Page 5 of 18

Re: Lago Lemano

PostPosted: Tue 22 June 2010; 8:45
by mincio I
bellissime foto Viersieben , ne hai anche della coperta del Rhone? e' un battello splendido

Re: Lago Lemano

PostPosted: Tue 22 June 2010; 14:47
by DanieleTO
Grande Viersieben!!!! :D
Belle foto!!!! :P :clap: :clap:

Mi piace molto quella del "La Suisse" visto dal terrazzino del tamburo sinistro del "Rhone"!!!!! 8--)

Molto particolare la macchina del "Rhone", con i carter di copertura che somigliano a quelli delle turbine delle centrali idroelettriche!!! :!:
Se non erro, anche la macchina dell'"Helvetie" era analoga, con i carter di copertura, anche se a tre cilindri....

OT: é a Nyon che parte la ferrovia a scartamento metrico per St Cergue?!?!? :?:

Re: Lago Lemano

PostPosted: Tue 22 June 2010; 23:07
by Viersieben
Ipotesi che mi sembra verosimile: è lo stesso tipo di macchina di cui è dotato il DS Stadt Luzern in servizio sul Lago di Lucerna: http://www.youtube.com/watch?v=cOY5XjDshSk. Solo che lì hanno sostituito i carter originali con quelli trasparenti che si vedono nel filmato. La lubrificazione della macchina avviene per "immersione" nell'olio e non tramite le ampolle che si vedono normalmente, da qui la necessità dei carter...
Lo Stadt Luzern, d'altronde, è stato costruito nel 1928 (dai Fratelli Sachsenberg, in Germania, ma con una macchina Sulzer), mentre il Rhone naviga dal 1927, quindi sono quasi coetanei e qualche analogia nel tipo di macchina ci sta tutta...

La ferrovia per St. Cergue parte da Nyon... :wink:

mincio I wrote:bellissime foto Viersieben , ne hai anche della coperta del Rhone? e' un battello splendido

Grazie! Ho solo questa, purtroppo...

Image

Re: Lago Lemano

PostPosted: Tue 22 June 2010; 23:27
by Viersieben
E oggi ho replicato... :divano:

Image
S/S La Suisse (con bandiera del centenario) in arrivo a Ouchy.

Image

Image

Image
La macchina (che mi piace molto di più di quelle verniciate in rosso).

Image
Il ponte superiore, con le sedie a sdraio, riservato ai fortunati utenti di prima classe.

Image
Il Vevey appena salpato da Port-Valais.

Image
Il salone di seconda classe.

Image
Un barcone all'opera a Montreux.

Image
Abbandono La Suisse a Montreux, dove mi attende un triste (rispetto a quello in piroscafo) viaggio a bordo dell'EC per Domo-Milano (peraltro con una coincidenza ottimale, arrivando il battello alle 14:12 e partendo il treno alle 14:38; devo farlo più spesso 8--) )...

:ciao:

Re: Lago Lemano

PostPosted: Wed 30 June 2010; 19:30
by Viersieben
Ultima crociera del Chablais, verso Le Bouveret, dove verrà integralmente demolito a partire da domani:

Image

Image

Immagini sito CGN: http://www.cgn.ch/plain_site/compagnie/ ... u_chablais

Re: Lago Lemano

PostPosted: Wed 30 June 2010; 19:46
by zucca75
Hai capito questi svizzeri :?: Chablais disarmato da pochi giorni e già demolito, non si può dire che abbiano perso tempo, neanche per tentare un estremo salvataggio.... :?

Re: Lago Lemano

PostPosted: Wed 28 July 2010; 18:04
by Viersieben
Un po' di arretrati... 8--)

07.07.10
Image
Il battello Morges in partenza da Nyon.

09.07.10

Image
Il piroscafo Savoie a Ginevra.

Image
Il Valais.

Image
Sempre a Ginevra (presso il monumento che ricorda l'Imperatrice Elisabetta, colà assassinata nel 1898 mentre si accingeva ad imbarcarsi su un battello) la gemella della Col-Vert, o almeno credo (non ho qui il libro per controllare)...

Image
La navigazione, nonostante il Rhône a livello di comfort non sia il massimo (quantomeno in seconda classe, è assai piacevole...

Image
...tanto che ben presto giungiamo a Ouchy, dove il Montreux attende di partire con una corsa in coincidenza con la nostra.

Image
Dopo pranzo, ecco che arriva La Suisse, facendosi largo tra i pedalò...

Image
Davanti a Lavaux si incrocia il battello Général-Guisan.

Image
Poco prima dell'arrivo a Montreux incontriamo il Montreux, inseguito dal Morges...

Image

Image
Il Vevey.

***

Per venire a cose meno piacevoli, segnalo questo articolo del giornale vodese La Nation (del 2 luglio) in cui si fa il punto sulla situazione della CGN. A fronte di risultati rallegranti dal punto di vista dei viaggiatori trasportati e della copertura dei costi con gli introiti dei biglietti (pari all'80%), i Cantoni lemanici continuano a temporeggiare nella concessione dei crediti per la ristrutturazione del Vevey e del Ville-de-Genève (e qualcuno insiste nel voler scindere in due entità distinte, una turistica e una di servizio pubblico, la Compagnia). Al fine di smuovere le acque (e di mantenere la Compagnia unita), i dipendenti della Compagnia, sostenuti dai sindacati (e dalla Direzione), hanno lanciato una petizione.

Image

Buona serata :ciao:

Re: Lago Lemano

PostPosted: Mon 02 August 2010; 18:19
by DanieleTO
Grazie delle belle foto, Viersieben!!!! :D

A proposito della petizione pro-battelli del Lemano, ecco qua il link:

http://www.sev-online.ch/fr/der-sev/was ... on_cgn.php

Re: Lago Lemano

PostPosted: Tue 03 August 2010; 9:55
by holdingpoint
Che meraviglia Viersieben grazie!

Com'è tutto armonioso sui laghi svizzeri il paesaggio le navi... veramente bello, per non parlare poi della cura dei piroscafi, guardando gli interni del Vevey di seconda classe non posso fare a meno di immaginare ammirato quelli di prima... che cura nei dettagli sono perfetti, come mi piacerebbe che anche sul piroscafo lariano ci fosse la stessa cura, la stessa eleganza, complimenti! :clap: Inoltre che meraviglia vedere l'eleganza delle nuove unità vedi Morges :clap: , paragonate alle nostre motochiatte :wall:

Altra classe altra categoria, complimenti!

Re: Lago Lemano

PostPosted: Tue 03 August 2010; 19:07
by Viersieben
Ammetto di non essere mai salito a bordo del Vevey, ma come allestimenti di seconda classe, in linea di massima, preferisco quelli dei piroscafi del Lago dei Quattro Cantoni (i piroscafi lariano-verbanici non li ho mai provati), non da ultimo perché è accessibile anche la parte poppiera del ponte... Sul Rhône, per esempio, la seconda classe è veramente troppo spartana...
Come estetica complessiva, invece, preferisco i lemanici...


Bisognerebbe diventare azionisti della Compagnia, in modo tale da avere il cambiamento di classe gratuito (salvo su alcune corse del servizio pubblico)... :divano:

***

Il 29 luglio ennesimo salvataggio da parte di un battello, in questo caso il Léman, che ha recuperato un catamarano (e il relativo equipaggio) rovesciatosi e andato alla deriva di fronte a Évian...

Jeudi 29 juillet, la CGN porte à nouveau assistance à des plaisanciers. Cette fois c'est le bateau « Léman » qui est intervenu durant le naufrage de deux hommes à bord d’un catamaran.

Aux alentours de 20h50, le capitaine du « Léman » a remarqué qu'un bateau, de type catamaran, était retourné au large d'Evian. L'embarcation se trouvait alors à 1 kilomètre de la rive et les deux occupants avaient réussi à prendre place sur la coque.
Le « Léman » s'approche et l'équipage leur demande s'ils ont besoin d'aide. Ces derniers répondent par l'affirmative. Le capitaine appelle alors le sauvetage d'Evian afin de porter secours aux malheureux.
Tout est bien qui finit bien grâce à l'excellente réaction de l'équipage du « Léman ». Bravo Messieurs !

http://www.cgn.ch/plain_site/compagnie/ ... _catamaran

Re: Lago Lemano

PostPosted: Wed 04 August 2010; 10:13
by holdingpoint
^^ ^^
Ops chiedo scusa mi riferivo agli interni da te fotografati, quindi della La Suisse e non della Vevey, ho sbagliato a scrivere.

Re: Lago Lemano

PostPosted: Fri 06 August 2010; 9:29
by AresDusk
Ciao a tutti,
grazie mille a Viersieben per le belle immagini!!!

Per quanto riguarda le nuove "motovedette" del Lemano, personalmente non mi fanno impazzire. Sembrano troppo degli yacht privati e hanno poco del battello da servizio pubblico. La linea, seppur dotata di una certa eleganza, mi sembra tozza e discontinua. Imperdonabile poi la verniciatura in quel brutto grigio della timoneria e della zona poppiera delle sovrastrutture. Inoltre, ci dev'essere un certo spreco di spazio, se a fronte di una lunghezza di 31mt circa portano appena 200 persone.

Va detto però che gli interni devono essere davvero di alto livello (non ho ancora avuto occasione di provarle, ma ho visto numerose immagini), e che hanno una velocità notevole, 28km/h di crociera ma con punte massime intorno ai 33km/h.

Quanto alla seconda classe dei battelli del Lemano, in effetti gli spazi sulle unità storiche sono piuttosto sacrificati ed allestiti in maniera spartana, seppur con rifiniture di pregio. L'immagine pubblicata, della rotonda di prua de "La Suisse" appena rinnovata, rappresenta il massimo livello di finitura offerto dalla seconda classe dei piroscafi del Lemano. Ma le panche di legno verniciato sui ponti di prua o attorno ai carter delle caldaie, senza uno straccio di imbottitura, ricordano la terza classe "da emigranti" sui transatlantici... :roll:

Invece, gli ambienti di seconda classe delle unità più recenti, come la bella "Ville De Geneve" o la povera "Chablais", rivelano una cura notevole, di livello paragonabile o addirittura superiore alle migliori unità italiane ("Volta" e "Manzoni").

Re: Lago Lemano

PostPosted: Fri 06 August 2010; 9:41
by AresDusk
...ah, dimenticavo:
Viersieben wrote:Image
S/S La Suisse (con bandiera del centenario) in arrivo a Ouchy.

questa sì che è un restauro!! Tanto "La Suisse" era stata abbruttita dai lavori fatti negli anni'60 (copertura secondo ponte con eliminazione fumoir, nuova cabina tipo "Gondola", fumaiolo accorciato, vetratura anteriore della rotonda del primo ponte, stravolgimento del salone), tanto adesso è un'autentica meraviglia, sbalorditiva, probabilmente il miglior piroscafo dei laghi europei!!

Davvero complimenti alla CGN e all' ABVL, che ha raccolto gran parte dei fondi necessari per il restauro :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Re: Lago Lemano

PostPosted: Mon 09 August 2010; 14:27
by Viersieben
Il salone di prima classe... :o

Image

Re: Lago Lemano

PostPosted: Wed 01 September 2010; 18:51
by Viersieben
Qualche arretrato...

Image
Il Léman in arrivo a Évian.

Image
La barca Savoie.

Image
Il Morges in arrivo a Thonon.

Image
La scia del Coppet.

Image
La galea La Liberté davanti a Morges, in attesa di imbarcare i suoi galeotti (paganti! :mrgreen: ).

Image
Infine, di nuovo il Léman ma a Ouchy.

:ciao: