Page 3 of 57

PostPosted: Tue 04 March 2008; 18:38
by giolumi
simix920 wrote:^^^ esattamente! è proprio quello che vorrei che capissero quelli che hanno paura della costruzione di nuove centrali poichè saremmo in pericolo....abbiamo le centrali nucleari nel paese con cui confiniamo! se succede qualcosa li è come se succedesse qui!


io ho votato no per questi motivi:
1)costi improponibili per la nostra finanza (l'idea della costruziona da parte di privati fa acora più paura)
2) inaffidabilità totale dei nostri amministratori
3)quella di berlusconi è una nuova sparata per regalare tonnellate di soldi ai suoi amici (ricordiamoci che a capo di enel c'è un suo pupillo)
4)tempistica realizzativa spesso impropobinile nei paesi civili, figuriamoci in italia
5)impatto sociale devastante (credo sarebbe il maggiore di tutti quelli visti finora), ricordiamo cosa successe solo per le scorie


il fatto che poi la francia abbia o meno centrali o che enel assuma il controllo di centrali esistenti è del tutto secondario

S-Bahn wrote:- Il discorso che tanto abbiamo centrali vicine al confine non regge. O non è pericoloso, e allora da questo punto di vista non ci sono ostacoli per farcele anche in casa, oppure se sono pericolose averne un tot vicino non è assolutamente un motivo per moltiplicare i rischi e per avvicinarli di più. Se 50 centrali sono un rischio, 100 costituiscono un rischio doppio, è matematico, rischio amplificato dal fatto che non sono vicine solo ai territori di confine, ma sono DENTRO il nostro territorio
- I tempi di costruzione sono tali che qualcosa nel frattempo bisogna fare.
- Infine ci si è buttato il Berlusca anima e corpo, e la cosa mi dà da pensare, e non sto scherzando...


oltretutto...

comunque la sparata di berlusconi è davvero preoccupante, questo non muove dito se non per suo interesse, e il livello dei suoi interessi è noto a tutti, pertanto non oso davvero immaginare cosa ci sta dietro

PostPosted: Tue 04 March 2008; 18:49
by Federico_2
berlusconi non ha mai fatto nulla contro i suoi interessi, sicuro al 100%; anzi, forse si potrebbe dire che fa tutto per i suoi interessi

cio' non toglie che la sua proposta sull'energia nucleare in italia ha lati a favor suo:
_consenso verso coloro che credono che il nucleare in italia sia il futuro (pensando magari che basterà premere un pulsante e le centrali partono da sole)
_per la sistemazione e costruzione di nuove centrali, economicamente insostenibile, l'enel riceverà forti finanziamenti dallo stato

PostPosted: Tue 04 March 2008; 19:11
by giolumi
il nucleare credo sia stato il culmine della scarsa inventiva dimostrata in questa campagna elettorale, forse convinto della vittoria non se dato da fare ma accusa i colpi dovuti alla sua QUINTA candidatura

proporre il nucleare è una mossa mediaticamente folle perchè è noto il problema delle scorie (vedi scansano jonico), ne sono noti i costi, FA PAURA ALLA GENTE, non sfonda uan porta aperta nemmeno tra i "tecnici" in senso lato. nella sua posizione avrei evitato come la peste un tema così rischioso

PostPosted: Tue 04 March 2008; 19:30
by Federico_2
e pensare che non si riesce a stoccare i soli materiali radioattivi degli ospedali, che sono decisamente piu' ridotti rispetto a quelli del ciclo dell'uranio
figuriamoci se poi berlusca riesce a trovare luoghi pure per il combustibile esausto

[OT] cmq se vi piace tanto berlusconi e volete un po' ridere guardate questo http://bruscotoons.andromedafree.it/mov ... e=berlsong [/OT]

PostPosted: Tue 04 March 2008; 19:37
by The Boss
Tanto sono parole al vento quelle di creare nuove centrali. In Italia non si riesce nemmeno a fare una discarica o a tagliare un alberello che si tirano su comitati su comitati, figuriamo se si riuscirà mai a fare una centrale nucleare...utopia...
Comunque ho votato per costruirne altre.

PostPosted: Tue 04 March 2008; 21:42
by giolumi
la centrale nucleare è il top delle grandi opere, si troverebbe contro l'opinione pubblica oltre che i nymbi (che sono poi spesso poche persone a cui si da troppo peso perche mediaticamente attraenti)

PostPosted: Tue 04 March 2008; 21:59
by Federico_2
BENVENUTI IN ITALIA!

PostPosted: Wed 05 March 2008; 11:59
by Trullo
Definizione di comunismo secondo il dizionario Federico-Italiano...
Federico_2 wrote:comunista vuol dire necessariamente in comune, cioè pubblico
le centrali nucleari devono essere per forza di cose pubbliche (o al massimo fatte con finanziamenti pubblici). La definizione comunista nel senso politico si basa sul comunismo, ovvero secondo cui tutto o quasi dovrebbe essere in comune, ma poi hanno fatto come vogliono, ma il nome comunista è rimasto

Definizione di motori per automobili secondo il dizionario Federico-Italiano
Federico_2 (da altra discussione) wrote:gli impianti ecologici ad alto rendimento

PostPosted: Wed 05 March 2008; 15:35
by EuroCity
Ma la fusione di Rubbia ed altri che fine ha fatto?!?

... Che però forse non è poi così tantissimo più avanzata della fissione, almeno a giudicare da qui...

PostPosted: Wed 05 March 2008; 18:34
by Federico_2
Trullo wrote:Definizione di motori per automobili secondo il dizionario Federico-Italiano
Federico_2 (da altra discussione) wrote:gli impianti ecologici ad alto rendimento


e per caso ho detto automobili? sto parlando di qualsiasi sistema a combustione, e cmq un impianto ad alto rendimento è sempre piu' ecologico di uno che rende meno

PostPosted: Wed 05 March 2008; 18:57
by Trullo
Non ti seguo.
Prima dici che un motore (non necessariamente automobilistico) che brucia combustibile in atmosfera ad alto rendimento brucia il combustibile a temperature più elevate rispetto a uno a basso rendimento.
Dal fatto della temperatura più elevata trai la conclusione della maggior produzione di biossido di azoto.
Quindi ne deduci un motore ad alto rendimento produce più biossido di azoto di uno ad alto rendimento. O no?

Comunque sia parlare di "impianto ecologico" a proposito di un motore a combustibile è nella migliore delle ipotesi un ossimoro.

PostPosted: Wed 05 March 2008; 20:01
by S-Bahn
E' una ecoballa

PostPosted: Wed 05 March 2008; 21:44
by giolumi
ragazzi, per piacere, non date tanto peso alle parole di federico_2, vi eviterete l'ulcera, io ho smesso da qualche giorno di prenderle sul serio e sto meglio

PostPosted: Wed 05 March 2008; 22:05
by Federico_2
Trullo wrote:Prima dici che un motore (non necessariamente automobilistico) che brucia combustibile in atmosfera ad alto rendimento brucia il combustibile a temperature più elevate rispetto a uno a basso rendimento.
Dal fatto della temperatura più elevata trai la conclusione della maggior produzione di biossido di azoto.
Quindi ne deduci un motore ad alto rendimento produce più biossido di azoto di uno ad alto rendimento. O no?


trascuriamo l'affermazione che un motore termico non possa essere ecologico, visto che il motore termico in sè non è per nulla inquinante

un motore ad alto rendimento lavora a temperature piu' alte di uno a basso rendimento, e fin qua ci siamo tutti. Nel momento in cui alzi la temperatura alzi la produzione di NOx. Ergo, se le prime 2 frasi sono vere, per implicazione logica deve essere vero che i motori a piu' alto rendimento producono piu' NOx.

Ricordiamoci che i biossidi d'azoto non vengono prodotti dalla combustione in sè, ma per il fatto che vi sia azoto e ossigeno in atmosfera e questi due vengono portati ad alte temperature

PostPosted: Wed 05 March 2008; 22:20
by jumbo
Federico_2 wrote:cmq cosa c'entrano i tralicci sulle alpi?

la tua soluzione al problema energetico italiano è acquistare energia elettrica dall'estero.
secondo te i tralicci dell'alta tensione a che cosa servono?!?
non sei ancora arrivato a quella lezione di elettrotecnica?