Page 3 of 4

Re: Lario: Traghetti, Motonavi, Piroscafi, Aliscafi & Cat (2

PostPosted: Wed 03 April 2024; 15:13
by davide2007
Ciao a tutti

Come avete già detto voi, situazione NLC a dir poco pietosa...su 4 navi grandi 1 in servizio? E' assurdo e scandaloso soprattutto se si considera, come avete già detto, che l'orario è iniziato da 2 settimane!

Credo che il problema di fondo siano i cantieri. Altrimenti non mi spiego come sia possibile che il Milano è fermo dal 2021, che i mezzi rapidi ormai sono malati cronici e che dopo un inverno intero Manzoni, Volta e Bisbino siano TUTTI GUASTI.

L'unico lato positivo è il ritorno in servizio dell'Iris e la prosecuzione dei lavori sulla gemella della Pelèr: i lavori per la struttura esterna sono praticamente finiti. Spero che per il prossimo anno possa entrare in servizio.

Qualche foto di questi ultimi giorni:

Lucia sulle navette:
Image

Image

Image

Marconi..quando ancora era in servizio:
Image

Image

Image

Image

Image

Image

Ghisallo:
Image

Lario:
Image

e Bisbino
Image

Siccome Marconi ci ha presumibilmente lasciati e la stessa sorte è toccata al Valli chissà chi rianimeranno per le corse serali. Una domanda mi sorge spontanea: ma il Voloire? Ci stanno ancora lavorando? Ma soprattutto, il Patria?

Re: Lario: Traghetti, Motonavi, Piroscafi, Aliscafi & Cat (2

PostPosted: Wed 03 April 2024; 19:00
by JJ 990
Ciao a tutti,

Siccome Marconi ci ha presumibilmente lasciati e la stessa sorte è toccata al Valli chissà chi rianimeranno per le corse serali. Una domanda mi sorge spontanea: ma il Voloire? Ci stanno ancora lavorando?


Hanno messo in servizio il Città di Como (che a questo punto è rimasto l’unico mezzo rapido ancora funzionante) sulle corse aliscafo, con ovvi ritardi, e soppresso quelle cat, sia di oggi pomeriggio che di domani mattina. Notare come sul sito si giustifichino con la solita scusa dei detriti lasciati nel lago dagli ultimi temporale.

Il Voloire invece è diventato un mezzo mistero, è fermo da fine 2022 (o sbaglio?), perché?

Nota positiva invece il fatto che oggi è tornato in servizio il Bisbino.

Re: Lario: Traghetti, Motonavi, Piroscafi, Aliscafi & Cat (2

PostPosted: Wed 03 April 2024; 19:27
by davide2007
JJ 990 wrote:Il Voloire invece è diventato un mezzo mistero, è fermo da fine 2022 (o sbaglio?), perché?


Eh si, il Voloire è stato fermo per tutto il 2023. Questo perché sono stati fatti alcuni lavori come l'impianto di condizionamento e qualcosa sugli interni. Questa estate non si è visto perché è stato alato per un bel po' di tempo. Però dopo un anno intero mi sembra strano che non sia ancora tornato in servizio...

JJ 990 wrote:Hanno messo in servizio il Città di Como (che a questo punto è rimasto l’unico mezzo rapido ancora funzionante) sulle corse aliscafo, con ovvi ritardi, e soppresso quelle cat, sia di oggi pomeriggio che di domani mattina. Notare come sul sito si giustifichino con la solita scusa dei detriti lasciati nel lago dagli ultimi temporale.

Speriamo che riescano a mettere in servizio qualcuno entro domani pomeriggio.

Re: Lario: Traghetti, Motonavi, Piroscafi, Aliscafi & Cat (2

PostPosted: Thu 04 April 2024; 10:52
by AresDusk
davide2007 wrote:
JJ 990 wrote:Il Voloire invece è diventato un mezzo mistero, è fermo da fine 2022 (o sbaglio?), perché?


Eh si, il Voloire è stato fermo per tutto il 2023. Questo perché sono stati fatti alcuni lavori come l'impianto di condizionamento e qualcosa sugli interni. Questa estate non si è visto perché è stato alato per un bel po' di tempo. Però dopo un anno intero mi sembra strano che non sia ancora tornato in servizio...


Il Voloire sta ricevendo un completo rinnovamento, con sostituzione dei motori, rifacimento impianti e riallestimento interni.
Si poteva certamente finire in tempi più brevi, ma quantomeno dovrebbe essere un lavoro completo; quello che si sarebbe dovuto fare man mano su tutti i nostri aliscafi anziché tirare a campare recuperando tardivamente cadaveri dagli altri laghi, con il risultato di continuare a rappezzare una flotta troppo vasta e sostanzialmente inaffidabile.

Questi hanno 8 mezzi per coprire due tabelle, e riescono comunque a saltare le corse.

Speriamo almeno che i lavori sul Voloire vengano poi replicati sul Byron, ormai fatiscente a livello di interni, correggendo finalmente l'assetto; così da avere almeno i due aliscafi più recenti e capienti in condizioni ottimali.

Re: Lario: Traghetti, Motonavi, Piroscafi, Aliscafi & Cat (2

PostPosted: Thu 04 April 2024; 18:19
by Mattia Bellagio

Re: Lario: Traghetti, Motonavi, Piroscafi, Aliscafi & Cat (2

PostPosted: Sun 07 April 2024; 12:44
by Mattia Bellagio

Re: Lario: Traghetti, Motonavi, Piroscafi, Aliscafi & Cat (2

PostPosted: Sun 07 April 2024; 19:51
by JJ 990
Ciao a tutti,

Si è appena concluso un’ennesima week end problematico per la Navigazione. Oltre ai mezzi rapidi sono ancora latitanti anche Volta e Manzoni.

Nota positiva il fatto che il Concordia sia stato impiegato sia ieri che oggi, sulla classica 10-13. Notare come poi in entrambe le giornate nel tardo pomeriggio invece dei soliti giretti nel primo bacino sia tornato a vuoto a Bellagio per una corsa extra verso Como verso le 18:30, immagino per coprire il buco lasciato dall’assenza dei servizi rapidi e il fatto che le corse 19 e 21 sono svolte dai piccoli promessi sposi.

A mio parere queste corse extra sono un vero spreco. Che senso ha far fare ad un battello così “prezioso” delle corse fantasma che di conseguenza viaggiano mezze vuote? Avrebbe avuto molto più senso a questo punto, vista l’assenza di altri battelli grandi, scambiarlo con l’Innominato e metterlo in servizio direttamente sulla Como-Colico e relativo ritorno a Como alle 20:40.

Re: Lario: Traghetti, Motonavi, Piroscafi, Aliscafi & Cat (2

PostPosted: Mon 08 April 2024; 2:26
by mondolariano
JJ 990 wrote:Avrebbe avuto molto più senso a questo punto, vista l’assenza di altri battelli grandi, scambiarlo con l’Innominato e metterlo in servizio direttamente sulla Como-Colico

Il Concordia in alto lago? Cosa? Ma siamo pazzi?... Per la Navigazione ormai questo argomento è tabù. Meglio mettere un battellino, 4 ore e mezza sull'Innominato, wow... Forse è un test, è una prova per testare la resistenza di un essere umano. Fosse anche fino a Bellagio.

Re: Lario: Traghetti, Motonavi, Piroscafi, Aliscafi & Cat (2

PostPosted: Mon 08 April 2024; 2:31
by mondolariano
mondolariano wrote:
JJ 990 wrote:Avrebbe avuto molto più senso a questo punto, vista l’assenza di altri battelli grandi, scambiarlo con l’Innominato e metterlo in servizio direttamente sulla Como-Colico

Il Concordia in alto lago? Cosa? Ma siamo pazzi?... Per la Navigazione ormai questo argomento è tabù. Meglio mettere un battellino, 4 ore e mezza sull'Innominato, wow... Forse è un test, è una prova per testare la resistenza di un essere umano. Fosse anche fino a Bellagio, per me.

Re: Lario: Traghetti, Motonavi, Piroscafi, Aliscafi & Cat (2

PostPosted: Tue 09 April 2024; 10:35
by AresDusk
Mi chiedo se, visto che si tratta di denaro dei contribuenti, sia lecito far viaggiare a vuoto per incapacità organizzativa un affare che consuma 10-15kg di nafta al chilometro, con 7 membri di equipaggio...se lo dovrebbe chiedere anche qualcuno al Ministero, forse...

Re: Lario: Traghetti, Motonavi, Piroscafi, Aliscafi & Cat (2

PostPosted: Tue 09 April 2024; 11:06
by AresDusk
...intanto, se ieri alle 12.15 è stato finalmente ripristinato il servizio rapido dopo 4 giorni di stop totale (mai successo per decenni, fino alla scorsa estate), oggi salta una navetta:
https://www.navigazionelaghi.it/avvisi/#avviso_179314

Ma dove vogliamo andare, con una "gestione" così...

Re: Lario: Traghetti, Motonavi, Piroscafi, Aliscafi & Cat (2

PostPosted: Thu 11 April 2024; 18:26
by JJ 990
Ciao a tutti,

Sia ieri che oggi c’è stato un gran numero di corse soppresse sul Lario. Ieri mattina per il forte vento quasi tutte le corse sono state fermate e poi ancora oggi tutto il servizio è stato soppresso dalle 13 alle 17 per via dello sciopero. Segnalo anche che da ieri il Marconi è tornato in servizio al posto del Valli.

Re: Lario: Traghetti, Motonavi, Piroscafi, Aliscafi & Cat (2

PostPosted: Fri 12 April 2024; 10:11
by AresDusk
Comprensibili le sospensioni di mercoledì, il basso lago faceva davvero impressione; anzi, molto bravi gli equipaggi a garantire comunque per quanto possibile le corse e gli scali.

Meno comprensibile l'impiego negli ultimi due giorni di un traghetto serie "Stelvio" sul ramo di Lecco...vuoi mettere farti un'ora e mezza in piedi nel ponte veicoli?
Geniale...

Re: Lario: Traghetti, Motonavi, Piroscafi, Aliscafi & Cat (2

PostPosted: Fri 12 April 2024; 19:17
by JJ 990
Ciao a tutti,

Meno comprensibile l'impiego negli ultimi due giorni di un traghetto serie "Stelvio" sul ramo di Lecco...vuoi mettere farti un'ora e mezza in piedi nel ponte veicoli?
Geniale...


Da qualche giorno si è guastato il Fra Cristoforo, mi sa che sono di nuovo a corto di battelli medi. Ma invece il Volta e il Manzoni che fine hanno fatto? Sono entrambi fermi da più di 2 settimane, hanno dei guasti così gravi?

Re: Lario: Traghetti, Motonavi, Piroscafi, Aliscafi & Cat (2

PostPosted: Sun 14 April 2024; 23:20
by LColombo
Qualche foto "aerea" del Concordia in servizio oggi scattata dalla cima del Monte Crocione... la sirena si sentiva fin lassù

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image