Dipendenza dalla tecnologia

Moderators: Hallenius, teo

Re: Dipendenza dalla tecnologia

Postby fra74 » Sat 11 May 2013; 22:42

Alla buon'ora...
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Dipendenza dalla tecnologia

Postby EuroCity » Sun 12 May 2013; 8:00

Comunque, per ora è una tecnologia che non è certo molto diffusa: per esempio TIM Wallet richiede una SIM NFC speciale ed è attivo per ora solo in alcuni negozi di Milano.

C'è n'è ancora di strada da fare, quindi, a livello di diffusione di pagamenti del genere...
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: Dipendenza dalla tecnologia

Postby fra74 » Sun 12 May 2013; 11:44

In Italia... ;)
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Dipendenza dalla tecnologia

Postby EuroCity » Sun 12 May 2013; 14:39

Beh, certo: come, per esempio, anche per la fibra ottica od il wireless 4G, rispetto a cui siamo ancora agli inizi.

Comunque, il portafoglio virtuale da cellulare, ma fatto solo con le banche tradizionali e senza, per esempio, PayPal, non ha molto senso...

Hmmm... ma i POS attuali forse non accettano comunque PayPal; però, dovrebbe sempre essere garantita una maggiore sicurezza e privacy.

O forse l'accettano, a determinate condizioni? Boh...

P.S.: Comunque, la carta PayPal è allo stesso tempo una carta di credito MasterCard; ed il pagamento via POS su MasterCard dovrebbe essere altrettanto sicuro quanto quello "diretto" via PayPal su Internet, o no? Comunque, non si può ignorare il circuito globale di PayPal/MasterCard, se si vuole fare il portafoglio virtuale via cellulare; limitarsi solo ad una banca nazionale ed a Milano, non sembra un gran che di buon inizio...
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: Dipendenza dalla tecnologia

Postby EuroCity » Thu 16 May 2013; 17:01

A proposito, sembra che i nuovi (o rinnovati) armadi della Telecom per la "fiber to the cabinet" con VDSL siano questi:

http://www.telecomunicare.net/wp-conten ... -VDSL2.jpg

... ma solo quelli più alti (come quello al centro nella foto), con la griglia, che a quanto pare ospitano in alto il cabinet del DSLAM VDSL.

Finora, personalmente, però, non ne ho visto neanche uno, nemmeno a Milano, di quelli alti col tettuccio rosso (solo alcuni di quelli bassi).

Un'implementazione un po' troppo lenta, comunque, sia come attuazione che come velocità iniziale (solo 30 mega in download e 3 in upload)...
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: Dipendenza dalla tecnologia

Postby EuroCity » Mon 20 May 2013; 13:16

Una domanda, per quelli di voi che già sono iscritti a Facebook...

Ho fatto di recente un mio profilo, proprio essenziale, ridotto al minimo, che in realtà avevo in mente di usare solo per i commenti su quei giornali online che ormai usano quasi solo il social plugin di Facebook (cosa che non condivido affatto, ma purtroppo, per esempio, sul mio giornale locale è già così, mentre IMHO era molto meglio col semplice login precedente a Kataweb del Gruppo Espresso).

Quindi, pensavo anche di lasciare fuori, per ora, tutto il discorso degli "amici" ed "amici di amici" e così via.

Invece, purtroppo (e dopo alcune ricerche sul web), sembra che Facebook consideri "sospetti" (sic!) gli account nuovi e senza amici, dato anche che i commenti pubblici sui giornali che faccio tramite il social plugin appaiono solo a me stesso, e solo quando sono loggato su Facebook, mentre dovrebbero apparire a tutti, anche senza alcun login, con le impostazioni che ho nelle preferenze.

Una cosa un po' grave, che "pretendano" che uno usi il loro Facebook in maniera "totale"...

Quindi, se eventualmente in futuro chiedessi a qualcuno di voi del forum (oltre ad altri che conosco) qualche "amicizia" su Facebook, potreste darmela, per favore (e sarebbe reciproco, ovviamente)? Così, vediamo se, con l'aumentare degli amici e dell'attività, il social plugin comincia finalmente a funzionare...

Poi, se possibile, con calma espanderò il profilo, però solo se vedo che comincia a funzionare sul serio.

Comunque, i miei dubbi su Facebook rimangono: assurdo, che cerchino di controllare perfino il tuo grado di attività - mah...
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: Dipendenza dalla tecnologia

Postby skeggia65 » Mon 20 May 2013; 14:25

Cercami, Sven! 8--)
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Dipendenza dalla tecnologia

Postby EuroCity » Mon 20 May 2013; 14:35

Grazie! :D

Veramente, ieri sera ho cercato di trovare un po' di forumisti ed effettivamente ce ne sono diversi, te compreso: però, ero un po' titubante, essendo un totale novizio di Facebook.

Ora, con calma, cercherò di contattarvi, quando ho un po' di tempo...

A proposito, MSR Milano è su Facebook anch'esso:

https://www.facebook.com/msrmilano.news

Ragazzi, mai avrei pensato di iscrivermi a Facebook, ma per quella roba del plugin sociale sono stato in qualche modo costretto.

Beh, vedremo se funzionerà... :idea:
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: Dipendenza dalla tecnologia

Postby Trullo » Mon 20 May 2013; 14:40

Eurocity, hai un messaggio privato!
(e tutto sommato FB non è male, unisce chat, gestione di gallerie fotografiche ed email in un'unica soluzione, per di più usata da tantissime persone)
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Dipendenza dalla tecnologia

Postby EuroCity » Mon 20 May 2013; 14:52

OK, finora ho inviato 4 richieste, di cui quella di skeggia già corrisposta.

Poi, non bisogna più fare niente, no? Non c'è bisogno di rispondere ulteriormente? L'amicizia è automaticamente reciproca, ovviamente?

Ovvio che poi cercherò anche ulteriori forumisti...

Ora aggiunto anche Cooper.

E scusate la mia pagina ancora rudimentale, che col tempo spero migliorerà...

... Ed anche Trullo.

Ottimo...

Scusate, ma non so ancora una mazza di niente di Facebook... :o :lol:
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: Dipendenza dalla tecnologia

Postby skeggia65 » Mon 20 May 2013; 14:55

Prenditi il tuo tempo, ché musoliber non ti mette fretta.
Poi, è uno strumento come tanti, né buono né cattivo.
Dipende da come lo usi.
Ha un difetto piuttosto grande: è inutile come luogo dove discutere e approfondire, dopo poco la discussione è già sprofondata nell'oblio...
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Dipendenza dalla tecnologia

Postby Trullo » Mon 20 May 2013; 14:59

L' "amicizia" è ovviamente reciproca, una volta richiesta (da te, in questo caso) deve essere accettata (da me, sempre in questo caso). A questo punto essendo diventato mio "amico" vedrai per esempio le mie gallerie fotografiche, i miei post, potrai chattare con me, potremo scambiarci messaggi ...

Concordo con le considerazioni di skeggia
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Dipendenza dalla tecnologia

Postby EuroCity » Mon 20 May 2013; 15:01

Infatti, avete ragione, è proprio questo uno degli aspetti che ho notato, dopo che il mio giornale locale è passato dall'autenticazione Kataweb a quella col social plugin di Facebook: un calo drastico nell'approfondimento dei commenti e spesso anche nella loro qualità.

Ma forse per i giornali è più comodo così?

Speriamo comunque che migliori...

Grazie a tutti voi per le spiegazioni.
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: Dipendenza dalla tecnologia

Postby Trullo » Tue 21 May 2013; 10:18

http://cosechedimentico.blogspot.it/201 ... tismo.html

Una ricerca condotta dell'OCSE qualche tempo fa affermava che metà degli italiani non comprende quello che legge, è il cosiddetto analfabetismo funzionale.

L'analfabetismo di oggi è peggiore di quello che caratterizzava il dopoguerra italiano perché è un analfabetismo che presume di sapere e che rovescia l'assunto socratico che da sempre è stato a fondamento della conoscenza, se non altro perché la conoscenza si nutre di ignoranza ed è difficile immaginare che il contrario possa dare gli stessi frutti. L'analfabetismo di oggi invece si nutre di tecnologia avanzata usufruita a basso livello, nel senso che si è utenti finali e passivi di tali strumenti. Spesso si tratta di strumenti che anziché aprirci a nuove esperienze dello spirito e della conoscenza creano una sorta di strato impermeabile intorno a noi, pur dando l'illusoria convinzione di estendere il nostro io. Non sono gli strumenti ad essere usati da noi ma il contrario, siamo protesi dei nostri strumenti, dispositivi nati e cresciuti per tenerli in funzione.
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Dipendenza dalla tecnologia

Postby EuroCity » Wed 22 May 2013; 19:04

Ora i miei commenti via il "social plugin" di Facebook sembrano funzionare ed essere visibili a tutti: grazie a tutti per il vostro aiuto... :) 8--)
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

PreviousNext

Return to Sondaggi più o meno folli

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 12 guests