Che macchina fotogtafica avete?!

Moderators: Hallenius, teo

Re: Che macchina fotogtafica avete?!

Postby Coccodrillo » Tue 07 September 2010; 23:19

Alcune funzioni, tipo la possibilità di togliere e rimettere il rullino in alcune macchine, erano potenzialmente comode (per cambaire sensibilità della pellicola senza sprecare la parte non usata, per esempio). Inoltre la mia macchina fotografica (Canon Ixus) era più compatta di quelle a 35 mm. Ha fatto da ponte fra l'analogico ed il digitale, soffrendo dei problemi delle tecnologie non standard: costo e morte quando il produttore lo abbandona. Come il Translohr...solo che l'APS qualche vantaggio rispetto lo standard lo aveva (nonostantei difetti come la qualità, o l'impossibilità di sapere cosa contengono i film senza un'apparecchiatura apposita). O in ambito informatico come i dischi ZIP (li ricordate?), un ponte fra floppy e chiavi USB.
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Che macchina fotogtafica avete?!

Postby S-Bahn » Wed 08 September 2010; 0:07

Capito, ma i vantaggi erano su funzioni non essenziali e non erano gratis, in tutti i sensi. In compenso la cosa essenziale, la qualità dell'immagine, era soggetta a troppi compromessi.

Invece vorrei sapere, chi ancora possiede ma non usa, o possiede ed usa fotocamere a pellicola?
A parte la Rolleiflex 3,5T che ha ancora mio padre, ho due reflex Canon.
FT-QL (non FTb!)
F1 (prima serie, quella tutta meccanica).

Sono ferme, la F1 ha anche bisogno di una riparazione all'otturatore, oltre al problema delle piccole batterie al mercurio per l'esposimetro che non si trovano più (anche se so che esistono accrocchi per riportare le pile esistenti alla stessa tensione delle mercurio).
Mi verrebbe voglia di sistemarle e usare, ma sarei una mosca bianca?
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Che macchina fotogtafica avete?!

Postby Coccodrillo » Wed 08 September 2010; 0:30

Credo che ormai (appassionati, nostalgici ed allergici alle novità a parte) le uniche macchine tradizionali che si usano sono le usa e getta, comunque in calo, in quanto per le foto improvvisate ci sono ormai anche i telefonini.

Personalmente ho sviluppato foto con una sua e getta gisuto pochi giorni fa, e qualche mese fa ho provato una Polaroid usando le ultime "pellicole" che avevo, senza grandi risultati (foto venute molto male). La Canon Ixus APS ormai non funziona più, una una videocamera VHS-C provata un anno fa funzionava. In compenso ho ancora, e probabilmente funzionante, un mangiadischi 45 giri con relativi dischi per bambini di 20 anni fa.
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Che macchina fotogtafica avete?!

Postby trambvs » Wed 08 September 2010; 0:32

Io ho ancora due "storiche" Olympus, la OM-1 di mia madre, e la mia OM-40P acquistata usata; entrambe vanno ancora ma non le utilizzo da tempo, la comodità del digitale è troppa! :wink:
Che io sappia cominciano a esserci problemi a livello di reperibilità delle pellicole (rullini) e di successivo sviluppo, di conseguenza immagino che buona parte dei fotografi (più o meno professionisti) siano passati al digitale; un mio amico usa ancora la sua Nikon per il bianco e nero, è un ottimo fotografo peraltro, altri non mi vengono in mente... :?
trambvs
 
Posts: 16859
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Che macchina fotogtafica avete?!

Postby S-Bahn » Wed 08 September 2010; 0:42

Coccodrillo wrote: ho ancora, e probabilmente funzionante, un mangiadischi 45 giri con relativi dischi per bambini di 20 anni fa.
Non avventuriamoci in questo campo, per carità... ho ancora una coppia di altoparlanti del 1974... :wink:
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Che macchina fotogtafica avete?!

Postby Coccodrillo » Wed 08 September 2010; 0:49

11 anni prima che io nascessi :divano: ma già sono fra gli ultimi ad aver usato i dischi in vinile, (video)cassette, rullini, nessun computer fino ai 15 anni, nessun telefonino...chi è nato da 15 anni a questa parte non saprà neanche vivere senza. Sto invecchiando anche io :divano:

Avevo anche una macchina fotografica per rullini tipo 110, ottenuta come allegato ad un Topolino. Anche qui, saranno 15 anni fa.

http://en.wikipedia.org/wiki/110_film
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Che macchina fotogtafica avete?!

Postby Coccodrillo » Thu 09 September 2010; 16:53

Ho trovato un laboratorio che stampa ancora APS a Lugano.

Curiosità sull'APS: http://www.zmphoto.it/forum/viewtopic.php?t=43090
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Previous

Return to Sondaggi più o meno folli

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 4 guests

cron