Page 6 of 8

Re: Garda - Traghetti, Motonavi (2019)

PostPosted: Mon 14 June 2021; 7:51
by Viersieben
Catamarani ibridi ne esistono già, ad es. https://www.servogear.no/news/servogear ... fast-ferry

Re: Garda - Traghetti, Motonavi (2019)

PostPosted: Mon 14 June 2021; 10:53
by davide2007
Viersieben wrote:Catamarani ibridi ne esistono già, ad es. https://www.servogear.no/news/servogear ... fast-ferry

Ah, non lo sapevo.

Grazie, sempre informatissimo!

Re: Garda - Traghetti, Motonavi (2019)

PostPosted: Mon 14 June 2021; 19:14
by Viersieben
Prego; fino a stamattina non lo sapevo nemmeno io, ma la questione mi incuriosiva...

Re: Garda - Traghetti, Motonavi (2019)

PostPosted: Tue 15 June 2021; 21:40
by JJ 990
https://www.navigazionelaghi.it/Risulta ... vvisi=true

Piccola “chicca” dal sito della GNL, sabato 19 giugno 2019 sospesa la fermata di Salò dalle 12 alle 19.

Re: Garda - Traghetti, Motonavi (2019)

PostPosted: Wed 16 June 2021; 9:20
by davide2007
I soliti avvisi copiati e incollati. Tipico della Navigazione laghi!
Ma a questo punto mi sorge una domanda: Non se ne accorgono??? Com'è possibile che ci accorgiamo noi e non la GNL....bho

Comunque, come procede il servizio sul Garda? Qualcuno ha notizie?

Re: Garda - Traghetti, Motonavi (2019)

PostPosted: Tue 29 June 2021; 14:18
by davide2007
Buongiorno a tutti!

Anche sul Garda si torna quasi alla normalità coi seguenti nuovi orari in vigore dal 5 Luglio al 3 Ottobre:

DESENZANO-PESCHIERA-RIVA:
https://www.navigazionelaghi.it/doc/pdf ... 202021.pdf

TORRI-MADERNO:
https://www.navigazionelaghi.it/doc/pdf ... 202021.pdf

RIVA-LIMONE-MALCESINE, traghetto:
https://www.navigazionelaghi.it/doc/pdf ... 202021.pdf

I lavori sul rimorchiatore come procedono?

Re: Garda - Traghetti, Motonavi (2019)

PostPosted: Tue 13 July 2021; 23:21
by davide2007
Ciao a tutti!

Vi condivido queste immagini solo per farvi vedere come il "vostro" Galileo Galilei l'ottava col vento e le onde nell'attraversata Garda-Salò in corsa AL 112:


Image

Image

Image


Foto tratte da: https://www.gardonehoteldulac.com/it/webcam.php

Re: Garda - Traghetti, Motonavi (2019)

PostPosted: Tue 03 August 2021; 17:44
by davide2007

Re: Garda - Traghetti, Motonavi (2019)

PostPosted: Thu 02 September 2021; 17:07
by davide2007
Da ieri obbligo del Green Pass a bordo dei mezzi se lo scalo di partenza è di arrivo sono un regioni diverse:

https://www.navigazionelaghi.it/doc/pdf ... 20Pass.pdf

Re: Garda - Traghetti, Motonavi (2019)

PostPosted: Thu 02 September 2021; 18:56
by S-Bahn
Secondo me non è corretto perché dovrebbe valere per origine-destinaizone in due regioni non confinanti, cosa impossibile sui laghi, tant'è che pr i traghetti in mare è richiesto, ma non tra Calabria e Sicilia

Re: Garda - Traghetti, Motonavi (2019)

PostPosted: Thu 02 September 2021; 20:29
by JJ 990
S-Bahn wrote:Secondo me non è corretto perché dovrebbe valere per origine-destinaizone in due regioni non confinanti, cosa impossibile sui laghi, tant'è che pr i traghetti in mare è richiesto, ma non tra Calabria e Sicilia


La cosa paradossale è il fatto che, a parte per i traghetti e per poche altre corse, sullo stesso battello si troveranno a convivere passeggeri con e senza green pass, in base agli scali di partenza/arrivo. Proprio per questo penso che non sarà difficile per qualche furbetto evadere la regola…

Re: Garda - Traghetti, Motonavi (2019)

PostPosted: Fri 03 September 2021; 8:55
by S-Bahn
Anche perché la regola non ha una base scientifica ma è solo un obbligo mascherato di vaccinazione.

Re: Garda - Traghetti, Motonavi (2019)

PostPosted: Fri 03 September 2021; 9:41
by jumbo
Che poi a rigore Calabria e Sicilia non sono confinanti.

Re: Garda - Traghetti, Motonavi (2019)

PostPosted: Fri 03 September 2021; 10:27
by S-Bahn
Non confine di terra, ma è oggettivamente confinante attraverso un breve braccio di mare e se ci fosse un collegamento "stabile", di lì passerebbe.

Re: Garda - Traghetti, Motonavi (2019)

PostPosted: Tue 14 September 2021; 18:33
by davide2007
Ciao a tutti!!

Vi faccio un resoconto dell'iniziativa "Isola del Garda" proposta dalla Navigarda lo scorso 11 Settembre.
Devo fare i complimenti alla navigazione, per aver organizzato un evento così bello, la visita all'isola e all'interno della villa era accompagnata da una simpatica guida che spiegava bevente la storia dell'isola.
Ho viaggiato anche per la prima volta sulla motonave storica "Zanardelli", rinnovata nel 2019 e devo dire che anche qui è stato svolto un lavoro eccelso, soprattutto neglio interni, anche se sono niente in confronto alla storicità degli interni del "Piemonte" Verbanico, del quale Mondolariano ha postato delle magnifiche foto qualche mese fa.

Ecco qualche foto:

In porto a Peschiera ecco la motonave "Zanardelli":


Image

In compagnia della "Baldo":

Image

Il cantiere, con quasi tutti i cat fermi, mancavano solamente i gemelli D'Annunzio e Verga.

Image

Ecco il piccolo "Catullo" alato:
Questa serie di cat mi piace moltissimo! Nulla in confronto ai cat lariani...

Image

Poco distante dal cantiere, riposa la veterana dei traghetti: la "Regina del Garda"

Image

Mentre faccio queste foto, è già ora di imbarcarsi.

Mi impressiona subito quanto è stretta la prua!! Logico rispetto al Concordia, ben 24 anni di differenza!
La campana infatti è datata 1902:

Image

Image

Cosa che mi piace particolarmente di questa imbarcazione è il fumaiolo, perchè? Perchè i fumi di scarico escono da lì!! Così la poppa e lo scafo non diventano subito neri come sul Milano!

Image

Inizia il viaggio, e ne approfitto subito per vedere gli interni:

La veranda del secondo ponte, che sembra chiusa ma non lo è del tutto, infatti il soffitto non è attaccato ai vetri, c'è qualche cm di spazio:

Image

La prua:

Image

La parte esterna che conduce a poppa:

Image

Il balconcino della veranda:

Image

e il salottino a poppa:

Image

il salottino verso prua:

Image

Durante il viaggio verso Lazise e poi Bardolino incontriamo:
prima "Tonale"

Image

Image

poi l'elegante "Verona", che ci tallonerà fino a dopo Garda

Image

infine a Garda giunge la bellissima "Freccia delle Riviere":

Image

Poco a largo attende la gemella dell'"Orione": "Andromeda"

Image

Durante l'attraversata la "Freccia delle Riviere supera prima "Verona"

Image

poi noi:

Image

Image

In 30 minuti siamo all'isola, "Zanardelli" (qui tra le frasche degli alberi) lascia l'isola verso "Salò"

Image

un paio di foto della villa:

Image

Image

Dalla terrazza scorgo "Trento" che viaggia verso Riva del Garda

Image

e lo "Zanardelli" di ritorno da Salò:

Image

un cigno:

Image

"Zanardelli" appena rientrato:

Image

e pronto per imbarcare:

Image

Giusto il tempo per un'ultima foto alla villa:

Image

Poco a largo incrociamo "D'Annunzio" verso Riva:

Image

Image

e poi a Garda l'"Andromeda"

Image

Image

Un magnifico tramonto accompagna lo "Zanardelli" di ritorno verso Peschiera, mentre saltiamo da un paese all'altro Garda, Bardolino, Lazise...

Image

Image

Image

finché arriviamo a Peschiera, e gunge anche la "Freccia delle Riviere"

Image

Image

E' tempo di sbarcare, giusto il tempo di fotografare illuminato il salotto di poppa:

Image

e alle pale:

Image

La conclusione della magnifica gita:

Image[/ur]

Ultima foto: “Zanardelli” in manovra e della “Freccia delle Riviere” in arrivo:

[url=https://postimg.cc/14ctg9ML]Image


Considerazioni finali: veramente una gita magnifica, da riproporre. Tutti i passeggeri allo sbarco hanno fatto i complimenti. Questa iniziativa avrebbe avuto successo anche se fatta partire da Maderno, Gardone, Salò e Portese. O addirittura Gargano, Maderno, Gardone, Salò e Portese!
Faccio i complimenti a Navigarda e a tutto lo staf della motonave "Zanardelli", molto professionali anche all'arrivo allo scalo dell'isola, molo molto difficile...
Da aggiungere, quando l'era Covid sarà finita, un piccolo rinfreschino non appena rimbarcati verso Garda, lì si che questa gita sarebbe veramente al top!

Nota a parte, tutte le imbarcazioni della NLG sono tenute moooolto meglio di quelle NLC! Basta guardare la riverniciatura dello scafo!

Ciao!