Lago Lemano

Un ramo poco conosciuto dei trasporti lombardi

Re: Lago Lemano

Postby Viersieben » Thu 21 October 2010; 20:52

Per vedere qualcosa di più bello delle tristi immagini del Vevey e del faccione di Pascal Broulis...

Image
Il Morges in arrivo a Nyon da Chens.

Image
Il Savoie è l'unico dei piroscafi ad essere, al momento, in servizio regolare (fino al 24 ottobre). Quindi ne ho approfittato, prendendo la corsa 303 da Nyon a Ginevra. :D

Image
Uno scorcio (di straforo) della rotonda di prima classe sul ponte superiore.

Image
User avatar
Viersieben
 
Posts: 4195
Joined: Mon 14 September 2009; 20:39

Re: Lago Lemano

Postby AresDusk » Fri 22 October 2010; 10:05

Immagini splendide, Viersieben!!!

Bellissima quella del "Morges" che si fa strada tra i gabbiani, ma soprattutto meraviglioso il "Savoie"! L'ho già detto e lo ripeto, i restauri del "Savoie" e de "La Suisse" sono un esempio da seguire per tutte le altre compagnie che gestiscono natanti storici, la CGN (con l'importante aiuto degli "Amis des Bateaux a Vapeur du Leman") ha fatto un lavoro straordinario!!! :clap: :clap: :clap:

Unica cosa del "Morges" e delle altre vedette, al posto di quel colore grigio per la timoneria ed il vano posteriore ci vedrei meglio un bel color legno, nobiliterebbe un po' la linea di questi "mini-yacht"!

Quanto a Pascal Broulis...amici svizzeri, alle prossime elezioni cantonali contiamo su di voi! :twisted:
Marcello Baldrati
Webmaster "Autobus" - "Lariana"
User avatar
AresDusk
 
Posts: 1668
Joined: Thu 19 July 2007; 16:17
Location: Como

Re: Lago Lemano

Postby Viersieben » Fri 22 October 2010; 13:17

Non godo dei diritti politici nel Canton Vaud... :divano:
User avatar
Viersieben
 
Posts: 4195
Joined: Mon 14 September 2009; 20:39

Re: Lago Lemano

Postby DanieleTO » Sat 23 October 2010; 23:32

Splendido il "Savoie"!!!!! :P

Vedo che le montagne della Savoia sono già imbiancate.....l'inverno é alle porte, e la stagione si chiude......
IL "CONCORDIA" E' UN GIOIELLO DEL LARIO!!!!!
PER IL RITORNO DEL "PIEMONTE" VERBANICO IN SERVIZIO!!!!!


SITO ATTS: http://www.atts.to.it/
LINEA TRANVIARIA STORICA 7: http://www.atts.to.it/linea/index.php
FOTO INAUGURAZIONE 7: http://www.atts.to.it/linea/foto_inaugurazione.php
FOTO MIE DEL 7: http://www.facebook.com/pages/Associazi ... 1838496295
http://www.flickr.com/photos/danieleto-116/

Daniele
DanieleTO
 
Posts: 3136
Joined: Fri 02 May 2008; 17:47

Re: Lago Lemano

Postby Viersieben » Tue 26 October 2010; 14:35

Sondaggio sul Vevey sul sito del quotidiano 24heures: http://www.24heures.ch/sondages

Attualmente il "sì" al finanziamento vince con una percentuale bulgara. :mrgreen:
User avatar
Viersieben
 
Posts: 4195
Joined: Mon 14 September 2009; 20:39

Re: Lago Lemano

Postby mincio I » Tue 26 October 2010; 17:27

Ho votato anch'io !
mincio I
 
Posts: 562
Joined: Wed 11 March 2009; 18:36

Re: Lago Lemano

Postby DanieleTO » Tue 26 October 2010; 20:02

Votato anch'io!!! :P
Il "Vevey" é un bene culturale che merita di essere preservato e rimesso in funzione!!!! :!:
IL "CONCORDIA" E' UN GIOIELLO DEL LARIO!!!!!
PER IL RITORNO DEL "PIEMONTE" VERBANICO IN SERVIZIO!!!!!


SITO ATTS: http://www.atts.to.it/
LINEA TRANVIARIA STORICA 7: http://www.atts.to.it/linea/index.php
FOTO INAUGURAZIONE 7: http://www.atts.to.it/linea/foto_inaugurazione.php
FOTO MIE DEL 7: http://www.facebook.com/pages/Associazi ... 1838496295
http://www.flickr.com/photos/danieleto-116/

Daniele
DanieleTO
 
Posts: 3136
Joined: Fri 02 May 2008; 17:47

Re: Lago Lemano

Postby DanieleTO » Tue 26 October 2010; 21:01

.....e invece, per il momento si procede con il disarmo. :cry:

Dalle pagine del sito di Jean Vernet ( http://www.cgn02.ch/ ), ecco alcune tristi immagini scattate ieri al "Vevey" che parte da Ouchy per l'accantonamento a Ginevra.
Le finestre chiuse da fogli di compensato sono un particolare che rimanda alle foto dei tram di Torino e di molte altre città italiane durante la seconda guerra mondiale..... :( .
Notare pure le condizioni dello scafo..... :cry:

Image

Image

Ed ecco l'arrivo e l'ancoraggio a Ginevra, sotto un cielo plumbeo e con un lago limaccioso; sembra che pure il meteo voglia aggiungere mestizia a mestizia.... :(

Image

Image

Per me, appassionato da sempre di trasporti e particolarmente sensibile alla preservazione dei mezzi storici, vedere che cose del genere possono succedere anche in Svizzera (paese che ho sempre mitizzato come LA patria per eccellenza del trasporto pubblico e della sua preservazione storica) mi mette un'amarezza infinita....... :cry: :cry: :cry: :cry:
IL "CONCORDIA" E' UN GIOIELLO DEL LARIO!!!!!
PER IL RITORNO DEL "PIEMONTE" VERBANICO IN SERVIZIO!!!!!


SITO ATTS: http://www.atts.to.it/
LINEA TRANVIARIA STORICA 7: http://www.atts.to.it/linea/index.php
FOTO INAUGURAZIONE 7: http://www.atts.to.it/linea/foto_inaugurazione.php
FOTO MIE DEL 7: http://www.facebook.com/pages/Associazi ... 1838496295
http://www.flickr.com/photos/danieleto-116/

Daniele
DanieleTO
 
Posts: 3136
Joined: Fri 02 May 2008; 17:47

Re: Lago Lemano

Postby antonioilgardesano » Wed 27 October 2010; 10:03

Eh...si... Daniele....sono segnali ruvidi, che lasciano intendere che il mondo sta cambiando e non sono io a scoprirlo, per carita'. La logica dei conti, dei costi, dei bilanci, dell'1 + 1 ha allontanto le nuove generazioni, (anche svizzere) dallo spirito sentimentale di aggrapparsi alla storia....che cosa mi costa tenere vivo questo coso? Accipicchia pero'....non pensavo...pero' va bene lo stesso perche' era di mio nonno.....e' sfuggita a tutti una battuta del Dott. Marchionne sul marchio Alfa Romeo...." Ma facciamola finita con questi sentimentalismi, Nuvolari, Fangio....l'Alfa Romeo adesso, bla bla...ecc. " Probabilmente ha ragione, ma io non sono daccordo e rifiuto un simile ragionamento. ciao Antonio
antonioilgardesano
 
Posts: 221
Joined: Mon 13 July 2009; 14:51

Re: Lago Lemano

Postby Viersieben » Wed 27 October 2010; 10:41

User avatar
Viersieben
 
Posts: 4195
Joined: Mon 14 September 2009; 20:39

Re: Lago Lemano

Postby AresDusk » Wed 27 October 2010; 14:55

DanieleTO wrote:Per me, appassionato da sempre di trasporti e particolarmente sensibile alla preservazione dei mezzi storici, vedere che cose del genere possono succedere anche in Svizzera (paese che ho sempre mitizzato come LA patria per eccellenza del trasporto pubblico e della sua preservazione storica) mi mette un'amarezza infinita....... :cry: :cry: :cry: :cry:


Immagini davvero tristi, la "Vevey" malgrado le alterazioni degli anni'50 rimane ancora oggi molto bella, ed è un peccato che sia destinata ad un "provvisorio" accantonamento. Tra l'altro, il pontile a cui è stata ormeggiata a Ginevra (Vieux Paquis) non dovrebbe essere quello definitivo, avevo letto che verrà ormeggiata a Geneve Mouche, immagino di fianco alla "Geneve", ceduta già anni or sono a privati.

Ampliando la prospettiva però trovo che il quadro europeo, ed in particolare svizzero, sia un po' meno deludente di quel che paventano gli amici Daniele ed Antonio. E' vero che negli ultimi anni sul Lemano abbiamo "lasciato al palo" l' "Helvetie", l' "Italie" e oggi la "Vevey". Però nello stesso arco temporale c'è stata l'incredibile "ri-vaporizzazione" del "Montreux", il restauro completo e splendido del "Savoie" e de "La Suisse", e non ultimo il recupero del "Simplon" a seguito dell'esplosione di una caldaia che ha rischiato di porre fine alla carriera dello splendido piroscafo; lo stesso "Simplon" sta ricevendo una manutenzione completa della macchina a vapore. Per non parlare dei vari "Lotschberg", "Stadt Zurich" o della splendida flotta del lago dei 4 cantoni il cui programma di rinnovamento sta procedendo meravigliosamente (lo "Schiller" a fine anni'90, il "Gallia" nel 2004, ed ora l' "Unterwalden").

Tornando sul Lemano, mi pare che la scelta sia stata quella di mantenere e valorizzare i piroscafi, anche a scapito delle motonavi a ruote, che di fatto hanno perso parte del fascino a causa del cambio di motorizzazione. Anche a me dispiace, e molto, che le tre motonavi a ruote siano state fermate (si spera provvisoriamente, almeno per le due unità minori); ma mi sembra già incredibile quanto fatto finora dalla CGN.

Siamo comunque al cospetto di un'azienda che in estate tiene in servizio regolare di linea, quotidianamente, ben 5 piroscafi a ruote :clap: :clap: :clap:

Quanto a Marchionne, ha ragione: basta sentimentalismi. Basta eco-incentivi e bonus ambientali per vendere le SUE auto e salvare la SUA azienda, basta cassa integrazione a carico dello stato per pagare i SUOI operai, basta con la politica del trasporto privato (sempre con le SUE auto) a scapito dei mezzi pubblici... :evil:
Marcello Baldrati
Webmaster "Autobus" - "Lariana"
User avatar
AresDusk
 
Posts: 1668
Joined: Thu 19 July 2007; 16:17
Location: Como

Re: Lago Lemano

Postby DanieleTO » Wed 27 October 2010; 15:20

AresDusk wrote:Quanto a Marchionne, ha ragione: basta sentimentalismi. Basta eco-incentivi e bonus ambientali per vendere le SUE auto e salvare la SUA azienda, basta cassa integrazione a carico dello stato per pagare i SUOI operai, basta con la politica del trasporto privato (sempre con le SUE auto) a scapito dei mezzi pubblici... :evil:

^^ STRAQUOTO.
E basta coi ricatti da "furbetto del quartierino"!!!! :!: :!: :!:

P.S.: Basta anche ai SUOI autobus (Citelis), che vengono comprati per motivi politici. :?

Chiuso OT. :ot: :mrgreen: :wink:
IL "CONCORDIA" E' UN GIOIELLO DEL LARIO!!!!!
PER IL RITORNO DEL "PIEMONTE" VERBANICO IN SERVIZIO!!!!!


SITO ATTS: http://www.atts.to.it/
LINEA TRANVIARIA STORICA 7: http://www.atts.to.it/linea/index.php
FOTO INAUGURAZIONE 7: http://www.atts.to.it/linea/foto_inaugurazione.php
FOTO MIE DEL 7: http://www.facebook.com/pages/Associazi ... 1838496295
http://www.flickr.com/photos/danieleto-116/

Daniele
DanieleTO
 
Posts: 3136
Joined: Fri 02 May 2008; 17:47

Re: Lago Lemano

Postby antonioilgardesano » Wed 27 October 2010; 16:02

non voglio uscire dal seminato...entro ed esco.....avete completamente ragione Marcello e Daniele su tutti gli stop sopra elencati, a chi lo dite. Basta grattare sul vetro e sotto scopri la storia documentata del pensiero Fiat a partire dagli anni trenta...ohh e' vecchia, c'e' un elenco lungo un secolo...la battuta di Marchionne e' di un anno fa....un Alfa pilotata sotto l'ala Fiat per chiuderla, sogno di sempre del gruppo...per me Nuvolari e Fangio equivalgono al Simplon o il Piemonte, una storia e una tradizione da rispettare e sfruttare per l'oggi e il domani, come farebbe la Mercedes o l'Audi....certo con serieta' e bla bla bla come e' giusto che sia...fino ad ora quando le cose andavano bene ci guadagnava il gruppo....quando le cose andavano male pagavano gli operai e lo stato con la s minuscola...e mi sa che la storia continua. Perdonatemi questo tema completamente fuori d'acqua.
antonioilgardesano
 
Posts: 221
Joined: Mon 13 July 2009; 14:51

Re: Lago Lemano

Postby DanieleTO » Thu 28 October 2010; 13:58

Vorrei aggiungere un'ultima constatazione OT e poi chiudo: anche la torinesissima e gloriosa Lancia, fondata dal mitico Vincenzo Lancia e e caratterizzante il quartiere San Paolo di Torino come e più del Lingotto o Mirafiori, fu una gran signora meritevole di miglior fine (mentre invece fu assorbita e poi soffocata dalla Fiat a fine Anni'60-inizio Anni'70 :? ).......

e faceva pure dei signori autobus, quali i Lancia Esagamma 718, moooooolto più avanti della concorrenza di casa Fiat...... :roll:

Ma si sa, invece di investire in ricerca e sviluppo é meglio strangolare la concorrenza e costringere gli italiani a comprare Fiat..... :evil:

Adesso chiudo davvero l'OT, ché altrimenti sviamo il discorso. :ot: :mrgreen:

Proprio per tornare in topic, segnalo che la CGN ha creato su Facebook la pagina dedicata al "Vevey", per portare avanti la causa del recupero/revisione di questo splendido battello a ruote; io mi sono già iscritto, fatelo anche voi!!!!

http://www.facebook.com/profile.php?id= ... 0089745049

Più siamo, più la politica vodese sarà costretta ad ascoltare la voce della ragione!!!!

:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:
IL "CONCORDIA" E' UN GIOIELLO DEL LARIO!!!!!
PER IL RITORNO DEL "PIEMONTE" VERBANICO IN SERVIZIO!!!!!


SITO ATTS: http://www.atts.to.it/
LINEA TRANVIARIA STORICA 7: http://www.atts.to.it/linea/index.php
FOTO INAUGURAZIONE 7: http://www.atts.to.it/linea/foto_inaugurazione.php
FOTO MIE DEL 7: http://www.facebook.com/pages/Associazi ... 1838496295
http://www.flickr.com/photos/danieleto-116/

Daniele
DanieleTO
 
Posts: 3136
Joined: Fri 02 May 2008; 17:47

Re: Lago Lemano

Postby jacopo » Thu 28 October 2010; 14:56

Dal 2012 tutti i mezzi Chrysler distribuiti in Europa avranno marchio Lancia ! Paradossalmente Lancia avrà una gamma completa, e anche con vetture a trazione posteriore, come da migliore tradizione Lancia! :D ...ma di Lancia...Lancia...beh...l'ultima che ancora incarnava lo spirito Lancia è stata la Delta HF Integrale...!! Ma sapete ad es che la Fiat aveva un MdC (Margine di Contribuzione) di II grado in perdita per 2500 euro (circa...) per ogni Lancia Thesis venduta ??! Pazzesco.........
Image
User avatar
jacopo
 
Posts: 3997
Joined: Wed 02 April 2008; 18:58
Location: Lago di Como - Lario

PreviousNext

Return to Navigazione lacustre

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 13 guests