Page 3 of 3

PostPosted: Tue 26 February 2008; 22:47
by Davide
Beati voi a Motta Visconti che riuscite ancora a sentire qualcuno che parla in dialetto!!! :| :roll: :|

PostPosted: Tue 26 February 2008; 23:00
by 54er
Io milanese molto zoppicante, soprattutto sul parlato (quasi zero lo scritto se non una traduzione alla lettera). Un discorso intero non lo riesco ad affrontare, mentre nella ricezione riesco a capire quasi tutto (il problema è trovare qualcuno che lo parli!!!!)
Ogni tanto mi diletto a leggere qualche libro di ricette di cucina o di poesia completamente in milanese!! Mi sarebbe piaciuto mooolto saperlo alla perfezione, usarlo ancora oggi come fanno al sud anche tra amici al posto di dover ricorrere a volte a questo simil slang giovanil-milanese del giorno d'oggi!

In seconda posizione viene il ferrarese visto che ci sono parecchi parenti di mio padre che abitano in zona.
Terzo il siciliano....sono circondato da colleghi siciliani!!!!! Ormai mi sento un pò siculo anche io!!!

PostPosted: Tue 26 February 2008; 23:01
by mat327_5700
Io so il dialetto veneto, ma proprio poco, mi serve giusto per farmi quattro risate quando i miei nonni paterni si mandano a cagare a vicenda in veneto. Così capisco cosa si dicono!

Capisco anche il napoletano perchè ho i parenti giù in campania

PostPosted: Tue 26 February 2008; 23:03
by Federico_2
motta visconti è in provincia di milano, ma notare che venendo da milano il paese prima di motta visconti (casorate I) è in provincia di pavia

e altra cosa, a motta visconti i numeri di telefono fissi sono veramente particolari: la maggior parte sono del tipo 02 90000XYZ

PostPosted: Tue 26 February 2008; 23:04
by Davide
Federico_2 wrote:motta visconti è in provincia di milano, ma notare che venendo da milano il paese prima di motta visconti (casorate I) è in provincia di pavia



Cos'è? Un enclave come Lentate sul Seveso, fedelissimo alla provincia di Milano (sebbene interamente circondato da altre)? :lol: :D :D

PostPosted: Tue 26 February 2008; 23:10
by Federico_2
diciamo che stando ai confini geografici è piu' casorate primo che vuole andare fuori dagli schemi, anche se confina comunque con altri paesi in provincia di pavia

PostPosted: Wed 27 February 2008; 13:47
by EuroCity
S-Bahn wrote:Esattamente Caserta, il dialetto è parente molto stretto del napoletano, tipo brianzolo/milanese


Caserta, poi, è un po' la Monza di Napoli: con la reggia, ecc.

Bellissimo il napoletano, in ogni caso! Simme tutti 'e Napule, guagliò! :D 8--)

In effetti, se Napoli fosse governata dalla gente e dai numerosi artisti che ha generato, probabilmente sarebbe molto meglio di oggi ed anche più avanti di Milano! Almeno dal punto di vista ferroviario...

E se Milano... idem.

P.S.: Da un punto di vista ferroviario, invece, la Monza napoletana sarebbe forse Torre Annunziata: area urbanisticamente più densa e facente parte del (prolungamento del) primo tracciato ferroviario storico.

PostPosted: Wed 27 February 2008; 19:49
by linea 91
Mi go vutà lomardo sud-est (x Cremona e Mantova), la parlata è ormaio quasi milanese, + qualcosina scarsa di Veneto

PostPosted: Wed 27 February 2008; 20:04
by lucariello18488
beh milanese bene però capisco e so qualche parola anche del torinese

PostPosted: Wed 27 February 2008; 21:20
by neno
dialetto pescarese :wink:

PostPosted: Wed 27 February 2008; 22:38
by ETR460
Ho padre calabrese e madre con genitori pugliesi, ma ogni tanto mi si sente la cadenza e la parlata milanesotta (senza esagerare, nè!), ma mi diletto con ogni tipo di parlata/accento, come livornese, riminese, andriese (per gli autoctoni, andresan), biscegliese, calabrese misto, savonese (o meglio, sssvvonese) e chi più ne ha più ne metta... :D :arrow: :wink:

PostPosted: Thu 28 February 2008; 12:31
by Coccodrillo
Io nessuno!

PostPosted: Thu 28 February 2008; 21:33
by EuroCity
A proposito del volgarissimo e rude accento da milanesaccio (italiano, non dialetto), vi ricordate il mitico "cummenda"...? :o :lol:

http://it.youtube.com/watch?v=KykZtG4LM7g

http://it.youtube.com/watch?v=7CuasWEX5Xg

(l'ultimo con l'altrettanto mitico Fantozzi).

PostPosted: Thu 28 February 2008; 22:23
by teo
Più o men milanes

PostPosted: Wed 05 March 2008; 16:07
by EuroCity
... Ovvero, come il "cummenda", ancora una volta:

http://www.corriere.it/spettacoli/07_ot ... edia.shtml

- ohei, due ana, pistola! :lol:

A volte mi sembra di parlare davvero come lui (l'accento è facile da imparare): l'influsso milanese è potente, a quanto pare... :lol:

P.S.: A parte gli scherzi ed il personaggio comunque simpatico, se i "cummenda", ecc. - tra gli altri! - non avessero il braccino corto, come si dice, ma fossero invece generosi, altruisti e di ampie vedute, forse la Lombardia non sarebbe messa così male, o no...?