Page 5 of 28

Re: Dipendenza dalla tecnologia

PostPosted: Thu 15 March 2012; 19:47
by fra74
Prendilo pure un mac... poi dopo quando devi pagare un accessorio 2-3 volte il prezzo normale non lamentarti... pagare 70 € per una cover per un Ipad è da deficienti, bontà o meno dei prodotti :mrgreen:

E tra una settimana vedremo la solita coda per comprare la novità prodotta a ritmi forsennati in Cina in una fabbrica dove ci sono già stati più di 12 suicidi e si lavora mediamente almeno 14 ore al giorno. Contenti voi 8--)

E che diamine qui il comunista sembro io, non c'è più religione :mrgreen: :divano:

Re: Dipendenza dalla tecnologia

PostPosted: Thu 15 March 2012; 19:51
by EuroCity
Anche altre marche - mica solo Apple! - fanno ampio uso di fabbriche cinesi: è un problema generalizzato, casomai...

Re: Dipendenza dalla tecnologia

PostPosted: Thu 15 March 2012; 19:52
by fra74
Che si faccia uso di fabbriche cinesi non è una novità e non è assolutamente un problema. Due tra i principali produttori di PC sono taiwanesi... il problema sono i ritmi che Apple impone ai dipendenti ;)

Re: Dipendenza dalla tecnologia

PostPosted: Thu 15 March 2012; 19:56
by EuroCity
Ma li impone solo Apple, ritmi del genere?

Certo, le cose dovrebbero comunque migliorare, per tutti: e mi pare che Tim Cook si stia impegnando in tal senso.

La produzione, idealmente, dovrete essere distribuita su tutto il globo ed automatizzata il più possibile: ma purtroppo siamo ancora nel capitalismo neoliberista, per così dire, dove purtroppo il profitto eclissa la logica.

In ogni caso, l'iPad 3 ha uno schermo notevole (2048x1536), anche se ovviamente il prezzo rimane sempre piuttosto alto...

Re: Dipendenza dalla tecnologia

PostPosted: Thu 15 March 2012; 20:18
by fra74
Secondo te non l'impone la Apple? Dai...

Ti pare possibile annunciare un prodotto e metterlo in vendita in tutto il mondo contemporaneamente a sole due settimane da lavoro senza ritmi di lavoro assurdi? ;)

Re: Dipendenza dalla tecnologia

PostPosted: Thu 15 March 2012; 22:56
by S-Bahn
fra74 wrote:E che diamine qui il comunista sembro io, non c'è più religione :mrgreen:
^^ Quotissimo! :wink:

Re: Dipendenza dalla tecnologia

PostPosted: Fri 16 March 2012; 0:33
by EuroCity
Beh, di solito la disponibilità effettiva di un nuovo iPad o iPhone lascia molto a desiderare nelle prime settimane o mesi.

Comunque, potrebbero anche aver iniziato la produzione in anticipo; ma intendevo dire, piuttosto: è solo Apple, come compagnia, ad imporre ritmi di lavoro eccessivi? Gli altri committenti sono tutti angioletti verso i cinesi? Non credo...

Re: Dipendenza dalla tecnologia

PostPosted: Fri 16 March 2012; 0:37
by S-Bahn
Quindi si giustifica tutto? Insomma, quando si parla di Apple scatta una sorta di magia progressista che copre tutto... :mrgreen:
La forza di Jobs è stata questa. Il direttore di banca e l'hippy corrono invasati a fare la coda agli Apple Store ogni volta che esce una qualunque stronzata ed entrambi pensano, così facendo, di essere anticonformisti! :D

Re: Dipendenza dalla tecnologia

PostPosted: Fri 16 March 2012; 0:38
by fra74
No che i cinesi non sono angioletti, ma ritmi come quelli di apple e soprattutto la sfliza di suicidi, almeno 12 certi, non si sono mica sentiti per altre ditte

Re: Dipendenza dalla tecnologia

PostPosted: Fri 16 March 2012; 0:41
by EuroCity
Non volevo giustificare nessuno (e Jobs, anche se geniale, mi è sempre stato un po' antipatico: molto meglio Cook, oggi)...

Personalmente, giudico un prodotto dalle sue caratteristiche tecniche e di design: e qui l'iPad 3 finora non ha concorrenti!

Lo sfruttamento del lavoro è una triste realtà del capitalismo e va risolto in un ambito di sistema globale (ed anche locale).

Mi verrebbe da citare Michael Moore (che ieri era anche ospite di Sabina Guzzanti su La7) ed altri, ma lasciamo perdere...

Re: Dipendenza dalla tecnologia

PostPosted: Fri 16 March 2012; 0:51
by EuroCity
Due link al riguardo:

http://www.macitynet.it/iphonia/articol ... it/aA57611

http://www.macitynet.it/macity/articolo ... ma/aA57651

(verificabili anche su altri siti).

Anche se Goldman Sachs fa venire un po' i brividi: un'economia finanziaria che ha fin troppo potere, nella società di oggi...

Re: Dipendenza dalla tecnologia

PostPosted: Fri 16 March 2012; 10:43
by EuroCity
Ecco i "fanatici" dell'iPad 3 (ma questo è un problema loro, non della tecnologia!):

http://www.joyoftech.com/joyoftech/joyimages/1665.gif

:o :lol:

Re: Dipendenza dalla tecnologia

PostPosted: Fri 16 March 2012; 14:30
by EuroCity
Questo è molto interessante, invece, dal punto di vista tecnico (che poi è quasi l'unico che conta veramente):

http://www.ifixit.com/Teardown/iPad-3-4 ... own/8277/1

Peccato per l'iPad in questione, ma molto interessante capire come è fatto internamente.

Re: Dipendenza dalla tecnologia

PostPosted: Sat 17 March 2012; 14:57
by EuroCity
Per brianzolo ed altri eventualmente interessati ad un nuovo portatile Mac, ecco un altro rumour (o rumor, all'americana):

http://www.macrumors.com/2012/03/16/sli ... production

Sarebbe fantastico se uscissero dei nuovi MacBook Pro, senza SuperDrive (DVD), ma invece con doppio SSD: wishful thinking?

Vedremo (sarebbe ottimo, per esempio, per avere il sistema e le app su un disco, e macchine virtuali ed altri file sull'altro)...

Re: Dipendenza dalla tecnologia

PostPosted: Sat 17 March 2012; 22:48
by fra74
Intanto pare sia già pronto il jailbreak per il nuovo Ipad :mrgreen: