Lario- Traghetti, Motonavi, Piroscafi, Aliscafi & cat (2021)

Un ramo poco conosciuto dei trasporti lombardi

Re: Lario- Traghetti, Motonavi, Piroscafi, Aliscafi & cat (2

Postby JJ 990 » Sat 20 February 2021; 18:37

Qualche novità dal Lario:

Oggi Guglielmo Marconi e Città di Lecco in servizio rapido (il Lecco tra l’altro è l’unico cat con ancora la vecchia livrea, probabilmente a breve verrà anche lui riverniciato). In servizio traghetto: Lario sulle sue solite corse tra Bellagio e Cadenabbia mentre Stelvio (che ha quindi recuperato dal guasto che pare avesse avuto) e Spluga si alternano sull’altra tabella tra Bellagio, Varenna e Menaggio.
JJ 990
 
Posts: 424
Joined: Sun 11 August 2019; 12:45
Location: Provincia di Milano

Re: Lario- Traghetti, Motonavi, Piroscafi, Aliscafi & cat (2

Postby jacopo » Sat 20 February 2021; 19:59

Facendo un salto al Museo della Barca Lariana, salutiamo il caro Freccia dei Gerani:

Image

La raccolta fondi ha permesso al Museo di iniziare lo studio di fattibilità del progetto per trasformare la Freccia in uno spazio multimediale.

Piu' indietro, fa capolino il Nibbio:

Image

Lavori anche alle sovrastrutture del Balilla:

Image

Operosità encomiabile, complimenti davvero a tutti!

...spostandoci a Dervio, si vedono passi avanti nella costruzione della nuova motonave, quale che sia:

Image

Piu' indietro, credo che vadano avanti anche i lavori ai nuovi carrelli / slitte:

Image
Image
User avatar
jacopo
 
Posts: 3997
Joined: Wed 02 April 2008; 18:58
Location: Lago di Como - Lario

Re: Lario- Traghetti, Motonavi, Piroscafi, Aliscafi & cat (2

Postby davide2007 » Sat 20 February 2021; 20:04

Quest'oggi il Città di Lecco si è guastato, andava a moto lento verso Tavernola....bhè che dire....i catamarani sanno come farsi riconoscere! :lol: :mrgreen: credo inoltre che nessun mezzo lo abbia sostituito sulla corsa SR 121 (colico-como) e sulla SR 124 delle 17.30 per Dongo, dato che dalla webcam di Tremezzo non è passato nessun sostituto! La navigazione intanto mica ha messo l'avviso che le corse 121 e 124 non si facevano!
Per il resto Marconi impeccabile e puntuale sulla tabella aliscafo! Che paragone: Marconi, mezzo di 38 anni che funziona impeccabilmente e C di Lecco, mezzo di 18 anni che è guasto ogni 2 settimane! Alcune volte è proprio vero il detto: " le cose vecchie sono sempre le migliori!"

Per il resto, ottima la raccolta fondi per il Gerani! Col museo della Barca Lariana avrà una nuova vita. Spiace solamente che non solcherà più le acque Lariane, meglio così che demolito!
Ottimo anche i progressi per la nuova nave. Attendiamo di vedere se sarà la Pelèr o il rimorchiatore. Speriamo di avere entrambi in servizio per il 2022!

Buona serata a tutti!
Image
CIAO!
davide2007
 
Posts: 568
Joined: Tue 25 August 2020; 17:31

Re: Lario- Traghetti, Motonavi, Piroscafi, Aliscafi & cat (2

Postby AresDusk » Mon 22 February 2021; 11:26

Ciao a tutti,
confermo, sabato pomeriggio il CdLecco si è guastato in corsa SR121, è arrivato a Como a lentissimo moto intorno alle 18.30; la corsa SR124 è stata soppressa, pur avendo mezzi disponibili per la sostituzione...

Non so stamattina come l'abbiano risolta, ieri a Bellagio non era salito nessun cat...

Segnalo buona affluenza di passeggeri ieri sul Marconi in salita verso Colico, mi chiedo però se tutti i passeggeri diretti in centrolago si saranno accontentati di starci due orette, o saranno scesi con le autolinee? Se dovesse durare questa situazione (regioni bloccate e zona gialla) alla domenica servirebbe quantomeno il secondo promesso sposo in primo bacino, anche per rispettare il distanziamento; non sarebbe poi fuori luogo il ripristino della seconda corsa aliscafo per il centrolago o meglio ancora per l'altolago (l'ideale sarebbe l'attuale 15.30 feriale mantenuta anche nei festivi, con sosta a Colico ridotta e rientro a Como per le 18.30), ieri già verso le 16.00 sulla Regina c'era coda a scendere...
Marcello Baldrati
Webmaster "Autobus" - "Lariana"
User avatar
AresDusk
 
Posts: 1668
Joined: Thu 19 July 2007; 16:17
Location: Como

Re: Lario- Traghetti, Motonavi, Piroscafi, Aliscafi & cat (2

Postby davide2007 » Mon 22 February 2021; 15:56

Il Città di Lecco è stato sostituito dal gemello Città di Como. Tivano ancora a Dervio.

Per le corse festive la corsa attuale cat potrebbe essere svolta da un aliscafo con ritorno da Colico alle 16.30 e poi ritorno a Domaso.
In primo bacino io avrei già messo questo week-end un promesso sposo.

Ciao!
Image
CIAO!
davide2007
 
Posts: 568
Joined: Tue 25 August 2020; 17:31

Re: Lario- Traghetti, Motonavi, Piroscafi, Aliscafi & cat (2

Postby JJ 990 » Mon 22 February 2021; 21:18

Sabato effettivamente in servizio c’era già un promesso sposo (non so di preciso quale). Il problema è che la frequenza delle corse è stata dimezzata rispetto al normale. Tra l’altro le poche corse supplementari che sono rimaste sono dedicate ai pendolari e quindi hanno orari spesso quasi opposti a quelli del traffico turistico e per di più alcune di esse sono soppresse nei festivi, inoltre sono svolte solitamente da una motociabatta, che, considerando anche il dimezzamento dei posti a sedere dovuto al distanziamento sociale, ha una capienza abbastanza bassa.

Comunque io piuttosto che un promesso sposo utilizzerei un classe fiore nel primo bacino, i promessi sposi hanno sì più posti a sedere, ma la maggior parte di essi sono all’aperto, quindi in inverno sono quasi totalmente inutili.

Per quanto riguarda i cat penso non ci sia più nulla da aggiungere. Possibile che con 4 aliscafi, che, oltre che a consumare meno, nella maggior parte dei casi hanno anche un’affidabilità migliore, non si riesca ad utilizzarne due contemporaneamente e tenere i catamarani di riserva, quantomeno in inverno?
JJ 990
 
Posts: 424
Joined: Sun 11 August 2019; 12:45
Location: Provincia di Milano

Re: Lario- Traghetti, Motonavi, Piroscafi, Aliscafi & cat (2

Postby davide2007 » Tue 23 February 2021; 16:14

JJ 990 wrote:Per quanto riguarda i cat penso non ci sia più nulla da aggiungere. Possibile che con 4 aliscafi, che, oltre che a consumare meno, nella maggior parte dei casi hanno anche un’affidabilità migliore, non si riesca ad utilizzarne due contemporaneamente e tenere i catamarani di riserva, quantomeno in inverno?

Il problema è che gli aliscafi sono come i cat inadatti a un buon servizio invernale. Per Autunno e inverno servirebbe come già detto moltissime volte un aliscafo più piccolino. Comunque si potrebbe anche fare.

Buone notizie invece per le iniziative, rinnovata l'iniziativa "Conosci il tuo lago".
dal sito della navigazione:
Navigazione Laghi Maggiore, Garda e Como anche per il 2021 rinnova l’iniziativa “Conosci il tuo lago”, riservata ai cittadini residenti e realizzata in collaborazione con i Comuni che hanno aderito al progetto.

Questo accordo, attivo dal 2016 è rivolto a tutti i cittadini residenti nelle località che si affacciano sui laghi Maggiore, Garda e Como, vuole essere un incentivo a far conoscere meglio ed a valorizzare il territorio in cui vivono.

Navigazione Laghi desidera incoraggiare l’utilizzo del servizio pubblico di navigazione di linea, come mezzo di trasporto alternativo alla viabilità stradale, contribuendo a ridurre l’affollamento delle strade litoranee dei laghi.

La promozione, valida per tutto il 2021 sui servizi pubblici di linea, prevede riduzioni sui biglietti ordinari e sulle carte di libera circolazione fino a circa il 20%.

Lo sconto non è cumulabile con altre iniziative e/o riduzioni tariffarie e non è valido sui noleggi e sulle crociere speciali.

Per ottenere la riduzione è sufficiente presentare, in una delle biglietterie di Navigazione Laghi Maggiore Garda e Como, un documento di identità attestante la residenza in uno dei comuni che hanno aderito all'iniziativa.

Per conoscere orari e tariffe del servizio, è possibile consultare il sito ufficiale http://www.navigazionelaghi.it



Credo, che sarebbe buona cosa non fare lo sconto solo ai comuni che si affacciano direttamente sul lago, ma anche a quelli limitrofi più interni o a quei comuni come Malgrate, Dorio, Laglio e molti altri, che non hanno lo scalo ma che comunque si affacciano sul lago.
Sarebbe fattibile?
Image
CIAO!
davide2007
 
Posts: 568
Joined: Tue 25 August 2020; 17:31

Re: Lario- Traghetti, Motonavi, Piroscafi, Aliscafi & cat (2

Postby AresDusk » Wed 24 February 2021; 15:59

Ciao a tutti,
sabato era in servizio il "Lucia", che in questo periodo sta effettuando le corse della serie "407", sia nei feriali che nei festivi; assieme a lui una motociabatta - se non sbaglio il "Fenicottero" - che effettua le corse serie "405". Io ho viaggiato sabato sul "Lucia" e, malgrado il tempo grigio, i posti a sedere all'interno erano quasi pieni, tanto che c'erano passeggeri anche sui ponti esterni; immagino a questo punto che la motociabatta sarà stata ancora più affollata...in effetti un "fiore" non sarebbe fuori luogo, nei weekend...

Per il servizio aliscafo, dato ormai per assodato che chi gestisce il servizio non è in grado di tenere in servizio due mezzi rapidi in condizioni dignitose per tutto l'anno (pur avendone sette...), tanto varrebbe concentrare il servizio invernale su un' unica tabella aliscafo, e garantire almeno quella. E' un fallimento, ma non mi sembra che l'attuale servizio invernale brilli per efficienza...

Ipotesi oraria, feriali:
Domaso 6.10 - Como 7.30
Como 7.30 - Menaggio 8.10 - Como 9.00
Como 12.30 - Menaggio 13.20 - Como 14.10
Como 14.30 - Colico 15.50 / 16.00 - Como 17.20
Como 17.30 - Dongo 18.30 - Como 19.10
Colico 19.20 - Domaso 20.40
ipotesi "drastica": non servire Varenna nei feriali invernali...in fondo è una località più che altro turistica, dubito che generi un gran movimento...si potrebbe servire in coincidenza con traghetto da Bellagio, il tempo di viaggio sarebbe quasi invariato.

Festivi:
Domaso 7.40 - Como 9.00
Como 11.30 - Colico 13.00 - Como 14.30
Como 15.00 - Colico 16.30 - Como 18.00
Como 18.40 - Domaso 20.00
Marcello Baldrati
Webmaster "Autobus" - "Lariana"
User avatar
AresDusk
 
Posts: 1668
Joined: Thu 19 July 2007; 16:17
Location: Como

Re: Lario- Traghetti, Motonavi, Piroscafi, Aliscafi & cat (2

Postby Lucio Chiappetti » Wed 24 February 2021; 19:22

AresDusk wrote:non servire Varenna nei feriali invernali...in fondo è una località più che altro turistica

E' sede di una stazione ferroviaria a breve distanza dall'imbarcadero (mi e' capitato a volte proveniendo dall'altra parte, p.es. Porlezza, di traghettare per prendere il treno per Milano, meglio del bus con cambio a Como SG). Ovviamente da turista e non d'inverno
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 5996
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: Lario- Traghetti, Motonavi, Piroscafi, Aliscafi & cat (2

Postby JJ 990 » Wed 24 February 2021; 21:02

Lucio Chiappetti wrote:
AresDusk wrote:non servire Varenna nei feriali invernali...in fondo è una località più che altro turistica

E' sede di una stazione ferroviaria a breve distanza dall'imbarcadero (mi e' capitato a volte proveniendo dall'altra parte, p.es. Porlezza, di traghettare per prendere il treno per Milano, meglio del bus con cambio a Como SG). Ovviamente da turista e non d'inverno


Hai ragione, però la coincidenza con la ferrovia la hai anche a Bellano, dove fermano tutte le corse aliscafo e praticamente gli stessi treni che fermano anche a Varenna. In più il tragitto imbarcadero-stazione è più breve a Bellano che a Varenna, e solo nel primo caso è in piano.
JJ 990
 
Posts: 424
Joined: Sun 11 August 2019; 12:45
Location: Provincia di Milano

Re: Lario- Traghetti, Motonavi, Piroscafi, Aliscafi & cat (2

Postby AresDusk » Thu 25 February 2021; 15:18

JJ 990 wrote:
Lucio Chiappetti wrote:
AresDusk wrote:non servire Varenna nei feriali invernali...in fondo è una località più che altro turistica

E' sede di una stazione ferroviaria a breve distanza dall'imbarcadero (mi e' capitato a volte proveniendo dall'altra parte, p.es. Porlezza, di traghettare per prendere il treno per Milano, meglio del bus con cambio a Como SG). Ovviamente da turista e non d'inverno


Hai ragione, però la coincidenza con la ferrovia la hai anche a Bellano, dove fermano tutte le corse aliscafo e praticamente gli stessi treni che fermano anche a Varenna. In più il tragitto imbarcadero-stazione è più breve a Bellano che a Varenna, e solo nel primo caso è in piano.


Mi ero posto anch'io il dubbio tra Varenna e Bellano per l'interscambio con la ferrovia, a favore della seconda gioca anche il fatto di essere capolinea di alcuni autoservizi per Valsassina e Valvarrone, che potrebbero essere interconnessi con l'aliscafo...a Varenna scende solo la linea da Esino, che penso graviti esclusivamente su Lecco, e termina comunque a Bellano.
Marcello Baldrati
Webmaster "Autobus" - "Lariana"
User avatar
AresDusk
 
Posts: 1668
Joined: Thu 19 July 2007; 16:17
Location: Como

Re: Lario- Traghetti, Motonavi, Piroscafi, Aliscafi & cat (2

Postby davide2007 » Thu 25 February 2021; 16:25

Ciao a tutti!
Città di Lecco di nuovo in servizio da ieri.

AresDusk wrote:Per il servizio aliscafo, dato ormai per assodato che chi gestisce il servizio non è in grado di tenere in servizio due mezzi rapidi in condizioni dignitose per tutto l'anno (pur avendone sette...), tanto varrebbe concentrare il servizio invernale su un' unica tabella aliscafo, e garantire almeno quella. E' un fallimento, ma non mi sembra che l'attuale servizio invernale brilli per efficienza...

No dai, questo non deve succedere. Non si può creare un disservizio per tutto il lago solo perché si sono fatte molte scelte sbagliate. Teniamo conto, come detto da te, che abbiamo 7 mezzi. Gli aliscafi sono efficienti, i guasti non capitano più spesso come una volta. I cat sono 3 e solitamente uno solo fa servizio. Quindi io non ridurrei le corse, ma e lascerei così come sono, ovviamente con qualche nuovo miglioramento.
Per le coincidenze da Bellano, allungherei la corsa delle 13.20 in arrivo a Menaggio a Bellano.
Image
CIAO!
davide2007
 
Posts: 568
Joined: Tue 25 August 2020; 17:31

Re: Lario- Traghetti, Motonavi, Piroscafi, Aliscafi & cat (2

Postby Lucio Chiappetti » Thu 25 February 2021; 23:46

AresDusk wrote:[Mi ero posto anch'io il dubbio tra Varenna e Bellano per l'interscambio con la ferrovia

Io ho sempre cambiato a Varenna forse per due motivi, uno e' che cambio col (dal) traghetto, l'altro e' che conoscevo il percorso da quando nei primi '80 ho pernottato a Varenna (nota sede congressuale). Ho anche dormito una volta a Bellano, ma non ho presente la posizione dell'imbarcadero rispetto alla stazione, adesso guardero' sulla mappa.

Guardato: Varenna 395m Bellano 628m
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 5996
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: Lario- Traghetti, Motonavi, Piroscafi, Aliscafi & cat (2

Postby Franc 03 » Fri 26 February 2021; 0:27

Ciao a tutti!

Per quanto il servizio sia ormai allo sfascio ritengo anche io che come minimo due mezzi rapidi in servizio ci vogliano. In caso contrario, tanto vale sospendere definitivamente il servizio. Piuttosto punterei sugli aliscafi, lasciando i cat a corse estive aggiuntive. Se in Navigazione facessero della manutenzione seria a tutti i mezzi non sarebbe poi così impensabile programmare 2 tabelle aliscafo con 4 mezzi per coprirle; in estremis potrebbero comunque sopperire i cat (che nonostante tutto riuscirebbero a coprire le tracce con ritardi contenuti).

AresDusk wrote:Ipotesi oraria, feriali:
Domaso 6.10 - Como 7.30
Como 7.30 - Menaggio 8.10 - Como 9.00
Como 12.30 - Menaggio 13.20 - Como 14.10
Como 14.30 - Colico 15.50 / 16.00 - Como 17.20
Como 17.30 - Dongo 18.30 - Como 19.10
Colico 19.20 - Domaso 20.40
ipotesi "drastica": non servire Varenna nei feriali invernali...in fondo è una località più che altro turistica, dubito che generi un gran movimento...si potrebbe servire in coincidenza con traghetto da Bellagio, il tempo di viaggio sarebbe quasi invariato.


Purtroppo per i feriali non è fattibile: gli aliscafi hanno bisogno di un rabbocco a metà giornata (con l'orario attuale viene fatto tra le 16.15 e le 17), un solo pieno di gasolio non è sufficiente per tutta la giornata. Per quanto riguarda Varenna invece, è pur vero che d'inverno non lavora turisticamente, ma rimane l'unico approdo sulla sponda lecchese se la corsa non prosegue fino a Colico. Come già detto da altri, la presenza della stazione ferroviaria gioca un ruolo fondamentale: se è vero che Bellano è il vero snodo di tutta la sponda, Varenna è un buon compromesso: non fa perdere minuti preziosi alle tracce rapide ma allo stesso tempo consente ad un buon bacino d'utenza di usufruire del servizio, che altrimenti rimarrebbe un'esclusiva della sponda comasca. Non sono pochi i passeggeri che scendono dalla Valtellina con il treno fino a Varenna e prendono l'aliscafo, così come chi scende dalle valli del lecchese. Tagliare ogni collegamento con il ramo di Como significherebbe essere penalizzati non poco.

Rilancio proponendo un orario del genere, con 2 aliscafi. Consiglio alla Gestione, se sul lago maggiore si continua a non utilizzarli, non si aspettino altri 10 anni prima di trasferirli: si rimettano in orario o si cedano a chi ne ha più bisogno ;-)

AL 1
Domaso 6.00 - Como 7.30
Como 7.30 - Menaggio 8.10 - Como 9.00
Rifornimento
Como 12.15 - Varenna 13.10 - Como 14.10
Como 14.15 - Menaggio 15.10 - Como 16.10
Rabbocco
Como 17.15 - Dongo 18.25 - Como 19.15
Como 19.30 - Domaso 20.55

AL 2
Menaggio 7.15 - Como 8.15
Rifornimento
Como 13.15 - Colico 14.45 - Como 16.10
Como 16.15 - Varenna 17.10 - Como 18.10
Como 18.15 - Menaggio 19.15

Così facendo le partenze da Como sarebbero quasi cadenzate: 7.30, 12.15, 13.15, 14.15, 16.15, 17.15, 18.15, 19.30.
Inutile rimarcare il fatto che servirebbero coincidenze con le autolinee rivierasche...
Concordia salute della Patria!
User avatar
Franc 03
 
Posts: 431
Joined: Wed 18 January 2017; 16:22
Location: Valvarrone-Lago di Como

Re: Lario- Traghetti, Motonavi, Piroscafi, Aliscafi & cat (2

Postby davide2007 » Fri 26 February 2021; 16:21

Franc 03 wrote:
AL 1
Domaso 6.00 - Como 7.30
Como 7.30 - Menaggio 8.10 - Como 9.00
Rifornimento
Como 12.15 - Varenna 13.10 - Como 14.10
Como 14.15 - Menaggio 15.10 - Como 16.10
Rabbocco
Como 17.15 - Dongo 18.25 - Como 19.15
Como 19.30 - Domaso 20.55

AL 2
Menaggio 7.15 - Como 8.15
Rifornimento
Como 13.15 - Colico 14.45 - Como 16.10
Como 16.15 - Varenna 17.10 - Como 18.10
Como 18.15 - Menaggio 19.15


Concordo con Franc 03, servono 2 mezzi in servizio lavorativo per un buon servizio....
Sul Verbano non so se torneranno in servizio questa estate, già che sull'orario primaverile non ci sono...
Per il tuo orario, Io farei andare in alto lago la corsa delle 14.15 e non quella delle 13.15
Image
CIAO!
davide2007
 
Posts: 568
Joined: Tue 25 August 2020; 17:31

PreviousNext

Return to Navigazione lacustre

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 19 guests