Soddisfazione Milano-Ventimiglia

Moderators: Hallenius, teo

quanto siete soddisfatti?

Poll ended at Tue 10 November 2009; 15:10

moltissimo soddisfatto
0
No votes
molto soddisfatto
0
No votes
soddisfatto
0
No votes
abbastanza soddisfatto
2
50%
per nulla soddisfatto
2
50%
non metterò mai più piede su un treno di quella tratta!!!!
0
No votes
 
Total votes : 4

Soddisfazione Milano-Ventimiglia

Postby manolo » Tue 03 November 2009; 15:10

ciao
ho scommesso 10 euro con un collega che avrei trovato entro una settimana almeno 100 persone PIENAMENTE soddisfatte (sia x il servizio, per gli orari rispettati che per la pulizia ecc.) al termine di un viaggio sulla mia tratta più frequente (milano-xxmiglia)....siccome è un tipo un po antipatico....non vedo l'ora di fargli vedere le 100 persone!!!
ovviamente in treno!!!!
Last edited by Coccodrillo on Wed 04 November 2009; 0:17, edited 1 time in total.
Reason: Ho messo un titolo più comprensibile.
Attenzione! Il treno EuroCity 159 diretto a Ventimiglia, delle ore 15.10, è in partenza dal binario 21. ferma a: Pavia - Voghera - Genova (Piazza Principe) - Savona - Finale Ligure Marina - Alassio - Albenga - Diano Marina - Imperia (Porto Maurizio) - San Remo - Bordighera. Carrozze di prima classe in coda al treno.
User avatar
manolo
 
Posts: 28
Joined: Mon 02 November 2009; 14:59
Location: milano

Re: Scommessa

Postby trambvs » Tue 03 November 2009; 16:17

Se devo essere sincero gli IC in orario (intendendo max 5 min) su quella tratta mi sono capitati davvero poco frequentemente, sia prima della soppressione degli IR che successivamente, c'è da dire che prevalentemente - almeno da quando non ho più gli orari da studente universitario 8--) - mi capita di viaggiare nei periodi di maggiore affollamento (dir. Ventimiglia venerdì pomeriggio/sera, dir. Milano domenica pomeriggio/sera o lunedì mattina prestissimo) e quindi con più elevata potenzialità di perturbazioni. Quindi, non posso proprio ritenermi pienamente soddisfatto del servizio, senza contare non così rari disagi con carrozze prive di AC/riscaldamento, luci interne non funzionanti o che tendono a spegnersi, indisponibilità di posti ed eccessivo affollamento nonostante la prenotazione obbligatoria. Non siamo nemmeno a livelli infimi, però far funzionare il sistema in efficienza è un'altra cosa... Molte volte comprendo che possa non dipendere dal personale viaggiante, tra il quale si trova di tutto (dalle persone gentilissime e disponibili a ottusi cafoni), però molto oltre la sufficienza dal mio punto di vista non si va!
trambvs
 
Posts: 16859
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Scommessa

Postby S-Bahn » Tue 03 November 2009; 22:09

Secondo me, come graduazione delle risposte, tra soddisfatto e per nulla soddisfatto ci starebbe un poco soddisfatto in luogo di abbastanza soddisfatto
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Scommessa

Postby manolo » Tue 03 November 2009; 22:28

tram ti dico che il ritardo medio di un treno non R su questa tratta è di 20-30 minuti....poi ho provato personalmente anche 2 o 3 orette e una pazienza infinita nei confronti dei viaggiatori arrabbiati con me (ma che ci posso fare io?!)
Attenzione! Il treno EuroCity 159 diretto a Ventimiglia, delle ore 15.10, è in partenza dal binario 21. ferma a: Pavia - Voghera - Genova (Piazza Principe) - Savona - Finale Ligure Marina - Alassio - Albenga - Diano Marina - Imperia (Porto Maurizio) - San Remo - Bordighera. Carrozze di prima classe in coda al treno.
User avatar
manolo
 
Posts: 28
Joined: Mon 02 November 2009; 14:59
Location: milano

Re: Scommessa

Postby trambvs » Tue 03 November 2009; 23:15

A livello di casi limite, meglio evitare (loco guaste, vetture frenate, binari dissaldati, alberi sui binari, investimenti, ecc.), però che un treno arrivato magari a Genova (nonostante l'ingresso in stazione a passo d'uomo) o a Savona in anticipo riesca in un centinaio di chilometri e 4/5 fermate a fare 20' di ritardo veramente mette a dura prova la pazienza anche del più mite - che non sono io :wink: - e rassegnato passeggero, per non parlare dell'ex-IR (2525-6) che prendo abitualmente il venerdì sera, in grado di fare ritardo nonostante a quell'ora sulla tratta a singolo binario gli incroci siano al massimo un paio e i passeggeri in salita/discesa siano in numero esiguo...
trambvs
 
Posts: 16859
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Scommessa

Postby S-Bahn » Tue 03 November 2009; 23:52

I treni fanno ritardo? Mettono gli allungamenti, ma poiché li mettono nel posto sbagliato abbiamo qualche anticipo e gli stessi ritardi di prima (con tracce più lente però...).
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Scommessa

Postby Federico_2 » Wed 04 November 2009; 0:13

manolo wrote:ciao
ho scommesso 10 euro con un collega che avrei trovato entro una settimana almeno 100 persone PIENAMENTE soddisfatte (sia x il servizio, per gli orari rispettati che per la pulizia ecc.) al termine di un viaggio sulla mia tratta più frequente (milano-xxmiglia)....siccome è un tipo un po antipatico....non vedo l'ora di fargli vedere le 100 persone!!!
ovviamente in treno!!!!


E' un po' dura trovare persone soddisfatte del servizio di Trenitalia, per alcuni motivi:

-i ritardi sono causati principalmente dalla scarsa manutenzione e rarissimamente dai viaggiatori

-la pulizia è ancora insoddisfacente, principalmente per il pessimo servizio delle ditte di pulizia e non per i viaggiatori incivili (per quanto ce ne siano)

-è stata attuata una manovra per rendere meno competitivi gli IR a favore di IC ed EC, che offrono la stessa qualità a prezzi maggiorati

-i biglietti non si possono acquistare pochi minuti prima (come è logico e come funziona ovunque) ma solo con giorni d'anticipo e prenotazione obbligatoria

-maggior qualità del servizio non costa di piu', anzi, forse costerebbe qualcosa in meno: a volte nemmeno la pellicolatura è tenuta in buone condizioni, col risultato che la gente percepisce il treno come un rottame anche se non lo è

-spesso in Trenitalia c'è un'idea tipo "Se non vi piace il treno, nessuno vi obbliga, usate la macchina", che ovviamente non sta nè in cielo nè in terra, primo perchè Trenitalia vive al 100% con l'utenza sui treni, secondo perchè già ora gli spostamenti in treno sono si e no il 10% e tutte le famiglie viaggiano in macchina.


Insomma, il treno è bello perchè è un treno, ma non direi perchè lo gestisce Trenitalia...
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Soddisfazione Milano-Ventimiglia

Postby S-Bahn » Wed 04 November 2009; 0:45

Comunque sa anche a me che la scommessa va male. La mia pur sporadica esperienza è esattamente quella descritta:
1) ritardi di 20 minuti (una costante nelle poche volte che ho preso questi treni negli ultimi anni, srà un campione piccolo ma per me è quasi il 100%)
2) il sistema treno (che appunto NON è concepito come un sistema) costruisce una serie di barriere per scontentare e allontanare l'utenza. Prenotazione obbligatoria, biglietterie chiuse, prodotti confusi (un po' R, un po' IC, un po' ex-IR), nessuna promozione per le famiglie che simuli l'economia di scala dell'uso di una automobile piena (e infatti le famiglie sono una utenza totalmente persa).
3) treno estirpato da tutto il ponente ligure. Non passa più da nessuna parte, è un servizio che NON esiste più.

Pensando anche solo alla questione delle biglietterie, voi ferrovieri non dovendo acquistare i biglietti non avete nemmeno una pallida idea di cosa vogliano dire le difficoltà innalzate negli ultimi vent'anni (anche se a raccontarvele vi sembra di capirle).
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Soddisfazione Milano-Ventimiglia

Postby trambvs » Wed 04 November 2009; 0:54

Però la linea in questione è un po' particolare, innanzitutto per i ritardi non so che cosa si potrebbe imputare alla manutenzione, quando c'erano gli IR erano quasi sempre in orario perfetto e gli IC con 10 min cronici da Savona verso il ponente o 20 min se si iniziava ad accumulare già da Genova; ora gli IR non ci sono più (salvo un superstite la sera verso la Liguria che ritorna il mattino successivo) e gli IC hanno mantenuto se non aumentato il vizio di fare ritardo negli ultimi 100 km. Quanto alla pulizia molte volte le carrozze sono decenti sia internamente che esternamente, e forse più che sporche danno un'idea di trasandatezza; anche per quanto riguarda la disponibilità di posti in buona parte ci si riferisce alle corse "di punta" del venerdì pomeriggio verso sud e della domenica sera verso nord (magari e soprattutto nella bella stagione o in corrispondenza delle festività), comodità aziendali a parte, continuo a non comprendere perché non si possano creare composizioni più consistenti proprio con quella periodicità, altrimenti a che pro la prenotazione obbligatoria? Invece ci si inventa il biglietto senza garanzia di posto a sedere, visto che prima si ricorreva al biglietto per altro treno con penale "farlocca" del 'cambio-treno'
trambvs
 
Posts: 16859
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Soddisfazione Milano-Ventimiglia

Postby S-Bahn » Wed 04 November 2009; 1:02

La prenotazione obbligatoria, con la segmentazione e tutte le altre cazzate al contorno, è inventata dagli imbecilli (ma vorrei essere più duro) per toglierti dalle tasche qualche euro, totalmente inconsapevoli nella loro grettezza e stupidità del danno che fanno trasformando un mezzo accessibile per definizione come il treno (arrivo alla stazione compero il biglietto e salgo, e al ritorno prendo il treno quando ho finito, non all'ora che quei pirla del commerciali di TI mi hanno obbligato a scrivere sul pezzo di carta) e facendolo diventare un mezzo complicato da prendere e scomodo da vivere, che genera fastidio e la voglia di starne lontano, su una bella auto con climatizzatore, ABS, autoradio, navigatore e soprattutto su cui mi siedo e parto quando voglio.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Soddisfazione Milano-Ventimiglia

Postby Federico_2 » Wed 04 November 2009; 1:09

Manolo era del parere che il biglietto va acquistato con dovuto anticipo e non pochi minuti prima :mrgreen:
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Soddisfazione Milano-Ventimiglia

Postby S-Bahn » Wed 04 November 2009; 1:28

Manolo se lo tiene il suo parere, per carità, ma il mondo gira nell'altro verso.
Se posso lo acquisto prima ma se DEVO acquistarlo prima, e pure con la prenotazione, significa che taglio fuori ogni viaggio non programmato, che una riunione di lavoro dovrebbe durare in funzione della prenotazione e non delle cose da fare (infatti non è vero che si prende il treno per andare alle riunioni, ma si fanno le riunioni per prendere il treno, secondo la bizzarra teoria della prenotazione obbligatoria), e significa che devo passare ore (o giorni prima) dalla stazione o avere accesso a Internet.

Esempio vero, di poche settimane fa. Siamo un gruppo di amici, appassionati di MTB, ci sentiamo per SMS il sabato sera per la domenica mattina, magari decidiamo pure di spostarci in treno. Ma cosa acquistiamo i biglietti 3 giorni prima che fino alla sera prima non sappiamo dove andiamo e fino a 15' dalla partenza non sappiamo esattamente quanti siamo.
Ovviamente la domenica troviamo la biglietteria chiusa e 2 DAB su 3 fuori uso e facciamo quello che possiamo arrabattandoci A fine giornata tutti hanno la convinzione di avere fatto un bel giro, tutti hanno la convinzione che per Trenitalia siamo stati un fastidio da allontanare e non dei clienti da avvicinare. E di solito usiamo l'auto, che strano...

Direi che trattare i clienti così equivale a dire forte che il treno è un mezzo scomodo e macchinoso, quindi da evitare.

Ma anche l'AV Milano-Roma, che sembrerebbe "naturalmente" il luogo della prenotazione obbligatoria... invece è una cazzata.
Fai partire (mezzi vuoti) i frecciarossa ogni 15' in ora di punta, la chiami metropolitana d'Italia, sottintendendo che prendi e vai, attraversi la penisola con la stessa facilità con cui attraversi Milano con M1, e poi mi fai la prenotazione obbligatoria e 32 tariffine (o tariffone) diverse? Ma cos'hanno capito geni del marketing?
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Soddisfazione Milano-Ventimiglia

Postby EuroCity » Wed 04 November 2009; 12:57

Ai tempi degli IR sistematici (con materiale MDVE), nonostante i vari soliti problemi, andava tutto relativamente bene.

Poi, purtroppo, è tutto peggiorato (per motivi facilmente comprensibili)...
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: Soddisfazione Milano-Ventimiglia

Postby Ulk » Wed 04 November 2009; 19:00

Ho avuto ordine dalla fidanzata di votare "assolutamente non soddisfatta", visti i frequenti ritardi (utilizza la tratta Milano - Pavia).
Ein Fahrplan. Ein Tarif. Ein Ticket. - HVV, 1965
No zuo no die!
User avatar
Ulk
 
Posts: 4784
Joined: Wed 25 April 2007; 13:54
Location: Mosca

Re: Scommessa

Postby manolo » Wed 04 November 2009; 22:16

Federico_2 wrote:
manolo wrote:ciao
ho scommesso 10 euro con un collega che avrei trovato entro una settimana almeno 100 persone PIENAMENTE soddisfatte (sia x il servizio, per gli orari rispettati che per la pulizia ecc.) al termine di un viaggio sulla mia tratta più frequente (milano-xxmiglia)....siccome è un tipo un po antipatico....non vedo l'ora di fargli vedere le 100 persone!!!
ovviamente in treno!!!!


E' un po' dura trovare persone soddisfatte del servizio di Trenitalia, per alcuni motivi:

-i ritardi sono causati principalmente dalla scarsa manutenzione e rarissimamente dai viaggiatori

-la pulizia è ancora insoddisfacente, principalmente per il pessimo servizio delle ditte di pulizia e non per i viaggiatori incivili (per quanto ce ne siano)

-è stata attuata una manovra per rendere meno competitivi gli IR a favore di IC ed EC, che offrono la stessa qualità a prezzi maggiorati

-i biglietti non si possono acquistare pochi minuti prima (come è logico e come funziona ovunque) ma solo con giorni d'anticipo e prenotazione obbligatoria

-maggior qualità del servizio non costa di piu', anzi, forse costerebbe qualcosa in meno: a volte nemmeno la pellicolatura è tenuta in buone condizioni, col risultato che la gente percepisce il treno come un rottame anche se non lo è

-spesso in Trenitalia c'è un'idea tipo "Se non vi piace il treno, nessuno vi obbliga, usate la macchina", che ovviamente non sta nè in cielo nè in terra, primo perchè Trenitalia vive al 100% con l'utenza sui treni, secondo perchè già ora gli spostamenti in treno sono si e no il 10% e tutte le famiglie viaggiano in macchina.


Insomma, il treno è bello perchè è un treno, ma non direi perchè lo gestisce Trenitalia...



e se cominciassero anche i passeggeri a non sporcare i treni o a imbrattarli con degli orrendi graffiti??? sarebbe un'idea
come nelle stazioni...30 persone in attesa, arriva il treno e quelle 30 persone devono a tutti i costi salire dalla stessa porta...ritardo (dipoco) che si ripete spesso
Attenzione! Il treno EuroCity 159 diretto a Ventimiglia, delle ore 15.10, è in partenza dal binario 21. ferma a: Pavia - Voghera - Genova (Piazza Principe) - Savona - Finale Ligure Marina - Alassio - Albenga - Diano Marina - Imperia (Porto Maurizio) - San Remo - Bordighera. Carrozze di prima classe in coda al treno.
User avatar
manolo
 
Posts: 28
Joined: Mon 02 November 2009; 14:59
Location: milano

Next

Return to Sondaggi più o meno folli

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 8 guests