeniche invernali, come faceva gli anni scorsi?!? :?:
Son per caso previsti interventi su questa nave, che tu sappia?!?

Credo che per la crociera invernale venga utilizzato un tipo alpino come purtroppo l'anno scorso. Al Torino dovrebbero essere fatti dei lavori allo scafo.
User avatar
tond
 
Posts: 367
Joined: Fri 14 January 2011; 17:54

Re: Verbano - traghetti, motonavi (4)

Postby tond » Thu 20 October 2011; 18:49

Interessanti novità da Arona! Lo scafo della motonave incompiuta è stato alato e oggi si vedevano provenire un bel po' di scintille. C'è da capire se erano scintille di un flessibile o di una saldatrice... Spero la seconda opzione :D
a presto
User avatar
tond
 
Posts: 367
Joined: Fri 14 January 2011; 17:54

PreviousNext

Return to Navigazione lacustre

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 26 guests