Page 1 of 3

Dormi in treno?

PostPosted: Wed 12 January 2011; 12:26
by msr.cooper
Come da titolo del sondaggio e del thread, avete l'abitudine di appisolarvi mentre viaggiate in treno?

Io, che non sono mai riuscito ad addormentarmi su nessun mezzo di trasporto, negli ultimi anni sono diventato un dormiglione di prima categoria, ma solo in treno e solo nel quotidiano percorso casa-lavoro.
Quando mi muovo in treno per viaggi occasionali, invece, non dormo mai, e lo stesso vale per l'aereo (non riesco a chiudere occhio nemmeno su voli di lunga durata).

Re: Dormi in treno?

PostPosted: Wed 12 January 2011; 12:30
by Trullo
Non dormo mai nei viaggi sistematici e brevi che effettuo di solito
Viceversa dormo quasi sempre in aereo (talvolta prima ancora del decollo) e dormo qualche volta nei viaggi a lunga percorrenza (anche se per la verità ne faccio sempre di meno)

Una volta mia moglie si è addormentata sul percorso lavoro-casa e si è svegliata a Varedo :mrgreen:

Re: Dormi in treno?

PostPosted: Wed 12 January 2011; 12:33
by S-Bahn
In genere no, ho il sonno leggero. Tra Greco e Monza poi sono 10' e di solito si sta in piedi.
Occasionalmente se sono molto stanco e c'è abbastanza tempo posso dormire, ma è abbastanza raro.

Re: Dormi in treno?

PostPosted: Wed 12 January 2011; 12:39
by msr.cooper
Ho provato ad addormentarmi anche in piedi :lol: solo che le ginocchia hanno ceduto e ho fatto una gran figura di... menta! :oops:

Re: Dormi in treno?

PostPosted: Wed 12 January 2011; 12:45
by steveaustin84
Dormo praticamente sempre nel percorso Carimate - Greco andata e ritorno...sveglia puntata sul cellulare e mi sveglio con la vibrazione :D

Su altri viaggi tendenzialmente preferisco leggere...faccio parecchia fatica a dormire in aereo

Re: Dormi in treno?

PostPosted: Wed 12 January 2011; 13:09
by brianzolo
l'unica volta che mi è capitato mi sono svegliato mentre il treno ripartiva da lissone ed ho dovuto scendere a desio :mrgreen:
era l'ultimo treno serale che ai tempi partiva da centrale verso le 0,40 8--)

Re: Dormi in treno?

PostPosted: Wed 12 January 2011; 13:17
by friedrichstrasse
Al mattino mai, alla sera spesso :P

Re: Dormi in treno?

PostPosted: Wed 12 January 2011; 13:53
by Ulk
Quando andavo a Lecco al mattino prendendo l'S8 (ante raddoppio) mi colpiva il sonno solo appena prima di Calolziocorte... :x Sono state le uniche volte in cui mi sono addormentato in treno, regionale o lunga percorrenza che fosse, fatta eccezione per i notturni ovviamente. :wink:

Re: Dormi in treno?

PostPosted: Wed 12 January 2011; 14:06
by fra74
In treno in generale no, mi capita a volte la sera sul tram e un paio di volte prendendo il 15 mi sono trovato a Rozzano :oops:

Unica eccezione in treno di ritorno dalla gita scolastica a Roma dove mi sono addormentato su uno strapuntino di una X poco dopo Settebagni e mi sono risvegliato a Lodi :lol:

Re: Dormi in treno?

PostPosted: Wed 12 January 2011; 14:34
by Lucio Chiappetti
E io che pensavo fosse un thread sui viaggi in vagone letto ...

Re: Dormi in treno?

PostPosted: Wed 12 January 2011; 15:43
by Trullo
Viaggi in vagone letto che non personalmente non amo
Preferisco il treno diurno per viaggi brevi o medi e l'aereo per viaggi lunghi

Re: Dormi in treno?

PostPosted: Wed 12 January 2011; 15:50
by brianzolo
dimenticavo :wink:
parigi milano (quando ancora si poteva) mi sono addormentato a bercy e svegliato a gallarate, controllori e doganieri molto comprensivi suppongo :roll:

Re: Dormi in treno?

PostPosted: Wed 12 January 2011; 15:51
by Trullo
Ecco, Parigi-Milano è una tipica tratta da aereo, per me

Re: Dormi in treno?

PostPosted: Wed 12 January 2011; 16:03
by GLM
brianzolo wrote:parigi milano (quando ancora si poteva)


cosa mi sono perso?

Re: Dormi in treno?

PostPosted: Wed 12 January 2011; 16:13
by trambvs
Viaggiando tendenzialmente in ambito urbano è difficile addormentarsi sia per la brevità del percorso (lasciando perdere casi particolari tipo l'ultima corsa della 90, su cui una volta mi sono ritrovato dall'altra parte della città alle 3 del mattino! 8--) ) sia per il fatto che di solito ci si trova in piedi (e tendenzialmente, anche essendoci posti liberi, non mi siedo mai o quasi*). In treno, sul solito percorso Milano-Sanremo e ritorno, generalmente mi addormento nel tratto appenninico, che trovo molto "conciliante" da questo punto di vista anche per l'andamento del tracciato; avendo però il sonno abbastanza leggero sono sufficienti un rumore o una vibrazione più intensi per farmi risvegliare definitivamente, partendo invece la mattina presto, se non ho dormito molto la notte, riesco anche a riposare per l'intero viaggio, per quanto con varie interruzioni dovute ai disturbi di cui sopra.

*Fanno eccezione i rari casi in cui sui filosnodati 1xx e 4xx mi capita di trovare libero il "posto in prima fila"; altrimenti, se mi siedo, significa che non sono in forma... :wink: