Moneta elettronica

Moderators: Hallenius, teo

Quanto usate le carte (bancomat o carte prepagate o di credito)?

Non possiedo carte, uso solo contanti
5
13%
Ce le ho, ma le uso praticamente mai
4
10%
Solo per grandi spese, invece normalmente uso contanti
10
25%
Uso le carte ogni volta che è possibile
21
53%
 
Total votes : 40

Re: Moneta elettronica

Postby serie1928 » Thu 20 December 2012; 0:43

Coccodrillo è esattamente il tipo di esperienza la tua frutto della mancata diffusione, mancata diffusione dovuta anche da standard diversi. In questo senso la BCE dovrebbe fare due conti: eliminando 4/5 dei contanti in circolazione uanto risparmio? E questo risparmio posso investirlo nella diffusione dei "borsellini elettronici"/"cash-card"/"Geld-Karte" o come si chiamano sul globo terracqueo?
Purtroppo la risposta è: col cavolo! Ci guadagno troppo con l'agio sui contanti!
Allora dovrebbe essere una scelta governativa, ma chi mantiene la necessaria infrastruttura?

Il bello del "borsellino elettronico" potrebbe anche essere il fatto che non deve per forza essere una carta, ma un chip impiantato ovunque. Magari sono da evitare quelle soluzioni che ti costringono a sederti sulla cassa, non è bello, nonono :mrgreen:
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11765
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Moneta elettronica

Postby brianzolo » Thu 20 December 2012; 9:34

il cittadino

Monza - PosteMobile avvia da mercoledì a Monza e provincia, per prima in Italia, la commercializzazione della nuova sim «NFC Postemobile» abilitata ai pagamenti “contactless” da smartphone. Grazie alla sim PosteMobile di nuova generazione, i clienti che possiedono un cellulare NFC, potranno fare acquisti presso tutti i punti vendita in Italia abilitati al circuito MasterCard Paypass, di cui moltissimi già presenti a Monza, prima città italiana ad accogliere in maniera più ampia e diffusa la tecnologia NFC.

E' per questo motivo che la commercializzazione delle nuove sim NFC viene avviata proprio sul territorio milanese presso i corner PosteMobile allestiti negli uffici postali di Monza (corso Milano, 56), Milano centro (piazza Cordusio), Milano 65 (via Benozzo Gozzoli), Cologno Monzese (viale Emilia, 64) e Sesto San Giovanni (viale Marelli 165), per essere poi gradualmente estesa su scala nazionale nel corso del 2013. Attraverso l'integrazione di servizi NFC sulla sim di PosteMobile con i servizi BancoPosta, Poste Italiane prosegue il suo percorso che punta a semplificare la vita delle persone, rendendo il cellulare lo strumento con il quale assolvere numerose attività quotidiane.

Il meccanismo per gli acquisti “in prossimità” è molto semplice: con la sim NFC di PosteMobile, nella quale è già integrata una carta prepagata Postepay NewGift “smaterializzata”, il cellulare dialoga con i nuovi POS abilitati ai pagamenti contactless. E' sufficiente attivare e ricaricare la Postepay, abilitare il pagamento tramite l'App NFC PosteMobile e quindi avvicinare il cellulare al lettore per eseguire in tutta semplicità e sicurezza l'operazione di pagamento. Per gli importi fino a 25 euro non è necessario digitare il pin della carta, che resta invece obbligatorio per importi superiori.

A breve Poste Italiane adotterà la tecnologia NFC anche negli uffici postali e sui palmari dei portalettere telematici per consentire ai clienti il pagamento di bollettini, raccomandate o pacchi tramite cellulare. Nel prossimo futuro l'applicazione NFC consentirà di rendere disponibili sul cellulare anche servizi di e-Government della PA per l'identificazione e il riconoscimento digitale, smaterializzando e trasferendo direttamente sulla SIM la carta d'identità, il passaporto, la tessera sanitaria, la patente di guida e la firma elettronica.
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Moneta elettronica

Postby Cristian1989 » Thu 20 December 2012; 12:46

serie1928 wrote:Coccodrillo è esattamente il tipo di esperienza la tua frutto della mancata diffusione, mancata diffusione dovuta anche da standard diversi. In questo senso la BCE dovrebbe fare due conti: eliminando 4/5 dei contanti in circolazione uanto risparmio? E questo risparmio posso investirlo nella diffusione dei "borsellini elettronici"/"cash-card"/"Geld-Karte" o come si chiamano sul globo terracqueo?
Purtroppo la risposta è: col cavolo! Ci guadagno troppo con l'agio sui contanti!
Allora dovrebbe essere una scelta governativa, ma chi mantiene la necessaria infrastruttura?

Il bello del "borsellino elettronico" potrebbe anche essere il fatto che non deve per forza essere una carta, ma un chip impiantato ovunque. Magari sono da evitare quelle soluzioni che ti costringono a sederti sulla cassa, non è bello, nonono :mrgreen:

E magari poi ti tagliano una mano pur di fregarti i soldi... :divano:
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Re: Moneta elettronica

Postby brianzolo » Thu 20 December 2012; 18:06

ma se perdo il borsellino elettronico riesco a mangiare un panino comunque o muoio di fame? :mrgreen:
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Moneta elettronica

Postby ETR460 » Thu 20 December 2012; 23:50

Cambierà il modo di dire: da "mi costa un occhio della testa" a "mi costa una mano"...
:mrgreen: :twisted:
ETR460
User avatar
ETR460
 
Posts: 6238
Joined: Tue 18 July 2006; 21:46
Location: Corvetto M3, 34, 77, 84, 93, 95, 153

Re: Moneta elettronica

Postby Viersieben » Wed 01 May 2013; 11:10

User avatar
Viersieben
 
Posts: 4195
Joined: Mon 14 September 2009; 20:39

Re: Moneta elettronica

Postby GLM » Wed 01 May 2013; 13:26

a me ste cose divertono eh.... ma quali esigenze spingono a cambiarla??
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Moneta elettronica

Postby S-Bahn » Wed 01 May 2013; 14:06

E' quello che mi stavo chiedendo. Uno dei motivi una volta addotti era quello di rendere la vita difficle ai falsari. Vale ancora e vale per il taglio da 5 €?
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53201
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Moneta elettronica

Postby GLM » Wed 01 May 2013; 14:14

leggo che nel giro di qualche anno l'operazione verrà estesa a tutti i tagli.
ad ogni modo, la banconota più falsificata in circolazione è quella da 20€ (quasi la metà sul totale di banconote false), quindi non escluderei che in giro ci siano più pezzi da 5 e da 10 che da 100.
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Moneta elettronica

Postby Cristian1989 » Wed 01 May 2013; 14:27

Ho ancora tenuto conservato un vecchio volantino illustrativo della BCE (l'EURO. la NOSTRA moneta) del 2001 con la presentazione avanti/retro di monete (solo con le facce italiane) e banconote e sul retro come riconoscere i falsi dai vari sistemi di sicurezza presenti nelle banconote...è già un pezzo di storia ormai! :)

Peccato non aver tenuto i sacchettini di monete in fior di conio che davano in banca e posta...
questi per intenderci: http://catalogo-euro.lamoneta.it/moneta/E-ITLS/1
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Re: Moneta elettronica

Postby Viersieben » Wed 01 May 2013; 17:25

Li ho (anche se non più in un sacchetto ma in una busta)! Ho pure, mi è capitato per le mani proprio l'altro giorno, un (finto) Il mio primo Euro che regalavano col Topolino.

Certo che, visti i tempi, appare buffo l'entusiasmo che si aveva (io no :mrgreen: ) allora per la moneta unica...
User avatar
Viersieben
 
Posts: 4195
Joined: Mon 14 September 2009; 20:39

Re: Moneta elettronica

Postby Cristian1989 » Wed 01 May 2013; 17:35

^^ Me lo ricordo, ma evidentemente mi ero perso il numero in cui era allegato...
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Re: Moneta elettronica

Postby S-Bahn » Wed 01 May 2013; 19:57

L'Euro è più che altro il comodo, perché non parla, capro espiatorio per addossargli le colpe dovute agli errori dei governi, della stessa politica europea, i guasti della finanza...
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53201
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Moneta elettronica

Postby Federico_2 » Wed 01 May 2013; 21:07

S-Bahn wrote:E' quello che mi stavo chiedendo. Uno dei motivi una volta addotti era quello di rendere la vita difficle ai falsari. Vale ancora e vale per il taglio da 5 €?

La tecnologia cambia, é un po' come chiedersi perché nessuno usa piu' windows NT 4. La data di maggio 2013 era ormai fissata da tantissimo tempo, finalmente ci siamo arrivati e si parte col taglio da 5 euro. Una banconota ha una durata di vita limitata, in genere alcuni mesi per quelle usate quotidianamente, un paio d'anni per i tagli piu' grossi: pertanto la sostituzione delle banconote da 5 euro seguirà il normale ciclo fisiologico di ristampa delle banconote.

Cosa puo' portare la tecnologia e il progresso all'interno di una banconota? migliori sistemi anticontraffazione, ma anche l'uso di nuove fibre che si usurano di meno, aumentando la durata della banconota e quindi riducendo i costi per il funzionamento del sistema contanti europeo.
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Moneta elettronica

Postby S-Bahn » Wed 01 May 2013; 21:48

Sembri la brochure di un qualche prodotto... :D
Che cambino una banconota dopo una dozzina di anni di servizio ci sta e che il rimpiazzo avvenga col normale ritiro di pezzi senza sovracosti va bene, ma che ci sia tutto questo cambio di tecnologia in una una banconota, mah...
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53201
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

PreviousNext

Return to Sondaggi più o meno folli

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 8 guests