Il nuovo Papa

Moderators: Hallenius, teo

Quale nome si imporrà?

Benedetto XVII
0
No votes
Giovanni Paolo III
1
14%
Paolo VII
1
14%
Giovanni XXIV
2
29%
Pio XIII
1
14%
Leone XIV
0
No votes
Gregorio XVII
1
14%
Clemente XV
0
No votes
Celestino VI
0
No votes
Sisto VI
1
14%
 
Total votes : 7

Re: Il nuovo Papa

Postby sandro.raso » Sun 17 February 2013; 23:41

E ci manca il Vaticano III, così in luogo di 50 anni di guai ne avremmo 500!!!
sandro.raso
sandro.raso
 
Posts: 35
Joined: Mon 26 February 2007; 10:11
Location: chiavari

Re: Il nuovo Papa

Postby skeggia65 » Mon 18 February 2013; 0:03

S-Bahn wrote:
skeggia65 wrote:Così? :lol:
Non fa ridere

Beh, riconosco che come "umorista" a volte vengo battuto:

EuroCity wrote:Anzi, sarebbe bello avere un Papa donna...
:mrgreen:
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Il nuovo Papa

Postby EuroCity » Mon 18 February 2013; 1:56

Ah, fosse per me, la Chiesa potrebbe anche chiudere; comunque, se vuole sopravvivere, si deve modernizzare, riprendendo il discorso iniziato ai tempi del Papa buono.

L'ideale sarebbe forse un Papa com il Kiril del famoso film L'uomo venuto dal Kremlino, che decise di donare tutti i beni della Chiesa ai poveri.

Poi, si potrebbe anche tranquillamente abolire il papato, così come si sono abolite le monarchie assolute, a suo tempo.

Ma se regredisce e si irrigidisce la società, regredisce e si irrigidisce anche la Chiesa, purtroppo...
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: Il nuovo Papa

Postby GLM » Mon 18 February 2013; 3:34

mah, la Chiesa non è mica un prodotto commerciale,o un'organizzazione politica, che deve inseguire il mercato o l'elettorato per attirare clienti o voti... in teoria dovrebbe essere in linea con l'interpretazione di una serie di scritti, e agire di conseguenza.
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Il nuovo Papa

Postby EuroCity » Mon 18 February 2013; 9:44

Seguire il Vangelo sembra purtroppo che sia l'ultima preoccupazione dell'apparato di potere piramidale oggi chiamato Chiesa...
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: Il nuovo Papa

Postby S-Bahn » Mon 18 February 2013; 9:50

A dire il vero di solito quando si le si chiede di "modernizzarsi" e di "stare al passo con i tempi" le si rimprovera proprio di non seguire abbastanza le mode del mondo.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Il nuovo Papa

Postby EuroCity » Mon 18 February 2013; 10:09

Basterebbe che seguisse l'esempio della chiesa protestante, dove non c'è obbligo di celibato e c'è anche il sacerdozio femminile; poi, la struttura piramidale del potere si ridimensionerebbe da sé, una volta acquisita una maggiore democrazia interna: insomma, un po' come si è evoluta anche la società, con diritti sempre più allargati e condivisi (almeno idealmente).

Invece, è ancora essenzialmente una monarchia assoluta - mah...
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: Il nuovo Papa

Postby brianzolo » Mon 18 February 2013; 10:13

non è il mio argomento preferito :roll:


ma per modernizzarsi la chiesa cattolica deve per forza diventare qualcosa di completamente diverso ?
il modello "democratico" la farebbe diventare come la religione islamica, senza gerarchie effettive
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Il nuovo Papa

Postby S-Bahn » Mon 18 February 2013; 10:30

Non sarà il tuo argomento preferito ma vedi le cose più chiaramente di tanti altri. Sarà perché appartieni ad una generazione che ha fatto in tempo a vedere un mondo meno scristianizzato?
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Il nuovo Papa

Postby EuroCity » Mon 18 February 2013; 10:44

Gli islamici (e gli ebrei) hanno ben altri problemi; mi riferivo invece ai cristiani protestanti, da cui i cattolici potrebbero imparare diverse cose.

Non capisco, poi, tutto 'sto fascino verso le gerarchie, che invece sono deleterie per un assetto democratico sano e partecipativo (come dovrebbe essere anche in una comunità di fede, oltre che ovviamente nella società civile).

Comunque, per fortuna che la secolarizzazione ancora continua, costringendo così anche la Chiesa a cambiare...
Last edited by EuroCity on Mon 18 February 2013; 10:48, edited 1 time in total.
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: Il nuovo Papa

Postby brianzolo » Mon 18 February 2013; 10:48

come una religione possa essere democratica e partecipativa partendo dal concetto base che un essere superiore determina tutto e che tutto esiste solo per sua volontà, è per me un mistero :wink:
e qui mi fermo, non è il mio campo 8--)
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Il nuovo Papa

Postby EuroCity » Mon 18 February 2013; 10:50

Per quella cristiana, vedi il Vangelo, che predica comportamenti in gran parte "democratici", almeno in senso lato.

Comunque, sono agnostico e quindi mi fermo a queste considerazioni; poi, chi vuol esser lieto sia, come si dice...
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: Il nuovo Papa

Postby jumbo » Mon 18 February 2013; 11:05

Bell'articolo di Messori
http://www.corriere.it/cronache/13_febbraio_17/messori-ipotesi-sul-papa-nuova-chiesa_0ecb5ee2-78c4-11e2-a28b-a2fa92ae99be.shtml
che tra l'altro, visto che se ne scrive qui sopra, fa notare questo
Il suo popolo e i suoi pastori - cardinali e vescovi - appartengono a tutte le stirpi e a tutte le culture, come non avviene in nessuna parte, altrove. Ultimo Stato teocratico, ultima Monarchia assoluta, è al contempo il luogo più democratico: ogni seminarista, per povero e oscuro che sia, sa che avrà nella sua bisaccia di sacerdote un possibile pastorale da Papa o almeno da cardinale o vescovo. Il più oscuro dei battezzati ha - all'interno delle sue mura spirituali - i diritti e i doveri del più potente o ricco della Terra intera. Anzi, nell'ottica che qui solo vale, è la sua la posizione privilegiata. L'ultima tra gli ultimi, quella Bernadette ignorante, malata, miserabile di cui stavo scrivendo quel mattino, avrà la gloria degli altari, ritratti venerati nel mondo intero, una statua in marmo nella navata stessa di San Pietro, pellegrinaggi ininterrotti alla sua tomba di Nevers.
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Re: Il nuovo Papa

Postby Trullo » Mon 18 February 2013; 11:10

L'uguaglianza davanti a Dio è una caratteristica anche dell'Islam e del cristianesimo non cattolico

Rispetto alle considerazioni di Brianzolo l'"essere superiore che determina tutto", quando si è (secondo i cristiani) incarnato e fatto uomo ha parlato di solidarietà, amore, uguaglianza, rispetto per i più deboli
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Il nuovo Papa

Postby S-Bahn » Mon 18 February 2013; 11:11

L'articolo di Messori è il lavoro di una persona che la Chiesa la conosce davvero. Si chiude in un modo un po' stringato anche se la sostanza c'è tutta: il compito della Chiesa è quello di conservare e trasmettere la Fede. Il resto è accessorio.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

PreviousNext

Return to Sondaggi più o meno folli

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 12 guests

cron