Page 165 of 165

Re: Navigazione lacustre

PostPosted: Sun 26 October 2008; 21:22
by Triky
E il lago maggiore??? :ciao:

Re: Navigazione lacustre

PostPosted: Sun 26 October 2008; 21:27
by jacopo
Ahh già!
esiste anche quello!... :lol: :lol: :lol:

Crea - momentaneamente - una discussione come abbiamo io e Alessandro :!:

Per il futuro, sono favorevole anch'io alla proposta di lariano :!: :D

Re: Navigazione lacustre

PostPosted: Sun 26 October 2008; 21:45
by Triky
viewtopic.php?f=33&t=2881&p=158041#p158041
Creato forum sul Verbano!!!!!!!!!!!!!!

Re: Navigazione lacustre

PostPosted: Mon 27 October 2008; 15:44
by [franco] 70+
Allora cerco di capire. Per mandarVi le fotografie del lago Maggiore entro sempre in questo forum e poi vado in navigazione lacustre, quindi prendo la sezione del verbano creato da, oddio non mi ricordo il suo nome. In pratica abbiano tre sotto foum per i tre laghi + il forum generale. Non capisco niente di internet ma spero di farcela. Se è così forse è più snello in quanto ci sono meno pagine da consultare ogni volta. Ma se voglio esprimere una opinione ad esempio sul traghetto Lario vado sul sotto forum del lago di Como. Giusto? Boh mi sa che un bel giorno mi sparisce oltre al forum anche il PC e resto come un .... con i traghetti che vanno e vengono tenendomi le foto per me. Che tristezza.

Re: Navigazione lacustre

PostPosted: Mon 27 October 2008; 15:48
by Triky
Si esatto.... il nome è TRIKY :!:

:ciao: :wink:

Re: Navigazione lacustre

PostPosted: Mon 27 October 2008; 16:04
by jacopo
franco non ti preoccupare, è semplice! Ad esempio a pagina 1 della sezione Lario troverai foto del traghetto Lario

Re: Navigazione lacustre

PostPosted: Tue 21 July 2009; 17:34
by alfazulu
Triky wrote:Si ho delle foto del 2001 degli aliscafi ormai prossimi al disarmo, vi allego anche delle foto del S.Giulio che ai tempi era felicemente in servizio al pontile numero 1 di Arona (ormai in uso solo in occasione dai carabinieri).
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image

Triky


Che bello rivedere il caro M/fo S.Giulio che tante volte al termine della giornata scolastica (con orario primaverile) mi riportava da Arona all'amena Angera.

A volte era veramente stracarico; ricordo di un nostro incrocio con l'Enrico Fermi in fase di atterraggio: le onde di quest ultimo, a causa del nostro pescaggio (incrementato dalla nostra massa a p.c. particolarmente notevole) sono letteralmente entrate dal barcarizzo (chiuso solo da un cancelletto a scorrimento su questo tipo di natante).

Mi fa piacere saperlo ancora in navigazione (per quanto???) sul lago di Garda.

Grazie delle bellissime foto!!!