Page 16 of 21

Re: Informazione giornalistica

PostPosted: Sun 27 October 2013; 13:33
by Federico_2
Oltre a questo, nel caso specifico la colpa é della IPO di metà mattina, che costringe a fare giri poco utili e molto tortuosi, via Parma o Verona, per fare un semplice tragitto Bologna - Mantova che per natura é via Modena

Re: Informazione giornalistica

PostPosted: Sun 27 October 2013; 13:46
by S-Bahn
Questo è un caso che fa testo a metà.

Da una parte il tentativo del direttore di una rivista di autombili è un po' di parte, tuttavia dice cose vere, solo che il confronto avviene con una caso sfavorevole.
Bologna-Milano o Bolgona-Roma avrebbe prodotto ben altri risultati, come anche un Varese-Milano o, per stare sulla destinazione in questione, un Milano-Mantova.

Ma dall'altra si evidenzia una volta di più che il sistema Moretti di concentrarsi sulle sue Frecce trascurando, anzi disprezzando ed ammazzando, un sistema regionale e interregionale, che tra le altre cosa fa anche da feede alle sue benedette Frecce, non può che portare ai risultati attesi, ovvero alla stuioda rinuncia ad una importante quota di mercato.

Re: Informazione giornalistica

PostPosted: Mon 28 October 2013; 12:53
by Astro
E' di parte (e anche abbastanza pesantemente) l'articolo, ma volevo invitare alla lettura dei commenti: alcuni evidenziano come sia effettivamente DOVEROSO avere TPL nelle zone industriali, cosa che molti amministratori non hanno capito.

Re: Informazione giornalistica

PostPosted: Mon 28 October 2013; 13:06
by Viersieben
max90 wrote:Quando gli orari sono fatti coi piedi, senza un cadenzamento decente, il risultato non può essere che questo.

Sì, ma anche un ottimo cadenzamento non è tutto, pertanto mi tocca fare outing :mrgreen: dicendo che l'altra settimana, per esempio, mi trovavo a Thun e, volendo essere a casa in Ticino per cena, ho accettato di buon grado, nonostante avessi il viaggio pagato in prima classe, il passaggio offerto da un collega a bordo della sua pony car sì che, nonostante i vessatori limiti di velocità autostradali, un po' di coda dalle parti di Sarnen e la pausa all'"autogrill", poco dopo le 20 ero a casa; se fossi andato con i treni cadenzati, invece... :divano:

Re: Informazione giornalistica

PostPosted: Mon 28 October 2013; 13:17
by Trullo
Del resto non è anormale che il generico viaggio con il TPL impieghi più tempo del generico viaggio con l'auto
La situazione patologica citata nell'articolo dipende da una serie di concetti, tra cui temo abbia peso predominante la regionalizzazione dei servizi per cui una relazione come Modena-Novara è un po' figlia di nessuno. Probabilmente relazioni simili ma in ambito regionale (che so, Bologna-Ravenna) nbon avrebbero avuto questi clamorosi buchi d'orario e instradamenti illogici

Re: Informazione giornalistica

PostPosted: Mon 18 November 2013; 11:49
by Trullo
Il Corrierone ormai è buono giusto per incartare le palle dell'albero di Natale
Ieri sul cartaceo si deprecava il fatto che nessuna città del nord Italia era stata scelta come candidata italiana a "capitale della cultura" di non so che cosa. Infatti erano state scelte Matera, Lecce, Perugia, Cagliari, Siena e... Ravenna :mrgreen: :wall:
Come diceva Frank, il compagno secchione di Hans e Konradin davanti ai deliri nazistoidi del nuovo professore, "chissà se ha mai sentito parlare di Ravenna, quell'imbecille" :mrgreen:

Re: Informazione giornalistica

PostPosted: Fri 06 December 2013; 11:36
by Trullo
Nella concitazione dei minuti successivi all’annuncio della morte di Nelson Mandela, alcuni siti di news italiani hanno compiuto un errore più clamoroso di quelli che accadono normalmente in questi casi di fretta, attribuendo a Mandela la responsabilità esattamente della cosa che aveva combattuto tutta la vita diventando la leggenda che è diventato per questo.

http://www.ilpost.it/2013/12/06/lincide ... i-mandela/

Re: Informazione giornalistica

PostPosted: Mon 09 December 2013; 18:02
by Viersieben
RUSSIA
Putin chiude l’agenzia di stampa Ria Novosti
9 dicembre 2013 16.23

Con una mossa inaspettata il presidente russo Vladimir Putin ha chiuso l’agenzia di stampa governativa Ria Novosti attraverso un decreto e al suo posto ha annunciato che aprirà una nuova agenzia chiamata Russia Today. Russia Today è già il nome di una tv satellitare vicina al governo. A guidare la nuova agenzia un giornalista vicino al Cremlino: Dmitrj Kiselev. Nello stesso decreto Putin ha annunciato che chiuderà la radio Voice of Russia.

“Di tutti gli organi di stampa controllati dallo stato Ria Novosti era tra quelli che hanno fatto più sforzi per offrire una copertura più equilibrata delle notizie in Russia, in parte per soddisfare le richieste dei suoi clienti all’estero. Altrimenti avrebbe perso credibilità”, spiega il corrispondente di Bbc in Russia Daniel Sandford.

“Ma ora l’agenzia sarà sostituita da Russia Today, che secondo l’opposizione è già un brand molto vicino al governo. Copre solo alcune notizie selezionate, con uno spirito filogovernativo”, spiega Bbc.

Sergej Ivanov, capo dell’amministrazione del Cremlino, ha dichiarato alla stampa che la ristrutturazione è stata decisa per ragioni economiche.

http://www.internazionale.it/news/russi ... a-novosti/

RT non mi dispiace, ma la Voce della Russia ha un fascino particolare… Anche se proprio quanto pubblicato da quest'ultima mi sembra lasci intravedere la possibilità che la VdR non chiuda (l'articolo sopra l'ho trovato via Google dopo aver sentito la notizia alla RSI)? ::-?:
Putin firma decreto su riforma delle agenzia di stampa statali: nasce "Russia Oggi"

Redazione Online
9.12.2013, 13:16

Il presidente russo Vladimir Putin ha firmato il decreto che istituisce "l'Agenzia di Informazione Internazionale" Russia Oggi, che includerà la radio La Voce della Russia e l'agenzia stampa RIA Novosti.

http://italian.ruvr.ru/2013_12_09/Putin ... ssia-Oggi/

Re: Informazione giornalistica

PostPosted: Tue 17 December 2013; 11:27
by Trullo
http://www.gennarocarotenuto.it/27348-c ... -politici/

Dal sempre ottimo Carotenuto a proposito di centro, destra e sinistra

Re: Informazione giornalistica

PostPosted: Sat 28 December 2013; 18:07
by Viersieben
Per una volta che non è tio.ch a distinguersi…

Da: http://www.liberoquotidiano.it/news/est ... iche-.html

Image

Quattro cantoni, come ai tempi di Giulio Cesare: https://la.wikisource.org/wiki/Commenta ... Liber_I#12

Elezioni europee; va bene che a Peter Vollmer non credo dispiacerebbe far politica col maoista Barroso e la tesoriera della CND Baronessa Ashton, però... :lol: :lol: :lol:

Re: Informazione giornalistica

PostPosted: Tue 11 March 2014; 17:58
by Trullo
Viersieben, credo che (complice il noto gioco infantile) il 90% degli italiani sia convinto che i cantoni della svizzera siano 4

Parlando d'altro. Un burlone attribuisce una antica canzone popolare per bambini a un paroliere contemporaneo appena defunto, e i pennivendoli nostrani (con l'autorevole eccezione del giornale dei vescovi) abboccano all'amo
http://www.avvenire.it/Cultura/Pagine/S ... media.aspx

Re: Informazione giornalistica

PostPosted: Mon 24 March 2014; 0:35
by Viersieben
L'ultradestra (termine che al "Fatto" piace assai (lo usano anche per definire l'UDC svizzera o la Lega dei Ticinesi) ma del quale mi è oscuro, se non per una voce di wikipedia, il significato) conquista Parigi? A me pare che il FN conquisti, per ora, solo Hénin-Beaumont...

Image

Re: Informazione giornalistica

PostPosted: Mon 24 March 2014; 11:00
by Trullo
I titoli italiani parlano di trionfo del FN, ma la percentuale di voti parrebbe essere attorno al 7% :shock:
Il FN va a molti ballottaggi (ai quali possono partecipare anche più di due candidati), ma non a Parigi e conquista al primo turno un solo comune, quelo menzionato nel post di Viersieben

Re: Informazione giornalistica

PostPosted: Mon 24 March 2014; 20:23
by Viersieben
FN che però mi sembra si sia presentato solo in ca. 600 comuni. Boh, finanche la cronaca del Neues Deutschland (ho visto solo la versione online, quella cartacea qui purtroppo non si trova) mi è parsa più misurata di certi giornali italiani (compresa Repubblica) col loro "ultradestra", che meriterebbe di essere dichiarato "sparola" (Unwort) dell'anno.
Il deputato-sindaco di Yerres, peraltro, euroscettico come e più del Fronte (ma meno mediatizzato a livello nazionale) è stato brillantemente rieletto con oltre il 77% dei voti: http://elections.lefigaro.fr/resultats/ ... ne/yerres/

Re: Informazione giornalistica

PostPosted: Tue 20 May 2014; 9:42
by Trullo
Il TG5 spiega come si vota: si traccia una croce sul simbolo di Forza Italia
http://video.corriere.it/appello-voto-l ... 9ff8c67c6b
Ma l'ordine dei giornalisti serve per organizzare tornei di bridge e di burraco, in questo paese?