Page 85 of 90

Re: ATTENZIONE a tutti i Ragazzi delle Superiori

PostPosted: Sat 15 June 2013; 20:43
by fra74
Non direi proprio visto che c'è la possibilità di inserire bookmark e di scegliere a quale pagina andare. Caso mai c'è il difetto di una notevole lentezza nel ridisegno delle pagine che rende abbastanza penoso lo scorrere veloce. Per contro visto che alcuni formati permettono l'inserimento di hyperlink è possibile impostare anche percorsi di "navigazione" che in un formato cartaceo non si possono certo avere Quanto a scegliere le dimensioni del testo è verissimo, ma la cosa è limitata solo ai formati di ebook come mobi, epub) o al limite ai pdf con solo testo. Non funziona tanto bene ovviamente con i pdf contenenti immagini, specie se in mezzo al testo. Quelli più evoluti permettono anche di prendere note a mano libera nel testo permettendo quindi in sostanza di sottolineare e annotare né più né meno di un libro cartaceo

Più che altro per alcune materie gli e-reader non sono molto adatti essendo monocromatici. penso per esempio ai testi di chimica dove spesso i colori si utilizzano per evidenziare meccanismi di reazione o gruppi funzionali. Meglio allora da quel punto di vista un tablet che è un po' un compromesso

Quanto all'esperienza di max beh è l'esempio di come le cose non andavano fatte. Tra l'altro mi pare che attribusca anche colpe sbagliate: gli studenti si distraevano anche prima, non c'è bisogno di avere un netbook, un notebook o un tablet. E tra l'altro ci sarebbe anche la tecnologia per controllare (VNC ad esempio)

Io vengo ora da due settimane di un corso piuttosto intensivo (8 ore giorno) di programmazione Java ed al contrario ho apprezzato i vantaggi della tecnologia. Avere la possibilità mentre il docente illustrava le slide di poter navigare nei tutorial di oracle o nella documentazione per meglio comprondere una classe o un metodo o una tecnica mentre la spiegava per me è un valore aggiunto non un limite

Re: ATTENZIONE a tutti i Ragazzi delle Superiori

PostPosted: Sat 15 June 2013; 20:52
by max90
Beh, ma tu sei una persona adulta, è ben diverso richiamare l'attenzione di un adulto rispetto a quella di un ragazzo di 16 anni.
Poi comunque tu hai fatto un corso di programmazione; prova a farci chimica organica... :mrgreen:

fra74 wrote:E tra l'altro ci sarebbe anche la tecnologia per controllare (VNC ad esempio)

E campa cavallo, ti pare che la scuola fornisca al docente un qualsivoglia strumento? :mrgreen:
Peraltro dall'anno prossimo pare verranno introdotti i registri elettronici in questa scuola, ma l'acquisto di tablet/netbook per poterli usare rimane a carico del docente, mentre la scuola paga solo il software. Ma son proprio necessarie ste cose? Bah...

Re: ATTENZIONE a tutti i Ragazzi delle Superiori

PostPosted: Sat 15 June 2013; 20:54
by fra74
max ti smentisco perché di fianco a me c'era uno che controllava allegramente twitter e facebook ed aveva un anno più di me ;) (*)

Quanto a chimica organica sono convinto che anche per chimica organica ci possono essere vantaggi se si usano gli strumenti adatti. Pensa per esempio a qualche applicazione per vedere strutture 3D, o animazioni dei meccanismi di reazione.

Più che altro qualcuno ha spiegato loro che i netbook almeno i classici da 10 pollici sono ormai fuori produzione?


(*) e tra l'altro aveva una inquietante somiglianza con Cattaneo :mrgreen:

Re: ATTENZIONE a tutti i Ragazzi delle Superiori

PostPosted: Sat 15 June 2013; 20:57
by max90
Passata la soglia dei 18/19 anni, il seguire o meno una lezione è un problema dello studente, non del docente. Invece fino alla maturità chi insegna deve perlomeno provare a rendere stimolante la lezione e farsi dar retta dai ragazzi. :wink:

Re: ATTENZIONE a tutti i Ragazzi delle Superiori

PostPosted: Sat 15 June 2013; 21:01
by fra74
L'obbligo scolastico è solo fino a 16, oltre è IMHO problema dello studente.

Appunto max ma non diamo la colpa agli strumenti. Dai un qualche studente che si distraeva c'è sempre stato, tanto anche se non fornivate un netbook avrebbe trovato altri modi ;)

Re: ATTENZIONE a tutti i Ragazzi delle Superiori

PostPosted: Sat 15 June 2013; 21:46
by Federico_2
Ai miei tempi scrivevo sul forum a volte con lo smartphone del mio compagno di banco. :mrgreen:

Re: ATTENZIONE a tutti i Ragazzi delle Superiori

PostPosted: Sat 15 June 2013; 21:54
by max90
Io durante le ore di letteratura italiana leggevo Panorama. :mrgreen:

Re: ATTENZIONE a tutti i Ragazzi delle Superiori

PostPosted: Sat 15 June 2013; 22:15
by fra74
Si certo

Image

:mrgreen:

Re: ATTENZIONE a tutti i Ragazzi delle Superiori

PostPosted: Wed 19 June 2013; 13:53
by friedrichstrasse

Re: ATTENZIONE a tutti i Ragazzi delle Superiori

PostPosted: Wed 19 June 2013; 14:08
by Trullo
Concordo con Veronesi e non con Alesina

Re: ATTENZIONE a tutti i Ragazzi delle Superiori

PostPosted: Wed 19 June 2013; 14:16
by friedrichstrasse
Non avevo dubbi :mrgreen:

Re: ATTENZIONE a tutti i Ragazzi delle Superiori

PostPosted: Mon 16 December 2013; 15:53
by Federico_2
Oggi alcuni studenti sono entrati nel consiglio regionale protestando contro il finanziamento della scuola privata, probabilmente spinti da oscure forze con malefici interessi dietro e ignorando il rischio che, eliminando ogni forma di sussidio alle scuole non statali, molti studenti oggi nelle scuole private sarebbero costretti ad andare nelle scuole statali

Re: ATTENZIONE a tutti i Ragazzi delle Superiori

PostPosted: Mon 16 December 2013; 16:11
by Trullo
Federico_2 wrote:... spinti da oscure forze con malefici interessi...

Questa frase da dove l'hai presa, dal Mein Kampf? :mrgreen:

Re: ATTENZIONE a tutti i Ragazzi delle Superiori

PostPosted: Mon 16 December 2013; 18:03
by S-Bahn
:D :D
Seriamente, spostando gli sutdenti delle private sulla pubblica, questa si affossa del tutto, a cominciare dai costi generali di tutto il comparto istruzione.

Re: ATTENZIONE a tutti i Ragazzi delle Superiori

PostPosted: Mon 16 December 2013; 21:51
by Federico_2
Trullo wrote:
Federico_2 wrote:... spinti da oscure forze con malefici interessi...

Questa frase da dove l'hai presa, dal Mein Kampf? :mrgreen:

Nessuno fa le cose gratis