Page 54 of 58

Re: Lo Zimbabwe

PostPosted: Tue 16 May 2017; 15:36
by Hallenius
Col referendum del 2000 il mandato del presidente della repubblica è stato parificato a quello dell'Assembla Nazionale in quanto si riteneva che fosse troppo lungo (7 anni). Dunque dal 2002 le due consultazioni elettorali si svolgono nello stesso anno.

Nel 2001 il parlamento ha stabilito che si tengano prima le elezioni presidenziali (tra aprile e maggio) e poi quelle legislative (giugno).
L'obiettivo è quello di far coincidere i due mandati per evitare le coabitazioni in modo tale che il presidente della repubblica possa contare su una maggioranza parlamentare coerente.
Nei fatti si tratta di un accrescimento dei poteri del presidente.

Re: Lo Zimbabwe

PostPosted: Tue 16 May 2017; 17:20
by Trullo
Tutto sensato ma perchè sfalsate di un mese, se non per condizionare il voto dell'assemblea legislativa?
In Italia sfruttarono questo effetto alle europee 1994 Forza Italia e a quelle del 2014 il PD, sfruttando l'effetto dei due nuovi capi di governo Berlusconi e Renzi

Negli stati presidenziali di solito l'assemblea legislativa si rinnova insieme al presidente

Re: Lo Zimbabwe

PostPosted: Tue 16 May 2017; 17:46
by Hallenius
Trullo wrote:se non per condizionare il voto dell'assemblea legislativa?

È proprio questa la ragione.

Re: Lo Zimbabwe

PostPosted: Tue 18 July 2017; 18:02
by S-Bahn
Magari non interessa lo Zimbabwe, ma ciò che succede in Africa non può non interessarci, visto quello che "ci viene addosso".
http://www.corriere.it/opinioni/17_lugl ... b8c9.shtml

Re: Lo Zimbabwe

PostPosted: Thu 27 July 2017; 20:34
by Viersieben
Le gouvernement nationalise «temporairement» les chantiers de Saint-Nazaire

Par 3 auteursMis à jour le 27/07/2017 à 19:53 Publié le 27/07/2017 à 11:06

VIDÉO - La décision est tombée : Bruno Le Maire a annoncé ce jeudi après-midi la préemption par l'État des parts restantes de STX France. Bercy maintient sa volonté de trouver rapidement un accord avec l'industriel italien Fincantieri, mais Rome fustige une décision «grave».
[...]

http://www.lefigaro.fr/societes/2017/07 ... france.php

Il ministro francese dell'economia ha annunciato la nazionalizzazione dei cantieri di St-Nazaire, anche se resta la volontà di trovare un accordo con Fincantieri.

Re: Lo Zimbabwe

PostPosted: Thu 27 July 2017; 21:44
by mattecasa
Ma Macron non era un liberista convinto?

Re: Lo Zimbabwe

PostPosted: Thu 27 July 2017; 21:46
by Trullo
Quindi a noi ci scassano i coglioni con il ritornello "gli aiuti di stato sono vietati, fate fallire le aziende o svendetele all'estero", invece ai mangiarane è permesso?

Re: Lo Zimbabwe

PostPosted: Thu 27 July 2017; 22:08
by S-Bahn
Sì, questi usano costantemente due pesi e due misure.
Nello specifico del cantiere credo che ci sia dietro un risiko ben più grande sulle forniture del settore militare. In ogni caso è una cosa assurda. Questi vendono tutto ai coreani che non sono poi questi fenomeni di gestione se poi falliscono, ma nessuno batte ciglio. Arriva un'azienda italiana, una nazione confinante e che appartiene alla UE, che partono da un'azienda che funziona un po' meglio dei loro cantieri del cazzo... ma no, non va più bene anche se ci sono accordi sottoscritti nientemeno che con la benedizione di un presidente della repubblica.

Re: Lo Zimbabwe

PostPosted: Thu 27 July 2017; 22:24
by Viersieben
mattecasa wrote:Ma Macron non era un liberista convinto?

Gli avrà fatto "male" l'aria dell'Olimpo...

Intanto ha un indice di gradimento più basso di quello di Hollande e Sarkozy a parità di durata del mandato; mille polemiche per la riduzione di 5€ dell'aiuto all'alloggio, il Capo di Stato maggiore andatosene (c'è chi dice per lanciarsi in politica...) poco dopo essere stato riconfermato... E non dimentichiamo i couacs col MoDem e il livello di certi "marcheurs" al Palais-Bourbon...

Re: Lo Zimbabwe

PostPosted: Sun 24 September 2017; 18:03
by Viersieben
Prime proiezioni:

Image

Re: Lo Zimbabwe

PostPosted: Mon 16 October 2017; 15:54
by Trullo
Su una newsletter che ricevo, un'associazione umanitaria parla della persecuzione dei rohingya, una popolazione di religione musulmana che vive in Myanmar (la vecchia Birmania), che è una persecuzione per motivi religiosi (minoranza musumana in un paese a maggioranza buddista, di un buddismo integralista e nazionalista usato dai regimi militari che si sono succeduti in questo paese per compattare la popolazione contro le minoranze etniche)

Quello che mi ha colpito è che nella newsletter si tace l'aspetto religioso della persecuzione, quasi nell'immaginario collettivo occidentale ci sia lo stereotipo del buddista "buono" e del musulmano "cattivo", e una situazione contingente che va contro questi stereotipi viene vista controproducente ai fini della mobilitazione delle coscienze e quindi nascosta

Sul "buddista buono" ho racconti indipendenti, anche se di parte, di missionari cattolici (sia laici sia religiosi) che hanno vissuto in paesi a maggioranza buddista (sicuramente la Thailandia, non ricordo quai altri) e che concordavano nel definire quella società una società dove il povero, il malato non erano persone da aiutare perchè "quello era il loro destino"

Re: Lo Zimbabwe

PostPosted: Mon 16 October 2017; 16:00
by jumbo
Eh ma il buddista è una religione di pace, no? Buddofobo!

Re: Lo Zimbabwe

PostPosted: Fri 20 October 2017; 15:08
by Coccodrillo
Gli stereotipi fanno comodo a tanti, e spesso anche persone che altrimenti sono intelligenti li usano.

Anche la recente strage di Mogadiscio con oltre 300 morti è passata quasi in silenzio, mentre che qualcuno perda il controllo di un'auto finendo sulla folla in Europa e tutti ne parlano immediatamente.

https://www.internazionale.it/opinione/ ... re-somalia

Re: Lo Zimbabwe

PostPosted: Fri 20 October 2017; 15:15
by S-Bahn
Deprecabile ma comprensibile che facciano più notizia le vicende "in casa nostra". Ma lo stesso articolo riporta che non è proprio passato sotto silenzio e senza gesti di solidarietà quanto accaduto a Mogadiscio.
Quando qualcuno perdi il controllo dell'auto in Europa se ne parla non per caso ma perché ci sono stati diversi attentati, con decine di morti, con questa tecnica.

Re: Lo Zimbabwe

PostPosted: Tue 14 November 2017; 19:57
by Trullo
http://www.corriere.it/cronache/17_nove ... pale.shtml

Novantanove anni fa di questi giorni si firmava l'armistizio della prima guerra mondiale, e si gettavano le basi della seconda