Romney o Obama?

Moderators: Hallenius, teo

McCain o Obama?

McCain
2
6%
Obama
26
72%
Boh
0
No votes
Che me frega?
8
22%
 
Total votes : 36

Re: McCain o Obama?

Postby S-Bahn » Thu 23 October 2008; 21:09

L'aborto lo si impone a chi lo subisce, altro che se non lo si impone! Un po' di logica, amici... 8--)
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: McCain o Obama?

Postby trambvs » Thu 23 October 2008; 21:12

Non nascondiamoci dietro a un dito: l'aborto in forma clandestina è una pratica che esiste in qualunque posto della terra, il fatto di renderlo legale e assistito è solo una civile forma di garanzia per la donna... La guerra è una disgrazia che si impone a un intero paese con sacrifici in termini di vite umane e di costi esorbitanti, c'è un abisso!
Last edited by trambvs on Thu 23 October 2008; 21:25, edited 1 time in total.
trambvs
 
Posts: 16859
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: McCain o Obama?

Postby S-Bahn » Thu 23 October 2008; 21:22

Non ho detto che l'aborto clandestino non esiste.
Ho solo detto che non è vero che l'aborto non lo si impone, tant'è che viene imposto a chi lo subisce.

Quanto all'abisso tra la guerra e l'aborto è tutta da discutere. L'aborto è una strage di proporzioni immani, basta considerare i numeri, per individui che non sono meno innocenti di chi subisce una guerra.
L'aborto legalizzato non è pericoloso? Si può anche sostenerlo, ma in ogni aborto muore qualcuno.
Vogliamo dire che non è vero?

Comunque su McCain mi sono già espresso per quanto riguarda l'argomento principale di questo forum: è un accanito distruttore del trasporto pubblico.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: McCain o Obama?

Postby trambvs » Thu 23 October 2008; 21:31

Mettiamola come vuoi, ma l'aborto clandestino è peggio di quello regolare, che porta a una diminuzione della pratica...
Il dibattito etico sull'assimilazione a persona di un feto sotto le 12 settimane (in legislazioni diverse da quella italiana è ammesso fino alla 24°) è tuttora aperto e insoluto, quindi non mi avventurerei nella questione. :wink:
trambvs
 
Posts: 16859
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: McCain o Obama?

Postby S-Bahn » Thu 23 October 2008; 21:37

Infatti non avventuriamoci. Avevo giudicato McCain "trasportisticamente"
Però se dici che l'aborto non si impone, faccio fatica a stare zitto. 8--)
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: McCain o Obama?

Postby jumbo » Thu 23 October 2008; 22:10

visto che citiamo le settimane, e stiamo parlando di aborto in usa, laggiù fino a qualche anno fa era legale il cosiddetto "aborto tardivo" o "a nascita parziale".
evito di postare link a pagine che lo illustrano, peraltro facilmente reperibili su google, perchè solo a leggere mi viene da vomitare.
per la cronaca, pare che obama si sia opposto alla legge che l'ha vietato qualche anno fa.
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Re: McCain o Obama?

Postby Trullo » Fri 24 October 2008; 10:10

trambvs wrote:Il dibattito etico sull'assimilazione a persona di un feto sotto le 12 settimane (in legislazioni diverse da quella italiana è ammesso fino alla 24°) è tuttora aperto e insoluto, quindi non mi avventurerei nella questione. :wink:

Solo una precisazione. La legge italiana sull'aborto, la 194, oltre a consentire l'aborto nei primi 90 giorni, lo consente anche (in casi ben più rigidamente individuati) anche dopo i 90 giorni
Infatti l'articolo 6 dice che

L'interruzione volontaria della gravidanza, dopo i primi novanta giorni, può essere praticata:

a) quando la gravidanza o il parto comportino un grave pericolo per la vita della donna;

b) quando siano accertati processi patologici, tra cui quelli relativi a rilevanti anomalie o malformazioni del nascituro, che determinino un grave pericolo per la salute fisica o psichica della donna.


Mentre l'articolo 7 afferma che

Quando sussiste la possibilità di vita autonoma del feto, l'interruzione della gravidanza può essere praticata solo nel caso di cui alla lettera a) dell'articolo 6 e il medico che esegue l'intervento deve adottare ogni misura idonea a salvaguardare la vita del feto.

Personalmente, condivido anche questa parte della legge. Si noti che
- In caso di pericolo per la vita della donna, l'aborto è sempre ammesso dalla legge
- In caso la vita della donna non sia in pericolo, l'aborto di fatto è consentito solo in caso di gravi malformazioni del nascituro, se queste portano a un grave pericolo per la salute psichica della donna. Non viene esplicitamente citato un limite in giorni, ma si fa riferimento alla "vita autonoma del feto", il che lo colloca attorno ai 180 giorni.
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: McCain o Obama?

Postby andr79mi » Fri 24 October 2008; 13:30

trambvs wrote:Non mi pare che le due cose siano paragonabili, ma sei tu a scegliere, io in questi termini non avrei dubbi, anche perché l'aborto non si impone, la guerra... :roll:

S-Bahn wrote:L'aborto lo si impone a chi lo subisce, altro che se non lo si impone! Un po' di logica, amici... 8--)


Forse trambvs, dicendo che l'aborto non si impone, intendeva dire che la legge non obbliga ad abortire, lascia la scelta (in questo caso alla madre) di abortire o di non abortire (e ci mancherebbe!!!).
Mentre la guerra obbliga (senza possibilità di scelta di alcuno) un intero popolo a farla/subirla.
Effettivamente una certa differenza c'è..
andr79mi
 
Posts: 600
Joined: Tue 08 July 2008; 23:17
Location: Milano

Re: McCain o Obama?

Postby trambvs » Fri 24 October 2008; 15:56

^^ Grazie, forse era necessaria una precisazione, comunque il significato era proprio quello! :wink:

EDIT: anche perché chi impone al feto una triste fine è in fin dei conti la madre, non che voglia sovraccaricare le donne già di loro gravate di un fardello pesantissimo, ma almeno questo non mi pare imputabile a un governo, che anche bandendo l'aborto non risolverebbe affatto il problema...
Last edited by trambvs on Fri 24 October 2008; 16:11, edited 1 time in total.
trambvs
 
Posts: 16859
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: McCain o Obama?

Postby brianzolo » Fri 24 October 2008; 16:00

S-Bahn wrote:Non ho detto che l'aborto clandestino non esiste.
Ho solo detto che non è vero che l'aborto non lo si impone, tant'è che viene imposto a chi lo subisce..


e ovviamente sbahn parlava del feto in quanto soggetto passivo dell'aborto che obiettivamente "subisce" una decisione altrui 8--)
:| sul termine "soggetto passivo" nascono le discussioni
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: McCain o Obama?

Postby EuroCity » Fri 24 October 2008; 16:07

Comunque, il guerrafondaismo - se così si può dire - è un aborto sul serio, e nel senso peggiore del termine...
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: McCain o Obama?

Postby Trullo » Wed 05 November 2008; 11:58

Barack Obama è stato eletto presidente degli USA
http://www.repubblica.it/2008/11/dirett ... index.html
Il Partito Democratico ha ottenuto anche la maggioranza in entrambi i rami del parlamento
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: McCain o Obama?

Postby Trullo » Wed 05 November 2008; 13:15

A Barack Obama "potro' dare dei consigli perche' sono piu' anziano. Aspetto di farlo quando potro' abbracciarlo di persona". Cosi' il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, a margine dell'inaugurazione del Salone del ciclo a Rho, sull'elezione del nuovo Presidente americano.

http://www.repubblica.it/ultimora/polit ... io/3394337
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: McCain o Obama?

Postby trambvs » Wed 05 November 2008; 14:12

Pare che invece il suo colonnello Gasparri (B.R.A.) non sia dello stesso avviso:

Obama, gaffe sprint di Gasparri "Al Qaeda ora forse è più contenta"

http://www.repubblica.it/2008/10/speciale/altri/2008elezioniusa/polemica-parole-gasparri/polemica-parole-gasparri.html
trambvs
 
Posts: 16859
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: McCain o Obama?

Postby Trullo » Wed 05 November 2008; 14:13

Trambvs, credo il tuo commento andasse postato qui

viewtopic.php?f=10&t=2401&st=0&sk=t&sd=a&hilit=Imbecillit%C3%A0
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

PreviousNext

Return to Sondaggi più o meno folli

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 23 guests