Page 23 of 28

Re: Dipendenza dalla tecnologia

PostPosted: Mon 13 April 2015; 11:12
by S-Bahn
Non è uno spreco se lo fa "gratis" ovvero non conteggiando il suo tempo per queste attività. :wink:

Re: Dipendenza dalla tecnologia

PostPosted: Mon 13 April 2015; 11:25
by Trullo
che è poi quello che avviene veramente :mrgreen:
Altro esempoi, un tempo da noi c'er aun segretario "condiviso" dai venditori, che ne egstiva le agende, prendeva gli appuntamenti, ecc. (in aggiunta ovviamente alla segretaria personale del country manager). Segretario licenziato,e mansioni date direttamente ai venditori

Re: Dipendenza dalla tecnologia

PostPosted: Mon 13 April 2015; 11:35
by S-Bahn
In assoluto non si può dire se ci sita o meno, dipende dalla situazione. Comunque è in genere certamente esagerato l'accanimento su questi risparmi che spesso non sono affatto risparmi ma sono solo eliminazione di costi evidenti e conseguente trasformazione in costi nascosti ma esistenti.
Poi le aziende che si accaniscono in questi risparmi... lasciamo stare cosa fanno a livello di bonus per i top manager e di gestione dello stock option... :wall:

Re: Dipendenza dalla tecnologia

PostPosted: Mon 13 April 2015; 11:56
by EuroCity
Comunque, poi ho ordinato un iPhone 6 (normale, non Plus) color grigio siderale da 64 GB: più che sufficiente, per ora... :idea:

Sono diventato un po' (troppo?) geek-nerd (o nerd-geek), forse...? :mrgreen:

Comunque, a parte gli scherzi, iOS è ancora il migliore, IMHO (anche se Android e Windows Phone hanno fatto enormi progressi, ultimamente); a proposito, che fine ha fatto l'ambizioso progetto di Ubuntu per i telefonini (in sinergia coi computer)? Forse non dovrebbe porsi come alternativa ad Android, ma piuttosto come un suo miglioramento: altrimenti, sarà molto difficile che sia adottato, probabilmente...

Re: Dipendenza dalla tecnologia

PostPosted: Mon 13 April 2015; 12:14
by skeggia65
Trullo wrote: da noi c'er aun segretario "condiviso" dai venditori, che ne egstiva....
Il Corvo Parlante de "La settimana Enigmistica" si è impadronito dell'account di Trullo? :lol:

Re: Dipendenza dalla tecnologia

PostPosted: Mon 13 April 2015; 13:15
by EuroCity
A proposito (c'entra niente con la discussione, ma tanto per divagare un po'...): ma La Settimana Enigmistica, come rivista, non vi sembra che abbia un look ormai un po' datato...? Ovvero, una veste tipografica piuttosto da anni '50-'60, per esempio: si potrebbe fare di molto meglio, volendo (specialmente per un settimanale con sede storica a Milano!)... :idea: :arrow:

Re: Dipendenza dalla tecnologia

PostPosted: Mon 13 April 2015; 15:10
by Carrelli1928
Però avere sempre lo stesso aspetto significa non "togliere" niente ai lettori affezionati; almeno, io la vedo così.

Re: Dipendenza dalla tecnologia

PostPosted: Tue 14 April 2015; 18:18
by Trullo
skeggia65 wrote: Il Corvo Parlante de "La settimana Enigmistica" si è impadronito dell'account di Trullo? :lol:

No, mi sono fatto prestare la tastiera da Giolumi :mrgreen:

Re: Dipendenza dalla tecnologia

PostPosted: Tue 14 April 2015; 22:55
by skeggia65
:lol:

Re: Dipendenza dalla tecnologia

PostPosted: Tue 28 April 2015; 15:44
by brianzolo
ma che brutta l'ultima versione di google maps 8--) lite?

Re: Dipendenza dalla tecnologia

PostPosted: Tue 28 April 2015; 15:56
by msr.cooper
Lasciamo perdere. :evil:
Anche perché sono sparite delle funzioni... :roll:

Re: Dipendenza dalla tecnologia

PostPosted: Tue 28 April 2015; 15:59
by Davide
Io non sono nemmeno più in grado di utilizzarlo! Avevo cliccato sull'opzione "torna alla vecchia versione di Maps", invece mi ha sbattuto in un limbo da cui non posso praticamente più fare niente. Posso semplicemente cercare un indirizzo e usare lo Street View. Nient'altro. Non mi permette nemmeno più di linkare le posizioni, oltre che calcolare un itinerario o misurare una distanza.

Re: Dipendenza dai monopolisti

PostPosted: Tue 28 April 2015; 16:18
by Lucio Chiappetti
Davide wrote:Avevo cliccato sull'opzione "torna alla vecchia versione di Maps", invece ...

Anch'io a suo tempo avevo optato per la vecchia versione, sperando questo. Stamattina mi sbatte nella versione lite, il che era previsto usando Palemoon (https://forum.palemoon.org/viewtopic.php?f=4&t=7975).

Curiosamente se vado sulla pagina del mio istituto http://www.iasf-milano.inaf.it/reachus.html dove avevo salvato una serie di link, questi danno accesso a delle funzionalita' aggiuntive, ma a volte paiono sballare (p.es. quello che salvava la strada da via Rombon ora parte da Gobba).

:bash: :wall:

ancora google maps (lite ?)

PostPosted: Wed 29 April 2015; 16:03
by Lucio Chiappetti
Non so se avete notato, ma cliccando su una fermata nel nuovo google maps (versione lite) non compaiono piu' le linee che passano (se uno calcola il percorso si'), ma soprattutto mentre le fermate autobus sono identificate come tali, quelle del tram sono "fermate metropolitana leggera" :bash:

Re: Dipendenza dalla tecnologia

PostPosted: Wed 29 April 2015; 16:07
by mattecasa
Metropolitana leggera di superficie sotterranea ad idrogeno effettuata con le '28 :mrgreen: