Informazione giornalistica

Moderators: Hallenius, teo

Quali testate giornalistiche (TV, carta stampata, internet) consultate giornalmente o quasi?

TG1
9
5%
TG2
6
4%
TG3
20
12%
TG4
5
3%
TG5
21
13%
Studio Aperto
5
3%
TG di La 7
12
7%
TG di Sky
1
1%
Avvenire
0
No votes
Corriere
24
15%
Foglio
0
No votes
Giornale
2
1%
Giorno
4
2%
Liberazione
4
2%
Libero
2
1%
Manifesto
4
2%
Padania
2
1%
Repubblica
18
11%
Secolo d'Italia
0
No votes
Stampa
1
1%
Unità
6
4%
Non guardo il telegiornale e non leggo giornali
3
2%
Altro (specificare)
15
9%
 
Total votes : 164

Re: Informazione giornalistica

Postby EuroCity » Thu 22 November 2012; 11:36

Religioni violente creano violenza: non dipende tutto certamente solo dalla religione, ma in parte sì, purtroppo; idem per la politica corrotta.
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: Informazione giornalistica

Postby friedrichstrasse » Fri 04 January 2013; 16:11

Da Facebook, ennesima perla de La Repubblica :?

"Milano invasa da cumuli di spazzatura!"
Peccato che le 10 foto della gallery ritraggano lo stesso cumulo da 10 angolazioni diverse, in piazza Bottini :evil: :evil: :evil:

http://milano.repubblica.it/cronaca/2013/01/01/foto/milano_invasa_da_cumuli_di_spazzatura-49781779/1/?ref=FRAG-9
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Informazione giornalistica

Postby S-Bahn » Fri 04 January 2013; 16:22

Comunque Milano, senza generalizzare troppo, è piuttosto sporca e buona parte della colpa è della raccolta disordinata dei rifiuti urbani. Essendo poi in grave ritardo con la separazione dell'umido che si fa poco o nulla, tutto il secco ne è contaminato e percola spesso sui marciapiedi con relative puzze nausesabonde.

Poi, la qualità dell'informazione giornalistica la conosciamo...
Per comodità hanno rippreso lo stesso cumulo (o sono due) per dieci volte, ma simili scene sono quotidamenente sparse per i quattro angoli della città e spesso si deve scendere dal marciapiedi perché nemmeno si passa.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53202
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Informazione giornalistica

Postby friedrichstrasse » Fri 04 January 2013; 16:28

Che Milano sia molto sporca è indubbio, ma io di cumuli non ne ho mai visti, anche perché il rudo viene portato in strada alla sera, mancando del tutto i cassonetti...

Invece è vero che i cestini vengono svuotati troppo di rado, e spesso traboccano...
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Informazione giornalistica

Postby S-Bahn » Fri 04 January 2013; 16:32

Un cumulo del genere, se non più grosso, lo vedo un paio di volte la settimana a inizio via Rucellai, lato via Breda, poi altri minori lungo il percorso e spesso occupano tutto il marciapiede. In quel tratto di strada il ritiro avviene intorno alle 8:20 del mattino
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53202
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Informazione giornalistica

Postby trambvs » Fri 04 January 2013; 16:34

Tendenzialmente i condomini espongono i vari sacchi e cassonetti la mattina.
I cassonetti non ci sono perché con la raccolta 'porta a porta' non servono, anzi andrebbero rimossi anche quei pochi che ci sono in giro (per chi?), per carta e vetro, accanto ai quali spesso si trovano depositati ingombranti o altri rifiuti speciali.
Trovo oltretutto poco sensato che nel sostituire i cestini non si siano introdotti raccoglitori differenziati come si fa nelle stazioni.
trambvs
 
Posts: 16860
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Informazione giornalistica

Postby S-Bahn » Fri 04 January 2013; 16:43

Posso fare il confronto con una città provinciale e incivile come Monza dove la raccolta differenziata è piuttosto spinta e sopratutto prevede l'umido. A questo punto il secco è dimezzato e anche meno in quantità e non puzza, inoltre una parte della raccolta avviene nelle proprietà e nei cortili e in ogni caso mai con queste concentrazioni milanesi. Il risultato è che invece di avere grossi cumuli maleodoranti hai pochi sacchi di secco ordinatamene impilati e che non puzzano. L'umido segue una raccolta a parte e sta in bidoni di plastica ben chiusi e che non perdono liquidi.
Non è ovviamente tutto perfetto e senza disordine ma le regole sono generalmente rispettate anche perché altrimenti fioccano le multe...
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53202
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Informazione giornalistica

Postby friedrichstrasse » Fri 04 January 2013; 16:48

^^
Va anche detto che a Milano nei bidoni per la differenziata si trova sempre di tutto, grazie ai cittadini della "capitale morale". :|
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Informazione giornalistica

Postby jumbo » Fri 04 January 2013; 17:12

Anche a Milano fioccano le multe in caso di irregolarità.
Quanto ai presunti cumuli, il problema di piazza Bottini è probabilmente dovuto al portiere del condominio davanti al cumulo che lo ha messo fuori in un giorno in cui non era previsto il ritiro.
Se il portinaio li lasciava nel locale rifiuti invece di metterli sul marciapiede, non ne staremmo parlando.
Poi si può disquisire se è tanto furbo non ritirare i rifiuti il 1° gennaio, il giorno dell'anno in cui si producono più rifiuti.
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Re: Informazione giornalistica

Postby S-Bahn » Fri 04 January 2013; 17:15

In una città più grande è oggettivamente più difficile ma qualcosa da mettere a punto, a cominciare dalla raccolta dell'umido, indubbiamente c'è visti i risultati che non sono così sporadici come dite e che verifico ogni settimana.

Comunque stiamo a discquisire di problemi di raccolta che non sono causati da ben più gravi problemi di smaltimento che, in un modo nell'altro non si sono mai drammaticamente riversati sulla raccolta (cioè smetto di raccogliere perché non so più dove conferire)
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53202
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Informazione giornalistica

Postby jumbo » Fri 04 January 2013; 17:18

Evidentemente ti capita di passare tra il momento in cui il portinaio mette fuori i rifiuti e il momento in cui passa la nettezza urbana a ritirarli.
Molto meglio comunque dei cassonetti per strada: in quel caso i rifiuti sono sempre per strada, con la raccolta porta a porta rimangono in strada qualche ora al massimo.

L'umido sta ri-iniziando ad essere raccolto anche a Milano da diverse settimane. Sono partiti da una zona e prossimamente sarà esteso a tutta la città.
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Re: Informazione giornalistica

Postby S-Bahn » Fri 04 January 2013; 17:25

Certamente passo sistematicamente, per via dei miei orari, prima della raccolta,
Non ne traggo la conclusione che tutta Milano è molto sporca sempre e ovunque ma quello che vedo, in una tranquilla strada residenziale di periferia è proprio l'esempio di un modo sciatto e disordinato di fare le cose.
Cumuli di sacchi, a volte rotti e puzzolenti, buttati alla rinfusa che si fa prima e con sopra cassette della frutta, imballaggi vari, qualche volta una televisione rotta...
Non è la fine del mondo, non è tutto e sempre così ma non è di sicuro un bello spettacolo.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53202
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Informazione giornalistica

Postby Miguelon » Fri 04 January 2013; 17:59

Ha dato vita a un certo dibattito un intervento di WuMing1 ( http://it.wikipedia.org/wiki/Wu_Ming )sul tema dei Marò in India, e di come sia stato trattato mediaticamente http://www.wumingfoundation.com/giap/?p=10639
Lettura interessante, così come i commenti e gli interventi (anche di alcuni diretti interessati) a seguito del post.
Miguelon
 
Posts: 363
Joined: Thu 20 January 2011; 22:02
Location: Bassa Brianza

Re: Informazione giornalistica

Postby ETR460 » Sat 05 January 2013; 21:01

Sensazione diretta di un cittadino di zona 7 (nonché nostro forumer) è che la quantità di secco, da quando è iniziata la raccolta dell'umido, è drasticamente diminuita.
ETR460
User avatar
ETR460
 
Posts: 6238
Joined: Tue 18 July 2006; 21:46
Location: Corvetto M3, 34, 77, 84, 93, 95, 153

Re: Informazione giornalistica

Postby S-Bahn » Sat 05 January 2013; 21:24

^^
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53202
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

PreviousNext

Return to Sondaggi più o meno folli

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 15 guests