Page 19 of 23

Re: Sistemi operativi

PostPosted: Wed 12 June 2013; 22:01
by max90
Il SP2 l'avevo installato perchè costretto, non mi ricordo da quale altro programma.
Come antivirus Avast è il migliore, a mio avviso: non rallenta il sistema, ed è gratis.

Re: Sistemi operativi

PostPosted: Wed 12 June 2013; 22:34
by JA+
Io ho installato il SP3 e funziona bene con tutti i programmi, anche quelli più nuovi. Per l'antivirus mi trovo bene con Avira, anche questo gratis.

Re: Sistemi operativi

PostPosted: Thu 13 June 2013; 8:38
by EuroCity
Anche semplicemente il buon Microsoft Security Essentials va più che bene....

Re: Sistemi operativi

PostPosted: Wed 08 January 2014; 20:17
by Slussen
Quindi, in sostanza, quale distribuzione di Linux mi conviene testare? :mrgreen:

Re: Sistemi operativi

PostPosted: Thu 09 January 2014; 1:24
by S-Bahn
Questo "quindi" rappresenta un volo pindarico da record. I post precedenti parlano solo di Windows e tu a 7 mesi di distanza cambi argomento attacando con un "quindi".
Meriti un encomio! :clap: :wink:

Re: Sistemi operativi

PostPosted: Thu 09 January 2014; 12:12
by Slussen
:mrgreen:

Re: Sistemi operativi

PostPosted: Mon 13 January 2014; 8:32
by EuroCity
Ubuntu 13.10 o Fedora 20, probabilmente.

Comunque, questo sondaggio ormai andrebbe decisamente aggiornato...

Re: Sistemi operativi

PostPosted: Mon 13 January 2014; 9:21
by EuroCity
... Oppure, aspettare l'uscita - ad aprile - del caprone selvatico affidabile, alias Ubuntu 14.04 "Trusty Tahr"... 8--) :lol:

Re: Sistemi operativi

PostPosted: Mon 13 January 2014; 15:03
by Slussen
Dunque alla fine ho fatto due tentativi di installare Mageia.
Va detto innanzitutto che quando ci si trova con un sistema con installato Win 8 il primo e non trascurabile problema è come aggirare secure boot.
Senza questa operazione non è possibile far partire il pc da cd/dvd e quindi non si riesce a installare nessun altro s.o.
Ovviamente il percorso per arrivare a disattivare secure boot è largamente nascosto e piuttosto criptico.

Ciò detto, purtroppo l'installazione non è andata a buon fine.
Credo che una parte del problema derivi dalla scarsa compatibilità delle schede grafiche ATI/AMD con l'ambiente Linux, tuttavia nel procedere mi sono anche reso conto che il notebook che ho acquistato presenta un difetto di fabbricazione. Sostanzialmente scrive da solo!
A questo punto mi è difficile distinguere gli impicci derivanti da questo problema hardware da quelli propri di Linux.
Ho avviato la pratica della sostituzione del notebook, tornerò alla carica più avanti.

Re: Sistemi operativi

PostPosted: Mon 13 January 2014; 16:21
by fra74
Guarda non direi che sia un problema di scheda grafica. Il supporto rispetto al passato, anche grazie alla collaborazione di AMD è abbastanza buono, specie se non ci fa limitare da questioni "religiose" e si installano i driver proprietari. Al massimo non si riesce a sfruttare il 3D fino in fondo ma non mi sembra il tuo caso.

Leggendo il tuo messaggio sul forum di mageia mi viene da sospettare che sia un problema con la scheda wifi. Leggo che il kernel della Mageia 3 è un 3.8 piuttosto vecchiotto, forse è il caso di provare con distribuzioni che utilizzino un kernel un po' più recente

P.S. se riesci a scrivere il modello esatto (non solo la serie ma il numero di modello completo) si può fare una ricerca più approffondita per capire se e quali problemi di compatibilità ci sono

Re: Sistemi operativi

PostPosted: Mon 13 January 2014; 17:06
by Slussen
Hai ragione per quanto riguarda il kernel, in effetti forse sono stato tratto in inganno da una tabella su Distrowatch che riporta per Mageia il kernel 3.12.6 ma che, a guardar meglio, è riferito a un versione del s.o. ancora da venire.
E' anche vero come giustamente dici che sempre Distrawatch attribuisce a Mageia 3 la versione 12.104 dei driver ATI, che dovrebbe essere la penultima disponibile.
Non ho problemi a installare sw proprietario.

Il notebook in questione è il seguente:
TOSHIBA Satellite C850D-13F (A8-4500m)

Processore AMD Tipo A8 Series A8-4500M
Velocità del clock 1.90 GHz - 2.80 GHz Turbo Frequency
Front side bus N/A
Cache di secondo livello 4 MB
Chipset AMD
Memoria RAM Tipo DDR3 SDRAM
Memoria installata 4GB
Massima supportata 16GB
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 500GB
Velocità 5400rpm
Adattatore Grafico Produttore AMD Radeon™
Modello HD 7640 Graphics + 7610M Dual Graphics
Memoria totale 1GB dedicata
Dettagli N.d.
Unità Ottica Tipo Masterizzatore DVD SuperMulti DL
Caratteristiche DVD 8x, CD 24x
Altro N.d.
Sistema Audio Scheda Realtek ALC269Q-VB6-GR
Altoparlanti Integrati SRS Premium Sound HD
Display Tipo LCD retroilluminazione LED
Dimensioni 15,6 pollici
Risoluzione 1366 x 768 pixel
LAN Gigabit Ethernet 10/100
Wi-Fi 802.11b/g/n
Porte USB 1 USB 3.0, 2 USB 2.0
Card reader Multi-in-1 (SD/Micro-SD/Mini-SD/SDHC/)
Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion)
Accessori Tastiera Standard con tastierino numerico
Mouse Touch pad multi touch
Webcam Si HD Web 1Mpixel

Prima che tu mi faccia il culo: l'ho preso perché era estremamente in offerta :mrgreen:

Re: Sistemi operativi

PostPosted: Mon 13 January 2014; 17:34
by fra74
E perché dovrei scusa? (Ok non è A..s ma non posso pretendere che tutti li comprino eh :mrgreen: Se poi mi cacciano beh mi avrete sulla coscienza :mrgreen: )

Provo a cercare se c'è qualche problema di compatibilità ;)

Re: Sistemi operativi

PostPosted: Tue 14 January 2014; 1:32
by Slussen
Ok, grazie!

Re: Sistemi operativi

PostPosted: Tue 14 January 2014; 11:23
by fra74
A dirti la verità non ho trovato niente di specifico... qualche problemuccio in modelli simili con la scheda wireless non supportata bene da kernel vecchi, ma niente al tuo livello. Potresti provare con una distribuzione live recente e vedere se le cose vanno meglio...

Re: Sistemi operativi

PostPosted: Tue 14 January 2014; 14:25
by Slussen
Intanto ti ringrazio :)
Al momento ho sospeso le operazioni perché comunque il notebook ha un difetto suo e quindi ho aperto la pratica con *nota catena di elettronica*.
Quando torno alla carica te lo faccio sapere.