Sistemi operativi

Moderators: Hallenius, teo

Qual è il vostro Sistema Operativo

Windows 9x/Me
3
4%
Windows XP
29
35%
Windows Vista
16
19%
Windows 7 (beta)
12
14%
Mac OS
1
1%
Mac OS X Panther o precedente
1
1%
Mac OS X Tiger
2
2%
Mac OS X Leopard
2
2%
Mac OS X Snow Leopard (developer preview)
2
2%
Sun Solaris
0
No votes
Ubuntu
7
8%
Kubuntu
2
2%
Altra derivata Ubuntu
1
1%
Debian
0
No votes
Knoppix
0
No votes
Gnoppix
0
No votes
Slackware
0
No votes
Gentoo
0
No votes
Altra distro Linux
3
4%
Altro
2
2%
 
Total votes : 83

Re: Sistemi operativi

Postby EuroCity » Fri 31 May 2013; 18:01

Ma poi hai letto le varie guide sul web? Cercando, ce n'è davvero per ogni esigenza...

Comunque, per stampanti e simili, Ubuntu - preferibilmente 13.04 - non dovrebbe avere problemi di alcun tipo (almeno per HPLIP)...

Poi, per alcune stampanti vecchie, magari non può essere supportato il fax da computer, ma il resto dovrebbe funzionare, possibilmente.
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: Sistemi operativi

Postby skeggia65 » Sat 01 June 2013; 0:46

Il problema è il tempo: si tratta del computer del negozio, devo trovare il momento adatto, e non è l'ideale pastrugnare quegli aggeggi tra una tinta e un taglio.
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Sistemi operativi

Postby Slussen » Wed 05 June 2013; 9:59

Coccodrillo wrote:Mi chiedo se non sia venuto il momento di fare il salto definitivo verso Ubuntu, in vista della sparizione di XP...

Che dite, è abbastanza facile da usare?


Ci sto pensando anche io, pur affidandomi attualmente al confortevole OS X
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Re: Sistemi operativi

Postby S-Bahn » Wed 05 June 2013; 10:04

Io ho usato Ubuntu per anni. Nulla in contrario ma non è che mi abbia proprio convinto. Alla fine sono tornato a Windows. Sarà perché lo conosco meglio...
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53210
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Sistemi operativi

Postby Slussen » Wed 05 June 2013; 13:33

Non ti ha convinto come facilità d'uso o per altri aspetti? E quanti anni fa hai smesso di usarlo? Potrebbe essere ulteriormente migliorato...
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Re: Sistemi operativi

Postby S-Bahn » Wed 05 June 2013; 14:01

La facilità d'uso c'è, è come configurazione che non ne sono mai stato padrone.
L'ho abbandonato circa 4 anni fa.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53210
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Sistemi operativi

Postby Coccodrillo » Wed 05 June 2013; 19:49

Non serve a nulla essere abituati a Windows, se a ogni nuova versione modificano qualcosa nell'interfaccia (solitamente in peggio). Windows 8 sembra essere un'assoluta schifezza, e anche la variante 8.1 non sembra migliorare le cose. Spero quindi che gli sviluppatori di Ubuntu siano persone serie, che non cambiano la posizione dei comandi ogni due anni solo per questioni di moda...

Per esempio gestione risorse in Windows 7: come si fa a far aprire automaticamente l'albero delle cartelle a sinistra? E a mostrare il percorso nella barra degli indirizzi?
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Sistemi operativi

Postby fra74 » Wed 05 June 2013; 19:53

Vabbè ma non è che esca una nuova versione di Windows ogni 3 mesi eh... ;)

Provati a leggere i commenti su Unity (l'ambiente desktop di Ubuntu) e ne riparliamo ;)
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Sistemi operativi

Postby Astro » Wed 05 June 2013; 20:37

Da fedelissimo di KDE, suggerisco Kubuntu. Decisamente meglio di Unity, di sicuro e' piu' facile da configurare. Personalmente uso ArchLinux, ma quella e' decisamente un altro paio di maniche (e infatti va decisamente meglio)
Astro
 
Posts: 4013
Joined: Mon 26 November 2012; 14:55
Location: Z314 Z315

Re: Sistemi operativi

Postby Coccodrillo » Wed 05 June 2013; 20:38

Fin che posso tiro avanti con XP, ma poi?
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Sistemi operativi

Postby S-Bahn » Wed 05 June 2013; 23:47

Poi Windows 7, a meno che comperi qualcosa di nuovo con sopra Windows 8.
Anche a me da fastidio questo cambiamento di interfaccia che ti obbliga ad una cosa che va ben per i tablet. Era impossibile, magari in fase di installazione, far sì mche si potesse scegliere tra "modalità touch" e "modalità classic"?
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53210
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Sistemi operativi

Postby MünchnerFax » Thu 06 June 2013; 12:24

Sui computer miei privati ormai mi sono emancipato da Windows, uso esclusivamente Ubuntu e mi sento di consigliarlo a chiunque non sia assolutamente un principiante. È vero che per l'una o l'altra cosettina può essere necessario spulciare qualche guida, eseguire qualche comando da shell o scaricare qualche patch, ma assolutamente niente che possa mettere in difficoltà chi non si spaventa a scrivere due comandi al terminale. Anzi il bello dell'open source è proprio che per qualunque esigenza basta scrivere in Google "come si fa per X" e ci sono ottime chanche che qualcuno nel mondo l'abbia pubblicato sul suo blog o su un forum. Anche la gamma di applicativi per Ubuntu, quasi tutti gratis, sta diventando competitiva anche per usi professionali (certo, bisogna prima convincere buona parte dei professionisti non tecnologici che Apple non è il paradiso e Steve Jobs non era un santone ma solo un imprenditore con tanto pelo sullo stomaco 8--) )
MünchnerFax
 
Posts: 1362
Joined: Thu 08 February 2007; 10:35
Location: München

Re: Sistemi operativi

Postby Slussen » Thu 06 June 2013; 13:29

Sto provando a leggere qualche guida on line su Ubuntu/Kubunto. Non mi paiono così terribili.
L'altro rovello è se si riesca a comprare pc senza sistema operativo, giusto per non regalare soldi a Microsoft. Per ora ho visto questi e questi.
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Re: Sistemi operativi

Postby MünchnerFax » Thu 06 June 2013; 14:55

Sì, si trovano. Io ho comprato due notebook/netbook da battaglia uno dell'Acer e l'altro Lenovo, entrambi senza sistema operativo sui quali ho provveduto a mettere Ubuntu.
Ubuntu si può anche provare direttamente senza installarlo definitivamente, basta creare un CD o una chiavetta USB e avviare da questa.
MünchnerFax
 
Posts: 1362
Joined: Thu 08 February 2007; 10:35
Location: München

Re: Sistemi operativi

Postby EB 740-02 » Fri 07 June 2013; 11:56

Coccodrillo wrote:Spero quindi che gli sviluppatori di Ubuntu siano persone serie, che non cambiano la posizione dei comandi ogni due anni solo per questioni di moda...
Lo fanno ogni 6 mesi :D
La maestra mi chiese di Massimiliano Robespierre. Io le risposi che i giacobini avevano ragione e che, terrore o no, la Rivoluzione francese era stata una cosa giusta. La maestra non ritenne di fare altre domande.
User avatar
EB 740-02
 
Posts: 1280
Joined: Tue 03 April 2007; 18:49
Location: Cogliate (geograficamente in Insubria, amministrativamente in provincia di un sobborgo di Milano)

PreviousNext

Return to Sondaggi più o meno folli

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 17 guests

cron