TFR (sondaggio solo per i lavoratori dipendenti)

Moderators: Hallenius, teo

Che state facendo del vostro TFR?

L'ho lasciato in azienda
6
43%
L'ho investito nei fondi di categoria (Fonte, Cometa..)
5
36%
L'ho investito diversamente
3
21%
 
Total votes : 14

Re: TFR (sondaggio solo per i lavoratori dipendenti)

Postby Trullo » Wed 22 October 2014; 19:00

Se una scelta non e' consapevole noon puo' essere libera
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: TFR (sondaggio solo per i lavoratori dipendenti)

Postby Federico_2 » Thu 23 October 2014; 8:00

E perché non dovrebbe consapevole? Le mie scelte sono sempre consapevoli :mrgreen:
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: TFR (sondaggio solo per i lavoratori dipendenti)

Postby Trullo » Thu 23 October 2014; 9:08

Consapevole come quando hai citato gli articoli del codice penale fascista che puniscono il diritto di sciopero, ignorando le successive sentenze della corte costituzionale? :mrgreen:

Scherzi a parte, non tutti hanno gli strumenti per comprendere il contesto e scegliere in maniera consapevole e quindi libera. Se i mezzi di comunicazione presentano acriticamente la versione del governo, senza comunicare un "dettaglio" per nulla irrilevante come la differente tassazione nei due casi, si rischia che qualcuno scelga senza essere adeguatamente informato, e quindi in maniera "non libera"
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: TFR (sondaggio solo per i lavoratori dipendenti)

Postby skeggia65 » Thu 23 October 2014; 9:16

Trullo wrote:Se una scelta non e' consapevole noon puo' essere libera

Questo però, concedimelo, è un concetto che, se applicato ovunque fosse necessario, eliminerebbe anche le elezioni poiltiche, amministrative, i referenda e qualsiasi consultazione a cui il cittadino sia chiamato.
Quanti sono consapevoli del proprio voto, dell proprie indicazioni ai referenda, ecc.?
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15900
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: TFR (sondaggio solo per i lavoratori dipendenti)

Postby Trullo » Thu 23 October 2014; 9:20

Sfondi una porta aperta :mrgreen:
(ovviamente la soluzione non è togliere il diritto di voto ma garantire, con la forza se necessario (*), la pluralità delle voci)


(*)
La proprietà privata può essere, nei casi preveduti dalla legge, e salvo indennizzo, espropriata per motivi d’interesse generale.
A fini di utilità generale la legge può riservare originariamente o trasferire, mediante espropriazione e salvo indennizzo, allo Stato, ad enti pubblici o a comunità di lavoratori o di utenti determinate imprese o categorie di imprese, che si riferiscano a servizi pubblici essenziali o a fonti di energia o a situazioni di monopolio ed abbiano carattere di preminente interesse generale.
Art. 42 e 43 della Costituzione
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: TFR (sondaggio solo per i lavoratori dipendenti)

Postby skeggia65 » Thu 23 October 2014; 11:56

Trullo wrote:Sfondi una porta aperta :mrgreen:
(ovviamente la soluzione non è togliere il diritto di voto ma garantire, con la forza se necessario (*), la pluralità delle voci)



Ma ancora non hai risolto il dilemma, in quanto la scelta consapevole dipende dall'informazione raccolta.
In questa epoca è difficile nascondere le informazioni (ce ne sono fin troppe). difficile è costringere la gente a informarsi.
Tradotto: le scelte non sono quasi mai consapevoli in quanto chi dovrebbe informarsi non lo fa, preferendo appiattirsi sul proprio modo di vedere le cose.
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15900
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: TFR (sondaggio solo per i lavoratori dipendenti)

Postby Trullo » Thu 23 October 2014; 12:14

Giusto
Paradossalmente, l'eccesso di informazioni aiuta il cristallizzarsi sulle proprie opinioni anzichè il confronto e l'approfondimento. Posso avere accesso a diverse fonti, e poi magari mi informo dai complottisti e da chi crede alle scie chimiche :mrgreen:
Pochi decenni fa, con i comizi, le tribune politiche, le assmeblee sindacali (e anche il quadro politico più semplice) era più facile informarsi e sentire tutte le (poche) campane. Oggi il numero di campane si è moltiplicato a dismisura, e soprattutto il gran volume di informazioni rischia di rendere vano l'approfondimento

Però almeno l'informazione della TV in chiaro, unico strumento con il quale una parte cospicua della popolazione si informa, dovrebbe essere in qualche modo controllata per garantirne il pluralismo
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: TFR (sondaggio solo per i lavoratori dipendenti)

Postby Federico_2 » Thu 23 October 2014; 13:30

Perché parti dal presupposto che una cospicua fetta si informa solo con la televisione? Gli altri strumenti non vengono usati?
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: TFR (sondaggio solo per i lavoratori dipendenti)

Postby Trullo » Thu 23 October 2014; 13:47

Perchè osservo la realtà che mi circonda.
Un certo numero di persone, specie anziane, specie poco istruite e con pochi contatti sociali, non è in grado di leggere un giornale o una pagina internet, e l'unica fonte di informazione che ha è la TV. Per di più se il messaggoi, anzichè in un telegiornale o in una trasmissione politica, compare in una trasmissione di puro intrattenimento, magari con il conduttore che esplicitamente si pone dalla parte dell'intervistato, ecco che il messaggio diventa potenzialemente ancor più pericoloso

Gli altri strumenti (compresi, per esempio, oltre a internet e alla stampa, lo scambio di opinioni tra amici e colleghi al bar o in mensa) sono importanti, ma non possono raggiungere la totalità delle persone
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: TFR (sondaggio solo per i lavoratori dipendenti)

Postby Federico_2 » Thu 23 October 2014; 14:20

Posso capire che certa gente non ha ancora un computer (ma non lo giustifico), pero' tutti sanno leggere un giornale. Per quale motivo non dovrebbero leggere un giornale?

poi, peraltro, non é che serve per forza un giornale per sapere la tassazione del tfr. Basta chiederlo al proprio commercialista, o al caf, al patronato o alla propria associazione di consumatori
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: TFR (sondaggio solo per i lavoratori dipendenti)

Postby brianzolo » Thu 23 October 2014; 14:23

stiamo arrivando a dire che chi non ha un computer è un reietto? 8--)

fb è la più grande vaccata del secolo :lol: :lol: :lol: :lol:
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: TFR (sondaggio solo per i lavoratori dipendenti)

Postby Trullo » Thu 23 October 2014; 14:26

Federico. Credi a me che sono più vecchio di te e forse ho anche viaggiato più di te. Ci sono tante persone che non sono in grado di leggere e comprendere un articolo di giornale, naturalmente non hanno un commercialista e non sono iscritte a un'associazione di consumatori. Certo, forse almeno un patronato lo usano...
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: TFR (sondaggio solo per i lavoratori dipendenti)

Postby Federico_2 » Thu 23 October 2014; 14:35

Non vedo quali motivazioni valide ci possono essere per non leggere il giornale. Il mio bis-nonno era nato nel 1893 eppure leggeva sempre il giornale (L'Unità, per la cronaca)

Poi, per carità, se uno non vuole leggerlo, nessuno glielo obbliga, ma non deve lamentarsi per la disinformazione e per le scelte errate che puo' fare.
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: TFR (sondaggio solo per i lavoratori dipendenti)

Postby Lucio Chiappetti » Thu 23 October 2014; 14:47

Infatti mia madre (manca un mese ai 90, 5 elementare lasciata con lacrime) legge sempre il giornale, della TV puo' farne a meno (p.es. quando in vacanza). Ed io, che sono in rete per lavoro dal 1987, non ho la rete a casa.
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 5994
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: TFR (sondaggio solo per i lavoratori dipendenti)

Postby friedrichstrasse » Thu 23 October 2014; 14:53

Il problema di Internet è che il 90% di quello che ci si trova sono stupidaggini che rimbabiscono il cervello.
Chi si informa su Internet si crede "imparato", ma in realtà si trasforma rapidamente in un povero ciula.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

PreviousNext

Return to Sondaggi più o meno folli

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 17 guests