Page 2 of 4

Re: Piccoli aliscafi!!

PostPosted: Tue 20 August 2013; 15:10
by Batt
Ciao, sono della tua stessa opinione, secondo me dovevano ammodernare due frecce e non costruire dei catorci (al massimo potevano fare Leopardi e Pascoli :) )
Oppure neanche quelli ed utilizzare 3 aliscafi invece che due ( più gli aliscafini a Luino e alle Isole).
:ciao:

Re: Piccoli aliscafi!!

PostPosted: Tue 20 August 2013; 20:57
by Duckling 45
AresDusk wrote:Sottoscrivo in pieno. Il Lago Maggiore ha un'evidente sovrabbondanza di navi rispetto ai servizi effettuati, con il risultato di trovare sempre un paio di navi ferme fuori servizio nel golfo Borromeo, in attesa di fantomatici bis




Situazione di qualche anno fa. Con l'orario attuale tutte le motonavi sono in pieno servizio . La Delfino fa da riserva.
In caso di mancanza o di altro impiego di una motonave basata a Intra l' unica alternativa è il catamarano.
Dei tre aliscafi se uno è in manutenzione, vedi la Freccia dei Giardini, non esiste in alcuni giorni un sostituto in caso di guasto. I bis sono praticamente scomparsi visto le frequenze in determinati orari di ogni mezzora. Si offre solo un catamarano visto che ad Arona serve un sostituto allo Sthendhal e a Intra un catamarano grande di riserva. Parlare è una cosa ottimizzare il servizio è un'altra.
Forse in inverno se non ci sono da fare manutenzioni qualcosa potrebbe essere di troppo.

:ciao:

Re: Piccoli aliscafi!!

PostPosted: Tue 20 August 2013; 21:44
by Batt
Duckling 45 wrote:

Situazione di qualche anno fa. Con l'orario attuale tutte le motonavi sono in pieno servizio .


La Delfino fa da riserva.



In caso di mancanza o di altro impiego di una motonave basata a Intra l' unica alternativa è il catamarano.


Dei tre aliscafi se uno è in manutenzione, vedi la Freccia dei Giardini, non esiste in alcuni giorni un sostituto in caso di guasto.

I bis sono praticamente scomparsi visto le frequenze in determinati orari di ogni mezzora.

Si offre solo un catamarano visto che ad Arona serve un sostituto allo Stendhal e a Intra un catamarano grande di riserva.

Parlare è una cosa ottimizzare il servizio è un'altra.

Forse in inverno se non ci sono da fare manutenzioni qualcosa potrebbe essere di troppo.



In effetti i catamarani servono e non è vero che gli aliscafi non sono utilizzati, anzi... 8--) :divano:
La Delfino sabato e domenica è titolare, ma adesso è entrata nel capannone centrale... :!:
Non so, ma ho paura che non ritorni più in servizio :(
:ciao:

P.s. Siamo andati un po' :ot: :!: (magari è meglio continuare sui threads del Verbano) :D :ot: :ciao: :ciao:

Re: Piccoli aliscafi!!

PostPosted: Tue 20 August 2013; 21:48
by Batt
Batt wrote:
Un piccolo annuncio: se siete interessati sul thread Verbano traghetti & motonavi vorrei mettere "l'albero genealogico" dei piccoli battelli del Lago Maggiore (il titolo sarà "DAL PALEOCAPA AL PELLICANO :D ") :mrgreen: ^^ :ciao: :ciao:

:ciao:
P.s. Rispondete se siete interessati, così lo metto..! :!:
:ciao:

Re: Piccoli aliscafi!!

PostPosted: Tue 20 August 2013; 21:58
by DanieleTO
^^ Per me puoi mettere, interessante argomento!!! :P

Re: Piccoli aliscafi!!

PostPosted: Thu 22 August 2013; 12:25
by AresDusk
Duckling 45 wrote:
AresDusk wrote:Sottoscrivo in pieno. Il Lago Maggiore ha un'evidente sovrabbondanza di navi rispetto ai servizi effettuati, con il risultato di trovare sempre un paio di navi ferme fuori servizio nel golfo Borromeo, in attesa di fantomatici bis


Situazione di qualche anno fa. Con l'orario attuale tutte le motonavi sono in pieno servizio . La Delfino fa da riserva.
In caso di mancanza o di altro impiego di una motonave basata a Intra l' unica alternativa è il catamarano.
Dei tre aliscafi se uno è in manutenzione, vedi la Freccia dei Giardini, non esiste in alcuni giorni un sostituto in caso di guasto. I bis sono praticamente scomparsi visto le frequenze in determinati orari di ogni mezzora. Si offre solo un catamarano visto che ad Arona serve un sostituto allo Sthendhal e a Intra un catamarano grande di riserva. Parlare è una cosa ottimizzare il servizio è un'altra.


Premesso che non ho analizzato nei minimi dettagli l'orario estivo, nel conteggio della flotta c'è anche la "Roma", in manutenzione; quando tornerà in servizio, le scorte saliranno a due (contando la nuova nave in sostituzione della povera "Delfino").

Contiamo poi i quattro catamarani (escluso lo "Sthendhal" ad Arona), praticamente usati come scorte per il servizio lento, e le scorte complessive arrivano a 6 navi.
Ce l'avessimo sul Lario, un "lusso" del genere... :wink:

Le quattro motociabatte in estate come vengono utilizzate? I due motoscafi residui?

Ho qualche perplessità anche sui servizi del bacino svizzero, davvero sono necessarie così tante navi? Nell'ultimo giro a Locarno ho trovato "Torino", "Milano", un "cornuto" e se non sbaglio una motociabatta (oltre alla classe "Helvetia" in servizio per Stresa). Forse questo servizio si potrebbe ottimizzare meglio, rimodulando qualche orario...

Re: Piccoli aliscafi!!

PostPosted: Thu 22 August 2013; 13:37
by Batt
No, le corse della Roma sono effettuate da Antares e Venezia
Lo Stendhal (senza H tra T ed E) :D è in sostituzione del Pellicano, che tornerà!

Re: Piccoli aliscafi!!

PostPosted: Thu 22 August 2013; 13:40
by Duckling 45
Visto che esistono i catamarani si usano come scorte altrimenti dove sono i battelli che possono fare tale servizio?
Uno è addirittura in servizio fisso il mercoledi quando l'Antares è impiegato sulla Stresa Luino.
Se in quel giorno un tipo alpino da forfait lo sostituiamo con un gommone? Due catamarani grandi necessari.
Se lo Stendhal da forfait fermiamo il servizio pomeridiano da Arona ad Angera o usiamo se disponibile la sovradimensionata Delfino? Due catamararani piuccoli necessari.

Moscafi :
Albatros sule navette di Carciano
Airone sulle navette di Porto Ronco , la domenica su quelle di Magadino.
Motoscafo Isole di Brissago in manutenzione
Cigno in servizio la domenica sulle navette di Porto Ronco in sostituzione del motoscafo Isole e quando necessita in caso di fermo
di una motonave stanziata in bacino svizzero
Cicogna inservizio il fine settimana sulla Laveno Santa Caterina e quando necessita fa di scorta all'Albatros.
Pellicano ha avuto un incendio a bordo qualche mese fa. Non so se è gia pronto per il servizio.

Per il bacino svizzero come detto la mancanza di una sola nave implica l' entrata in servizio del motoscafo non sempre dsisponibile.

Non tengo le parti di nessuno ma seguendo da decenni il servizio sul lago maggiore quest'anno è stato impostato in maniera davvero intelligente.

Anche sul lario i catamarani sono impiegtati di scorta fra di loro cosi almeno un paio sono praticamente fermi.
Dei motoscafi vecchi e nuovi quanti effettivamente ne necessitano giornalmente e quanti servono da scorta?

:ciao:

Re: Piccoli aliscafi!!

PostPosted: Thu 22 August 2013; 13:49
by Batt
Infatti il servizio è impostato benissimo ma se un catamarano tipo Foscolo fosse utilizzato in basso lago (corse Arona-Stresa toccando tutti gli scali) sarebbe perfetto
Lo Stendhal l' anno prossimo sarà riserva e quindi si potrebbe fare :ciao:

Re: Piccoli aliscafi!!

PostPosted: Thu 22 August 2013; 14:17
by Lmaggiore99
si sa quando potrà tornare in servizio il Pellicano al posto dello Stendhal??? :?: :stop:

Re: Piccoli aliscafi!!

PostPosted: Thu 22 August 2013; 14:20
by Batt
Il problema è grave
L'anno prossimo di sicuro :!: :ciao:

Re: Piccoli aliscafi!!

PostPosted: Thu 22 August 2013; 14:34
by AresDusk
Duckling 45 wrote:Non tengo le parti di nessuno ma seguendo da decenni il servizio sul lago maggiore quest'anno è stato impostato in maniera davvero intelligente.

Anche sul lario i catamarani sono impiegtati di scorta fra di loro cosi almeno un paio sono praticamente fermi.
Dei motoscafi vecchi e nuovi quanti effettivamente ne necessitano giornalmente e quanti servono da scorta?


Ti ringrazio, adesso è tutto più chiaro. Ero rimasto "aggiornato" a qualche anno fa... :wink:

Apro una breve parentesi "lariana", la flotta "rapida" era ben dimensionata quando il servizio richiedeva tre/quattro mezzi settimanali con impiego gravoso, da quando il servizio è stato ridotto a due soli mezzi la flotta è diventata effettivamente sovrabbondante.
C'è da contare però che l'attuale tabella "aliscafo" è davvero pesante, e che sia il "Gerani" che i cat non la possono effettivamente sostenere.
Attualmente, il servizio sta girando comunque senza un aliscafo grande, senza un cat e con il "Gerani" in fermo estivo (quindi, 4 mezzi per 2 tabelle)

Quanto ai motoscafi, il servizio giornaliero primaverile/estivo del primo bacino richiede quattro natanti, la flotta effettiva di motoscafi è di 7 unità atte e 2 in disarmo (Gabbiano e Rondine). Probabilmente basterebbero 6 mezzi (i 4 nuovi, più "Alcione" e "Aquila"), in effetti il "Falco" si vede sempre più di rado...

Re: Piccoli aliscafi!!

PostPosted: Thu 22 August 2013; 18:39
by Duckling 45
Batt wrote:ma se un catamarano tipo Foscolo fosse utilizzato in basso lago


Il servizio vista la scarsa affluenza di passeggeri in quegli scali ( alcuni aperti solo da giugno a settembre)
produrrebbe una bella perdita. Meglio tenerlo fermo . Visti gli inconvenienti che capitano potrebbe improvvisamente
diventare utile.In passato si erano provati i collegamenti Ispra Ranco Angera Arona. Arona Meina il martedi per il mercato. Arona Angera Sesto Calende. Tutti ormai abbandonati.

:ciao:

Re: Piccoli aliscafi!!

PostPosted: Thu 22 August 2013; 18:56
by Batt
Non capisco perché Belgirate è più utilizzato di Lesa o Meina??? :?:

Re: Piccoli aliscafi!!

PostPosted: Thu 22 August 2013; 19:45
by Lmaggiore99
Belgirate non si sa il perchè attira più turisti di Lesa... :( che a mio parere è ugualmente bella... :D
A Meina non c'è molto...ma meriterebbe comunque il collegamento con Arona, magari con un motoscafino come il Cigno! :D
A Ranco ci sono pochissime corse distanziate molto l'una dall'altra! :shock:
Secondo me andrebbe ripristinato almeno l'Arona-Ranco-Lesa e dare a Meina almeno qualche corsa con un motoscafino, per Sesto, trovo piuttosto inutile il servizio battello, anche perchè li' non siamo più sul Maggiore, ma sul Ticino e non credo attiri molti turisti... ma forse mi sbaglio! :)
Un altro scalo dismesso e che secondo me andrebbe ripristinato è quello di Feriolo (Fraz. di Baveno)
che è molto caratteristico! :D con un collegamento Baveno-Feriolo o Pallanza-Feriolo o Perchè no Suna (dismesso)-Feriolo! :D